• Non ci sono risultati.

FORMATO EUROPEO PER IL

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FORMATO EUROPEO PER IL"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

F

ORMATOEUROPEOPERIL

 

CURRICULUMVITAE 

I

NFORMAZIONIPERSONALI

 

Nome PARRETTINI LUCILLA

Indirizzo VIA LUIGI ARAGONE 82 19124 LA SPEZIA ITALY

Telefono 3382384702

Fax

E-mail [email protected]

Nazionalità ITALIANA Data di nascita  16/12/1964

E

SPERIENZALAVORATIVA

 

DAL 1/09/1992 AD OGGI DOCENTE SCUOLA PRIMARIA ​IN SERVIZIO PRESSO ISA 2 LA SPEZIA DAL7/10/1987 AL

30/06/1992

I EDUCATRICE DI ASILO NIDO​ PRESSO ASILO NIDO COMUNALE “ E.FIDOLFI”

ARCOLA LA SPEZIA

I

STRUZIONEEFORMAZIONE

 

• Date (da – a) DIPLOMA DI ISTITUTO MAGISTRALE CONSEGUITO NELL’ANNO SCOLASTICO 1981/82 PRESSO L’ISTITUTO MAGISTRALE “GIUSEPPE MAZZINI” LA SPEZIA.

ANNO INTEGRATIVO CONSEGUITO NELL’ANNO SCOLASTICO 1982/83 PRESSO L’ISTITUTO MAGISTRALE “GIUSEPPE MAZZINI” LA SPEZIA.

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN DIDATTICA E PSICOPATOLOGIA DEI DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO PRESSO UNIVERSITA' DI GENOVA PER UN TOTALE DI 1500 ORE DI FORMAZIONE E TESI FINALE CON ESITO 110/110 LODE ANNO ACCADEMICO 2011/2012.

ALTRE ESPERIENZE DI FORMAZIONE​ :

CORSO TRIENNALE. DI PSICOMOTRICITA' E PSICOLOGIA ANNI ACCADEMICI 1986/87-87/88- 88/89 LA SPEZIA

CONSEGUIMENTO DELL’ ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA MATERNA STATALE TRAMITE CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI INDETTO CON O.M. N.217 DEL 29/07/1986 DAL PROVVEDITORATO DI PARMA.

SUPERAMENTO CONCORSO MAGISTRALE PER TITOLI ED ESAMI PER DOCENTI SCUOLA ELEMENTARE BANDITO DAL PROVVEDITORATO AGLI STUDI DI BRESCIA IL 17/9/1990 (D.M.

23/03/1990) .

(2)

CORSO DI FORMAZIONE DI INFORMATICA ORGANIZZATO DA INDIRE ANNO SCOLASTICO 2002/2003

CORSO DI FORMAZIONE QUADRO DI SISTEMA ORGANIZZATO DA INDIRE ANNI 2002/2003.

CORSO DI FORMAZIONE PROVINCIALE E-TUTOR AREA GENERALE 59/04 SOSTEGNO AI PROCESSI DI INNOVAZIONE ORGANIZZATO DAL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ANNO 2005.

PARTECIPAZIONE A CORSO DI FORMAZIONE ”DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO : L'INTERVENTO DIDATTICO IN CLASSE” ORGANIZZATO DAL MIUR, AID E ISTITUTO COMPRENSIVO LERICI VILLA MARIGOLA LERICI LA SPEZIA ANNO 2005 PER 17 ORE.

PARTECIPAZIONE A CONVEGNO ”DISTURBI DA DEFICIF DI

ATTENZIONE/IPERATTIVITÀ:L'INTERVENTO DIDATTICO IN CLASSE” ORGANIZZATO DAL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA VILLA MARIGOLA LERICI LA SPEZIA ANNO 2006 PER 16 ORE.

CORSO DI PRIMO SOCCORSO AI SENSI DEL D.M.15/7/03N°388 IN APPLICAZIONE DEL D.L.626/94 E SUE ULTERIORI INTEGRAZIONI ORGANIZZATO DALL'UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI LA SPEZIA IN COLLABORAZIONE CON IL 118 PER UN TOTALE DI ORE 12.ANNO 2007.

