• Non ci sono risultati.

PROGRAMMA PRELIMINARE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGRAMMA PRELIMINARE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

PROGRAMMA PRELIMINARE

(2)

Secondo i dati del Registro Italiano Artroprotesi, l’infezione rappresenta la quarta causa di revisione (7,7%) nell’anca e la seconda causa (27%) nel ginocchio.

L’infezione rappresenta quindi una causa frequente di fallimento delle artroprotesi che puo’

comportare difficolta’ nella diagnosi e nella scelta del trattamento e che presenta comunque un alto costo sanitario e sociale.

L’Associazione Italiana Riprotesizzazione che ha come principale obiettivo lo studio delle cause e delle tecniche di trattamento dei fallimenti delle protesi articolari e ha deciso di organizzare l’VIII Congresso Nazionale 2022 con lo scopo di approfondire la diagnosi ed il trattamento delle infezioni protesiche di anca, ginocchio e di spalla, considerato le problematiche comuni a questi sistemi protesici.

Verrano affrontati gli argomenti relativi alla diagnosi ed ai criteri di scelta del trattamento:

indagini di laboratorio e strumentali, terapia antibiotica sistemica e locale, ruolo dei biomateriali, linee guida proposte dalla SIOT.

Rinomati esperti nazionali ed internazionali, relazioneranno circa la propria esperienza ed i risultati ottenuti nei vari trattamenti chirurgici di revisione proposti per la risoluzione dell’infezione nelle artroprotesi di anca, ginocchio e spalla.

Verrà, inoltre, analizzato lo sviluppo di nuove tecnologie: nuovi materiali di rivestimento delle protesi per prevenire le infezioni e la ricostruzione TC 3D per la pianificazione pre-operatoria e per la costruzione di componenti custom.

Il congresso prevederà letture frontali, discussioni tra esperti, una tavola rotonda sul trattamento dei difetti ossei e la presentazione di casi clinici per un confronto interattivo con i partecipanti.

Verrà organizzata, inoltre, una Sessione dedicata alla Presentazione Orale degli E-Poster. Il Miglior E-Poster verrà premiato nel corso dell'Assemblea Soci AIR

Pensiamo che questo congresso possa rappresentare un’utile occasione di confronto e di condivisione di conoscenze per i numerosi chirurghi ortopedici appassionati della chirurgia protesica.

Presidenti del Congresso

Fabio Catani – Università degli Studi di Modena – Reggio Emilia Antonio Capone – Univeristà degli Studi di Caglliari

Vice Presidenti

Giuseppe Porcellini - Università degli Studi di Modena – Reggio Emilia

Pietro Cavaliere – IOMI / Istituto Ortopedico Franco Scalabrino Di Messina e Reggio Calabria

Comitato Scientifico

Federico De Meo, Andrea Giorgini, Giuseppe Marongiu, Francesco Zambianchi

Patrocinio Ottenuto

SIOT – Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia

Patrocini Richiesti

AISOT – Associazione Italiana Specializzandi

GISTIO- Gruppo Italiano Studio Infezioni Ospedaliere OTODI – Ortopedici e Traumatologia Ospedalieri d’Italia SICSeG – Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito

SIDA- Società Italiana dell’Anca

SIAGASCOT - Società Italiana Artroscopia, Ginocchio, Arto Superiore, Sport, Cartilagine, Tecnologie Ortopediche

(3)

PROGRAMMA Venerdì 8 aprile 2022

09:30 SESSIONE E-POSTER 11:30

11:30 I SESSIONE

13:30 DIAGNOSI E SCELTA TRATTAMENTO

• I DATI DEI REGISTRI NAZIONALI

• LINEE GUIDA SIOT PER LA DIAGNOSI DELLE INFEZIONI PROTESICHE

• DIAGNOSI SIEROLOGICA E MICROBIOLOGICA SUL LIQUIDO SINOVIALE

• QUAL’E’ IL RUOLO DELLA RADIOLOGIA OGGI?

• TERAPIA FARMACOLOGICA

• RUOLO DEI MATERIALI E RIVESTIMENTI DICUSSIONE E TAKE HOME MESSAGE

13:30

14:30 ASSEMBLEA SOCI AIR 14:30

15:30 WORKSHOP LUNCHEON 15:30 II SESSIONE

17:30 ANCA COME REVISIONARE

• LAVAGGIO E DEBRIDEMENT: QUANDO E COME ?

• REVISIONE IN 1 TEMPO: PERCHE’ CON CEMENTO

• REVISIONE IN 1 TEMPO: PERCHE’ SENZA CEMENTO

• REVISIONE IN 2 TEMPI: VANTAGGI E SVANTAGGI

• RUOLO DEGLI SPAZIATORI

• REVISIONE SISTEMATICA DEI RISULTATI

• PROTESI CUSTOM MADE O DA RESEZIONE DOPO INFEZIONE?

• CASO CLINICO

DICUSSIONE E TAKE HOME MESSAGE

(4)

PROGRAMMA Sabato 9 aprile 2022

08:30 III SESSIONE

10.30 GINOCCHIO COME REVISIONARE

• LAVAGGIO, DEBRIDEMENT E SOSTITUZIONE COMPONENTI MOBILI (DAIR)

• REVISIONE IN 1 TEMPO

• REVISIONE IN 2 TEMPI

• RUOLO DEGLI SPAZIATORI: FISSI O MOBILI?

• ARTRODESI

• REVISIONE SISTEMATICA DEI RISULTATI

• CASO CLINICO

DICUSSIONE E TAKE HOME MESSAGE

10:30 IV SESSIONE

11:30 SPALLA COME REVISIONARE

• IL RUOLO DELL’ARTROSCOPIA

• RUOLO DEGLI SPAZIATORI

• RISULTATI REVISIONE IN 2 TEMPI

• RUOLO DEL CUSTOM MADE

• CASO CLINICO

DICUSSIONE E TAKE HOME MESSAGE

11: 30 V SESSIONE - TAVOLA ROTONDA

13: 30 ATTUALE RUOLO DEL CEMENTO ANTIBIOTATO NELLE INFEZIONI

• PARERE INFETTIVOLOGO

• PARERE MICROBIOLOGO

• PARERE FARMACOLOGO

• PARERE ORTOPEDICO DISCUSSIONE

CHIUSURA DEL CONGRESSO

(5)

INFORMAZIONI GENERALI

SEDE

Forum Monzani - Via Aristotele 33 - Modena

CALL FOR ABSTRACT E_POSTER– deadline 31/01/2022

L’Associazione Italiana di Riprotesizzazione invita tutti gli interessati ad inviare contributi scientifici originali

I lavori verranno valutati dal Consiglio Direttivo AIR e selezionati per la Presentazione Orale degli E-Poster in una Sessione dedicata prevista per Venerdì 8 aprile dalle ore 09:30 alle ore 11:30 Il Miglior E-Poster verrà premiato nel corso dell'Assemblea Soci AIR.

Compilare il Modulo Abstract scaricabile dal sito https://adarteventi.com/CongressoAIR2022 e spedire via e-mail alla Segretaria Organizzativa ([email protected]) allegando il testo dell'abstract (file in formato .docx), in lingua italiana, nominato COGNOME_NOME_ABS_AIR2022.

ISCRIZIONE

Per iscriversi è necessario compilare la SCHEDA DI ISCRIZIONE, scaricabile dal sito https://adarteventi.com/CongressoAIR2022

QUOTE DI ISCRIZIONE (deadline 30 marzo 2022)

Soci AIR

In regola con il versamento della quota associativa AIR 2022

€ 70,00

Non Soci AIR e Soci non in regola € 120,00

Specializzandi

L’iscrizione dovrà essere accompagnata da un attestato

€ 50,00

della Scuola di Specializzazione

LE QUOTE DI ISCRIZIONE INCLUDONO: partecipazione alle sessioni scientifiche ed accesso alla mostra espositiva, la ristorazione prevista dal programma, kit congressuale e attestato di partecipazione

ECM - Educazione Continua in Medicina

Il Provider Consorzio MED3 accrediterà il Congresso presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua con Obiettivo Formativo di Sistema: 2: LINEE GUIDA – PROTOCOLLI - PROCEDUREper le seguenti figure professionali:

Medico Chirurgo (discipline: Ortopedia e Traumatologia, Malattie Infettive, Radiodiagnostica, Geriatria, Medicina Fisica e Riabilitazione, Microbiologia e Virologia, Patologia Clinica, Reumatologia)

UPDATE https://adarteventi.com/CongressoAIR2022

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Via Barberia 14 – 40123 Bologna [email protected]

Mobile: 393 7049383 – 370 3090831

Riferimenti

Documenti correlati