• Non ci sono risultati.

Asse dei linguaggi materia: STORIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Asse dei linguaggi materia: STORIA"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia

I.I.S. Inveruno

Via Marcora, 109 – Inveruno (MI) Tel. 0297288182 - 0297285314 E-mail miis016005@istruzione.it - PEC miis016005@pec.istruzione.it Codice univoco: UF5IAO - CF 93018890157 - www.iisinveruno.edu.it Classe: 5C

CORSO Grafica e Comunicazione Docente Antonio PERRINO

Asse dei linguaggi materia: STORIA

Delibera Riunione di materia:

data 28/09/21 verbale n° 1

UNITÀ’ FORMATIVA DISCIPLINARE: N. 1

TITOLO:IL PROCESSO DI UNIFICAZIONE ITALIANA E IL MONDO ALLA FINE DELL’OTTOCENTO

N. ore previste 9 Periodo di realizzazione: SETTEMBRE-OTTOBRE Prerequisiti

Prerequisiti in termini di competenze, abilità e conoscenze

I principali avvenimenti storici europei ed italiani dell’età moderna

Esiti attesi

COMPETENZA FINALE:

Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto tra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali.

Competenze Abilità Conoscenze

Riconoscere le

caratteristiche essenziali del sistema socio- economico del proprio territorio storico in una dimensione diacronica attraverso il confronto tra epoche e in

una dimensione sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali.

Ricavare informazioni su eventi storici ed aree geografiche diverse

Esporre la ricostruzione di eventi

Individuare negli eventi storici i nessi causa/effetto, premessa/conseguenza Riconoscere nella ricostruzione di eventi storici fonti di diversa tipologia

Riconoscere nella società contemporanea i segni delle vicende storiche del passato Usare un linguaggio specifico

Obiettivi generali

Il processo di unificazione italiana

Le guerre di indipendenza La questione romana e la fine del potere temporale della Chiesa Destra e sinistra storica L’Italia umbertina

Belle époque e società di massa Seconda rivoluzione industriale Obiettivi minimi

Usare correttamente fonti e documenti

Conoscere la terminologia storica - Acquisire la capacità di analisi e di valutazione in rapporto agli eventi studiati

(2)

Processo didattico Piano operativo

Fasi Attività Sede e strumenti N. ore

1 Inquadramento storico generale

Lezione frontale, utilizzo del libro di testo 2

2 Presentazione degli avvenimenti principali Lettura, analisi e commento di fonti storiche, iconografiche e scritte

Lezione frontale, utilizzo del libro di testo 6

3 Verifica conclusiva 1

Prova sommativa di fine unità Tipologia

Prova scritta Verifica semistrutturata

UNITÀ FORMATIVA DISCIPLINARE: N. 2

Titolo: L’ETÀ DEI NAZIONALISMI.I PRIMI ANNI DEL NOVECENTO: VERSO LA PRIMA GUERRA MONDIALE

N. ore previste 15 Periodo di realizzazione OTTOBRE-NOVEMBRE Prerequisiti

Prerequisiti in termini di competenze, abilità e conoscenze

L’unità d’Italia e il contesto internazionale a fine Ottocento

Esiti attesi

COMPETENZA FINALE:

Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto tra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali.

Competenze Abilità Conoscenze

(3)

Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio- economico del proprio territorio storico in una dimensione diacronica attraverso il confronto tra epoche e in

una dimensione sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali.

Ricavare informazioni su eventi storici ed aree geografiche diverse

Esporre la ricostruzione di eventi

Individuare negli eventi storici i nessi causa/effetto, premessa/conseguenza

Riconoscere nella ricostruzione di eventi storici fonti di diversa tipologia

Riconoscere nella società contemporanea i segni delle vicende storiche del passato

Usare un linguaggio specifico

Obiettivi generali L’Italia giolittiana:

La politica di Giolitti e il decollo industriale italiano

Venti di guerra: le alleanze politiche internazionali

La prima guerra mondiale: cause e avvenimenti

L’Italia in guerra La volta del 1917 La rivoluzione russa I trattati di Parigi

La nascita della Società delle Nazioni Obiettivi minimi

Usare correttamente fonti e documenti Conoscere la terminologia storica - Acquisire la capacità di analisi e di valutazione in rapporto agli eventi studiati

