• Non ci sono risultati.

Conto Riassuntivo del Tesoro

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Conto Riassuntivo del Tesoro"

Copied!
75
0
0

Testo completo

(1)
(2)
(3)

Conto Riassuntivo del Tesoro

al 29 febbraio 2020

Roma, 1 aprile 2020

(4)

1

Premessa ... 3

SEZIONE I - Tavole di sintesi Tavola A: Movimento generale di cassa ... 8

Tavola B: Gestione tesoreria – Partite Debitorie ... 9

Tavola C: Gestione tesoreria – Partite Creditorie ... 10

Tavola D: Raccordo Contabile delle Gestioni del Bilancio dello Stato e della Tesoreria con il saldo di cassa del settore statale ... 11

Tavola E: Raccordo Contabile delle Gestioni del Bilancio dello Stato e della Tesoreria con le emissioni di titoli di Stato ed altri strumenti a breve e medio/lungo termine ... 12

SEZIONE II - Tavole di dettaglio Tavola F: Incassi per entrate del bilancio dello Stato... 14

Tavola G: Pagamenti per spese di bilancio distinti per Ministeri e titoli ... 21

Tavola H: Pagamenti per spese di bilancio secondo la classificazione economica ... 23

Tavola I: Pagamenti per spese di bilancio secondo la classificazione per missione ... 25

Tavola J: Pagamenti per spese di bilancio secondo la classificazione economica e per missione ... 26

Tavola K: Pagamenti per spese di bilancio secondo la classificazione economica e per tipologia di titolo di spesa e destinazione ... 32

Tavola L: Conti di soggetti esterni alla P.A ... 34

Tavola M: Conti correnti di enti della P. A. ... 35

Tavola N: Contabilità speciali ... 44

Tavola O: Contabilità speciali di Tesoreria Unica ... 49

Tavola P: Situazione delle Amministrazioni statali dotate di autonomia di bilancio ... 55

Tavola Q: Situazione delle monete circolanti ... 56

Glossario e nota metodologica ... 57

(5)
(6)

3

Premessa

Il Conto riassuntivo del Tesoro fornisce la rappresentazione contabile dell’attività finanziaria svolta dal Tesoriere statale. Espone le riscossioni e i pagamenti eseguiti imputandoli alla gestione del bilancio dello Stato o a quella della tesoreria.

L’articolo 44 bis

1

della legge 31 dicembre 2009, n. 196 – introdotto dall'art. 7, comma 1, D.Lgs. 12 maggio 2016, n. 90 – ha disciplinato la revisione del documento, rispetto a quanto previsto dall’art. 609 del Regolamento di contabilità generale dello Stato, sia con riferimento ai contenuti che alle modalità di pubblicazione, arricchendolo con nuove tavole che consentono l’integrazione dei dati della gestione del bilancio statale con quelli della tesoreria ed esplicitano i raccordi con i principali aggregati di finanza pubblica - saldo di cassa del settore statale e emissioni dei titoli di Stato ed altri strumenti a breve e medio/lungo termine - riportati nei documenti ufficiali. In questo modo il C.R.T.

si colloca sistematicamente e organicamente nell’ambito dei documenti di finanza pubblica che a diverso titolo sono elaborati dal Ministero dell’economia e delle finanze. Al fine di mettere in evidenza la correlazione tra i due documenti, la pubblicazione del C.R.T.

da quest’anno avviene contestualmente a quella del Rapporto mensile sul conto consolidato di cassa del settore statale e delle amministrazioni centrali.

Il C.R.T. si articola in due sezioni che riportano una serie di tavole riguardanti la gestione del bilancio statale e quella della tesoreria. La prima espone cinque tavole di sintesi, partendo dalla rappresentazione sintetica e unitaria del Movimento generale di cassa, che fornisce il quadro d’insieme della gestione del Tesoriere; seguono le tabelle riassuntive delle partite debitorie e creditorie della tesoreria e le due nuove tavole di raccordo con il saldo di cassa del settore statale e con le emissioni di titoli di Stato ed altri strumenti a breve e medio/lungo termine. La seconda sezione riporta tavole di dettaglio

1

Si riporta di seguito il testo dell’art. 44-bis della legge 196/2009:

“1. A partire dal Conto riassuntivo del Tesoro elaborato con riferimento al mese di gennaio 2017, il relativo contenuto è rivisto secondo i criteri di cui al presente articolo e pubblicato in apposita sezione del sito istituzionale del Ministero dell'economia e delle finanze. I dati sono pubblicati in formato di tipo aperto ai sensi dell'articolo 68 del Codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, e sono riutilizzabili ai sensi del decreto legislativo 24 gennaio 2006, n. 36, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, e del decreto legislativo 30 giugno 2003, n.

196, senza ulteriori restrizioni diverse dall'obbligo di citare la fonte e di rispettarne l'integrità.

2. Il Conto riassuntivo del Tesoro costituisce la rendicontazione mensile delle riscossioni e dei pagamenti relativi al servizio di tesoreria statale, riguardante sia la gestione del bilancio dello Stato sia quella della tesoreria statale. Quest'ultima comprende le movimentazioni finanziarie relative al debito fluttuante e alla gestione della liquidità, ai conti aperti presso la tesoreria statale, alle partite sospese da regolare, ai depositi in contanti.

3. Le riscossioni e i pagamenti riferiti alla gestione del bilancio statale sono distinti secondo le classificazioni correnti della

struttura del bilancio. Le riscossioni e i pagamenti riferiti alla gestione della tesoreria statale sono distinti a seconda che

costituiscano il formarsi o l'estinguersi di partite debitorie o creditorie originate dalla gestione di tesoreria. Il Dipartimento

della Ragioneria generale dello Stato provvede all'elaborazione di apposite tabelle, mediante le quali i dati contabili della

gestione del bilancio statale sono integrati con quelli della gestione della tesoreria e sono raccordati con le emissioni nette di

titoli di Stato e altri strumenti a breve e lungo termine e con il saldo di cassa del settore statale.”

(7)

Per quanto concerne la gestione della tesoreria, le tavole delle Partite debitorie e creditorie sono state strutturate distinguendo le movimentazioni riferite al governo della liquidità, da quelle relative a riscossioni e pagamenti della gestione operativa (conti di tesoreria, pagamenti in anticipazione e relative regolazioni etc.).

Al fine di migliorare la significatività delle rappresentazioni fornite, è stata introdotta una classificazione dei conti di tesoreria che distingue tra quelli che concorrono all’elaborazione del saldo di cassa del settore statale dal lato della “formazione”, e quelli che concorrono all’elaborazione del medesimo saldo dal lato della “copertura”.

I conti di “formazione” sono ordinati sulla base dei soggetti intestatari e, in alcuni casi, in base alla tipologia/natura delle risorse che vi confluiscono (es. gestione risorse comunitarie, incassi fiscali e contributivi).

I conti correnti aperti presso la tesoreria centrale sono elencati analiticamente mentre le contabilità speciali e le contabilità speciali di tesoreria unica sono elencate per

“gruppo economico”, cioè sulla base di una classificazione di carattere economico, condivisa tra il MEF e la Banca d’Italia.

Le due tavole di raccordo con il saldo di cassa del settore statale e con le emissioni di titoli di Stato ed altri strumenti a breve e medio/lungo termine costituiscono una novità nell’ambito del C.R.T., introdotta dalla norma di revisione del Conto. In particolare, la prima scompone i dati di bilancio esposti nel Movimento generale di cassa e quelli di tesoreria riportati nelle tavole delle Partite creditorie e debitorie di tesoreria, distinguendo tra le poste che concorrono alla formazione del saldo di cassa del settore statale e quelle che contribuiscono alla sua copertura. La seconda, invece, riassume le risorse complessivamente raccolte presso il settore privato, attraverso le emissioni di titoli di Stato e le altre forme di finanziamento – indipendentemente dalla loro contabilizzazione in bilancio o in tesoreria – e ne illustra l’utilizzo, distinto tra il finanziamento del saldo di cassa e le variazioni delle disponibilità liquide.

Per quanto riguarda la gestione del bilancio dello Stato, le tavole sono state costruite

in coerenza con le attuali classificazioni delle entrate e delle spese. In particolare, i dati

sugli incassi sono disaggregati per titolo e per categoria economica evidenziando,

all’interno di ciascuna categoria, le voci di entrata maggiormente rilevanti. I dati sui

pagamenti sono invece articolati secondo le diverse ripartizioni disponibili, ossia per

ministero, per titolo e categoria economica, per missione, per qualità dei titoli di spesa e, a

partire da questa edizione, per destinazione della spesa. Tale ultima ripartizione consente

(8)

5

riferite alla gestione del bilancio statale le riscossioni e i pagamenti sono classificati sulla base dei criteri di analisi utilizzati nei documenti elaborati dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato.