PARTECIPAZIONE ALL'INCONTRO FORMATIVO SULLA SICUREZZA LA SPEZIA 29/03/2007 4ORE.

PARTECIPAZIONE ALL'INCONTRO FORMATIVO SULLA PRIVACY LA SPEZIA 29/03/2007 4 ORE.

CORSO DI AGGIORNAMENTO ORGANIZZATO DA AZIENDA USL 1 DI MASSA E CARRARA “ CON LEONARDO IMPARARE E' FACILE “ 16 MAGGIO 2008

CORSO DI FORMAZIONE SULLA PREVENZIONE DEI DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL RITARDO DEL LINGUAGGIO NEL BAMBINO DI SCUOLA PRIMARIA.ORGANIZZATO DALL'ISTITUTO COMPRENSIVO DI PORTOVENERE COME SCUOLA CAPOFILA, CON IL PATROCINIO DELLA FONDAZIONE DELLA CASSA DI RISPARMIO DELLA SPEZIA NEGLI ANNI 2007/2008, 2008/2009 , PER UN TOTALE DI 60 ORE, SUDDIVISE IN PARTE TEORICA E TIROCINIO PRESSO CENTRO POMERIDIANO FREQUENTATO DA BAMBINI DSA .

CORSO DI FORMAZIONE “ LE NUOVE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELLA DIDATTICA SPECIALE”

ISTITUTO COMPRENSIVO PORTO VENERE ANNI SCOLASTICI 2008/2009, 2009/2010 DOTTORESSA LAURA BERTOLO UNIVERSITA' AGLI STUDI DI PARMA IN COLLABORAZIONE CON COOPERATIVA ANASTASIS 30 ORE.

CONVEGNO ”DISTURBO DELLA CONDOTTA DISABILITÀ E/O COMPORTAMENTI A RISCHIO” ORGANIZZATO DAL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA VILLA MARIGOLA LERICI LA SPEZIA ANNO 2008 PER 14 ORE.

PARTECIPAZIONE AL XVIII CONGRESSO NAZIONALE AIRIPA “I DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO “ LA SPEZIA 23-24 OTTOBRE 2009.

CORSO DI FORMAZIONE “ STRUMENTI COMPENSATIVI E NUOVE TECNOLOGIE ALLA LUCE DELLA LEGGE 170 “ DOTTORESSA LAURA BERTOLO, UNIVERSITA' AGLI STUDI DI PARMA ISTITUTO COMPRENSIVO DI PORTO VENERE ORE 25 ANNO SCOLASTICO 2010/2011.

CORSO DI FORMAZIONE “AUTISMO A SCUOLA “ ORGANIZZATO DA ANGSA LA SPEZIA E ASSOCIAZIONE SCIENTIFICO PROFESSIONALE IPPOCAMPO 2011 PER UN TOTALE DI 20 ORE . CORSO DI FORMAZIONE SUI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ORGANIZZATO DAL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LIGURIA DIREZIONE GENERALE ISTITUITO CON DECRETO PROT. 67/C12 IN DATA 25 GENNAIO 2011.ANNO 2011 ORE 25/25 .

PARTECIPAZIONE A CONVEGNO ORGANIZZATO DA A.I.D.A.I.” IL DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITA'” 23 SETTEMBRE 2013 LA SPEZIA.

CORSO DI FORMAZIONE “ DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO DIAGNOSI, TRATTAMENTO E ULTIMI DATI DI RICERCA” DOTTOR FRANCESCO BENSO .CAMERA DI COMMERCIO LA SPEZIA SETTEMBRE 2013. PER UN TOTALE DI 4 ORE.

CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI REFERENTI ORGANIZZATO DA MIUR, INDIRE IN COLLABORAZIONE CON A.I.D : “ SCREENING E DISLESSIA “ PER UN TOTALE DI 28 ORE. ANNO 2013

(3)

CORSO AGGIORNAMENTO “ DISGRAFIA E DISTURBO DELLA COORDINAZIONE MOTORIA:

METODOLOGIA DELLA DIAGNOSI E STRUMENTI, RIABILITAZIONE ED INTERVENTO SECONDO LE LINEE NAZIONALI “ AIRIPA 12-13 APRILE 2013 .