Processo didattico Piano operativo

Fasi Attività Sede e strumenti N. ore

1 Inquadramento storico generale

Lezione frontale, utilizzo del libro di testo 1

2 Presentazione degli avvenimenti principali Lettura, analisi e commento di fonti storiche, iconografiche e scritte

Lezione frontale, utilizzo del libro di testo 10

3 Verifica conclusiva 4

Prova sommativa di fine unità Tipologia

Prova orale Interrogazioni orali

UNITÀ FORMATIVA DISCIPLINARE: N. 3

Titolo: IL PRIMO DOPOGUERRA: IL CONTESTO EUROPEO ED INTERNAZIONALE.LA CRISI ECONOMICA DEL ’29.NASCITA E SVILUPPO DEL FASCISMO

N. ore previste 10 Periodo di realizzazione NOVEMBRE-DICEMBRE Prerequisiti

(4)

Prerequisiti in termini di competenze, abilità e conoscenze

La prima guerra mondiale e i trattati di pace

Esiti attesi

COMPETENZA FINALE:

Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto tra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali.

Competenze Abilità Conoscenze

Riconoscere le

caratteristiche essenziali del sistema socio- economico del proprio territorio storico in una dimensione diacronica attraverso il confronto tra epoche e in

una dimensione sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali.

Ricavare informazioni su eventi storici ed aree geografiche diverse

Esporre la ricostruzione di eventi

Individuare negli eventi storici i nessi causa/effetto, premessa/conseguenza

Riconoscere nella ricostruzione di eventi storici fonti di diversa tipologia

Riconoscere nella società contemporanea i segni delle vicende storiche del passato

Usare un linguaggio specifico

Obiettivi generali

La crisi provocata dalla prima guerra mondiale.

La situazione in Europa: Francia, Inghilterra, Italia e Germania.

Gli sviluppi della Rivoluzione russa: la guerra civile

Gli Stati Uniti: dagli anni ruggenti alla crisi economica del 1929

Italia: dalla vittoria mutilata all’avvento del fascismo

Obiettivi minimi

Usare correttamente fonti e documenti Conoscere la terminologia storica - Acquisire la capacità di analisi e di valutazione in rapporto agli eventi studiati

Processo didattico Piano operativo

Fasi Attività Sede e strumenti N. ore

1 Inquadramento storico generale

Lezione frontale, utilizzo del libro di testo 1

2 Presentazione degli avvenimenti principali Lettura, analisi e commento di fonti storiche, iconografiche e scritte

Lezione frontale, utilizzo del libro di testo 5

3 Verifica conclusiva 4

Prova sommativa di fine unità Tipologia

Prova orale Interrogazioni orali

(5)

UNITÀ FORMATIVA DISCIPLINARE: N. 4

Titolo: L’ETÀ DEI TOTATLITARISMI:FASCISMO,NAZISMO E STALINISMO

N. ore previste 13 Periodo di realizzazione GENNAIO-FEBBRAIO Prerequisiti

Prerequisiti in termini di competenze, abilità e conoscenze

La situazione mondiale nel primo dopoguerra

Esiti attesi

COMPETENZA FINALE:

Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto tra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali.

Competenze Abilità Conoscenze

Riconoscere le

caratteristiche essenziali del sistema socio- economico del proprio territorio storico in una dimensione diacronica attraverso il confronto tra epoche e in

una dimensione sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali.

Ricavare informazioni su eventi storici ed aree geografiche diverse

Esporre la ricostruzione di eventi

Individuare negli eventi storici i nessi causa/effetto, premessa/conseguenza

Riconoscere nella ricostruzione di eventi storici fonti di diversa tipologia

Riconoscere nella società contemporanea i segni delle vicende storiche del passato

Usare un linguaggio specifico

Obiettivi generali

Lo sviluppo del fascismo: dallo Stato liberale alla dittatura

Ascesa del Nazismo: dalla Repubblica di Weimar al Terzo Reich

La nascita dell’URSS e Stalin Obiettivi minimi

Usare correttamente fonti e documenti Conoscere la terminologia storica - Acquisire la capacità di analisi e di valutazione in rapporto agli eventi studiati

Processo didattico Piano operativo

Fasi Attività Sede e strumenti N. ore

1 Inquadramento storico generale

Lezione frontale, utilizzo del libro di testo 1

2 Presentazione degli avvenimenti principali Lettura, analisi e commento di fonti storiche, iconografiche e scritte

Lezione frontale, utilizzo del libro di testo 11

3 Verifica conclusiva 1

Prova sommativa di fine unità

(6)

Tipologia

Prova orale Verifica semistrutturata

UNITÀ FORMATIVA DISCIPLINARE: N. 5

Titolo: LA SECONDA GUERRA MONDIALE

N. ore previste 13 Periodo di realizzazione MARZO-APRILE Prerequisiti

Prerequisiti in termini di competenze, abilità e conoscenze

L’età dei totalitarismi

Esiti attesi

COMPETENZA FINALE:

Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto tra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali.

