• Non ci sono risultati.

inistero della Salute

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "inistero della Salute"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

* Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.lgs.39/1993

Direttore dell’Ufficio 3: Dott. Luigi Ruocco – [email protected] - [email protected] tel. 06.59946755 Referente del procedimento: Dott.ssa Olivia Bessi - [email protected]

M inistero della Salute

DIREZIONE GENERALE DELLA SANITA’ ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI

Ufficio 3

Sanità animale e gestione operativa del Centro nazionale di lotta ed emergenza contro le malattie animali e unità centrale di crisi

Registro – Classif: P-I.1.a.e/2020/14 Allegati:

Assessorati sanità Servizi veterinari Regioni e P.A.

II.ZZ.SS.

Commissione europea – DG SANTE [email protected] ITALRAP [email protected] e per conoscenza:

Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza aviaria presso l’IZS delle Venezie Comando Carabinieri per la Tutela della Salute Associazioni di categoria del settore avicolo FNOVI AMNVI SIVEMP Uff. 8 DGSAF Uff. 3 SEGGEN Oggetto: Influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) 2021. Elementi di informazione.

In riferimento all’oggetto si informa che, in data 25 febbraio u.s. l’IZS delle Venezie sede del Centro di referenza nazionale per l’influenza aviaria, ha confermato il riscontro di positività virologica per influenza aviaria H5N8, caratterizzato come virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) sulla base della sequenza aminoacidica del sito di clivaggio dell’emoagglutinina, in un allevamento rurale su soggetti appartenenti alle specie Gallus gallus, anatre e faraone.

Trattasi di un allevamento rurale multispecie sito in provincia di Padova, Regione Veneto, nel quale gli animali detenuti hanno manifestato un aumento della mortalità nei giorni scorsi e sintomi riferibili ad influenza aviaria ad alta patogenicità.

In applicazione del decreto legislativo n. 9/2010 tutto l’effettivo è stato sottoposto ad abbattimento e distruzione, sono state condotte le operazioni preliminari di pulizia e disinfezione e sono state istituite le zone di restrizione (protezione e sorveglianza).

Seguiranno ulteriori aggiornamenti non appena disponibili.

Cordiali saluti.

IL DIRETTORE GENERALE Dott. Pierdavide Lecchini f.to Pierdavide Lecchini*

0005298-01/03/2021-DGSAF-MDS-P

Riferimenti

Documenti correlati

Il Ministero della Salute, sentito il Centro di Referenza Nazionale per l’influenza aviaria presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, può modificare e/o

A partire dal 19 ottobre 2021 il Centro di referenza nazionale (CRN) per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle ha confermato diverse positività per

e per conoscenza: Ufficio 8 DGSAF Ufficio 2 DGISAN Ufficio 5 DGPREV Ufficio 3 SEGGEN Centro di Referenza Nazionale per l’influenza aviaria presso l’IZS delle Venezie

e per conoscenza: Ufficio 8 DGSAF Ufficio 2 DGISAN Ufficio 5 DGPREV Ufficio 3 SEGGEN Centro di Referenza Nazionale per l’influenza aviaria presso l’IZS delle Venezie

Facendo seguito alle comunicazioni precedenti si informa che il Centro di referenza nazionale per l’influenza aviaria presso l’IZS delle Venezie di Padova il giorno 27

Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza aviaria presso l’IZS delle Venezie Comando Carabinieri per la Tutela della Salute Associazioni di categoria del settore avicolo FNOVI

In caso di positività confermata tramite esami di laboratorio, in assenza di sintomatologia clinica, il focolaio sarà confermato indicando come tipologia

Si comunica che il Centro di Referenza Nazionale dell’IZS delle Venezie ha confermato in data 2 settembre 2017 la positività per virus H5N8 in un allevamento di tacchini da