CORSO DI FORMAZIONE “ DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITA' “ORGANIZZATO DA AIDEM PROFESSIONAL

ACCADEMY PER UN TOTALE DI 8 ORE, 6 GIUGNO 2013.

.MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LIGURIA UFFICIO V LA SPEZIA

UN ORGANICO ARRICCHITO PER LA CLASSE : NON SEMPRE QUANTITA' FA QUALITA' “ 9-13 SETTEMBRE 2013 PER UN TOTALE DI 20 ORE DI FORMAZIONE.

PARTECIPAZIONE ALLA VIII GIORNATA SCIENTIFICA UNIVERSITA' DI GENOVA POLO BOZZO “ BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E INCLUSIONE

SCOLASTICA” 31 GENNAIO 2014

SEMINARIO “ADHD : BAMBINI IPERATTIVI E DISATTENTI “ TENUTO DALLA DOTTORESSA GIORGIA SANNA GRUPPO STUDI ERICKSON TRENTO . LERICI 20/02/2014

PARTECIPAZIONE AL CORSO DOL MOOC POLITECNICO MILANO ANNO ACCADEMICO 2013/2014 “ “NUOVI STRUMENTI INFORMATICI A SUPPORTO DELLA VALUTAZIONE “

CTS NUOVE TECNOLOGIE E DISABILITA' PROGETTO FORMAZIONE EX D.M. 762 E DD 760 . “ PARTECIPAZIONE AI WEBINAR DEL PROGETTO “SE FACCIO CAPISCO, MA SE CAPISCO POSSO FARE MEGLIO :

WEBINAR 13/02/2015 “ DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO : DALLA DIAGNOSI ALLA COSTRUZIONE DEL PEI”

“WEBINAR 17/02/2015 NORMATIVA NAZIONALE DEGLI INTERVENTI PER L'INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALLIEVI DSA : STRUMENTI EDUCATIVO-DIDATTICI “

WEBINAR DEL 24 MARZO 2015 “LETTURA DI UNA DIAGNOSI/CERTIFICAZIONE O ALTRO DOCUMENTO UTILE ALLA INDIVIDUAZIONE DI BES E COSTRUZIONE DI UN PDP “

WEBINAR 15/04/2015 .”DISABILITA' DELLA VISTA E INCLUSIONE SCOLASTICA”.

WEBINAR 19/05/ 2015 “ PSICOMOTRICITA' A SCUOLA PER FAVORIRE L'INCLUSIONE.

CORSO DI FORMAZIONE PNSD MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA 25 MAGGIO 3GIUGNO 2015 “ CONDIVIDERE,MODIFICARE,SCAMBIARE FILE.” LICEO COSTA LA SPEZIA .

PARTECIPAZIONE AI WEBINAR CTS GENOVA

RELATIVI AL PROGETTO “FORMALMENTE- FORMARE LA MENTE LIBERAMENTE”

9/06/2015 “ DIVERSI DISPOSITIVI MOBILI E DIVERSE OPPORTUNITA’ D’USO PER TUTTI”

PROFESSOR MALAGOLI

26/10/2015 “STRUMENTI COMPENSATIVI LOW COST” GIULIANO SERENA.

CORSI PNSD ANNO SCOLASTICO 2015/2016 “ PROGRAMMARE IL CODING”.POLO FORMATIVO LA SPEZIA NUMERO ORE SVOLTO 8

CORSO DI FORMAZIONE ANIMATORI DIGITALI DELLA REGIONE LIGURIA DECRETO 16 GIUGNO 2015N.435 DELL'USR LIGURIA NUMERO ORE SVOLTO 125 ANNI SCOLASTICI 2015/2016-2016/2017.