Competenze Abilità Conoscenze

Riconoscere le

caratteristiche essenziali del sistema socio- economico del proprio territorio storico in una dimensione diacronica attraverso il confronto tra epoche e in

una dimensione sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali.

Ricavare informazioni su eventi storici ed aree geografiche diverse

Esporre la ricostruzione di eventi

Individuare negli eventi storici i nessi causa/effetto, premessa/conseguenza

Riconoscere nella ricostruzione di eventi storici fonti di diversa tipologia

Riconoscere nella società contemporanea i segni delle vicende storiche del passato

Usare un linguaggio specifico

Obiettivi generali

Le cause della seconda guerra mondiale.

I due fronti e le alleanze.

Gli anni dal 1939 al 1942: la supremazia dell’Asse

La crisi del Fascismo e la caduta di Mussolini; l’8 settembre 1943

Gli anni dal 1943 al 1945: la vittoria degli Alleati

Obiettivi minimi

Usare correttamente fonti e documenti Conoscere la terminologia storica - Acquisire la capacità di analisi e di valutazione in rapporto agli eventi studiati

Processo didattico Piano operativo

Fasi Attività Sede e strumenti N. ore

1 Inquadramento storico generale

Lezione frontale, utilizzo del libro di testo 1

(7)

2 Presentazione degli avvenimenti principali Lettura, analisi e commento di fonti storiche, iconografiche e scritte

Lezione frontale, utilizzo del libro di testo 8

3 Verifica conclusiva 4

Prova sommativa di fine unità Tipologia

Prova orale Interrogazioni orali

UNITÀ FORMATIVA DISCIPLINARE: N. 6

Titolo: DAL SECONDO DOPOGUERRA AL BIPOLARISMO

N. ore previste 12 Periodo di realizzazione MAGGIO-GIUGNO Prerequisiti

Prerequisiti in termini di competenze, abilità e conoscenze

La seconda guerra mondiale

Esiti attesi

COMPETENZA FINALE:

Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto tra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali.

Competenze Abilità Conoscenze

Riconoscere le

caratteristiche essenziali del sistema socio- economico del proprio territorio storico in una dimensione diacronica attraverso il confronto tra epoche e in

una dimensione sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali.

Ricavare informazioni su eventi storici ed aree geografiche diverse

Esporre la ricostruzione di eventi

Individuare negli eventi storici i nessi causa/effetto, premessa/conseguenza

Riconoscere nella ricostruzione di eventi storici fonti di diversa tipologia

Riconoscere nella società contemporanea i segni delle vicende storiche del passato

Usare un linguaggio specifico

Obiettivi generali L’Italia repubblicana

Il mondo alla fine della seconda guerra mondiale

USA e URSS si dividono il mondo La decolonizzazione

Il boom economico in Italia Obiettivi minimi

Usare correttamente fonti e documenti Conoscere la terminologia storica - Acquisire la capacità di analisi e di valutazione in rapporto agli eventi studiati

Processo didattico Piano operativo

(8)

Fasi Attività Sede e strumenti N. ore 1 Inquadramento storico

generale

Lezione frontale, utilizzo del libro di testo 1

2 Presentazione degli avvenimenti principali Lettura, analisi e commento di fonti storiche, iconografiche e scritte

Lezione frontale, utilizzo del libro di testo 7

3 Verifica conclusiva 4

Prova sommativa di fine unità Tipologia

Prova orale Interrogazioni orali

IL DOCENTE Prof. Antonio Perrino

Riferimenti

Documenti correlati

Quando nel 1933 Noodles si trova alla stazione per ritirare la valigetta piena dei dollari, fondo comune della banda, l’effetto sonoro del treno è così articolato: i due fischi vicini

Secondo quanto appena evidenziato nelle due frasi precedenti, gli errori compiuti nelle frasi 11 e 16a sarebbero dovuti essere pari a zero, invece test con entrambe le risposte

 Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in un dimensione sincronica

Saranno richieste e valutate, oltre alla competenza relativa alla disciplina COMPRENDERE IL CAMBIAMENTO E LA DIVERSITÀ DEI TEMPI STORICI IN UNA DIMENSIONE DIACRONICA ATTRAVERSO IL

Saranno richieste e valutate, oltre alla competenza relativa alla disciplina COMPRENDERE IL CAMBIAMENTO E LA DIVERSITÀ DEI TEMPI STORICI IN UNA DIMENSIONE DIACRONICA ATTRAVERSO IL

• Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione

- comprende il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto

Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto