• Non ci sono risultati.

ROUNDTEST RA-10 MODELLO COMPATTO PER MISURE DI ROTONDITÀ PRIT1410 MISURA DELLA FORMA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ROUNDTEST RA-10 MODELLO COMPATTO PER MISURE DI ROTONDITÀ PRIT1410 MISURA DELLA FORMA"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

PRIT1410

ROUNDTEST RA-10

MISURA DELLA FORMA

MODELLO COMPATTO PER MISURE DI ROTONDITÀ

(2)

C

Rmin Rmax

f

Perchè introdurre un rotondimetro nel Vostro sistema qualità?

La verifica delle tolleranze geometriche, tra le quali la rotondità, è fondamentale in un sistema qualità moderno ed efficiente

Gli strumenti per la misura della rotondità, in grado di effettuare la verifica del prodotto in conformità con gli standard ISO, JIS (e altri), sono indispensabili per qualsiasi sistema di controllo qualità volto a fornire garanzie di alto livello. L'accresciuta consapevolezza di quanto importante sia l'efficienza di un controllo qualità nella produzione di beni qualità superiore, contribuirà a migliorare la vostra immagine aziendale verso il pubblico.

Il tentativo di misura della rotondità con strumenti di misura di base comporta i seguenti inconvenienti:

• La misura non risulta conforme alle normative correnti le quali richiedono un asse di riferimento.

• Non è possibile effettuare una verifica della misura che soddisfi l'accuratezza richiesta dai disegni.

• Non è possibile ottenere i profili registrati.

Vantaggi ottenibili con l'inserimento di strumenti per misure di rotondità controllo qualità:

• La riduzione delle parti non conformi si tradurrà in un minor costo complessivo di produzione.

• La qualità del prodotto migliorerà e il tempo di immissione sul mercato per i nuovi prodotti verrà ridotto.

• L'immagine aziendale sarà rafforzata.

Definizione di rotondità

La rotondità di un profilo o contorno (C) è la differenza di raggio (f) tra due cerchi concentrici che

racchiudono C quando la separazione tra questi cerchi è minima, ed è indicata come

RONt = xxμ

L a m i s u r a d e l d i a m e t ro c o n u n micrometro non può rilevare una condizione di commutazione dei lobi dispari e la risoluzione è marginale.

Il metodo dei tre punti mediante

un comparatore e un blocco a V

ha una migliore risoluzione, ma

non è sensibile alle condizioni di

commutazione dei lobi comuni.

(3)

Funzionamento semplice alla portata di chiunque

• Il layout dei tasti è intuitivo, facile da individuare e da capire.

• Funzione di richiamo della configurazione con un solo tasto: le configurazioni complesse vengono memorizzate in anticipo, pronte per essere richiamate tramite la pressione di un singolo tasto.

• Funzione di azzeramento: il livello del decoder può essere impostato sullo zero (0) con la pressione di un solo tasto. Ciò solleva l'utente dal compito di posizionare meticolosamente il detector.

• Le manopole di regolazione per la direzione verticale (asse Z) e la direzione radiale (asse X) sono state posizionate sul cursore per una migliore funzionalità.

• Le impostazioni possono essere modificate solo in modalità amministratore, al fine di evitare erronei cambiamenti da parte dell' operatore.

Elevata precisione anche su una macchina entry level

Modello con buon rapporto qualità / prezzo, dotato di tavola girevole su cuscinetti pneumatici che offre una accuratezza di rotazione elevata, pari a 0,04+0,006H μm, molto vicina a quella di modelli più costosi.

L'ampio pannello LCD visualizza i risultati delle misurazioni e i profili registrati

La stampante termica di alta qualità incorporata stampa i risultati delle misurazioni e i profili registrati su richiesta Il design compatto consente di ridurre lo spazio di installazione

Lo strumento richiede spazi di installazione ridotti poichè il corpo compatto integra l'unità di misura, l'elettronica e la stampante.