La situazione relativa ai titoli di Stato è consultabile sul sito del Dipartimento del Tesoro, nella sezione dei dati statistici del Debito Pubblico, al report della Composizione dei titoli di Stato:

http://www.dt.tesoro.it/it/debito_pubblico/dati_statistici/composizione_titoli_stato/

(9)
(10)

7

(11)

Incassi Pagament i Dif f erenze

Gest ione di bilancio

Entrate finali 73.367.651.957,12

Spese finali 67.494.689.505,88

Rimborso prestiti 22.673.898.295,83

Accensione prestiti 53.948.070.350,59

T ot ale 127.315.722.307,71 90.168.587.801,71 37.147.134.506,00

Gest ione di t esoreria

Debiti di tesoreria 407.458.493.010,89 398.412.634.422,90 9.045.858.587,99

Crediti di tesoreria 78.524.159.610,28 124.717.152.704,27 -46.192.993.093,99

di cui: Disponibilità del tesoro

per il serizvizio di tesoreria 33.880.528.314,12 0,00 33.880.528.314,12

T ot ale 485.982.652.621,17 523.129.787.127,17 - 37.147.134.506,00

Decreti ministeriali di scarico

T OT A LE GENERA LE 613.298.374.928,88 613.298.374.928,88

per memoria:

Totale complessivo al netto della Disponibilità del Tesoro per il servizio di tesoreria

579.417.846.614,76 613.298.374.928,88 -33.880.528.314,12

(12)

9

Part it e debit orie al 31 dicembre 2019 Incassi Pagament i al 29 f ebbraio 2020

B.O.T e gest ione della liquidit à

Buoni ordinari del Tesoro (valore

nominale) 113.928.904.000,00 32.025.000.000,00 27.300.000.000,00 118.653.904.000,00

Operazioni su mercati finanziari

(raccolta) 0,00 0,00 0,00 0,00

T ot ale 113.928.904.000,00 32.025.000.000,00 27.300.000.000,00 118.653.904.000,00

Cont i corrent i e Cont abilit à speciali

Conti di soggetti esterni alla P.A. 192.229.540.842,70 25.763.332.862,55 24.128.438.471,72 193.864.435.233,53

Conti correnti di enti della P. A. 176.641.463.421,06 77.173.419.011,62 78.573.983.719,88 175.240.898.712,80

Contabilità speciali 53.234.654.355,09 145.580.826.255,63 147.583.267.057,92 51.232.213.552,80

Contabilità speciali di T.U. 105.190.440.324,58 70.659.532.961,38 64.049.331.250,52 111.800.642.035,44

T ot ale 527.296.098.943,43 319.177.111.091,18 314.335.020.500,04 532.138.189.534,57

A lt re operazioni Ordini di pagamento per

trasferimento fondi 1.117.257.124,11 5.632.604.656,63 5.707.035.695,82 1.042.826.084,92

Titoli emessi da esitare 436.812.426,29 50.598.029.528,49 51.016.811.271,67 18.030.683,11

Partite diverse 265.765.850,41 24.345.323,95 51.777.348,04 238.333.826,32

Depositi di terzi 24.604.102,53 1.402.410,64 1.989.607,33 24.016.905,84

T ot ale 1.844.439.503,34 56.256.381.919,71 56.777.613.922,86 1.323.207.500,19

T OT A LE GENERA LE 643.069.442.446,77 407.458.493.010,89 398.412.634.422,90 652.115.301.034,76

(13)

al 31 dicembre 2019 Pagament i Incassi al 29 f ebbraio 2020

Gest ione disponibilit à liquide Disponibilità del Tesoro per il

servizio di tesoreria 11.459.021.640,78 33.880.528.314,12 0,00 45.339.549.954,90

Operazioni sui mercati finanziari

(impieghi) 21.000.000.000,00 48.501.000.000,00 42.001.000.000,00 27.500.000.000,00

T ot ale 32.459.021.640,78 82.381.528.314,12 42.001.000.000,00 72.839.549.954,90

Pagament i da regolare Pagamenti urgenti e pagamenti ex

art. 14 d.l. 669/1996 2.235.261.907,03 2.804.869.622,87 2.562.020.331,23 2.478.111.198,67

Cedole interessi B.O.T. (in corso di

scadenza) 64.182.969,60 0,00 35.222.938,30 28.960.031,30

Anticipazioni a Regioni per

finanziamento spesa sanitaria 22.624.940.571,70 10.005.156.062,66 6.206.866.218,66 26.423.230.415,70

Anticipazioni a Poste SpA -

Convenzione Tesoro - Poste 4.578.941.894,52 22.796.357.378,47 24.312.774.672,28 3.062.524.600,71

di cui:

Prelevamento fondi c/o tesoreria

centrale 980.268.544,53 10.258.319.655,58 11.224.887.887,09 13.700.313,02

Giacenza di cassa 3.598.673.349,99 12.538.037.722,89 13.087.886.785,19 3.048.824.287,69

Anticipazioni a FEOGA ex d.lgs

165/1999 7.190.159.249,25 0,00 2.200.000.000,00 4.990.159.249,25

Anticipazioni a INPS ex art. 35 L.

448/1998 0,00 0,00 0,00 0,00

Servizio finanziario prestiti esteri 335.677.747,97 469.673.576,84 346.751.834,41 458.599.490,40

di cui:

Interessi e commissioni 113.927.400,97 469.673.576,84 125.001.487,41 458.599.490,40 Rimborso di prestiti 221.750.347,00 - 221.750.347,00 0,00 Titoli stralciati in corso di

regolazione 30.918.183,54 1.242.903.574,02 0,00 1.273.821.757,56

Altri pagamenti da regolare 144.319.059,71 4.597.868.439,96 0,00 4.742.187.499,67

T ot ale 37.204.401.583,32 41.916.828.654,82 35.663.635.994,88 43.457.594.243,26

A lt ri credit i Pagamenti per conto di amministrazioni statali dotate di autonomia di bilancio, da rimborsare sui rispettivi conti correnti

2.555.544.074,98 394.816.321,53 807.746.267,36 2.142.614.129,15

Sovvenzioni del Tesoro alle Poste

da regolare 33.628.831.727,81 0,00 0,00 33.628.831.727,81

Partite diverse 260.856.250,61 23.979.413,80 51.777.348,04 233.058.316,37

T ot ale 36.445.232.053,40 418.795.735,33 859.523.615,40 36.004.504.173,33

T OT A LE GENERA LE 106.108.655.277,50 124.717.152.704,27 78.524.159.610,28 152.301.648.371,49

(14)

11

Bilancio dello St at o 5.872.962.451,24

Entrate finali 73.367.651.957,12

Spese Finali -67.494.689.505,88

T esoreria st at ale - 3.347.663.733,02

V ariazione conti di soggetti della Pubblica Amministrazione 3.207.196.200,31

Operazioni da regolare -6.554.859.933,33

di cui

Pagamenti da regolare -4.887.367.343,49

Pagamenti per conto amministrazioni autonome da rimborsare sui rispettivi conti correnti 412.929.945,83

Servizio finanziario prestiti esteri (interessi e commissioni) -344.672.089,43

Saldo delle gest ioni di bilancio e di t esoreria 2.525.298.718,22

Bilancio dello St at o 31.274.172.054,76

Accensione prestiti 53.948.070.350,59

Rimborso prestiti -22.673.898.295,83

T esoreria st at ale 6.581.057.541,14

Emissioni nette BOT 4.725.000.000,00

V ariazione conti di soggetti esterni all Pubblica Amministrazione 1.634.894.390,83

Operazioni da regolare 221.163.150,31

Servizio finanziario prestiti esteri (rimborsi) 221.750.347,00

Immissione netta di monete e Depositi di terzi -587.196,69

V ariazione delle disponibilit à liquide - 40.380.528.314,12

Operazioni su mercati finanziari -6.500.000.000,00

V ariazione del Conto Disponibilità -33.880.528.314,12

Saldo delle gest ioni di bilancio e di t esoreria - 2.525.298.718,22

T ot ale - 1.128.298.717,86

Proventi da privatizzazioni e da altre operazioni destinati al FATS -1.399.536.550,86

Revisione contabilizzazione attualizzazioni di contributi pluriennali o poste assimilabili 0,00

V ariazione posizione della Tesoreria sull'estero 50.000.000,00

Riclassificazione contabile quota interessi CTZ 0,00

Altre rettifiche 221.237.833,00

Saldo di cassa del Set t ore st at ale 1.397.000.000,36

F ORM A Z IONE

COPERT URA

RET T IF ICHE ED INT EGRA Z IONI

(15)

Emissioni nette di titoli e altri strumenti a brev e e lungo termine 35.999.172.054,76

Emissioni nette di titoli e altri prestiti 31.274.172.054,76

di cui

Emissioni nette di titoli di Stato a medio e lungo termine 31.278.000.000,00

Emissioni nette BOT 4.725.000.000,00

A ltre forme di copertura 1.856.057.541,14

T otale finanziamento 37.855.229.595,90

Variazione delle disponibilità liquide -40.380.528.314,12

Saldo di cassa delle gestioni del Bilancio dello Stato e della Tesoreria 2.525.298.718,22

T otale utilizzi -37.855.229.595,90

(16)

SEZIONE II - Tavole di dettaglio

(17)

Categoria eonom ica Com petenza Residui Totale

TITOLO I - ENTRATE TRIBUTARIE 65.137.841.978,50 2.340.143.705,57 67.477.985.684,07

CATEGORIA I - IMPOSTE SUL PATRIMONIO E SUL REDDITO 40.951.796.814,98 322.339.344,64 41.274.136.159,62 Imposta sul reddito delle persone fisiche 35.901.935.069,73 224.060.808,70 36.125.995.878,43

Imposta sul reddito delle società 823.225.353,47 60.395.084,67 883.620.438,14

Imposta sostitutiva delle imposte sui redditi nonchè ritenute sugli

interessi e altri redditi di capitale 1.214.538.465,67 4.036.073,60 1.218.574.539,27

imposte sostitutive previste dall'articolo 3, commi 160, 161 e 162 della

legge 23 dicembre 1996, n.662 777.964.488,30 3.605.683,96 781.570.172,26

Imposta municipale propria riservata all'erario derivante dagli immobili

ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D 41.028.706,82 4.160.895,60 45.189.602,42

Imposta sulle riserve matematiche dei rami vita delle società ed enti

che esercitano attività assicurativa 20.306,03 0,00 20.306,03

Imposta sostitutiva dell'imposta sul reddito delle persone fisiche e delle relative addizionali, nonchè delle imposte di registro e di bollo sul

contratto di locazione (cedolare secca)

