• Non ci sono risultati.

COMUNE DI LAS PLASSAS Provincia del Sud Sardegna UFFICIO TECNICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI LAS PLASSAS Provincia del Sud Sardegna UFFICIO TECNICO"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Via Cagliari, 18 - 09020 – Las Plassas – tel. 070/9364006 – Email: tecnico@comune.lasplassas.vs.it

Prot. 1206 del 14/04/2022

RDI su Piattaforma Telematica SardegnaCAT

AVVISO ESPLORATIVO TRAMITE RDI SULLA PIATTAFORMA SARDEGNACAT PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE AD ESSERE INVITATI ALLA SUCCESSIVA RDO PER L’AFFIDAMENTO DELL’INCARICO PROFESSIONALE DI PROGETTAZIONE DI FATTIBILITA’, DEFINITIVA, ESECUTIVA, DIREZIONE LAVORI E CORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI DENOMINATI “INVESTIMENTI DESTINATI AD OPERE PUBBLICHE IN MATERIA DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E SVILUPPO TERRITORIALE SOSTENIBILE AI SENSI DEL D.M. 30/01/2020 – (ANNUALITA’ 2022) – LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ED AMPLIAMENTO DELL’IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA” MEDIANTE AFFIDAMENTO DIRETTO AI SENSI DELL’ART. 1, COMMA 2, LETT. A) DELLA LEGGE DI CONVERSIONE N. 120/2020 E SS.MM.II.

CUP: B54H22000450001 CIG: Z4836028EC

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

In esecuzione della propria determinazione a contrarre n. 69 del 13.04.2022

Premesso che:

La Stazione Appaltante intende espletare una indagine di mercato avente ad oggetto l’appalto del servizio di progettazione di fattibilità, definitiva, esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori denominati “INVESTIMENTI DESTINATI AD OPERE PUBBLICHE IN MATERIA DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E SVILUPPO TERRITORIALE SOSTENIBILE AI SENSI DEL D.M. 30/01/2020 – ANNUALITA’ 2022 – LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ED AMPLIAMENTO DELL’IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA” al fine di individuare tramite RDI (Richiesta di informazioni) sulla Piattaforma del Mercato Elettronico della Regione Sardegna SARDEGNACAT, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità, rotazione e trasparenza, n. 1 operatori economici da invitare alla procedura semplificata tramite RDO sulla piattaforma del Mercato Elettronico della Regione Sardegna SARDEGNACAT ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. a) della legge 11 settembre 2020, n. 120 e ss.mm.ii..

Dato atto che l’importo stimato della prestazione complessiva dell’incarico, computato secondo quanto stabilito dal DECRETO DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA 17 giugno 2016, è inferiore ai 139.000,00 e che, pertanto, è possibile procedere all’affidamento dell’incarico medesimo, ai sensi dell’art. 1 c. 2 lett. a) della Legge di conversione n.

120/2020 e ss.mm.ii., in deroga agli articoli 36 c. 2 e 157 c. 2 del d.lgs. 50/2016 s.m.i. mediante affidamento diretto.

Atteso che il predetto avviso di selezione pubblica deve indicare i requisiti minimi che devono essere posseduti dai soggetti candidati per poter essere invitati a presentare l’offerta.

Ritenuto che l’incarico debba essere affidato in modo da rispettare i principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza con l’obbligo per l'Amministrazione di verificare la capacità professionale del soggetto incaricato in relazione al progetto da affidare.

(2)

Via Cagliari, 18 - 09020 – Las Plassas – tel. 070/9364006 – Email: tecnico@comune.lasplassas.vs.it I N V I T A

I soggetti interessati di cui all’art. 46, comma 1 lett. a) b) c) d) e) f) e g) del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i. a presentare domanda di partecipazione per la presente selezione, da svolgersi tramite la Piattaforma Telematica Sardegna CAT, ai sensi e per gli effetti dell’art. Art. 58 del D. Lgs. n. 50/2016 “Codice dei Contratti Pubblici”.

I concorrenti possono soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico organizzativo, avvalendosi dei requisiti di un altro soggetto, in tal caso dovranno rispettare tutte le condizioni operative e presentare in sede di gara tutta la documentazione prevista dall’art. 89, del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i. Si rammenta al riguardo che a norma del comma 1 dell’art. 89 citato per quanto riguarda i criteri relativi all'indicazione dei titoli di studio e professionali di cui all'allegato XVII, parte II, lettera f), o alle esperienze professionali pertinenti, gli operatori economici possono avvalersi delle capacità di altri soggetti solo se questi ultimi eseguono direttamente i lavori o i servizi per cui tali capacità sono richieste.

