• Non ci sono risultati.

inistero della Salute

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "inistero della Salute"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

*Documento firmato digitalmente ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 ed del D.Lgs 07/03/ 2005 n. 82 e norme collegate, il quale sostituisce il testo cartaceo e la firma autografa.

Direttore dell’Ufficio 3: Dott. Luigi Ruocco – [email protected] - [email protected] tel. 06.59946755 Referente del procedimento: Dott. Andrea Maroni Ponti [email protected] tel 06. 59946814

M inistero della Salute

DIREZIONE GENERALE DELLA SANITA’ ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI

Ufficio 3

Sanità animale e gestione operativa del Centro nazionale di lotta ed emergenza contro le malattie animali e unità centrale di crisi

Registro – Classif: I.1.a.e/2021/14 Allegati:

Oggetto: Conferma di ulteriori due focolai di Influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI), sottotipo H5N1 in allevamenti tacchini siti in zona di protezione focolaio Ronco all’ Adige (VR).

Aggiornamento.

Facendo seguito alle comunicazioni precedenti si informa che il Centro di referenza nazionale per l’influenza aviaria presso l’IZS delle Venezie di Padova il giorno 27 ottobre 2021 ha confermato la positività per virus influenzale sottotipo H5N1 ad alta patogenicità (HPAI) su campioni prelevati in altri due allevamenti di tacchini da carne, sottoposti a controllo in quanto ricadenti nella zona di protezione istituita a seguito del primo focolaio di Ronco all’Adige (VR).

Queste due ulteriori conferme portano a 4 il numero dei focolai per influenza aviaria da virus HPAI nell’attuale epidemia influenzale in corso nella Regione Veneto.

I servizi veterinari locali hanno provveduto all’applicazione delle misure di contenimento previste dalla normativa vigente ivi incluso abbattimento degli animali sensibili presenti negli allevamenti positivi, la rimodulazione delle zone di restrizione con blocco delle movimentazioni, rintraccio dei contatti epidemiologici e sorveglianza intensificata nella zona per individuare precocemente eventuali nuovi focolai. L’applicazione di ulteriori misure è prevista per i prossimi giorni

Considerata la situazione epidemiologica nazionale ed internazionale si richiamano tutti gli enti in indirizzo a sensibilizzare gli operatori coinvolti nella gestione dei volatili a porre particolare attenzione a casi di mortalità anomala sia nel settore dei domestici che in quello dei selvatici oltreché a cali di produzione e sintomi clinici riconducibili alla presenza del virus influenzale nonché a rispettare tutte le misure di biosicurezza per evitare il diffondersi dell’infezione e a segnalare prontamente tali evenienze all’autorità competente locale sia direttamente sia tramite i veterinari aziendali o di filiera..

Sarà cura di questo Ufficio fornire eventuali ulteriori aggiornamenti sull’evoluzione della situazione epidemiologica.

Il Direttore dell’Ufficio 3 Dott. Luigi Ruocco*

Assessorati sanità Servizi veterinari Regioni e P.A II.ZZ.SS Commissione europea –DG SANTE [email protected] ITALRAP rpue.vet@ esteri.it e p.c.: Centro di Referenza Nazionale per l’influenza aviaria presso l’IZS delle Venezie Comando Carabinieri per la Tutela della Salute Roma Associazioni di categoria del settore avicolo

FNOVI SIVEMP ANMVI Uff. 8 DGSAF Uff. 2 DGISAN Uff. 3 SEGGEN

RUOCCO LUIGI

2021.10.28 01:26:03

CN=RUOCCO LUIGI C=IT

2.5.4.4=RUOCCO 2.5.4.42=LUIGI

RSA/2048 bits

Riferimenti

Documenti correlati

Il Ministero della Salute, sentito il Centro di Referenza Nazionale per l’influenza aviaria presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, può modificare e/o

e per conoscenza: Ufficio 8 DGSAF Ufficio 2 DGISAN Ufficio 5 DGPREV Ufficio 3 SEGGEN Centro di Referenza Nazionale per l’influenza aviaria presso l’IZS delle Venezie

e per conoscenza: Ufficio 8 DGSAF Ufficio 2 DGISAN Ufficio 5 DGPREV Ufficio 3 SEGGEN Centro di Referenza Nazionale per l’influenza aviaria presso l’IZS delle Venezie

In riferimento all’oggetto si informa che in data 1 febbraio 2021 l’IZS delle Venezie, sede del Centro di referenza nazionale per l’influenza aviaria, ha confermato il riscontro di

Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza aviaria presso l’IZS delle Venezie Comando Carabinieri per la Tutela della Salute Associazioni di categoria del settore avicolo FNOVI

Oggetto: Influenza aviaria - Ordinanza del Ministro della salute 10 dicembre 2019. Allegato A – Norme di conduzione - Capitolo 4: Disposizioni specifiche per gli allevamenti

Il detentore degli animali (di seguito indicato come operatore) o il suo delegato, una volta acquisite le autorizzazioni ed effettuate le comunicazioni previste dalle vigenti

Si comunica che il Centro di Referenza Nazionale dell’IZS delle Venezie ha confermato in data 2 settembre 2017 la positività per virus H5N8 in un allevamento di tacchini da