55.000.182,69 2.523.725,51 57.523.908,20

Imposte dirette derivanti dalla definizione di pendenze e controversie

tributarie 22.092.334,28 527.142,30 22.619.476,58

Imposta sostitutiva sui redditi di cui all'art.44, comma 1, lettera g-

quater del testo unico delle imposte sui redditi 181.385.152,12 0,00 181.385.152,12

Imposta sostitutiva delle imposte sui redditi per la rideterminazione dei valori di acquisto di partecipazioni non negoziate nei mercati regolamentati

8.713.614,34 242.904,32 8.956.518,66

Imposta sostitutiva delle imposte sui redditi per la rideterminazione dei

valori di acquisto dei terreni edificabili 2.049.909,67 65.031,00 2.114.940,67

Ritenute sui contributi degli enti pubblici sui premi, sulle vincite e sui

capitali di assicurazioni sulla vita 93.731.990,21 263.318,59 93.995.308,80

Imposta sostitutiva delle imposte sui redditi da applicare ai fondi pensione ed alle altre forme pensionistiche complementari ed individuali

1.192.593.026,16 0,00 1.192.593.026,16

Versamento del contributo di solidarietà del 3%, sulla parte di reddito complessivo eccedente l'importo di 300.000 euro lordi annui, di cui al decreto legge n. 138 del 2011, articolo 2, comma 2

344.332,22 346.573,86 690.906,08

Imposta sostitutiva sui redditi derivanti dalla rivalutazione dei fondi per il trattamento di fine rapporto e dai rendimenti attribuiti ai fondi di previdenza

23.084.284,21 896.846,40 23.981.130,61

Versamenti delle somme dovute in base all'invito al contraddittorio in attuazione della procedura di collaborazione volontaria per

l'emersione delle attività finanziarie e patrimoniali costituite o detenute 154.737,83 0,00 154.737,83

(18)

15

Categoria eonom ica Com petenza Residui Totale

Quota del 35 per cento dell'imposta unica sui giuochi di abilità e sui

concorsi pronostici 41.091.153,87 7.218.508,41 48.309.662,28

Imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all'estero dalle persone fisiche residenti nel territorio dello stato, prevista dal decreto legge n. 201 del 2011, articolo 19, comma 18

1.144.957,70 160.877,05 1.305.834,75

Altre entrate Categoria I 571.698.749,66 13.835.870,67 585.534.620,33

CATEGORIA II - TASSE ED IMPOSTE SUGLI AFFARI 17.166.902.406,25 1.940.731.605,91 19.107.634.012,16

Imposta sul valore aggiunto 14.665.565.998,51 1.749.163.388,12 16.414.729.386,63

Imposta di bollo 689.689.235,81 28.786.128,85 718.475.364,66

Imposta di registro 649.647.599,11 61.926.348,85 711.573.947,96

Imposta sulle assicurazioni 369.247.164,28 37.957.779,97 407.204.944,25

Canoni di abbonamento alle radio audizioni circolari e alla televisione 76.257.282,87 3.547.595,02 79.804.877,89

Tasse automobilistiche 76.572.885,16 1.789.813,46 78.362.698,62

Imposta sulle successioni e donazioni 124.456.653,90 4.461.846,77 128.918.500,67

Tasse e imposte ipotecarie 224.509.087,60 22.145.077,37 246.654.164,97

Tasse sulle concessioni governative escluse quelle per la licenza di

porto d'armi anche per uso di caccia 45.136.382,01 1.699.864,68 46.836.246,69

Diritti catastali e di scritturato 88.514.393,88 8.239.436,34 96.753.830,22

Imposta sulle transazioni finanziarie 62.137.150,68 7.702,16 62.144.852,84

Imposta sostitutiva delle imposte di registro, di bollo, ipotecarie e

catastali e delle tasse sulle concessioni governative 5.194.239,36 283.848,25 5.478.087,61

Quota del 25 per cento dell'imposta unica sui giuochi di abilità e sui

concorsi pronostici 29.350.825,12 5.156.076,36 34.506.901,48

Imposta sugli intrattenimenti 4.582.761,30 32.085,99 4.614.847,29

Tasse di pubblico insegnamento 8.743.519,34 0,00 8.743.519,34

Entrate derivanti dalla definizione delle situazioni e pendenze in

materia di imposte indirette 541.618,59 753.197,60 1.294.816,19

Altre entrate Categoria II 46.755.608,73 14.781.416,12 61.537.024,85

CATEGORIA III - IMPOSTE SULLA PRODUZIONE, SUI CONSUMI E

DOGANE 4.012.590.071,77 18.216.726,36 4.030.806.798,13

Accisa sui prodotti energetici, loro derivati e prodotti analoghi 3.086.795.343,23 4.952.472,54 3.091.747.815,77

Accisa sul gas naturale per combustione 282.431.561,43 7.770.234,92 290.201.796,35

(segue)

(19)

Categoria eonom ica Com petenza Residui Totale

Accisa sull'energia elettrica 373.982.698,91 916.536,14 374.899.235,05

Accisa e imposta erariale di consumo sulla birra 59.652.207,22 324.799,09 59.977.006,31 Accisa e imposta erariale di consumo sugli spiriti 77.085.647,50 417.881,68 77.503.529,18 Accisa e imposta erariale di consumo sui gas incondensabili delle

raffinerie e delle fabbriche che comunque lavorano prodotti petroliferi resi liquidi con la compressione

101.399.106,01 309.869,93 101.708.975,94

Imposta di consumo sugli oli lubrificanti e sui bitumi di petrolio 25.086.121,24 356.030,07 25.442.151,31

Sovrimposta di confine sui gas incondensabili di prodotti petroliferi e

sui gas stessi resi liquidi con la compressione 2.809,21 4.173,63 6.982,84

Accisa sul carbone, lignite e coke di carbon fossile utilizzati per

carburazione o combustione 7.629,29 0,00 7.629,29

Proventi derivanti dalla vendita dei denaturanti, dei prodotti soggetti ad accisa e imposta erariale di consumo e dalla vendita dei contrassegni di Stato per recipienti contenenti prodotti alcoolici, nonchè per i surrogati di caffè e per le relative miscele

1.612.796,97 92.058,91 1.704.855,88

Sovrimposte di confine (escluse le sovrimposte sugli oli minerali, loro derivati e prodotti analoghi, sui gas incondensabili di prodotti petroliferi e sui gas stessi resi liquidi con la compressione)

323.915,65 457.247,22 781.162,87

Altre entrate Categoria III 4.210.235,11 2.615.422,23 6.825.657,34

CATEGORIA IV - MONOPOLI 1.650.333.902,19 89.154,19 1.650.423.056,38

Imposta sul consumo dei tabacchi 1.646.089.435,57 11.972,49 1.646.101.408,06

Altre entrate Categoria IV 4.244.466,62 77.181,70 4.321.648,32

CATEGORIA V - LOTTO, LOTTERIE ED ALTRE ATTIVITA' DI

GIUOCO 1.356.218.783,31 58.766.874,47 1.414.985.657,78

Proventi del lotto 178.805.743,10 47.484.111,89 226.289.854,99

Prelievo erariale dovuto ai sensi del decreto legge 30 settembre 2003, n. 269, sugli apparecchi e congegni di gioco, di cui all'art. 110, comma 6, del regio decreto n. 773 del 1931

1.064.940.550,14 812.615,53 1.065.753.165,67

Proventi delle attività di giuoco 42.157.192,96 1,48 42.157.194,44

Quota del 40 per cento dell'imposta unica sui giuochi di abilità e sui

concorsi pronostici 47.052.919,51 8.249.732,80 55.302.652,31

Diritto fisso erariale sui concorsi pronostici 9.687.066,48 0,00 9.687.066,48

Altre entrate Categoria V 13.575.311,12 2.220.412,77 15.795.723,89

(segue)

(20)

17

Categoria eonom ica Com petenza Residui Totale

TITOLO II - ENTRATE EXTRA-TRIBUTARIE 3.537.285.265,33 590.314.235,36 4.127.599.500,69

CATEGORIA VI - PROVENTI SPECIALI 86.295.599,72 4.123.319,72 90.418.919,44

Tasse e diritti marittimi 1.368.153,54 1.141.165,67 2.509.319,21

Diritti dovuti in relazione alle operazioni tecniche e tecnico-

amministrative 46.993.174,97 0,00 46.993.174,97

Entrate derivanti da tributi speciali, riscossi per i servizi resi dal

Ministero dell'Economia e delle Finanze 26.090.918,79 1.607.159,25 27.698.078,04

Altre entrate Categoria VI 11.843.352,42 1.374.994,80 13.218.347,22

CATEGORIA VII - PROVENTI DI SERVIZI PUBBLICI MINORI 799.213.529,04 266.383.782,07 1.065.597.311,11

Versamento di somme da parte dei concessionari di gioco praticato mediante apparecchi di cui all'articolo 110, c. 6, t.u. di cui al r. d. 18 giugno 1931, n. 773

6.531.715,04 0,00 6.531.715,04

Proventi derivanti dalla messa all'asta delle quantità di quote di emissione di gas ad effetto serra, determinate con decisione della commissione europea, direttiva 2003/87/ce

250,00 0,00 250,00

Proventi derivanti dalla vendita dei biglietti delle lotterie nazionali ad

estrazione istantanea 129.154.900,18 139.600.906,59 268.755.806,77

Entrate eventuali e diverse del Ministero dell'Economia e delle Finanze già di pertinenza del Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica

123.817.535,41 1.024.234,61 124.841.770,02

Proventi derivanti dal gioco del bingo 28.202.459,03 1.220.040,00 29.422.499,03

Entrate derivanti da attività e servizi di telecomunicazione ad uso privato, da servizi resi a vario titolo e da sanzioni pecuniarie per illeciti amministrativi, indennità e interessi di mora

17.309.774,94 495.825,72 17.805.600,66

Quota del 20 per cento delle sanzioni pecuniarie riscosse in materia di imposte dirette da destinare ai fondi di previdenza per il personale dell'ex Ministero delle Finanze ed al fondo di assistenza per i finanzieri per scopi istituzionali

25.069.235,44 14.415.831,46 39.485.066,90

Proventi relativi ai canoni di concessione per la gestione della rete telematica relativa agli apparecchi da divertimento ed intrattenimento ed ai giochi numerici a totalizzatore nazionale

91.444.324,62 286,10 91.444.610,72

(segue)

(21)

Categoria eonom ica Com petenza Residui Totale Oblazioni e condanne alle pene pecuniarie per contravvenzioni alle

norme per la tutela delle strade e per la circolazione 4.406.698,33 13.122.620,32 17.529.318,65

Ritenuta del 6 per cento sulle vincite del gioco del lotto 33.198.847,34 60.056.545,73 93.255.393,07 Multe, ammende e sanzioni amministrative inflitte dalle autorità

giudiziarie ed amministrative con esclusione di quelle aventi natura tributaria

26.502.025,08 11.313.046,64 37.815.071,72

Risorse del fondo unico giustizia 15.103.616,37 0,00 15.103.616,37

Altre entrate Categoria VII 298.472.147,26 25.134.444,90 323.606.592,16

CATEGORIA VIII - PROVENTI DEI BENI DELLO STATO 38.193.995,60 1.127.544,38 39.321.539,98

Versamento del canone annuo sui ricavi conseguiti dalle subconcessioni collegate all'utilizzo del sedime autostradale e dalle altre attività collaterali svolte dai concessionari autostradali

2.937.222,46 0,00 2.937.222,46

Proventi dei beni demaniali esclusi quelli derivanti dai beni del Demanio

idrico 12.047.561,22 741.979,58 12.789.540,80

Somme corrispondenti all'incremento dell'aliquota di prodotto dovuto annualmente dal titolare unico o contitolare di ciascuna concessione per le produzioni di idrocarburi liquidi e gassosi estratti in mare

2.306.267,18 0,00 2.306.267,18

Diritti erariali sui permessi di prospezione e di ricerca mineraria e sulle concessioni di esercizio di coltivazione di miniere e cave. canoni sui permessi di prospezione e di ricerca mineraria e sulle concessioni dell'esercizio di coltivazioni di miniere e cave. aliquote in valore del prodotto (royalties) da corrispondersi allo Stato dai concessionari di coltivazioni di idrocarburi liquidi e gassosi nella terraferma, nel mare territoriale e nella piattaforma continentale

4.586.283,26 0,00 4.586.283,26

Redditi di beni immobili patrimoniali per affitti, concessioni e canoni vari, compresi quelli derivanti dall'utilizzazione di alloggi in fabbricati dello Stato situati all'estero. Interessi sul residuo prezzo capitale di beni venduti. Altri introiti relativi ai beni del patrimonio immobiliare

3.664.140,69 211.081,81 3.875.222,50

Entrate eventuali diverse della Direzione Generale del Demanio 883.205,63 78.273,85 961.479,48 Proventi delle miniere e delle sorgenti termali e minerali pertinenti allo

Stato 131.461,66 1.035,02 132.496,68

Entrate derivanti dalla regolarizzazione di occupazioni sul Demanio

marittimo 273.608,44 61.949,02 335.557,46

Altre entrate Categoria VIII 11.364.245,06 33.225,10 11.397.470,16

(segue)

(22)

19

Categoria eonom ica Com petenza Residui Totale

CATEGORIA IX - PRODOTTI NETTI DI AZIENDE AUTONOME ED

UTILI DI GESTIONI 384.669.224,95 0,00 384.669.224,95

Dividendi dovuti dalle Società per Azioni derivate dalla trasformazione degli Enti Pubblici nonchè utili da versare da parte degli Enti Pubblici in base a disposizioni normative o statutarie

384.669.215,96 0,00 384.669.215,96

Altre entrate Categoria IX 8,99 0,00 8,99

CATEGORIA X - INTERESSI SU ANTICIPAZIONI E CREDITI VARI

DEL TESORO 436.600.301,18 27.119.573,00 463.719.874,18

Versamento della quota interessi delle rate dei mutui erogati dalla Cassa Depositi e Prestiti trasferiti al Ministero dell'Economia e delle Finanze da destinare al pagamento degli interessi relativi ai Buoni fruttiferi postali

39.644.724,06 0,00 39.644.724,06

Versamento da parte degli enti territoriali degli interessi dovuti sulle somme anticipate dallo stato, ai sensi del d.l. 35/2013 e del d.l.

66/2014

134.808.106,37 0,00 134.808.106,37

Somme dovute dalla Banca d'Italia a titolo di eccedenza del rendimento di tutte le attività nei confronti del Tesoro e a titolo di remunerazione del saldo relativo al conto "Disponibilità del Tesoro per il Servizio di Tesoreria", nonché introiti relativi ad eventuali interventi sulla Gestione del Debito

217.594.308,89 0,00 217.594.308,89

Interessi relativi alla riscossione delle Imposte Dirette 44.409.581,42 27.098.004,00 71.507.585,42

Altre entrate Categoria X 143.580,44 21.569,00 165.149,44

CATEGORIA XI - RICUPERI, RIMBORSI E CONTRIBUTI 1.524.366.370,03 137.647.340,88 1.662.013.710,91

Rimborsi e concorsi diversi dovuti dagli Enti Territoriali 82.299.489,64 9.116,54 82.308.606,18

Somme da introitare per il finanziamento dell'Assistenza Sanitaria 162.157.391,91 23.872.276,98 186.029.668,89 Sanzioni relative alla riscossione delle Imposte Dirette 100.437.942,32 49.048.868,73 149.486.811,05

Sanzioni relative alla riscossione delle Imposte Indirette 149.055.112,17 54.004.728,91 203.059.841,08

Rimborso da parte delle Comunità Europee delle spese di riscossione

delle risorse proprie 61.517.444,21 0,00 61.517.444,21

(segue)

(23)

Categoria eonom ica Com petenza Residui Totale

Contributo unificato di iscrizione a ruolo nei procedimenti giurisdizionali,

con esclusione di quelli relativi al processo tributario 49.960.800,34 2.875.540,32 52.836.340,66

Somme prelevate dai Conti Correnti di Tesoreria del Fondo di Rotazione per l'attuazione delle Politiche Comunitarie istituito presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze

23.140.316,99 0,00 23.140.316,99

Versamento da parte dell'Inps e dell'Inail dei fondi riscossi e già destinati per legge all'Onpi da ripartire tra le Regioni ai sensi dell'articolo 1 duodecies della legge 21 ottobre 1978, n.641

29.500.000,00 0,00 29.500.000,00

Somme provenienti dalle riduzioni di spesa derivanti dall'adozione delle misure di cui all'articolo 8, comma 3, del decreto-legge 6 luglio 2012, n.

95, e successive modificazioni, versate dagli Enti e dagli Organismi anche costituiti in forma societaria, dotati di autonomia finanziaria

74.415,80 0,00 74.415,80

Versamento del contributo amministrativo dovuto per il rilascio del

passaporto ordinario 18.959.231,03 403.836,91 19.363.067,94

Altre entrate Categoria XI 847.264.225,62 7.432.972,49 854.697.198,11

CATEGORIA XII - PARTITE CHE SI COMPENSANO NELLA SPESA 267.946.244,81 153.912.675,31 421.858.920,12

Dazi della Tariffa Doganale Comune (T.D.C.) ed altri diritti fissati dalle

Istituzioni della Unione Europea 240.699.794,87 150.070.496,67 390.770.291,54

Altre entrate Categoria XII 27.246.449,94 3.842.178,64 31.088.628,58

TITOLO III - ALIENAZIONE ED AMMORTAMENTO DI BENI

PATRIMONIALI E RISCOSSIONE DI CREDITI 1.761.337.900,96 728.871,40 1.762.066.772,36

CATEGORIA XIII - VENDITA DI BENI ED AFFRANCAZIONE DI CANONI 6.166.844,87 3.135,18 6.169.980,05

Quota dei proventi derivanti dalle operazioni di dismissione di cui all'art.1, comma 1312 - legge n. 296/2006 da destinare ai sensi del comma 1314 del medesimo articolo, al rifinanziamento della legge n.