PARTECIPAZIONE A SEMINARIO ORGANIZZATO DA CTS LA SPEZIA “ DSA E ADOLESCENZA”

5 MARZO 2016 LA SPEZIA.

WEBINAR ETWINNING “EVOLVERE IL SOSTEGNO SI PUO! E SI DEVE” CONDOTTO DA DARIO IANES 12 SETTEMBRE 2016

CORSO DI FORMAZIONE “DISLESSIA AMICA” ORGANIZZATO DA AID ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PER UN TOTALE DI 40 ORE.

CORSO DI FORMAZIONE ADHD HOMEWORK TUTOR ORGANIZZATO DA CENTRO STUDI ERICKSON TRENTO. LA SPEZIA 15/16/17/18 MARZO 2017 28 ORE DI FORMAZIONE IN

(4)

PRESENZA PIU’ 22 ORE DI FORMAZIONE ONLINE DII STUDIO DI CASO CON SUPERVISIONE DI ESPERTO.

PARTECIPAZIONE A GIORNATA DI STUDIO “BUONE PRASSI PER L'INCLUSIONE” LA SPEZIA SALA REVERE 6 MAGGIO 2016 PER UN TOTALE DI 4 ORE CON L'INTERVENTO “ IL SOFTWARE FREE COME SUPPORTO ALLA DIDATTICA INCLUSIVA”

PARTECIPAZIONE A WEBINAR 1/06/2017 “L’ALUNNO ASPERGER, RISORSE IMPERDIBILE(

IDENTIFICAZIONE, INSERIMENTO, VALORIZZAZIONE) CTS GENOVA PROGETTO “ INCLUSIONE:

IL VALORE DELLA DIFFERENZA”

PARTECIPAZIONE COME ANIMATORE DIGITALE AL PROGETTO ERASMUS PLUS KA1 DELTA KILKIS (GRECIA) DALL’ 11/09/2017 al 15/09/2017 .

PARTECIPAZIONE COME OPERATORE TECNOLOGICO PER LA DISABILITA' 7 OTTOBRE 2017

“SEMINARIO A.I.D.” DSA DIVERSE STRATEGIE DI APPRENDIMENTO” CON L'INTERVENTO “ IL CTS A SUPPORTO DI STUDENTI, FAMIGLIE E DOCENTI.

PARTECIPAZIONE COME OPERATORE TECNOLOGICO PER LA DISABILITA' 20 OTTOBRE 2017

“SEMINARIO “ADHD CHE FARE” ORGANIZZATO DAGLI ISTITUTI POLO DELL'INCLUSIONE ISA 19 ISA 20, USP LA SPEZIA IN COLLABORAZIONE CON ASL5 LA SPEZIA COME RELATORE DEL LABORATORIO “STRUMENTI E STRATEGIE COMPENSATIVE PER LA SCUOLA PRIMARIA “.

PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO “PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA…” ORGANIZZATO DALLE SCUOLE AMBITO 9 E 10 IN COLLABORAZIONE CON LE SCUOLE POLO PER L’INCLUSIONE, L’AT DI LA SPEZIA E IL CTS LA SPEZIA 10/15 SETTEMBRE 2018 LA SPEZIA.

TUTOR PER DOCENTI NEOASSUNTI PER GLI ANNI SCOLASTICI 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019

CORSO DI INGLESE A2 PRESSO C.P.I.A. ANNO SCOLASTICO 2017/2018 E 2018/2019.

CORSO DI FORMAZIONE “AZIONI DIDATTICHE INCLUSIVE” ORGANIZZATO DA CNR TRAMITE ESSEDIQUADRO MARZO /APRILE 2019.

PARTECIPAZIONE A CONVEGNO “IL RUOLO DELL’ATTENZIONE NEGLI APPRENDIMENTI”

ORGANIZZATO DALL’ISTITUTO DON MILANI E CTS LA SPEZIA 25 MARZO 2019 LA SPEZIA

ESPERIENZE PROFESSIONALI :    

FUNZIONE STRUMENTALE AREA 1 GESTIONE DEL POF ( CONTINUITA' E FORMAZIONE DOCENTI SCUOLA INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA ) DALL'ANNO SCOLASTICO 2001/2002 ALL'ANNO SCOLASTICO 2008/2009, ISTITUTO COMPRENSIVO PORTO VENERE,

FUNZIONE STRUMENTALE AREA 2 DISABILITA’,DIFFICOLTA’ SPECIFICHE DELL'APPRENDIMENTO E REFERENTE DSA PER L'ISTITUTO COMPRENSIVO DI PORTO VENERE DALL'ANNO SCOLASTICO 2009/2010 ALL'ANNO SCOLASTICO 2015/2016.

DOCENTE INCARICATO LABORATORIO DI INFORMATICA PER ALUNNI DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA DELLE GRAZIE ANNO SCOLASTICO 2002/2003 PER UN TOTALE DI ORE 70 DI INSEGNAMENTO RETRIBUITO A PROGETTO .

DOCENTE INCARICATA DAL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL'ISA 9 PER LA COORDINAZIONE LABORATORI POMERIDIANI PER ALUNNI DSA DI SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PER GLI ANNI 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015.

DOCENTE INCARICATO PER LA FORMAZIONE DEL CORSO PER I GENITORI DEGLI ALUNNI DSA LUGLIO 2013 ISA 19 RICCO' DEL GOLFO LA SPEZIA .

 

OPERATORE ESPERTO NELLE NUOVE TECNOLOGIE A SOSTEGNO DELLA DIDATTICA INCLUSIVA INCARICATO CON DECRETO PROT.5443/A36 DEL 26 GIUGNO 2015 DALLA DIREZIONE SCOLASTICA DELLA LIGURIA PER GLI ANNI 2014/15, 2015/16, 2016/17 2017/18 2018/19 2019/2020 PER IL CTS LA SPEZIA.

NOMINA DI ANIMATORE DIGITALE ( BANDI D.M. 435/2015) PER ISTITUTO COMPRENSIVO PORTO VENERE ANNI SCOLASTICI 2015/2016,2016/2017, 2017/2018, 2018/2019.

 

(5)

ISCRITTA NELL'ALBO ESPERTI ERICKSON TRENTO COME HOMETUTOR ADHD A SEGUITO DEL CORSO EFFETTUATO A LA SPEZIA DAL 15 MARZO 2017 .

ESPERTO SPECIALIZZATO IN DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO E NUOVE TECNOLOGIE INCARICATO NEL LABORATORIO DSA DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO DI RICCO' DEL GOLFO ISA 19 DAL 2/03/ 2017 AL 30/04/2017 PER UN TOTALE DI 30 ORE.

RELATORE COME OPERATRICE CTS LA SPEZIA NELLA GIORNATA “LE BUONE PRASSI PER L'INCLUSIONE”ORGANIZZATA DALLA COOPERATIVA DI SERVIZI EDUCATIVI PER L'INFANZIA LA CORDATA CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI LA SPEZIA E DI ASL5 6 MAGGIO2017 SALA REVERE LA SPEZIA.

 

AUTRICE DELLA PUBBLICAZIONE “IL COMPUTER NELLO ZAINO “.

GENNAIO 2015 PER LA RIVISTA SPECIALIZZATA “SCUOLA ITALIANA MODERNA .

DOCENTE INCARICATO PER LA FORMAZIONE CORSO DI AGGIORNAMENTO ORGANIZZATO DALL'ISTITUTO “ ALDO MORO “ CAPRIOLO BRESCIA GIUGNO 2014 .

INCARICO COME INSEGNANTE ESPERTO IN DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO E NUOVE TECNOLOGIE NEL LABORATORIO DSA DELL'ISTITUO COMPRENSIVO DI RICCO' DEL GOLFO PER UN TOTALE DI 60 ORE ANNI SCOLASTICI 2016/17 2017/18.

DOCENTE INCARICATO PER LA FORMAZIONE DIGITALE DEI DOCENTI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI PORTO VENERE ANNI SCOLASTICI 2016/17, 2017/18, 2018/19 PER UN TOTALE DI 40 ORE.

