• Non ci sono risultati.

ESPERIENZA LAVORATIVA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESPERIENZA LAVORATIVA"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

Giuseppe Gargiulo

Indirizzo

Via Napoli V Trav. N° 10 – 89044 Locri (RC)

Telefono

0964.29923 – 328.54.22.194

E-mail

[email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 14 novembre 1974

E SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) 1 giugno 2010 ad oggi

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria Sede di Locri Contrada Verga – 89044 Locri

• Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria

• Tipo di impiego Contratto di lavoro a tempo determinato Dirigente Amministrativo ex-art. 15 septies D.lgs. 502/92 e s.m.i.

• Principali mansioni e responsabilità Referente dell’Ufficio Acquisizione Beni e Servizi – Sezione ex Azienda Sanitaria di Locri (coinvolta nel processo di accorpamento nella ASP di Reggio Calabria)

Referente progetto di implementazione “processo di budgeting e controllo di gestione “ – progetto avviato in collaborazione con SDA – L. Bocconi

Collaborazione tipo staff tecnostruttura con la Direzione Strategica dell’Azienda

Collaborazione con i dirigenti amministrativi apicali dei diversi uffici in logica di “gestione per processi” – cura istruttoria provvedimenti amministrativi multidisciplinari

Gestione dei rapporti con organismi esterni all’Azienda

• Date (da – a) 1 giugno 2003 al 30.06.2010

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Sanitaria n° 9 di Locri Contrada Verga – 89044 Locri

• Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria

• Tipo di impiego Contratto di lavoro a tempo determinato Dirigente Amministrativo ex-art. 15 septies D.lgs. 502/92 e s.m.i.

• Principali mansioni e responsabilità Responsabile della Segreteria della Direzione Generale

Responsabile del gruppo di lavoro “Contabilità Direzionale”

Responsabile dell’Ufficio Relazioni Sindacali

Collaborazione tipo staff tecnostruttura con la Direzione Strategica dell’Azienda (Direttore Generale, Amministrativo e Sanitario)

Collaborazione con i dirigenti amministrativi dei diversi uffici in logica di “gestione per processi”

Gestione dei rapporti con organismi esterni all’Azienda

• Date (da – a) 1 giugno 2001 al 31 maggio 2003

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Sanitaria n° 9 di Locri Contrada Verga – 89044 Locri

• Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria

• Tipo di impiego Contratto di collaborazione coordinata e continuativa

(2)

• Principali mansioni e responsabilità Coordinatore della Segreteria della Direzione Generale

Responsabilità tenuta dei principali documenti di segreteria

Componente gruppo di lavoro gestione del sito aziendale

• Date (da – a) Settembre 2002 al Dicembre 2002

• Nome e indirizzo del datore di lavoro I.T.C. Gugliemo Marconi, Siderno

• Tipo di azienda o settore Istituto di formazione superiore

• Tipo di impiego Contratto di lavoro a tempo determinato

• Principali mansioni e responsabilità formatore ECDL (European Computer Driving Licence) nel corso organizzato dalla Prefettura di Reggio Calabria per l’alfabetizzazione informatica dell’Arma dei Carabinieri

• Date (da – a) Aprile 1999 al Settembre 1999

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Ufficio Stampa – Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale - Roma

• Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione – Ministero

• Tipo di impiego Stage formativo post universitario

• Principali mansioni e responsabilità Collaborazione con il Direttore di Segreteria nella gestione dei rapporti con gli organi di stampa e le Organizzazioni Sindacali

Responsabile dell’aggiornamento settoriale del sito internet del Ministero

I STRUZIONE E FORMAZIONE

Date (da – a) Gennaio 2011 - Aprile 2011

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Corso con esame finale “La riforma della pubblica amministrazione“

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Date (da – a) Gen 2004 - Novembre 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Diploma di Master di II Livello in Economia e Diritto Sanitario istituito con D.R. n° 564 del 20.10.2004 – corso durata annuale di 1500 ore di formazione superiore pari a 60 crediti, conseguito ai sensi dell’art. 3, comma 8 del D.M. n° 509 del 3.11.1999.

