PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA
Assessorato Territorio, Ambiente e Protezione Civile
10° Settore Geologia e Geognostica
COMUNE DI VITTORIA
Assessorato…….. Lavori Pubblici
Il Dirigente 10° Settore (Dott. Geol. S. Buonmestieri) Il Dirigente del Settore LL.PP.
(Dott. Ing…………)
Laboratorio Ufficiale Concessione Ministeriale Decreto
n° 56914 del 17/12/2007
settori “a” (terre) e “b” (rocce)
SCHEMA DI CONVENZIONE
PER L’ESECUZIONE DI INDAGINI GEOGNOSTICHE E PROVE
DI LABORATORIO
ACCORDO
Ai sensi dell’articolo 17 della legge regionale 6 marzo 1986 n° 9 e successive modificazioni e dell’articolo 10 dello Statuto della Provincia Regionale di Ragusa.
TRA
La Provincia Regionale di Ragusa, in persona del Dirigente Capo del 10° Settore Geologia e Geognostica, geologo Salvatore Buonmestieri, autorizzato alla stipula del presente atto ai sensi delle Deliberazioni di Giunta Provinciale: n° 705 del 12/12/2003, prot. n° 68225 del 23/12/2003; n° 596 del 12 ottobre 2005, prot. n°56012 del 20 ottobre 2005; n° 120 dell’11 aprile 2008, prot. n° 22732 del 21 aprile 2008;
E
Il Comune di Vittoria, in persona del Dirigente del Settore LL.PP., dott. …………. ..., autorizzato alla stipula del presente atto ai sensi della Deliberazione di Giunta Comunale: n°……..del ………...
Premesso che
- La Provincia Regionale di Ragusa in ossequio ai principi di buon andamento efficienza, economicità ed efficacia dell’azione amministrativa, con Deliberazioni di Giunta Provinciale: n° 705 del 12/12/2003, prot. n° 68225 del 23/12/2003; n° 596 del 12 ottobre 2005, prot. n°56012 del 20 ottobre 2005; n° 120 dell’11 aprile 2008, prot.
n° 22732 del 21 aprile 2008; ha approvato schema di convenzione della durata di anni tre a decorrere dalla data di sottoscrizione della convenzione stessa avente ad oggetto l’affidamento da parte di Ente Pubblico al 10° Settore Geologia e Geognostica della Provincia Regionale di Ragusa delle indagini geognostiche dirette- indirette in sito e geotecniche di laboratorio terre e rocce di cui all’elenco allegato alla presente convenzione con la lettera A) comprensivo delle Norme Generali, con le modalità individuate nel capitolato speciale allegato alla presente convenzione con la lettera B), e per il corrispettivo indicato nel tariffario allegato alla presente convenzione con la lettera C);
La Giunta Provinciale di Ragusa con deliberazione del 12.12.2003 numero 705 prot. n°
68225 del 23.12.2003, e succ. mm ed ii, ed il Comune di Vittoria con Deliberazione di Giunta Comunale: n°…….del … …….., hanno approvato lo schema di convenzione ed i seguenti allegati:
A. Elenco delle indagini geognostiche e delle prove geotecniche di laboratorio che potranno essere espletate;
B. Capitolato speciale per indagini geognostiche e per le prove geotecniche di laboratorio;
C. Tariffario delle indagini geognostiche e delle prove geotecniche di laboratorio;
demandando ed autorizzando i dirigenti capo settore degli uffici competenti a stipulare e sottoscrivere la presente convenzione.
Tanto premesso e considerato, da farne parte integrante e sostanziale della presente convenzione
Si conviene e stipula
Art. 1 - Il Comune di Vittoria ha facoltà di affidare alla Provincia Regionale di Ragusa, 10° Settore Geologia e Geognostica, l’esecuzione di indagini geologiche marine, indagini geognostiche dirette-indirette in sito e delle prove geotecniche di laboratorio terre e rocce, che si renderanno necessarie ai sensi della normativa regionale e nazionale in materia di progettazione delle opere pubbliche, di adozione degli strumenti urbanistici di primo e secondo livello, nonché degli strumenti di governo e tutela dell’assetto geologico ed idrogeologico del territorio comunale e di ulteriori problematiche (ambientali, urbanistiche, ecc.) che dovessero necessitare di specifiche indagini geologico marine, geognostiche e prove geotecniche di laboratorio.
Art. 2 - La Provincia Regionale di Ragusa, 10° Settore Geologia e Geognostica, ha facoltà di accettare l'affidamento da parte del Comune di Vittoria dell'esecuzione delle attività suddette.
Art. 3 - Le principali indagini oggetto della convenzione sono, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, le seguenti:
1) Indagini geognostiche dirette ed indirette.
2) Indagini geosismiche di superficie ed in foro.
3) Indagini geotecniche in sito.
4) Indagini geotecniche di laboratorio terre e rocce.
5) Misure sismologiche.
6) Indagini geologiche marine.
7) Rilievi plano-altimetrici e batimetrici.
Art. 4 - Resta espressamente convenuto che per effetto del presente accordo non si pongono obblighi né di affidamento, né di accettazione fra le parti.
Art. 5 - Restano espressamente escluse e non formano oggetto della presente convenzione, le relazioni geologiche che il Comune di Vittoria resta libero di predisporre, sulla base delle indagini eventualmente rese dal 10° Settore Geologia e Geognostica della Provincia Regionale di Ragusa. Il Comune di Vittoria potrà inserire nei disciplinari d’incarico dei professionisti o delle società di progettazione l’obbligo per tali soggetti di affidare le indagini geognostiche in sito e le prove geotecniche del laboratorio terre e rocce di cui all’allegato A) e con le modalità di cui agli allegati B) e C), al 10° Settore Geologia e Geognostica della Provincia Regionale di Ragusa. A tal uopo sarà inserita nei relativi disciplinari una clausola del seguente tenore: "Si fa obbligo al professionista incaricato di affidare al 10° Settore Geologia e Geognostica della Provincia Regionale di Ragusa le indagini geognostiche e le prove geotecniche di laboratorio, i cui oneri economici permarranno a carico del Comune di Vittoria.
Art. 6 - Il corrispettivo di ogni singola indagine, è dettagliatamente stabilito nell’allegato tariffario lettera C) ed i relativi impegni di spesa saranno formalmente assunti ogni qualvolta l’ufficio preposto del Comune di Vittoria avanzerà ufficialmente alla Provincia la richiesta di esecuzione d’indagine con apposito atto amministrativo comprensivo di copertura finanziaria. La mancanza dell’impegno di spesa darà diritto alla Provincia di poter rifiutare l’esecuzione della prestazione richiesta.
Art. 7 - Il 10° Settore Geologia e Geognostica della Provincia Regionale di Ragusa entro 15 giorni dalla data di trasmissione delle risultanze delle prove e/o indagini, emetterà apposita fattura delle prove e/o indagini esperite come da richiesta, accompagnata da specifico computo metrico.
Art. 8 - I prezzi di cui all’allegato tariffario lettera C) sono ridotti per ogni singola voce del 23%.
Art. 9 - La Direzione dei lavori delle indagini geologico marine, geognostiche in sito e geotecniche di laboratorio sarà a cura del Comune di Vittoria, secondo quanto disciplinato al capitolato speciale per indagini geognostiche e prove geotecniche di laboratorio, allegato lettera B).
Art. 10 - La Provincia Regionale di Ragusa si impegna a consegnare l’esito dell’indagine geognostica e/o prova geotecnica, corredata da apposite risultanze geognostiche e/o geotecniche di laboratorio, entro i termini temporali concordati in funzione anche dei tempi tecnici previsti nel tariffario allegato e dei carichi di lavoro in atto, a far data dalla conferma di ordine e che in tutti i casi dovrà essere disposta entro e non oltre 5 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della richiesta di esecuzione delle indagini. Il mancato rispetto del suddetto termine, salvo cause di forza maggiore o comprovate ragioni organizzative, comporterà una penale dello 0,2 % dell’ importo previsto per ogni giorno di ritardo. La Provincia Regionale di Ragusa, altresì, in caso di comprovata impossibilità ad eseguire la prestazione per causa di forza maggiore comunicherà tempestivamente al Comune di Vittoria la mancata accettazione dell’ordine, in tal caso il Comune di Vittoria resterà libero di provvedere autonomamente.
Art. 11 - E’ data facoltà alla Provincia Regionale di Ragusa utilizzare i dati geognostici
e geotecnici evinti da precedenti indagini svolte, previa autorizzazione da parte del Comune di Vittoria.
Art. 12 - E’ data facoltà di aggiornare il tariffario di cui all’ allegato lettera C) qualora sia stato modificato dalla Regione il Prezzario Regionale OO.PP. ed a tal fine sarà necessaria una semplice comunicazione della Provincia, ovvero per intervenute
oggettive cause di mercato (aumento dei costi), nonché di aggiungere altre indagini con i relativi prezzi oltre a quelli di cui all’ allegato lettera A) e C) sottoscrivendo tra le parti un semplice atto di accettazione. In tali casi resta salva la facoltà del Comune di Vittoria di recedere dal contratto anche prima della naturale scadenza.
Art. 13 - La durata della presente convenzione è fissata in anni tre a decorrere dalla
data di sottoscrizione del presente accordo e non potrà essere oggetto di tacito rinnovo.
E’, altresì, prevista la facoltà di proroga previa manifestazione espressa delle parti.
Art. 14 - Sarà possibile istituire un comitato tecnico consultivo paritetico, composto dal
Dirigente dell’ Ufficio Tecnico Comunale o da un Suo delegato e dal Dirigente del 10°
Settore Geologia e Geognostica della Provincia Regionale di Ragusa o da un Suo delegato, con compiti di controllo qualità a campione sulle attività geognostiche e geotecniche rese nel corso dei mandati assegnati, con obbligo di verbalizzazione del sopralluogo e delle risultanze. Il comitato, in sede di prima riunione, definirà le regole di funzionamento, nonché di assunzione delle decisioni.
Art. 15 – Il Comune di Vittoria individua quale responsabile della gestione del presente
convenzione il…… ……….. dirigente/funzionario del settore LL.PP. del Comune di Vittoria.
Art. 16 – Per ogni controversia inerente all’interpretazione, all’esecuzione,
all’annullamento e/o alla risoluzione del presente accordo è competente il foro di Ragusa.
Art. 17 – Per quanto non espressamente previsto nella convenzione, si applicano in
quanto compatibili le norme del codice civile ed alla normativa in materia.
Art. 18 – La presente convenzione è soggetta a registrazione in caso d’uso con oneri a
carico della parte richiedente.
Firme
Per il Comune di Vittoria il Dirigente ………. Settore LL.PP.
Dott. Ing. ……… ____________________________
Per la Provincia Regionale di Ragusa il Dirigente 10° Settore Geologia e Geognostica:
Dott. Geol. S. Buonmestieri. ____________________________