Opzioni che migliorano ulteriormente la facilità d'uso

L'uso del mandrino di fissaggio più adatto al pezzo elimina la necessità di operazioni di centratura che altrimenti dovrebbero essere effettuate prima della misura. Un fermo dell'asse X in direzione radiale consente al detector di essere posizionato facilmente in base all'oggetto da misurare, eliminando la necessità di riposizionamento nelle misure ripetute.

* Per i dettagli sulle opzioni, vedere le pagine 3 e 8.

La misura in 4 semplici passi

Bloccare il pezzo sul

mandrino. Portare il detector a

contatto con il pezzo.

L'uso combinato della funzione di azzeramento e di arresto dell'asse X (opzionale) garantirà una maggiore efficienza in caso di misure ripetute di pezzi identici.

Premere CONDITION (richiamo configurazione), se necessario.

Se la misura viene effettuata usando l'ultima configurazione, non è necessario richiamarla perché la macchina inizia sempre con le stesse i m p o s t a z i o n i a p p l i c a t e i m m e d i a t a m e n t e prima dell'ultimo spegnimento della stessa.

Premere il pulsante START.

Misura della rotondità di alta precisione

(4)

Grafico Accuratezza di rotazione \ Altezza di misura (dalla superficie della tavola).

Accuratezza di rotazione (µm)

Altezza di misura (mm) 0.14

0.12 0.10 0.08 0.06 0.04 0.02 0.00

0 20 40 60 80 100 120

Strumento

Detector

Semplifica il posizionamento del pezzo grazie al suo ampio campo di misura di

± 1.000 μm.

Mandrino di fissaggio (opzionale)

Mandrino di fissaggio del pezzo, che può essere bloccato/rilasciato con un solo movimento. L'elevata precisione di ripresa elimina la necessità di centraggio.

Cuscinetti pneumatici ad alta precisione

Massima precisione nella sua classe, (0,04+0,0006 H) μm.

Stampante incorporata

Stampa i risultati di misura.

Scala ABS asse Z (opzionale)

Quando la riga ABS è montata, il posizionamento sull'asse Z (verticale) viene eseguito con maggiore precisione.

Stop asse X (opzionale)

Consente il rapido posizionamento dello stilo in modo che la misura possa essere avviata immediatamente senza la necessità di un'operazione delicata di posizionamento. Ciò aumenta l'efficienza del lavoro sui grandi lotti.

Cursore

Le manopole poste nella stessa posizione permettono una comoda regolazione della posizione dello stilo sugli assi X e Z.

Grande display LCD

Visualizza chiaramente i risultati delle misure e i profili registrati.

Pannello intuitivo

Pulsanti di grandi dimensioni per un facile richiamo delle configurazioni di misura memorizzate che aiutano a prevenire errori di inserimento.

Design salvaspazio

Il corpo compatto che racchiude l'unità di misura, l'elettronica e la stampante facilita l'installazione anche in spazi ristretti.

I cuscinetti pneumatici ad alta precisione permettono

misure accurate I risultati delle misure e i profili registrati possono essere inviati alla stampante termica integrata di alta qualità o esportati attraverso le uscite RS-232C e SPC o come files di testo su una memoria USB.

Esempio di stampa

La stabilità dell'asse della tavola girevole è la specifica più critica in

uno strumento per la misura di rotondità, dal momento che l'asse fornisce l'origine da cui la deflessione dello stilo viene misurata per ogni tipo di analisi. Per questo motivo il modello RA-10 è dotato di cuscinetti pneumatici appositamente progettati che garantiscono un'elevata accuratezza di rotazione. Poiché questi cuscinetti sono di tipo non a contatto e non risentono di usura (uso normale), la macchina mantiene un'elevata precisione nel tempo.