DOCENTE INCARICATO PER N° 4 ORE PER LA FORMAZIONE DIGITALE DEI DOCENTI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI RICCO’ DEL GOLFO ANNO SCOLASTICO 2018/19

DOCENTE INCARICATO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI NEOASSUNTI PER L’AREA INCLUSIONE E NUOVE TECNOLOGIE DA SCUOLE DI AMBITO 9/10 ANNO SCOLASTICO 2018/2019.

MEMBRO DELLA II COMMISSIONE GIUDICATRICE DEL CONCORSO BANDITO CON D.D.G. PROT.

NR. 1546 DEL 7 NOVEMBRE 2018, PER LA PROCEDURA RELATIVA AI POSTI COMUNI NELLA SCUOLA PRIMARIA REGIONE LIGURIA.

   

 

(6)

CAPACITÀECOMPETENZEPERSONALI  Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali​.

MADRELINGUA ITALIANO ALTRELINGUA

FRANCESE INGLESE

• ​Capacità di lettura BUONO ELEMENTARE

• ​Capacità di scrittura ELEMENTARE ELEMENTARE

• ​Capacità di espressione orale ELEMENTARE ELEMENTARE

CAPACITÀECOMPETENZERELAZIONALI

Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

BUONE COMPETENZE RELAZIONALI E DI COMUNICAZIONE.

BUONE CAPACITA’ DI LAVORO IN TEAM.

CAPACITÀECOMPETENZEORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione

di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

BUONE COMPETENZE PER LA GESTIONE E LA FORMAZIONE PER GRUPPI DI DOCENTI / GENITORI.

CAPACITÀECOMPETENZETECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

OTTIME COMPETENZE DIGITALI.

OTTIMA CONOSCENZA DI SOFTWARE ED APPICAZIONI OPEN SOURCE.

OTTIMA CONOSCENZA DI SOFTWARE PROPRIETARIO.

OTTIMA CONOSCENZA DELLA PIATTAFORMA GSUITE.

BUONE CONOSCENZA E CAPACITA’ DI GESTIONE SITI WEB.

CONOSCENZA APPROFONDITA ED ESPERIENZA NEL CAMPO DELL’UTILIZZO DI SOFTWARE E APPLICAZIONI PER BAMBINI E RAGAZZI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: DSA, CAA, IPOVISIONE, IPOACUSIA, ADHD, DISTURBO VISUOSPAZIALE, MUTISMO SELETTIVO.

CAPACITÀECOMPETENZEARTISTICHE

Musica, scrittura, disegno ecc. 

ALTRECAPACITÀECOMPETENZE Competenze non precedentemente

indicate.

PATENTEOPATENTI B ULTERIORIINFORMAZIONI 

ALLEGATI  [ ​Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]

Riferimenti

Documenti correlati

Al suo alunno, così come nella SIEM la sogniamo, si offrono mezzi per coltivare la sua creatività(e più d’uno a Lerici batte questo tasto, offrendo anche esempi

Il presente documento di “Valutazione del rischio incendio” permette al dirigente scolastico, in qualità di datore di lavoro di prendere i provvedimenti che sono

La situazione di emergenza espone il personale a una serie di fattori di rischio ma anche a cambiamenti sostanziali nel lavoro per quanto riguarda gli aspetti organizzativi,

 l’insegnante referente diventa un attore protagonista del processo di gestione della dislessia all’interno della scuola.  può mediare i conflitti e interagire con un livello

 Attenzione alle abilità e strategie di calcolo, in particolare mentale (competenza fondamentale per l’evoluzione della competenza numerica).  Attività strutturate

1) Sottotipo deficit a carico del senso del numero o della rappresentazione della quantità (Butterworth, Varma, Laurillard, 2011; Wilson e Dehaene, 2007);. 2) Sottotipo deficit

La prova finale autentica per la valutazione delle competenze sarà composta da una parte pratica (costruzione del cartellone espositivo o del prodotto multimediale) e

In tale scenario, ipoteticamente ascrivibile a zone nelle quali non siano presenti, nell’intera provincia, conclamati casi di contrazione della malattia o a tutti