477 del 1998, per la ristrutturazione, il resturo e la manutenzione straordinaria degli immobili ubicati all'estero

88.500,00 0,00 88.500,00

Introiti derivanti dalle dismissioni degli immobili in uso al ministero della

difesa, inclusi quelli di carattere residenziale 657.582,42 0,00 657.582,42

Versamenti relativi al controvalore dei Titoli di Stato, ai proventi relativi alla vendita di Partecipazioni dello Stato, nonchè ad entrate straordinarie dello Stato nei limiti stabiliti dalla legge, da destinare al Fondo per l'Ammortamento dei Titoli di Stato

13.789,63 0,00 13.789,63

Entrate per prezzo capitale della vendita dei beni immobili dello Stato 5.360.445,30 3.133,62 5.363.578,92

Altre entrate Categoria XIII 46.527,52 1,56 46.529,08

(24)

21 Spese in conto capitale

(segue)

Com petenza Residui Totale

Ministero dell'economia e delle finanze 37.379.521.161,87 94.451.584,06 37.473.972.745,93

Ministero dello sviluppo economico 32.134.456,31 4.016.187,26 36.150.643,57

Ministero del lavoro e delle politiche sociali 11.915.670.907,10 12.841.747,10 11.928.512.654,20

Ministero della giustizia 929.183.789,15 13.466.654,18 942.650.443,33

Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale 653.691.942,03 3.507.776,44 657.199.718,47 Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca 7.463.408.526,82 147.360.461,44 7.610.768.988,26

Ministero dell'interno 2.844.985.579,41 149.788.862,64 2.994.774.442,05

Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare 78.247.916,26 1.771.385,45 80.019.301,71

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 135.438.466,91 9.630.804,42 145.069.271,33

Ministero della difesa 2.666.211.235,90 32.831.599,72 2.699.042.835,62

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali 57.909.797,28 1.221.181,94 59.130.979,22

Ministero per i beni e le attivita' culturali e per il turismo 97.457.253,79 1.517.290,30 98.974.544,09

Ministero della salute 97.396.044,43 18.674.074,47 116.070.118,90

TOTALE TITOLO I - SPESE CORRENTI 64.351.257.077,26 491.079.609,42 64.842.336.686,68

MINISTERI

TITOLO I - SPESE CORRENTI

Com petenza Residui Totale

Ministero dell'economia e delle finanze 1.416.634.408,31 628.643.450,63 2.045.277.858,94

Ministero dello sviluppo economico 15.130.907,02 9.964.800,74 25.095.707,76

Ministero del lavoro e delle politiche sociali 806.048,80 806.048,80

Ministero della giustizia 1.659.990,94 7.806.570,09 9.466.561,03

Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale 3.708.030,17 160.466,04 3.868.496,21

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca 368.549.996,75 19.423.064,79 387.973.061,54

Ministero dell'interno 1.829.310,85 23.150.631,65 24.979.942,50

Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare 21.949.115,26 444.059,07 22.393.174,33

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 319.593,89 86.920.289,06 87.239.882,95

Ministero della difesa 88.598,00 26.463.590,70 26.552.188,70

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali 274.583,65 516.570,99 791.154,64

Ministero per i beni e le attivita' culturali e per il turismo 16.396.979,48 607.757,92 17.004.737,40

Ministero della salute 23.402,00 880.602,40 904.004,40

TOTALE TITOLO II - SPESE IN CONTO CAPITALE 1.846.564.916,32 805.787.902,88 2.652.352.819,20

MINISTERI

TITOLO II - SPESE IN CONTO CAPITALE

(25)

Totale generale

Com petenza Residui Totale

Ministero dell'economia e delle finanze 22.673.898.295,83 22.673.898.295,83

Ministero dello sviluppo economico Ministero del lavoro e delle politiche sociali Ministero della giustizia

Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca Ministero dell'interno

Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

Ministero della difesa

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Ministero per i beni e le attivita' culturali e per il turismo Ministero della salute

TOTALE TITOLO III - RIMBORSO PASSIVITA' FINANZIARIE 22.673.898.295,83 22.673.898.295,83

MINISTERI

TITOLO III - RIMBORSO PASSIVITA' FINANZIARIE

Com petenza Residui Totale

Ministero dell'economia e delle finanze 61.470.053.866,01 723.095.034,69 62.193.148.900,70

Ministero dello sviluppo economico 47.265.363,33 13.980.988,00 61.246.351,33

Ministero del lavoro e delle politiche sociali 11.915.670.907,10 13.647.795,90 11.929.318.703,00

Ministero della giustizia 930.843.780,09 21.273.224,27 952.117.004,36

Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale 657.399.972,20 3.668.242,48 661.068.214,68 Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca 7.831.958.523,57 166.783.526,23 7.998.742.049,80

Ministero dell'interno 2.846.814.890,26 172.939.494,29 3.019.754.384,55

Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare 100.197.031,52 2.215.444,52 102.412.476,04

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 135.758.060,80 96.551.093,48 232.309.154,28

Ministero della difesa 2.666.299.833,90 59.295.190,42 2.725.595.024,32

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali 58.184.380,93 1.737.752,93 59.922.133,86

Ministero per i beni e le attivita' culturali e per il turismo 113.854.233,27 2.125.048,22 115.979.281,49

Ministero della salute 97.419.446,43 19.554.676,87 116.974.123,30

TOTALE GENERALE 88.871.720.289,41 1.296.867.512,30 90.168.587.801,71

MINISTERI

TOTALE GENERALE

(26)

23

Com petenza Residui Totale

14.999.508.423,87 42.171.197,78 15.041.679.621,65

9.256.760.730,34 26.244.676,90 9.283.005.407,24

13.302.552,82 10.921.742,91 24.224.295,73

5.599.019.387,12 5.003.545,47 5.604.022.932,59

130.425.753,59 1.232,50 130.426.986,09

504.430.787,36 144.715.730,46 649.146.517,82

157.108.671,26 8.275.225,22 165.383.896,48

347.322.116,10 136.440.505,24 483.762.621,34

775.049.254,52 1.281.181,70 776.330.436,22

775.049.254,52 1.281.181,70 776.330.436,22

26.649.991.048,50 238.696.523,57 26.888.687.572,07

824.103.432,14 13.000,00 824.116.432,14

Organi costituzionali a rilevanza costituzionale e amministrazioni

statali 502.024.548,64 502.024.548,64

Enti produttori di servizi economici e di regolazione dell'attivita'

economica 123.809.644,75 123.809.644,75

Enti produttori di servizi assistenziali, ricreativi e culturali 93.463.000,00 93.463.000,00

Enti di ricerca 104.806.238,75 13.000,00 104.819.238,75

13.915.001.008,93 238.683.523,57 14.153.684.532,50

Regioni 12.343.878.641,55 88.095.324,77 12.431.973.966,32

Comuni e province 187.128.221,82 96.133.580,91 283.261.802,73

Enti produttori di servizi sanitari 398.009,70 2.175.357,10 2.573.366,80

Enti locali produttori di servizi economici e di regolazione dell'attivita' economica

Enti locali produttori di servizi assistenziali ricreativi e culturali 48.253.360,47 1.000.000,00 49.253.360,47 Province comuni - devoluzione di tributi erariali 1.335.342.775,39 51.279.260,79 1.386.622.036,18

11.910.886.607,43 11.910.886.607,43

320.577.803,41 60.593.715,84 381.171.519,25

178.883.571,74 3.416.627,17 182.300.198,91

4.910.616,72 32.909.623,24 37.820.239,96

136.783.614,95 24.267.465,43 161.051.080,38

15.542.596,62 1.627.814,38 17.170.411,00

1.487.794,34 1.487.794,34

15.542.596,62 140.020,04 15.682.616,66

422.452.126,04 1.513.243,15 423.965.369,19

422.452.126,04 1.513.243,15 423.965.369,19

6.965.393.164,34 6.965.393.164,34

6.965.393.164,34 6.965.393.164,34

5.401.227.750,47 5.401.227.750,47

5.401.227.750,47 5.401.227.750,47

7.793.400.023,70 24.317,63 7.793.424.341,33

7.034.085.921,28 11.617,21 7.034.097.538,49

41.698.877,25 41.698.877,25

717.615.225,17 12.700,42 717.627.925,59

(segue) Trasferim enti correnti a fam iglie e istituzioni sociali private

Redditi da lavoro dipendente

Classificazione econom ica

Im poste pagate sulla produzione

Trasferim enti correnti ad am m inistrazioni pubbliche

Risorse proprie unione europea

Interessi passivi

Trasferim enti correnti a im prese

Trasferim enti correnti a estero

Risorse proprie unione europea

Interessi passivi e redditi da capitale Trasferimenti sociali in natura Altri trasferimenti

Contributi ai prodotti e alla produzione Altri trasferimenti a imprese

Trasferimenti correnti a estero

Restituzioni e rimborso di imposte Vincite lotto

Altre poste correttive e compensative Retribuzioni lorde in denaro Retribuzioni in natura

Contributi sociali effettivi a carico del datore di lavoro Contributi sociali figurativi a carico del datore di lavoro

Poste correttive e com pensative Consum i interm edi

Acquisto di beni Acquisto di servizi effettivi

Imposte pagate sulla produzione

Am m inistrazioni centrali

Am m inistrazioni locali

Enti di previdenza

Prestazioni sociali in denaro

(27)

503.684.098,43 455.884,91 504.139.983,34

126.925,08 126.925,08

503.557.173,35 455.884,91 504.013.058,26

36.399.823,90 70.574.975,26 106.974.799,16

36.399.823,90 70.574.975,26 106.974.799,16

323.606.308,55 649.423.766,61 973.030.075,16

294.785.013,78 618.763.311,03 913.548.324,81

Enti produttori di servizi economici e di regolazione

dell'attivita' economica 625.000,00 600.142.140,98 600.767.140,98

Enti produttori di servizi assistenziali, ricreativi e culturali

Enti di ricerca 294.160.013,78 18.621.170,05 312.781.183,83

Amministrazioni centrali

28.821.294,77 30.660.455,58 59.481.750,35

Regioni 26.720.813,77 17.761.483,16 44.482.296,93

Comuni e province 11.544.645,51 11.544.645,51

Enti produttori di servizi sanitari 862.166,32 862.166,32

Enti locali produttori di servizi economici e di regolazione

dell'attivita' economica 405.232,00 405.232,00

Enti locali produttori di servizi assistenziali, ricreativi e

culturali 1.695.249,00 492.160,59 2.187.409,59

81.816.743,65 10.145.644,00 91.962.387,65

15.150.076,99 10.145.644,00 25.295.720,99

66.666.666,66 66.666.666,66

93.981.612,97 93.981.612,97

93.981.612,97 93.981.612,97

3.310.427,25 75.643.517,01 78.953.944,26

3.310.427,25 3.310.427,25

Contributi agli investim enti ad im prese Am m ortam enti

Investim enti fissi lordi e acquisti di terreni

Contributi agli investim enti ad am m inistrazioni pubbliche Altre uscite correnti

Investimenti fissi lordi

Acquisti di terreni e beni materiali non prodotti

Am m inistrazioni centrali

Am m inistrazioni locali

Enti di previdenza e assistenza sociale

Imprese private Imprese pubbliche

Famiglie e istituzioni sociali private

Estero

Amministrazioni pubbliche Imprese

Famiglie e istituzioni sociali private

Contributi agli investim enti a fam iglie e istituzioni sociali private Beni mobili

Beni immobili

Premi di assicurazione Altre uscite correnti

Contributi agli investim enti a estero

Altri trasferim enti in conto capitale

(28)

25

Missione Com petenza Residui Totale

Organi costituzionali, a rilevanza costituzionale e Presidenza del

Consiglio dei ministri 433.864.083,70 433.864.083,70

Amministrazione generale e supporto alla rappresentanza generale di

Governo e dello Stato sul territorio 78.263.957,24 996.013,52 79.259.970,76

Relazioni finanziarie con le autonomie territoriali 13.896.253.555,18 141.612.273,62 14.037.865.828,80

L'Italia in Europa e nel mondo 8.123.215.626,34 1.508.356,98 8.124.723.983,32

Difesa e sicurezza del territorio 2.542.484.575,30 58.603.333,27 2.601.087.908,57

Giustizia 938.210.842,54 20.597.967,58 958.808.810,12

Ordine pubblico e sicurezza 1.248.261.821,45 48.402.255,57 1.296.664.077,02

Soccorso civile 271.098.889,71 25.534.038,40 296.632.928,11

Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 56.411.762,52 1.662.971,72 58.074.734,24

Energia e diversificazione delle fonti energetiche 1.458.721,77 11.319,39 1.470.041,16

Competitivita' e sviluppo delle imprese 27.142.343,31 9.514.581,34 36.656.924,65

Regolazione dei mercati 1.476.576,80 2.276.098,97 3.752.675,77

Diritto alla mobilita' e sviluppo dei sistemi di trasporto 88.654.455,29 1.024.773,90 89.679.229,19

Infrastrutture pubbliche e logistica 14.025.410,78 101.665.966,15 115.691.376,93

Comunicazioni 12.123.541,75 1.820.787,02 13.944.328,77

Commercio internazionale ed internazionalizzazione del sistema

produttivo 1.117.424,67 229.933,10 1.347.357,77

Ricerca e innovazione 373.069.758,04 23.260.753,87 396.330.511,91

Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 69.401.624,37 2.864.550,89 72.266.175,26

Casa e assetto urbanistico 393.507,65 393.507,65

Tutela della salute 93.963.859,90 16.402.769,85 110.366.629,75

Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali e paesaggistici 108.503.174,15 1.719.716,96 110.222.891,11

Istruzione scolastica 7.345.360.262,24 144.910.752,00 7.490.271.014,24

Istruzione universitaria e formazione post-universitaria 112.452.716,44 26.065,61 112.478.782,05

Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 73.611.663,72 12.497.921,08 86.109.584,80

Politiche previdenziali 14.695.848.333,69 1.508,12 14.695.849.841,81

Politiche per il lavoro 1.853.919,22 1.105.253,95 2.959.173,17

Immigrazione, accoglienza e garanzia dei diritti 76.952.068,90 47.520.273,06 124.472.341,96

Sviluppo e riequilibrio territoriale 600.000.000,00 600.000.000,00

Politiche economico-finanziarie e di bilancio e tutela della finanza

pubblica 8.328.279.037,07 11.776.496,96 8.340.055.534,03

Giovani e sport 93.350.000,00 93.350.000,00

Turismo 125.521,61 125.521,61

Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche 239.434.559,41 19.320.779,42 258.755.338,83

Fondi da ripartire

Debito pubblico 29.525.056.694,65 29.525.056.694,65

TOTALE GENERALE 88.871.720.289,41 1.296.867.512,30 90.168.587.801,71

(29)

d i b ila nc io se co nd o l a cla ss ifi ca zi on e e co no m ic a e p er m iss io ne d al 1 g en na io - a l 2 9 fe bb ra io 2020

Redditi da lavoro dipendente Consumi intermedi Imposte pagate sulla produzione Trasferimenti correnti ad amministrazioni pubbliche Trasferimenti correnti a famiglie e istituzioni sociali private

Trasferimenti correnti a imprese

Trasferim correnti a es siglio dei 433.864.083,70 o alla o e dello59.756.611,8115.525.216,113.933.057,63 ie 5.951.936,80557.527,19385.139,0014.000.385.673,95 101.825.196,8929.113.926,32939.340,47124.704.983,561.123.259,71392.939 2.390.948.037,1534.222.097,02149.348.694,20 804.768.828,9377.537.285,0351.372.250,301.960.524,5812.710.919,75 1.091.196.137,9069.097.566,5569.948.610,6514.158.160,272.618 231.508.201,2223.808.580,5115.052.254,751.021.841,757.085.193,72 pesca7.819.307,152.801.633,95508.256,8130.546.596,7515.640.839,48 1.232.099,58108.215,1080.788,4848 e4.246.382,99211.693,70276.097,247.381 878.404,7748.038,1457.589,612.073.396,05161.539,20533 temi di 20.024.673,88890.500,871.241.889,30 13.172.539,68121.275,23842.335,12 5.938.729,76270.382,30389.085,202.004.751,921.402.032,173.606 roduttivo692.960,1531.924,8045.372,9470,00577 3.689.946,87200.405,57238.979,833.573.366,80140 (s

(30)

27 se gu e Ta vo la J: Pa ga m en ti p er sp ese d i b ila nc io se co nd o l a cla ss ifi ca zi on e e co no m ic a e p er m iss io ne d al 1 g en na io - a l 2 9 fe bb ra io 2020

Redditi da lavoro dipendente

Consumi intermedi Imposte pagate sulla produzione Trasferimenti correnti ad amministrazioni pubbliche Trasferimenti correnti a famiglie e istituzioni sociali private

Trasferimenti correnti a imprese

Trasferimen correnti a este Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente63.103.208,152.458.049,494.160.402,09 Casa e assetto urbanistico370.714,9322.792,72 Tutela della salute11.748.080,013.593.914,54742.282,56474.534,0078.938.948,4014.830.01 Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali e paesaggistici80.591.918,82849.621,315.056.592,69436.773,257.463.233,27127.539,35 Istruzione scolastica6.787.662.416,97179.096.535,83438.853.558,2184.349.248,88 Istruzione universitaria e formazione post- universitaria61.058.257,9046.717,543.913.795,2047.310.925,66 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia1.920.245,79789.210,99124.009,4783.178.906,39 Politiche previdenziali2.786.947.354,161.947,3436.540,3111.908.864.000,00 Politiche per il lavoro1.735.580,66300.316,53117.227,18 Immigrazione, accoglienza e garanzia dei diritti3.479.565,38811.597,77222.683,6811.713.466,45105.177.863,411.290.29 Sviluppo e riequilibrio territoriale Politiche economico-finanziarie e di bilancio e tutela della finanza pubblica375.050.452,4140.770.696,5323.583.602,8865.604.189,1960.636.287,00 Giovani e sport93.350.000,00 Turismo117.648,277.873,34 Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche124.244.182,6715.879.141,564.829.334,3676.449.215,5810.537.138,13 Fondi da ripartire Debito pubblico150.002.500,00 TOTALE GENERALE15.041.679.621,65649.146.517,82776.330.436,2226.888.687.572,07381.171.519,2517.170.411,00423.965.36 (se

Missione

(31)

er sp ese d i b ila nc io se co nd o l a cla ss ifi ca zi on e e co no m ic a e p er m iss io ne d al 1 g en na io - a l 2 9 fe bb ra io 2020

Risorse proprie Unione EuropeaInteressi passivi e redditi da capitalePoste correttive e compensativeAmmortamentiAltre uscite correntiInvestimenti fissi lordi e acquisti di terreni

Contributi a investimen amministra pubblich zionale lla dello45.085,21 rritoriali48.824,58905.821,9329.630.9 6.965.393.164,34500.548.193,2061.515,10625.0 3.822,1013.069,4026.552.188,70 6.780,001.066.238,169.385.983,37 25.244.000,001.129.278,9523.271.896,70 5.754.000,0076.724,909.032.445,02 sca45.106,58206.443,22 252.614,06 i di 363.338,46142.1 20.624,0025.891.0 3.306,00329.910,65 uttivo 218.323,24294.287.5 (s

(32)

29 se gu e Ta vo la J: Pa ga m en ti p er sp ese d i b ila nc io se co nd o l a cla ss ifi ca zi on e e co no m ic a e p er m iss io ne da l 1 g en na io - a l 2 9 fe bb ra io 2020

Risorse proprie Unione Europea

Interessi passivi e redditi da capitale Poste correttive e compensativeAmmortamentiAltre uscite correnti Investimenti fissi lordi e acquisti di terreni