Esportazione dati di misura

(5)

Pannello di controllo

Commutazione display di misura / display risultati

Passa dalla schermata di misura alla schermata dei risultati dell'analisi con la sola pressione di un pulsante.

Controllo stampante

Oltre alla stampa automatica, è possibile modificare le impostazioni per stampare solo i risultati desiderati, con conseguente risparmio di carta.

Pulsante di configurazione Pulsante Zero Set

Uno strumento potente per stabilire il posizionamento ottimale del detector.

Ampio schermo LCD

Visualizza i risultati di misura e i profili registrati in modo facilmente comprensibile.

Supporta 16 lingue

Giapponese, Inglese, Tedesco, Francese, Italiano, Spagnolo, Portoghese, Coreano, Cinese tradizionale, Cinese semplificato, Ceco, Polacco, Ungherese, Turco, Svedese, Olandese

Richiamo configurazioni

Le configurazioni di misura più utilizzate possono essere memorizzate in anticipo, pronte per essere richiamate toccando un pulsante.

Setup configurazione

Selezione del campo di misura

Altezza di misura Tolleranza

Profili visualizzati Circolare Sviluppato

Ingrandimento monitor Filtro Soglia Metodo di calcolo Posizione di misura

Numero di sezioni trasversali misurate (max. 5)

Condizioni notching Nessuna Livello specificato Angolo specificato

Esempio della schermata di misura

Interfaccia di comunicazione USB per ROUNDTEST RA-10

Il Roundtest RA-10 è dotato di un'interfaccia USB, che consente di trasferire i dati a un foglio di calcolo o a un altro software.

Filtro Ingrandimento del monitor Metodo di calcolo Soglia

Immissione commento

Esempio della schermata dei risultati (rotondità)

Quando è necessario un campo di misura ad alta risoluzione, che richiede un posizionamento preciso, il pulsante di azzeramento permette di impostare il detector nella posizione ottimale.

La macchina fornisce i risultati di misura per un pezzo dopo la correzione automatica dell'eccentricità.

La parte di un profilo che non debba essere inclusa nel calcolo, può essere esclusa automaticamente dai dati di misura. Pertanto le tacche presenti nel profilo possono essere ignorate, o i dati prodotti da eventuali graffi possono essere eliminati rispettando i profili registrati sullo schermo.

Una compensazione tra l'asse della tavola girevole e quello della pezzo in misura comporta una distorsione della forma misurata (errore limaçon) e di conseguenza genera un errore nel valore della rotondità calcolato. Maggiore è l'eccentricità, maggiore è l'errore nella rotondità calcolata.

Il modello RA-10 è dotato di una funzione di correzione dell'errore limaçon.

Note

1. La correzione dell'errore limaçon è efficace solo quando si misura un pezzo di diametro maggiore a quelo della punta dello stilo.

2. Se l'effetto ottenuto con la funzione di correzione dell'errore limaçon non è sufficiente, utilizzare la tabella di allineamento opzionale (acquistabile separatamente) per stabilire il centraggio e il livellamento precisi del pezzo.

Funzione di modifica dei dati di misura

Le funzioni di configurazione della misura La funzione limaçon compensa l'eccentricità

(6)

Tipi di analisi con RA-10

®

Caratteristica della

funzione Simbolo

caratteristica Metodo di misura Esempio della schermata

dei risultati Spiegazione

Forma

Rotondità

Planarità

Posizione

Concentricità

Coassialità

Eccentricità

Eccentricità circolare (radiale)

Rotondità (MZCI) La rotondità (definizione MZCI) di un profilo è la differenza di raggio tra due cerchi concentrici che racchiudono il profilo quando la separazione tra questi cerchi è minima.

Planarità

La planarità di un profilo è la distanza tra due piani che racchiudono il profilo quando questa distanza è minima.

Concentricità

La concentricità di un profilo è il doppio della distanza minima tra il centro del profilo e l'origine.