Si precisa che ai sensi dell’art. 24, comma 5 del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i, i raggruppamenti temporanei di professionisti hanno l’obbligo di prevedere la presenza di almeno un giovane professionista abilitato da meno di cinque anni all’esercizio della professione per l’espletamento della prestazione professionale oggetto di affidamento.

1. FINALITÀ E RIFERIMENTI NORMATIVI

La presente indagine di mercato ha lo scopo di individuare tra i soggetti sopra indicati, quelli da invitare alla successiva RDO per l’affidamento diretto dell’incarico professionale indicato in oggetto.

La procedura selettiva di cui al presente avviso è disciplinata dall’art. dell’art. 1 c. 2 lett. a) della legge di conversione 11/09/2020 n. 120 e ss.mm.ii.

2. NATURA E IMPORTO COMPLESSIVO DELLA PRESTAZIONE PROFESSIONALE, MODALITA’ DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI E RIFERIMENTO ALLE MODALITA’ DI DETERMINAZIONE DEL COMPENSO A BASE D’ASTA:

2.1. natura della prestazione:

Le attività professionali che saranno oggetto di conferimento dell’incarico risultano essere le seguenti:

 Rilievi ed accertamenti preliminari

 Progetto di fattibilità tecnico economica

 Progetto definitivo

 Progetto esecutivo

 Direzione lavori e contabilità

 Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione

 Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione

 Collaudo con regolare esecuzione

Più specificamente le prestazioni professionali oggetto di successivo affidamento sono specificabili in rapporto al DM Giustizia 17 giugno 2016, come segue:

Classificazione della progettazione: CPV 71240000-2 Servizi architettonici, di ingegneria e pianificazione.

Categoria ID opere Descrizione Corrispondenza Importo finanziamento

(3)

Via Cagliari, 18 - 09020 – Las Plassas – tel. 070/9364006 – Email: tecnico@comune.lasplassas.vs.it Legge n. 143/1949 Opera

IMPIANTI IA.03

Impianti elettrici in genere, impianti di illuminazione, telefonici, di rilevazione incendi, fotovoltaici, a corredo di edifici e costruzioni di importanza corrente – singole apparecchiature per laboratori e impianti pilota di tipo semplice.

III/c

Finanziamento

€. 50.000,00 (valore stimato dei lavori €.

29.000,00)

L’importo complessivo presunto del servizio ammonta ad Euro 11.690,71 comprensivo delle spese ed oneri accessori, oltre all’IVA ed agli oneri contributivi, in ragione di un importo presunto dei lavori a base di gara pari a Euro 29.000,00.

2.2. Descrizione dei lavori:

L’intervento prevede i seguenti interventi di completamento sull’impianto di illuminazione pubblica:

- Efficientamento mediante la sostituzione degli apparecchi illuminanti a tecnologia Led;

- Ampliamento dell’impianto lungo la via Stazione;

2.3. Importo complessivo presunto del corrispettivo professionale:

a) Prestazioni normali euro 9.352,57 b) Prestazioni progettuali speciali euro 0,00 c) Prestazioni accessorie euro 0,00 sommano euro 9.352,57 d) Rimborso spese (25%) euro 2.338,14 TOTALE euro 11.690,71

Gli importi di cui sopra scaturiscono dal computo effettuato ai sensi delle seguenti fonti di riferimento disciplinanti le modalità di determinazione dei compensi professionali da porre a base d’asta:

DECRETO DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA del 17 giugno 2016 a titolo “Approvazione delle tabelle dei corrispettivi commisurati al livello qualitativo delle prestazioni di progettazione” adottato ai sensi dell'art. 24, comma 8, del decreto legislativo n. 50 del 2016 (G.U. n. 174 del 27 luglio 2016).

All’importo di cui sopra verranno aggiunti l’IVA e gli oneri contributivi e previdenziali previsti per legge.

Gli importi di cui ai precedenti punti a), b) saranno assoggettati ad un unico ribasso offerto in sede di gara (e precisamente a quello costituente l’offerta economica.

3. TERMINE E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE:

3.1. termine di presentazione delle candidature: ore 13:00 del giorno 26/04/2022.