Contributi a investimen amministraz pubblich Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente1.187,332.543.3 Casa e assetto urbanistico Tutela della salute15.456,18 Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali e paesaggistici2.823,4015.488.869,0262.1 Istruzione scolastica309.254,35 Istruzione universitaria e formazione post- universitaria120,00148.965,75 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia97.212,16 Politiche previdenziali Politiche per il lavoro806.048,80 Immigrazione, accoglienza e garanzia dei diritti1.776.872,41 Sviluppo e riequilibrio territoriale600.000.0 Politiche economico-finanziarie e di bilancio e tutela della finanza pubblica3.453,937.762.408.823,74119.109,4311.878.918,92 Giovani e sport Turismo Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche8.971,0417.397,59889.955,416.052.002,4919.848.0 Fondi da ripartire Debito pubblico5.401.155.898,82 TOTALE GENERALE6.965.393.164,345.401.227.750,477.793.424.341,33504.139.983,34106.974.799,16973.030.0 (s

Missione

(33)

er sp ese d i b ila nc io se co nd o l a cla ss ifi ca zi on e e co no m ic a e p er m iss io ne da l 1 g en na io - a l 2 9 fe bb ra io 2020

Contributi agli investimenti ad imprese Contributi agli investimenti a famiglie e istituzioni sociali private

Contributi agli investimenti a estero Altri trasferimenti in conto capitale

Acquisizioni di attivita' finanziarie Rimborso passivita' finanziarie

TOTALE GENERAL onsiglio dei 433.864.0 orto alla rno e dello79.259.9 omie 14.037.865.8 7.450.000,008.124.723.9 2.601.087.9 958.808.8 1.296.664.0 6.660,993.287.025,25296.632.9 ri e pesca506.550,3058.074.7 nti 1.470.0 rese24.289.074,6636.656.9 3.752.6 sistemi di 67.016.685,7089.679.2 a75.643.517,01115.691.3 13.944.3 a produttivo1.347.3 93.981.612,97396.330.5 (s

(34)

31 se gu e Ta vo la J: Pa ga m en ti p er sp ese d i b ila nc io se co nd o l a cl ass ifi ca zi on e e co no m ic a e p er m iss io ne da l 1 g en na io - a l 2 9 fe bb ra io 2020

Missione

Contributi agli investimenti ad imprese Contributi agli investimenti a famiglie e istituzioni sociali private

Contributi agli investimenti a estero Altri trasferimenti in conto capitale Acquisizioni di attivita' finanziarie Rimborso passivita' finanziarie

TOTALE GENE Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente72.266.1 Casa e assetto urbanistico393.5 Tutela della salute23.402,00110.366.6 Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali e paesaggistici143.416,00110.222.8 Istruzione scolastica7.490.271.0 Istruzione universitaria e formazione post- universitaria112.478.7 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia86.109.5 Politiche previdenziali14.695.849.8 Politiche per il lavoro2.959.1 Immigrazione, accoglienza e garanzia dei diritti124.472.3 Sviluppo e riequilibrio territoriale600.000.0 Politiche economico-finanziarie e di bilancio e tutela della finanza pubblica8.340.055.5 Giovani e sport93.350.0 Turismo125.5 Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche258.755.3 Fondi da ripartire Debito pubblico1.300.000.000,0022.673.898.295,8329.525.056.6 TOTALE GENERALE91.962.387,6593.981.612,9778.953.944,261.307.450.000,0022.673.898.295,8390.168.587.8

(35)

Erario Tesoreria Esterno Tesoreria

Spesa Secondaria del Funzionario

Delegato

Redditi da lavoro dipendente 32.063.757,12 2.704.109.046,10 94.006.641,78 685.565,18 47.929.588,40

Consumi intermedi 17.419.308,07 340.994.890,36 206.592.405,35 1.046.700,00 69.574.646,57 Imposte pagate sulla

produzione 1.291.484,47 94.642,79 125,20

Trasferimenti correnti ad

amministrazioni pubbliche 339.996,50 26.391.672.610,66 496.643.188,21 Trasferimenti correnti a

famiglie e istituzioni sociali private

773.115,45 49.136.403,25 167.334.443,21 44.804.514,21

Trasferimenti correnti a

imprese 1.411.027,98 107.048,23 15.652.334,79

Trasferimenti correnti a estero 743,81 225.637.856,86 198.326.768,52

Risorse proprie unione

europea 6.965.393.164,34

Interessi passivi e redditi da

capitale 48.921,75 11.090.236,34 6.780,00

Poste correttive e

compensative 1.200,00 7.070.877.995,86 722.534.104,12 11.041,35

Ammortamenti

Altre uscite correnti 504.185,68 500.011.872,56 2.775.045,76 848.879,34

Investimenti fissi lordi e

acquisti di terreni 7.569.591,23 21.096.084,32 76.237.537,02 2.071.586,59

Contributi agli investimenti ad

amministrazioni pubbliche 964.319.114,72 8.710.960,44

Contributi agli investimenti ad

imprese 71.770,60 81.666.666,66 10.223.950,39

Contributi agli investimenti a famiglie e istituzioni sociali private

Contributi agli investimenti a

estero 93.981.612,97

Altri trasferimenti in conto

capitale 78.953.944,26

Acquisizioni di attivita' Categoria econom ica

Ordini di Pagare Ordini di Accreditam ento

(36)

33

Stipendi Altro

Redditi da lavoro dipendente 12.076.266.281,07 86.618.742,00 15.041.679.621,65

Consumi intermedi 13.518.567,47 649.146.517,82

Imposte pagate sulla produzione 774.944.183,76 776.330.436,22

Trasferimenti correnti ad

amministrazioni pubbliche 31.776,70 26.888.687.572,07

Trasferimenti correnti a famiglie e

istituzioni sociali private 119.123.043,13 381.171.519,25

Trasferimenti correnti a imprese 17.170.411,00

Trasferimenti correnti a estero 423.965.369,19

Risorse proprie unione europea 6.965.393.164,34

Interessi passivi e redditi da capitale 5.390.081.812,38 5.401.227.750,47

Poste correttive e compensative 7.793.424.341,33

Ammortamenti

Altre uscite correnti 504.139.983,34

Investimenti fissi lordi e acquisti di

terreni 106.974.799,16

Contributi agli investimenti ad

amministrazioni pubbliche 973.030.075,16

Contributi agli investimenti ad imprese 91.962.387,65

Contributi agli investimenti a famiglie e istituzioni sociali private

Contributi agli investimenti a estero 93.981.612,97

Altri trasferimenti in conto capitale 78.953.944,26

Acquisizioni di attivita' finanziarie 1.307.450.000,00

Rimborso passivita' finanziarie 22.669.528.095,83 22.673.898.295,83

TOTALE GENERALE 12.864.760.809,00 205.741.785,13 28.059.609.908,21 90.168.587.801,71

Categoria econom ica

Ruoli di Spesa fissa

Note di Im putazione TOTALE GENERALE

(37)

Al 31 Dicem bre 2019 Entrate Uscite Saldo

TOTALE GENERALE 192.229.540.842,70 25.763.332.862,55 24.128.438.471,72 193.864.435.233,53

COMM STRAORD ILVA DL 1-2015 626.893.737,98 332.211.737,00 0,00 959.105.474,98

DL 269-03 CAPITALE BPF TRASFER 36.252.751.706,65 0,00 309.564.378,12 35.943.187.328,53

POSTE ITALIANE SPA BANCOPOSTA 494.567.271,19 11.145.516.520,64 11.194.141.119,52 445.942.672,31

POSTE ITALIANE S.P.A 15.567.993,40 60.528.098,48 63.007.555,36 13.088.536,52

FERROVIE STATO ITALIANE C.ORD. 618.214.407,55 92.977.677,31 619.630.973,44 91.561.111,42

SOC.CART.CREDITI INPS L.402-99 110.596.173,28 6.301.231,39 276.032,07 116.621.372,60

S. C. I. P. 2 23.803.209,23 0,00 100.000,00 23.703.209,23

CEE RISORSE PROPRIE 2.243.956.758,12 5.078.963.820,19 6.024.177.000,00 1.298.743.578,31

ENAV SPA 534.846,39 2.614.560,07 2.614.560,00 534.846,46

IST.POLIGRAF.E ZECCA STATO 4.861.377,35 1.951.231,37 6.138.199,87 674.408,85

GEST SERV DEP CONTO TERZI 1.296.672.480,77 13.001.833,06 14.214.658,69 1.295.459.655,14

CE - FONDO EUROPEO DI SVILUPPO 155.837.110,88 225.541.620,00 0,00 381.378.730,88

MEF-ART. 81 D.LGS 174-16 3.342.333,00 0,00 0,00 3.342.333,00

CASSA DP SPA GESTIONE SEPARATA 150.301.092.254,03 8.756.577.609,94 5.860.652.245,88 153.197.017.618,09

COMM.NAZ.SOCIETA' E BORSA 18.186.176,29 20.126.663,96 22.130.979,24 16.181.861,01

COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI

PENSIONI 21.188.348,97 7.156,78 2.342.975,79 18.852.529,96

ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE

ASSICURAZIONI 41.474.657,62 27.013.102,36 9.447.793,74 59.039.966,24

(38)

35

Al 31 Dicem bre 2019 Entrate Uscite Saldo

TOTALE GENERALE 176.641.463.421,06 77.173.419.011,62 78.573.983.719,88 175.240.898.712,80 Organi costituzionali e di rilievo

costituzionale 489.501.058,61 994.001,60 50.767.839,34 439.727.220,87

CORTE DEI CONTI 248.165.156,43 983.754,51 19.939.083,58 229.209.827,36

C.N.E.L. 9.718.068,19 1.425,18 1.314.862,12 8.404.631,25

CONSIGLIO DI STATO E T.A.R 231.617.833,99 8.821,91 29.513.893,64 202.112.762,26

PCM e Ministeri 80.838.138.883,58 1.428.845.059,78 3.495.239.352,39 78.771.744.590,97