Eccentricità circolare Coassialità

La coassialità dell'asse di una superficie profilata è il doppio della distanza radiale minima tra l'asse e l'origine nelle posizioni rilevate.

L'eccentricità circolare (radiale) di un profilo è la distanza radiale tra due cerchi che racchiudono il profilo e concentrica con l'origine quando questa distanza è minima.

(7)

12AAL021

Stilo standard Accessorio standard (punta stilo: sfera in carburo ø 1,6)

12AAL022

Stilo per pezzi con scanalture (punta stilo: sfera in carburo ø 3)

12AAL023

Stilo per cave (punta stilo: R0.25 zaffiro) 12AAL024

Stilo per angoli (punta stilo: R0.25 zaffiro)

5.5

Per applicazioni standard

Misure ID Dia.: ≥7.5mm, Prof.: ≤50mm

52.5

ø4 66

7 ø4

Utile per pezzi con scalanature

Esempio

52.5 66 66 52.5

11.7 ø4

Per applicazioni con cave /gradini

Esempio

30° ø4

52.566

7.5

Per misure su angoli

Esempi

12AAL029 Stilo per fori molto piccoli (punta stilo: sfera in carburo ø 0,5)

12AAL026 Stilo per fori piccoli

(punta stilo: sfera in carburo ø 0,8)

12AAL030

Stilo per fori piccoli e profondi (punta stilo: sfera in carburo ø 1,6)

12AAL028

Stilo per fori piccoli e profondi (punta stilo: sfera in carburo ø 1,6, L=40)

2.5

ø1 Immagine ingrandita Per fori extra piccoli Dia.: ≥1mm, Prof.: ≤2.5mm

ø0.5 sfera metallo duro

ø4

3 66

52.5

ø0.3

ø1.5

10

ø4

12

52.5 66

ø0.6

Immagine ingrandita Per fori piccoli Dia.: ≥1.5mm, Prof.: ≤10mm

ø0.8 Sfera metallo duro

38

ø3 Per fori piccoli e profondi Dia.: ≥3mm, Prof.: ≤38mm

ø1.6 Sfera met duro

Immagini ingrandite ø4.5

40 66

52.5

ø1.2

12AAL027

Stilo per fori piccoli (punta stilo: sfera in carburo ø 1,6)

12AAL032

Stilo per gradini (punta stilo: sfera in carburo ø 0,5)

12AAL033

Stilo per gradini (punta stilo: sfera in carburo ø 1) 12AAL034 Stilo per superficie piana

Nota: Questo stilo non può essere usato in misure OD/ID.

Per superifici inferiori/superiori di cave interne

12AAL025

Stilo per filtrare asperità di lavorazione (punti di lavorazione)

12AAL031

Stilo a disco 12AAL043

Gambo compatto M2 per stilo CMM 12AAL044

Gambo compatto M2 per stilo CMM

Esempi Per il filtraggio degli effetti delle asperità di lavorazione.

Stilo inclinato R15

asperità di lavorazione 105°

ø4

52.566

0.5 ø2 R15

R1

ø4

ø12 0.566

52.5 EsempioPer gole strette ø4

42.5 56

Compatibile con stili CMM con gambo filettato M2

M2 prof. 5

ø4

42.5 56

Compatibile con stili CMM con gambo filettato M2

M2 prof. 5 67.5

ø4 66 5.5 ø1 met. duro

Speciali stili intercambiabili personalizzati sono disponibili su richiesta. Contattate qualsiasi ufficio Mitutoyo per maggiori informazioni.

Unità: mm

Accessori opzionali

Stili intercambiabili

18

ø3 ø4

20 66

52.5

ø1.2

Immagine ingrandita Per fori piccoli e profondi Dia.: ≥3mm, Prof.: ≤18mm

ø1.6 Sfera met duro

Esempio

ø1 Sfera in met. duro

Per fori piccoli

8.2° ø4

52.5 22.7 66

ø0.8

67.5

ø4 66 2.5 ø0.5 met. duro

68

66

ø4 5

0.5 R1 ø2

Esempio

(8)

Mandrini di serraggio

Per il montaggio diretto sulla piattaforma girevole

Mandrino di centraggio

Per pezzi di piccole dimensioni, il mandrino fornisce una buona operabilità e l'anello

zigrinato consente di bloccare facilmento il pezzo.