3.2. modalità: le manifestazioni di interesse a partecipare alla gara in oggetto dovranno essere inviate esclusivamente attraverso la piattaforma telematica SardegnaCAT, secondo quanto previsto al successivo punto 5;

3.3 selezione delle candidature: in seduta pubblica telematica il giorno 27/04/2022 dalle ore 8:00 presso la sede del Comune di Las Plassas sita in Via Cagliari n° 18 - 09020 LAS PLASSAS (SU).

4. CONDIZIONI MINIME DI CARATTERE MORALE TECNICO-ORGANIZZATIVO NECESSARIE PER LA PARTECIPAZIONE:

Possono presentare istanza di partecipazione i soggetti che risultano iscritti al portale telematico Sardegna CAT, previa attivazione per i servizi di Ingegneria e Architettura (SIA), Categorie merceologiche:

- AP24AB22 – IMPIANTI – PROGETTAZIONE – Prima Fascia: Servizi di importo inferiore a €. 40.000.

(4)

Via Cagliari, 18 - 09020 – Las Plassas – tel. 070/9364006 – Email: tecnico@comune.lasplassas.vs.it 4.1. Requisiti di ordine generale (art. 80, D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i.)

Sono esclusi dalla presente indagine di mercato i soggetti che si trovano in una delle cause di esclusione di cui all’art.

80, del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50: commi 1, lett. a), b), b-bis) c), d), e), f), g), 2, 3, 4, lett. a) b) c) d) e) f) g) h) i) l) m) e 5 lett. a) b) c9 d) e) f) f-bis) f-ter) g) h) i) l) m);

Ai sensi dell’art. 48, comma 7, del D.Lgs. n. 50/2016 è fatto inoltre divieto ai candidati di partecipare alla medesima gara in più di un’associazione temporanea ovvero di partecipare singolarmente e quali componenti di una associazione temporanea o di un consorzio stabile. Il medesimo divieto si deve intendere sussiste anche per i liberi professionisti qualora partecipino alla stessa gara, sotto qualsiasi forma, in una società di professionisti o in una società di ingegneria delle quali il professionista è amministratore, socio, dipendente o collaboratore coordinato e continuativo. La violazione di tali divieti comporta l’esclusione dalla gara di entrambi i concorrenti.

4.2. Requisiti di idoneità professionale (art. 83, comma 1, lett. a) D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i.)

I concorrenti, cittadini italiani o di altro Stato membro residenti in Italia devono essere iscritti presso i competenti ordini professionali abilitanti all’espletamento dell’attività professionale oggetto del presente affidamento.

I cittadini di altro Stato membro non residente in Italia, devono provare la loro iscrizione (secondo le modalità vigenti nello Stato membro nel quale risiede) in uno dei registri professionali o commerciali di cui all’allegato XVI del D.Lgs.

n. 50/2016 s.m.i. mediante dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato membro nel quale è stabilito.

Struttura Operativa:

Ai sensi dell’art. 24 comma 5 D.Lgs 50/2016, indipendentemente dalla natura giuridica del soggetto affidatario, l'incarico è espletato da professionisti iscritti negli appositi albi previsti dai vigenti ordinamenti professionali, personalmente responsabili e nominativamente indicati già in sede di presentazione dell'offerta, con la specificazione delle rispettive qualificazioni professionali ed estremi di iscrizione al relativo Ordine professionale. È fatto salvo quanto stabilito dall’art. 46, comma 1, lett. d) del D. Lgs n.

50/2016.

Per lo svolgimento del servizio in oggetto si stima che il personale tecnico occorrente sia almeno di n. 1 (UNA) unità, così individuata:

 un progettista ingegnere o architetto regolarmente iscritto all’albo;

 un tecnico in possesso di abilitazione ai sensi dell’art. 98 del D. lgs. n. 81 del 2008, per lo svolgimento del servizio di coordinamento della sicurezza in fase progettazione e di esecuzione. Quest’ultima figura può coincidere con le figura di cui ai punto precedente;

L’operatore economico dovrà disporre di tutte le figure professionali necessarie per l’espletamento dei servizi richiesti.

I raggruppamenti temporanei devono prevedere la presenza quale progettista di un professionista abilitato da meno di cinque anni all’esercizio della professione, ai sensi dell’art. 4 del decreto del Ministero delle Infrastrutture 02/12/2016, n. 263.