DIP.TES-MOV.FONDI CON L'ESTERO 48.619.672,02 24,49 0,00 48.619.696,51

MINTES DIP.TES.DL 143-98 ART.7 66.415.073,23 0,00 0,00 66.415.073,23

FONDO ROTAZIONE LEGGE 179-92 221.626.571,11 0,00 0,00 221.626.571,11

MIN.TESORO - PENSIONI DI STATO 19.537.467,64 0,00 0,00 19.537.467,64

EDIL.SOVVENZ.PROGR.CENTRALI 404.098.722,61 0,00 0,00 404.098.722,61

EDILIZIA AGEVOL.PROGR.CENTRALI 1.090.245.923,60 0,00 17.903.826,67 1.072.342.096,93

DL 269-03 EROG.MUTUI TRASFER 468.501.830,42 0,00 1.155.512,80 467.346.317,62

DL 269-03 INTERESSI BPF TRASF 7.214.274.301,28 0,00 1.863.015.291,25 5.351.259.010,03

DL 269-03 INCASSI E PAGAMENTI 41.154.849.943,14 53.971.548,36 416.921.265,94 40.791.900.225,56

D.G.T.-CREDITI CEDUTI DA INPS 723.297.189,35 0,00 320.015,95 722.977.173,40

DIP.TO RAG.GEN.STATO - IGEPA 9.910.392,81 605.816,01 7.022.430,27 3.493.778,55

AG.SVILUPPO MEZZOGIORNO 123.059.046,91 258.832,40 0,00 123.317.879,31

MIN.TESORO-FRONTALIERI 0,38 0,00 0,00 0,38

CASSA SPEC.CONTO NUMISMATICO 0,00 1.421.351,96 0,00 1.421.351,96

MINISTERO AFFARI ESTERI 10.692.013,55 16.987.490,66 88.500,00 27.591.004,21

ISMEA-CON.TTI FILIERA L 80-05 639.631,80 0,00 0,00 639.631,80

CASSA PREV MOTORIZZ CIVILE 616,25 0,00 0,00 616,25

FONDO INCREMENTO EDILIZIO 31.123.927,25 0,00 0,00 31.123.927,25

BANCA POPOLARE DI NOVARA SCRL 17.437,20 0,00 0,00 17.437,20

CONSAP F. CENTR.GARANZ 88.034.659,06 916,83 81.538,70 87.954.037,19

(segue)

(39)

CONSAP FONDO GARANZIA ARTIG.

89.724.605,64 0,00 39.697,28 89.684.908,36

DIP.TESORO ART.2 L.341-95 157.360.451,43 0,00 0,00 157.360.451,43

MEDCEN L.662-96 GARANZIA PIM 6.365.577.931,33 312.030.636,27 74.741.931,64 6.602.866.635,96

SIMEST D.LGS.143-98 F.ESTERO 3.019.978.734,78 0,00 0,00 3.019.978.734,78

AG NAZ A.I.S.I. SPA 18.615.958,63 7.240.722,13 2.811.263,75 23.045.417,01

SIMEST FONDO EX L. 394-81 307.050.301,75 0,00 7.000.000,00 300.050.301,75

SIMEST FONDI VENTURE CAPITAL 73.535.026,17 3.000.000,00 0,00 76.535.026,17

AG NAZ A.I.S.I. SPA F.R 289-03 212.126.309,06 0,00 0,00 212.126.309,06

FINEST SPA 5.510.783,05 2.834,00 0,00 5.513.617,05

MAP FONDO SALVATAGGIO IMPRESE 10.715.595,57 0,00 0,00 10.715.595,57

ISMEA D 06 SUB AGR D LVO185-00 2.560.910,23 0,00 2.445.932,45 114.977,78

FONDO REGIONALE PROTEZ.CIVILE 9.351.877,21 0,00 0,00 9.351.877,21

SCUOLA NAZION.AMMINISTRAZIONE 22.988.968,39 3.437.151,45 1.736.700,10 24.689.419,74

PRESIDENZA CONSIGLIO MINISTRI 5.623.567.008,74 11.944.642,40 756.312.126,48 4.879.199.524,66

MIUR ALLOGGI STUDENTI L.338-00 82.273.253,99 91,00 19.531.291,25 62.742.053,74

CASSA DD PP F. ROTAT. L. 49-87 2.800.591.077,20 1.415.991,62 19.374.129,90 2.782.632.938,92

FONDO SVIL MECC AGRIC L.910-66 302.841,29 0,00 0,00 302.841,29

MEDCEN CAPIT RISCHIO PMI L.388 32.251.980,95 0,00 0,00 32.251.980,95

ARTIGIANCASSA F. GAR. PC STUD 2.277.470,81 0,00 0,00 2.277.470,81

DIP.TESORO ORGANISMI INTERNAZ 56.386.046,27 0,00 56.386.046,27 0,00

CONSAP SPA ART. 4 DL 185-08 2.801.474,02 0,00 0,00 2.801.474,02

M.RO AMB ART.1 C.1115 L.296-06 577.773.708,55 10.386,45 3.117.036,98 574.667.058,02

CONSAP SPA FONDO MUTUI L244-07 27.760.118,74 0,00 0,00 27.760.118,74

MIT PIANO ED ABIT DPCM 16-7-09 107.843.732,00 0,00 0,00 107.843.732,00

CONSAP FONDO GARANZ PRIMA CASA 713.306.985,34 0,00 398.520,05 712.908.465,29

CONSAP FONDO GIOVA DM 19-11-10 16.980.379,38 0,00 0,00 16.980.379,38

(40)

37

FONDO LIQUID.DEB. ENTI LOCALI 39.637.801,21 82.978.716,32 1.713.692,37 120.902.825,16

DT OP AEREI A6 C2 D. LVO 30-13 14.678.868,48 2.959.589,64 0,00 17.638.458,12

DT IM FISSI A19 C2 D LVO 30-13 950.491.978,48 319.716.602,25 0,00 1.270.208.580,73

CONSAP-FONDO GAR DEBITI P.A. 82.774.160,97 0,00 38.884,45 82.735.276,52

MEF RIMB FOND LIR SINF L112-13 2.313.626,58 85.626,84 0,00 2.399.253,42

MEF RIS FONDO SVIL E COESIONE 599.629.240,11 600.000.261,00 219.287.088,44 980.342.412,67

CONSAP FON SACE DPCM 19-11-14 1.592.015.251,59 0,00 19.886,00 1.591.995.365,59

CONSAP F CART SOF DM 03-08-16 295.464.481,12 0,00 126.090,05 295.338.391,07

DT ONERI FONDO C.343 L.266-05 2.112.774,08 10.775.827,70 6.945.196,65 5.943.405,13

AG AISI D.LGS 185-00 L.232-16 44.173.760,66 0,00 0,00 44.173.760,66

MEF DT FONDO DL 237-16 4.372.121.821,00 0,00 0,00 4.372.121.821,00

CONSAP SPA ART 1 C.348 L232-16 57.374.620,20 0,00 0,00 57.374.620,20

INVITALIA ART.1 C.17 DL 91-17 33.600.000,00 0,00 13.700.000,00 19.900.000,00

MEF-GARAN CARIGE DL1-19 A22-C3 313.163.835,00 0,00 0,00 313.163.835,00

BANCA NAZIONALE DEL LAVORO 100.798,01 0,00 236,26 100.561,75

ATT.CONTRATTI D'AREA L.662-96 113.748.510,36 0,00 328.325,66 113.420.184,70

PATTI TERRITORIALI L.662-96 309.768.283,69 0,00 2.676.894,78 307.091.388,91

Enti di regolazione dell'attività

econom ica 1.292.845.075,72 5.350.980,98 777.100.455,62 521.095.601,08

AGEA - INTERVENTI NAZIONALI 142.843.371,91 5.350.980,98 27.100.455,62 121.093.897,27

CSEA-CASSA SERV.ENERG.AMBIENT. 750.001.267,91 0,00 750.000.000,00 1.267,91

GSE ART 11 COM 11 DL N. 8 - 17 400.000.435,90 0,00 0,00 400.000.435,90

Enti produttori di servizi econom ici 218.664.727,61 172.235.712,12 98.369.057,98 292.531.381,75

A.N.A.S. S.P.A 111.773.538,69 104.479.960,58 70.374.840,16 145.878.659,11

ENTE NAZIONALE RISI 18.229.203,27 1.071.493,28 527.047,64 18.773.648,91

ANAS EX FONDO CENTR GARANZIA 31.215.483,56 0,00 0,00 31.215.483,56

(segue)

Riferimenti

Documenti correlati

Nei Programmi della Missione si riconducono le spese di funzionamento, le spese dirette all’erogazione di finanziamenti alle imprese per la realizzazione di interventi volti

Nei Programmi della Missione si riconducono le spese di funzionamento, le spese dirette all’erogazione di finanziamenti alle imprese per la realizzazione di interventi volti

REPORTING CONTABILE BILANCIO CONSUNTIVO 2017.. DATI A CONFRONTO CON

In particolare, si segnala l’azzeramento dei costi per l’organizzazione di convegni che, nell’anno 2019, sono stati complessivamente pari a € 44.731 (si ricordano

L'unico agente contabile della scuola autorizzato a maneggiare denaro contante (entro i limiti fissati dal Consiglio d'Istituto per il fondo per le minute spese) è il

Nel corso dell’esercizio provvisorio, non è consentito il ricorso all’indebitamento e gli enti possono impegnare mensilmente, per ciascun programma, unitamente alla quota dei

h) nota di commento dei conti annuali separati di cui alle precedenti lettere, da redigere in base a quanto previsto all’articolo 12. I conti annuali separati sono sottoposti

 assicurare la trasparenza delle relazioni finanziarie tra i poteri pubblici e le imprese pubbliche mediante idonea documentazione relativa alle assegnazioni di