Morsa A con blocco a V (prodotto semi-personalizzato)

La superficie cilindrica del pezzo viene bloccata contro il blocco a V con il morsetto a vite. Si tratta di un prodotto semipersonalizzato (da ø 10 a ø 100 mm) che viene spedito dopo aver regolato la posizione del blocco a V in base alle dimensioni del pezzo. Questa morsa consente di misurare pezzi della stessa dimensione senza dover centrare ciascuno di essi.

Mandrino con anello Fornisce un'elevata ripetibilità di serraggio grazie all'uso di anelli di precisione opzionali.

(Vedere tabella a destra).

Morsa B con blocco a V (prodotto semi-personalizzato)

La superficie cilindrica del pezzo viene bloccata contro il blocco a V con il morsetto a vite. Si tratta di un prodotto semipersonalizzato (da ø 10 a ø 100 mm) che viene spedito dopo aver regolato la posizione del blocco a V in base alle dimensioni del pezzo.

Questa morsa consente di misurare pezzi della stessa dimensione senza dover centrare ciascuno di essi.

Morsa per OD/ID (prodotto semi-personalizzato)

Queste morse sono appositamente realizzate per individuare le sezioni piane di un pezzo in modo che il carico/scarico sia molto rapido. Il centraggio del pezzo avviene automaticamente tramite una sola operazione di centraggio iniziale sulla morsa, durante la prima installazione, così è possibile iniziare la misura quando il pezzo viene caricato sulla morsa. Non viene utilizzato alcun blocco, pertanto il pezzo deve essere abbastanza pesante da rimanere fermo durante la misura.

È necessaria un master OD/ID da abbinare separatamente al diametro del pezzo [disponibile per ordini speciali (max. Ø 30 mm)].

Tavola di allineamento

Quando installata sulla tavola girevole, permette all'utente di eseguire in modo efficiente le regolazioni di centraggio e livellamento in sincronizzazione con la regolazione Navi DAT.

Cod. ordine 211-052

Campi di serraggio OD (ganasce interne) 1-36 mm OD (ganasce esterne) 25 -79 mm ID (ganasce interne) 16 - 69 mm Errore di centraggio all'interno di 150 μm*1

Massa 2,5 kg

*1: Misurato con campione da ø 10mm all'altezza di misura di 30 mm.

Cod. ordine 211-051 Campo di serraggio OD ø 0,5 -10 mm*2 Errore di centraggio Entro i 50 μm*3

Massa 1,4 kg

* 2: Anelli opzionali per raggiungere il diametro del pezzo richiesto

*3: Misurato con campione da ø 5 mm all'altezza di misura di 30 mm.

Anelli singoli*4

Anelli acquistabili in base al diametro del pezzo da misurare

Cod. ordine Range fissaggio (O.D.) 12AAH402 ø 0,5-1,0 mm 12AAH403 ø1,0-1,5 mm 12AAH404 ø1,5-2,0 mm 12AAH405 ø2,0-2,5 mm 12AAH406 ø 2,5-3,0 mm 12AAH407 ø 3,0-3,5 mm 12AAH408 ø3,5-4,0 mm 12AAH409 ø4,0-5,0 mm 12AAH410 ø5,0-6,0 mm 12AAH411 ø 6,0-7,0 mm 12AAH412 ø 7,0-8,0 mm 12AAH413 ø8,0-9,0 mm 12AAH414 ø9,0-10,0 mm

*4: Sulla piattaforma girevole non è possibile montare un anello senza la presenza di un mandrino con anello.

Cod. ordine 12AAH425 12AAH426 Campo di regolazione del

centraggio ±3 mm ±3mm/0,12"

Campo di regolazione del

livellamento ±1° ±1°

Carico massimo 3 kg 3 kg

Massa 7 kg 7 kg

Disponibile con testina micrometrica meccanica (12AAH427).

Opzioni che possono essere installate sulla tavola di allineamento

Mandrino di centraggio (anello zigrinato)

Per pezzi di diametro ridotto, fornisce una buona operabilità e l'anello zigrinato consente di bloccare facilmente il pezzo.

Cod. ordine 211-032 Campo di

serraggio

OD con ganasce interne ø 1-ø 36 mm ID con ganasce interne ø16-ø 69 mm OD con ganasce interneø25-ø79 mm Dimensioni esterne

(Diam. x Alt.) ø 118 × 41 mm

Massa 1,2 kg

Micromandrino Per piccoli pezzi ,con 1 mm o meno di diametro, che non può essere bloccato nel mandrino di centraggio.

Cod. ordine 211-031 Campo di serraggio OD:ø0.1-ø 1,5 mm Dimensioni esterne

(Diam. x Alt.) ø 107 × 48,5 mm

Massa 0,6 kg

Accessori opzionali

211-053: per ø 50 mm 211-054: per ø 50 mm

211-055: per ø 10 mm

Piano ausiliario per pezzi di altezza ridotta Utilizzato per misurare pezzi con diametro di 20 mm o inferiore e con altezza di 20 mm o inferiore.

Cod. ordine: 356038

(9)

Programma di comunicazione USB per ROUNDTEST RA-10

Il Roundtest RA-10 è dotato di un'interfaccia USB, che consente di trasferire i dati a un foglio di calcolo o a un altro software. Forniamo anche un programma che permette di creare tabelle dei record di ispezione utilizzando una macro in Microsoft®Excel®.

Ambiente richiesto:

• OS: Windows®XP-SP3, Windows® 7

• Software foglio di calcolo: Microsoft® Excel® 2010

È necessario anche il cavo USB opzionale.

• Cavo USB per la serie RA-10 Cod. 12AAH490 Programma di comunicazione USB scaricabile gratuitamente su www.mitutoyo.eu

Altri accessori

Stop asse X Permette di riportare rapidamente il detector ad una posizione fissa sull'asse X.

Cod. ordine 12AAH320

Massa 65 g

Riga SD asse Z*

Riga elettronica ABS per il posizionamento accurato del cursore nella direzione dell'asse Z.

Cod. ordine 12AAH318

Massa 450 g

*Installata in fabbrica o installata successivamente da personale tecnico Mitutoyo

Basamento antivibrante

Cod. ordine 211-013

Sistema antivibrante Molla pneumatica di tipo a membrana

Dimensioni esterne 615 × 515 × 51 mm

Carico max. 150 kg

(10)

Modello RA-10

Tavola girevole

Tipo dincuscinetti Cuscinetti pneumatici

Accuratezza di rotazione (radiale) (0,04+0,0006H) μmH: altezza di verifica (mm) JISB7451-1997 Accuratezza di rotazione (assiale) (0,04+0,0006X) μm X: raggio di verifica (mm)

Velocità di rotazione 6 rpm

Diametro effettivo della tavola ø 150 mm Carico massimo della tavola girevole 10 kg Diametro massimo di verifica ø 100 mm Diametro massimo del pezzo ø 320 mm

Colonna verticale (asse Z)

Corsa verticale 117 mm

·Posizione pulsante: ca.35 mm dal piano superiore della tavola girevole*2

·Posizione piano superiore: ca. 152 mm*1piano superiore della tavola girevole*1 Altezza di verifica massima 152 mm dal piano superiore della tavola girevole*

Profondità massima di verifica 100 mm (ID minimo: ø 30 mm) utilizzando lo stilo standard Braccio orizzontale (asse X) Corsa orizzontale -da 25 mm a 50 mm

Detector

Forza di misura 100mN (±30%)

Stilo standard (12AAL021) Punta dello stilo: sfera in carburo ø 1,6 (Consultare la pagina 7 per maggiori informazioni.