4.3. Requisiti di partecipazione -capacità economica e finanziaria- (art. 83, c. 1, lett. b) D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i.).

a). copertura assicurativa contro i rischi professionali, di cui all'art. 83, comma 4, lett. c) del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i., per un massimale per un importo garantito annuo non inferiore a euro 500.000,00. Il concorrente in fase di presentazione dell’istanza deve dichiarare il possesso del requisito sopracitato al momento della presentazione della domanda di partecipazione alla manifestazione di interesse indicando gli estremi della polizza di responsabilità Civile Professionale in corso di validità ovvero allegando una copia fotostatica della stessa.

4.4. Requisiti di partecipazione - capacità tecnico organizzativa- (art. 83, comma 1, lett. c) del D.Lgs n. 50/2016.

A pena di esclusione, i concorrenti devono essere in possesso dei requisiti di capacità tecniche e

(5)

Via Cagliari, 18 - 09020 – Las Plassas – tel. 070/9364006 – Email: tecnico@comune.lasplassas.vs.it

professionali, ai sensi dell’art. 83, comma 1 lett c) del D.lgs. 50/2016:(DGUE) “Parte IV: Criteri di selezione, Lettera C: Capacità tecniche e professionali”:

Esecuzione dei servizi nel decennio. Avvenuto espletamento negli ultimi dieci anni di servizi di ingegneria e di architettura, di cui all’art. 3, lett. vvvv) del Codice, relativi a lavori appartenenti ad ognuna delle classi e categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffe professionali, per un importo globale, per ogni classe e categoria, pari a 1 volta l’importo stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione, calcolato con riguardo ad ognuna delle classi e categorie come da tabella di dettaglio:

Categoria ID opera Grado complessità Corrispondenza a L. 143/49 - Classi e categorie

Importo finanziamento opera

Impianti IA.03 1.15 III/c

Finanziamento

€. 50.000,00 Importo stimato dei lavori €.

29.000,00)

Tabella - Categorie, ID e importi minimi dei lavori per l’elenco dei servizi (Rif. Categorie, ID. Opere, Identificazione e Grado di complessità di cui alla tavola Z1 allegata al D.M. MINISTERO DELLA GIUSTIZIA 17 giugno 2016 recante “Approvazione delle tabelle dei corrispettivi commisurati al livello qualitativo delle prestazioni di progettazione adottato ai sensi dell'art. 24, comma 8, del decreto legislativo n. 50 del 2016”)

La comprova del requisito, è fornita secondo le disposizioni di cui all’art. 86 e all’allegato XVII, parte II, del Codice.

 In caso di servizi prestati a favore di pubbliche amministrazioni o enti pubblici mediante una delle seguenti modalità:

certificati rilasciati dall’amministrazione/ente contraente, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione;

In caso di servizi prestati a favore di committenti privati, mediante una delle seguenti modalità:

 certificati rilasciati dal committente privato, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione;

Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza della presentazione dell'offerta.

Nota bene: Trova applicazione quanto previsto dal D.M. 17/07/2016 in merito alla corrispondenza dei suddetti identificativi opera (ID) con le classi e categorie della previgente L. 143/1949, nonché quanto previsto all’art. 8 del medesimo decreto in virtù del quale gradi di complessità maggiore qualificano anche per opere di complessità inferiore all'interno della stessa categoria d'opera, fatto salvo quanto previsto dal par. V delle L.G. n.1 ANAC punto 1 approvate dal Consiglio dell’Autorità con delibera n. 973 del 14/09/2016 e successivamente aggiornate con delibera del Consiglio dell’Autorità n. 138 del 21/02/2018.

5. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE E DOCUMENTAZIONE RICHIESTA La presentazione della manifestazione di interesse all’indagine di mercato da parte dei soggetti interessati dovrà pervenire (a pena dell’esclusione dalla procedura selettiva), a mezzo inserimento della stessa candidatura nel portale telematico SARDEGNACAT, entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 26/04/2022 e dovranno contenere:

(6)

Via Cagliari, 18 - 09020 – Las Plassas – tel. 070/9364006 – Email: tecnico@comune.lasplassas.vs.it

1.) Domanda di partecipazione all’indagine di mercato, (vedi allegato 1) sottoscritta digitalmente dal professionista se trattasi di persona fisica o del/dei legale/i rappresentante/i della società di ingegneria o consorzio stabile o dai legali rappresentanti delle società di professionisti. Nel caso di concorrente costituito da associazione temporanea, la domanda deve essere sottoscritta digitalmente da tutti i soggetti che costituiranno la predetta associazione; la domanda può essere sottoscritta digitalmente anche da un procuratore del legale rappresentante ed in tal caso va allegata, a pena di esclusione dalla gara, copia digitale conforme all’originale (nelle forme di legge sulle copie conformi digitali) della relativa procura, anch’essa firmata digitalmente dal soggetto che sottoscrive la candidatura.

Si precisa che potranno partecipare alla manifestazione di interesse anche i concorrenti non ancora iscritti al portale SARDEGNACAT, previa attivazione per i servizi di Ingegneria e Architettura (SIA), Categoriae merceologiche:

- AP24AB22 – IMPIANTI – PROGETTAZIONE – Prima Fascia: Servizi di importo inferiore a €. 40.000.

La domanda deve essere integrata con una dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. n° 46 e 47 del D.P.R.

445/2000, ovvero, per i concorrenti non residenti in Italia, documentazione idonea equivalente secondo la legislazione dello stato di appartenenza, con la quale il concorrente o suo procuratore, assumendosene la piena responsabilità:

 attesta di possedere tutti i requisiti di ammissione previsti e prescritti per la selezione nell’avviso pubblico di manifestazione di interesse;

 dichiara di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nell’avviso pubblico di manifestazione di interesse;

 dichiara l’indirizzo PEC e/o mail per qualsiasi comunicazione si renda necessaria da parte della Stazione Appaltante incluso l’invito a presentare l’offerta;

 (nel caso di raggruppamenti temporanei di professionisti) indica a quale soggetto facente parte del raggruppamento temporaneo, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo o capo progetto;

 (nel caso di raggruppamenti temporanei di professionisti) indica il nominativo/i, la data di nascita e la data di abilitazione professionale di giovani professionisti laureati secondo quanto previsto dall’art. 24, comma 5 del D.Lgs. n. 50/2016.

 (nel caso di raggruppamenti temporanei, di consorzio stabile, di società di ingegneria o di società di professionisti): indica quali soggetti persone fisiche facenti parte dell’associazione temporanea, del consorzio stabile, della società di ingegneria o della società di professionisti eseguirà personalmente l’incarico con l’indicazione della relativa data di nascita, ed estremi di iscrizione al corrispondente ordine professionale.

 dichiara di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 10 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa;

 dichiara essere in possesso, fin dalla data di partecipazione alla procedura in argomento di idonea polizza generale di Responsabilità Civile Professionale in corso di validità;

 dichiara di essere regolarmente iscritto all’albo/ordine dei _____________________ della Provincia di ___________________ col n. ______________ dalla data del ________________;

 dichiara di possedere Abilitazione di cui all’articolo 98 del D.Lgs. n. 81/2008, per l’espletamento dell’incarico di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione.

La Domanda di partecipazione di cui al punto 1), deve essere sottoscritta digitalmente dal professionista se trattasi di persona fisica o del legale rappresentante della società di ingegneria o consorzio stabile o dai legali rappresentanti della società di professionisti; nel caso di concorrente costituito da associazione temporanea dette dichiarazioni devono essere sottoscritte da tutti i soggetti che costituiranno la predetta associazione.

(7)

Via Cagliari, 18 - 09020 – Las Plassas – tel. 070/9364006 – Email: tecnico@comune.lasplassas.vs.it

6. FASE SUCCESSIVA ALLA RICEZIONE DELLE CANDIDATURE – PROCEDURA DI SCELTA, CRITERI E INDIVIDUAZIONE OPERATORI ECONOMICI

La successiva procedura di gara avverrà ai sensi e per gli effetti delle disposizioni di cui all’art. dell’art. 1, comma 2, lett. a) del Decreto-Legge 16/07/2020, n. 76 convertito con modificazioni in Legge 11 settembre 2020, n. 120, mediante procedura semplificata da esperire tramite il sistema della piattaforma elettronica SardegnaCAT, www.sardegnacat.it, per i soggetti abilitati all’interno delle seguenti categorie merceologiche:

- AP24AB22 – IMPIANTI - PROGETTAZIONE – Prima Fascia: Servizi di importo inferiore a €. 40.000.

L’operatore economico selezionato verrà invitato alla successiva procedura, ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. a) della Legge di conversione n. 120/2020. La procedura sarà espletata mediante richiesta di offerta (RdO) nella piattaforma telematica SardegnaCAT nell’ambito della quale verrà inoltrata ai concorrenti la lettera di invito contenente gli elementi essenziali delle prestazioni richieste e tutte le condizioni contrattuali di esecuzione. L’abilitazione al mercato elettronico SardegnaCAT per la categoria richiesta è pertanto condizione necessaria per essere invitati a presentare offerta. Tutti i documenti di gara saranno inviati unitamente alla RDO.

L’Ente, acquisite le manifestazioni di interesse mezzo portale CAT SARDEGNA provvederà ad invitare alla RDO un solo operatore economico, previa acquisizione di n. 3 preventivi non vincolanti tramite PEC, al fine di valutare la convenienza dell’affidamento, fermo l’obbligo di rispettare il criterio di rotazione.

Nel caso di presentazione di un numero di manifestazioni di interesse inferiori a 3 la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di richiedere preventivo ad altri operatori economici iscritti sulla piattaforma telematica SardegnaCAT per la categoria richiesta.

Nel caso di presentazione di un numero di manifestazioni di interesse superiori a 3 la Stazione Appaltante procederà in fase di selezione degli operatori a cui richiedere preventivo, al sorteggio tra l’elenco degli operatori idonei provenienti dalla RDI rfi_6738 da eseguirsi il giorno 27/04/2022, in seguito alla verifica e selezione delle candidature prevista per le ore 8:00.

L’operatore economico che avrà presentato il preventivo ritenuto più conveniente per l’Amministrazione verrà invitato tramite il portale Sardegna CAT alla successiva RDO. Resta stabilito sin da ora che la presentazione della candidatura non genera alcun diritto o automatismo di partecipazione ad altre procedure di affidamento sia di tipo negoziale che pubblico.

7. CAUSE DI ESCLUSIONE:

La Stazione Appaltante escluderà i concorrenti che non rispettano le prescrizioni contenute nel presente avviso, fatte salve le regolarizzazioni ammissibili, sulla base della disciplina del soccorso istruttorio di cui all’art. 83, comma 9, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

8. ULTERIORI INFORMAZIONI:

Il presente avviso è finalizzato ad una indagine di mercato, non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo l’Amministrazione che sarà libera di seguire anche altre procedure.

La Stazione Appaltante si riserva di interrompere in qualsiasi momento, per ragioni di sua esclusiva competenza, il procedimento avviato, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa.

Resta inteso che la suddetta partecipazione non costituisce prova di possesso dei requisiti generali e speciali richiesti per l’affidamento dei lavori che invece dovrà essere dichiarato dall’interessato ed accertato dalla Stazione Appaltante in occasione della procedura negoziata di affidamento.

Las Plassas , 14/04/2022

II Responsabile del procedimento (F.to digitalmente)

Riferimenti

Documenti correlati

Sono ammessi a partecipare gli operatori economici di cui all’art. 50/2016, gli operatori economici stabiliti in altri Stati membri costituiti conformemente alla legislazione

Detti impianti dovranno essere realizzati in modo tale da essere completamente separati, sia sotto l’aspetto elettrico (linee, quadri, ecc.) sia sotto l’aspetto delle opere

Dato atto che dovrà essere individuato un professionista che si occupi di supportare il responsabile Unico del Procedimento in merito agli aspetti legali

L'Ufficio provvede ad effettuare i controlli sulla veridicità delle dichiarazioni attraverso la consultazione delle banche dati dell'Anagrafe comunale; provvede ancora

La presente specifica tecnica ha lo scopo di descrivere le principali caratteristiche costruttive degli apparecchi di illuminazione stradale, adatti all’impiego di lampade a

le seguenti caratteristiche tecnico – costruttive ed estetiche: Ermeticità dell’armatura completa: IP 66; Resistenza agli urti (vetro): IK 08; Resistenza aerodinamica (CxS): - SQUALO

Il presente bando ha come oggetto l’individuazione dei beneficiari, residenti nel Comune di Guasila, dei contributi a sostegno, totale o parziale, degli oneri finanziari per

Nei confronti dell’operatore economico individuato per l’affidamento del servizio sulla base dell’offerta economica contenuta nella lettera di manifestazione di interesse