Campo di misura ±1000 μm

Direzione di misura Bidirezionale (commutabile IN/OUT)

Unità elettronica

Campo di misura ±1000 μm, ±100 μm, ±10 μm

Ingrandimento ×5, ×10, ×20, ×50, ×100, ×200, ×500, ×1000, ×2000, ×5000, ×10000, ×20000, ×50000, ×100000,

×200000

Tipo di filtro Fase corretta: 2CRPC75, 2CRPC50

Fase non corretta: 2CR75,2CR50 Gaussiano, filtro OFF Valore della soglia 15upr, 50upr, 150upr, 500upr

15-150upr, 15-500upr, 50-500upr

Numero di sezioni di misura Da 1 sezione a 5 sezioni: rotondità, coassialità, planarità Da 1 sezione a 3 sezioni: eccentricità circolare (radiale) 2 sezioni: concentricità

Cerchio di riferimento per la

valutazione LSCI, MZCI, MICI, MCCI

Capacità di valutazione Rotondità, coassialità, concentricità, planarità, eccentricità circolare (radiale)

Uscita dati RS-232C I/F, SPC, memoria USB

Display LCD 117,2 × 88,4 mm

Stampante Stampante termica

Lingue del display Giapponese, inglese, tedesco, francese, italiano, spagnolo, portoghese, coreano, cinese tradizionale, cinese semplificato, ceco, polacco, ungherese, turco, svedese, olandese

Altri

Alimentazione AC100 a 240V, 50/60Hz

Consumo di energia 32-36W

Pressione dell'aria 0,39 MPa

Consumo aria 30L/min (minimo)

Massa 26 kg

*1: la posizione del piano varierà a seconda di eventuali accessori installati.

*2: Nessun accessorio installato.

Unità principale

Accessori di serie

Cod. ordine Nome Quantità

350366 Pellicola di regolazione

dell'ingrandimento 2 pz.

611755-04 Blocchetto di riscontro (35 mm, JIS

Grado 2) 1 pz.

11BAB941 Livella 1 pz.

12AAL021 Stilo standard 1 pz.

12BAJ340 Carta per stampante* 2 rotoli

- Recipiente 1 pz.

Fascetta 1 pz.

Cavo di alimentazione 1 pz.

Chiave di livellamento 1 pz.

Cacciavite Philips 1 pz.

Chiave esagonale 0,9, 2 e 4 1 pz. (0,9), 2 pz. (2), 1 pz. (4)

Copertura della macchina 1 pz.

Manuale d'uso 1 copia

*12AAH181: Set carta per stampante opzionale (10 rotoli)

Specifiche

(11)

75 115 135

400 25

25

35117181

360 450

32314320

50 25

ø140

3-M5xD10 (120° )

M5xD10 Quattro scanalature concentriche: W1xD0.5 (ø32, ø60, ø88, ø116)

3-M5xD10 (120° ) PCD 80 PCD 124

C3

min.60

min.100 360

max. 505.5

100 65

Parete

Parete Ingresso aria

Ingresso alimentazione

Dimensioni

Vista del piano superiore della tavola girevole Piano di installazione Dimensioni esterne

: area di misura

Unità: mm

Unità: mm Unità: mm

(12)

© MITUTOYO/D 14/4 PRIT1410

Trova la documentazione aggiuntiva sui prodotti e il nostro catalogo prodotti

www.mitutoyo.it

Qualunque siano le vostre sfide, Mitutoyo vi sostiene dall'inizio alla fine.

Mitutoyo oltre ad essere un costruttore di strumenti di misura di precisione, offre un supporto qualificato per tutta la vita dei suoi prodotti, attraverso servizi completi che ti consentono di sfruttare al meglio il tuo investimento.

Oltre a fornire le basi della calibrazione e della riparazione, Mitutoyo offre corsi di formazione sulla metrologia e assistenza per i sofisticati programmi informatici utilizzati nelle moderne tecnologie di misura.

Possiamo anche progettare, costruire, collaudare e fornire soluzioni di misura personalizzate e, qualora lo riteneste conveniente, effettuare misurazioni difficili direttamente presso la vostra sede.

Tutti i dati relativi ai nostri prodotti, in particolare le figure, i disegni, le misure, i dati e qualsiasi altro dato tecnico illustrato nel presente opu- scolo sono da considerarsi come valori medi indicativi. L’azienda si riserva pertanto tutti i diritti per la modifica di strutture, dati tecnici, misure e pesi. Le norme da noi indicate, regolamenti tecnici e simili, dati , descrizioni e figure di prodotti sono quelli validi al momento della stampa.

Sono da considerarsi definitive solo eventuali offerte da noi consegnate. Il marchio ACCREDIA del nostro laboratorio di taratura n. 0107 viene riportato unicamente accanto ai prodotti per i quali è disponibile la taratura accreditata secondo la tabella consultabile al sito www.accredia.it.

Si informa inoltre che, in caso di rivendita dei prodotti Mitutoyo a terzi l’acquirente si impegna a rispettare la vigente normativa in materia di esportazione di prodotti e tecnologia a duplice uso (“ dual-use”) di cui al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 96 e successive modifiche ed integrazioni, ed ai Regolamenti Comunitari CE 1334/2000 e CE 1504 / 2004.Possono essere considerate definitive solo le offerte da noi inviate.

MITUTOYO e DIGIMATIC sono marchi registrati o marchi di Mitutoyo Corp. in Giappone e/o in altri paesi/regioni. YUKIWA è un marchio registrato di SEIKO YUKIWA INC. Excel, Microsoft e Windows sono marchi registrati o marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.

Altri nomi di prodotti, società e marchi menzionati nel presente documento hanno solo scopo identificativo e possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

Macchine di misura a coordinate

Micrometri a scansione laser

Sistemi di misura ottici

Apparecchiature di prova e sismometri

Strumenti di misura della forma

Sistemi di misura lineari e visualizzatori di quote

Strumenti di misura ottici

Strumenti da banco e gestione dati

Mitutoyo Italiana S.r.l.

C.so Europa, 7 20045 Lainate MILANO Tel. +39 (0) 2.93578.1 Fax +39 (0) 2.93578.255 [email protected] www.mitutoyo.it

Riferimenti

Documenti correlati

Le misure di tempo 1 Calcola operando in modo opportuno le trasformazioni. 2 Calcola in colonna con le misure

La caratterizzazione di un sensore termico di portata per liquidi non è stata mai investigata in modo esaustivo in letteratura; il presente lavoro di tesi, dunque,

per misurare una corrente elettrica, è evidentemente necessario collegare lo strumento di misura in serie al carico elettrico in cui circola la corrente stessa; tale corrente dà

• il metodo diretto di misura permette di ottenere il risultato della misura direttamente dalla lettura dello strumento utilizzato, senza la necessità di conoscere esplicitamente

[r]

Un c 2 uguale a 16.9 indicherebbe che esiste il 5% di probabilità che la differenza tra la distribuzione sperimentale e quella ipotizzata sia di origine statistica.. Un c 2 di

• la determinazione dello scarto tipo di ripetibilità allo zero ed il limite di rivelabilità con le procedure descritte nei paragrafi n. 9.3 delle rispettive norme EN. Può

Il volume di ogni solido a due basi parallele è dato dal prodotto della sua area di base per l’altezza.. La distanza alla quale 1UA sottende un arco la cui misura ango- lare