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Date (da – a) 31 luglio 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università della Svizzera Italiana

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

corso con esame finale “Marketing sociale” sostenuto in lingua inglese preso la Facoltà di scienze economiche dell’Università della Svizzera Italiana.

• Qualifica conseguita Ottenimento crediti di studio ECTS

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Votazione conseguita 9/10

Date (da – a) Marzo 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università degli Studi di Cosenza

• Qualifica conseguita Abilitazione alla professione di Dottore Commercialista.

(3)

• Date (da – a) Feb. 2002 – Nov. 2002

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano – Scuola Direzione Aziendale (SDA)

• Corso in General Management CO.GE.M.SAN in ambito sanitario della durata di n° 8 mesi – con esame finale - corso su logiche e strumenti operativi di General Management (Gestione del Personale, Sistemi Organizzativi, Logiche di Settore, Gestione Economica Finanziaria, Programmazione e Controllo di Gestione)

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Date (da – a) Marzo 2001

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Ministero della Pubblica Istruzione Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio concorso a cattedra di discipline giuridiche ed economiche

• Qualifica conseguita Ottenuta nel marzo 2001 l’abilitazione all’insegnamento nelle scuole medie superiori di II grado di materie giuridiche ed economiche

• Date (da – a) 1993/94 – 1997/98

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università Internazionale degli Studi Sociali – L.U.I.S.S. Guido Carli di Roma

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Studi economici, giuridici e sociali con approfondimento delle materie relative al percorso economico aziendale sub indirizzo “marketing”

• Qualifica conseguita Dottore in Economia e Commercio

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Votazione conseguita 110/110 e lode

• Date (da – a) 1995 – 1996

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Université Libre de Bruxelles – Ecole Solvay

Conseguita borsa di studio universitaria ERASMUS della durata di mesi 6

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Studi economici e di ingegneria gestionale, tecniche di gestione delle risorse umane e tecniche innovative di marketing

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) ott. 1998 – apr. 1999

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Meta University – Roma

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Master “Formazione Formatori”

• Qualifica conseguita Formatore Professionale

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Apr. 1998 – ott. 1998

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Meta University – Roma

• Principali materie / abilità Corso in Strategie di Comunicazione Efficace nei rapporti personali e professionali

(4)

professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita Esperto nelle tecniche di comunicazione

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Dic. 2003 – apr. 2004

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Istituto di Bioingegneria di Pavia in collaborazione con l’Assessorato Regionale Sanità

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso con esame finale per quadri dirigenziali delle aziende sanitarie ed ospedaliere – corso organizzato dalla Regione Calabria su “E-government Sistemi Informativi, P.E.G. in n° 5 moduli da n° 3 giornate ciascuno per la durata di 120 ore, tenuto dai Docenti del Consorzio di Bioingegneria di Pavia (17 dicembre 2003 - 21 aprile 2004). Idoneità conseguita

S EMINARI E C ONVEGNI

• Date (da – a) 4 marzo 2009

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Regione Calabria – Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Allocazione delle risorse e sistemi di finanziamento nel Sistema Sanitario Regionale

• Date (da – a) 6 dicembre 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

A.R.A.N. Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

I nuovi CCNL delle aree dirigenziali del SSN : un’opportunità di crescita aziendale e sviluppo professionale - Roma

• Date (da – a) 9, 10 e 11 febbraio 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università della Calabria – Campus di Arcavacata

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Convegno Welfaremed 2005

• Date (da – a) 9 ottobre 2004

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione FederAnci Sanità con Regione Calabria

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Il Distretto – Luogo di Espressione del Bisogno e di formazione della domanda - Esperienze a Confronto

• Date (da – a) Dic. 2003 – apr. 2004

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Istituto di Bioingegneria di Pavia in collaborazione con l’Assessorato Regionale Sanità

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Corso quadri dirigenziali delle aziende sanitarie ed ospedaliere

• Date (da – a) da 04 al 05 dicembre 2003

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

CERISDI – Centro Ricerche e Studi Direzionali

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Conferenza internazionale di Esperti su “Esperienze di Finanza di Progetto in Sanità”

• Date (da – a) da 16 al 17 giugno 2003

(5)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Ministero della Salute

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Workshop “il partenariato pubblico-privato nella realizzazione e gestione di strutture sanitarie : opportunità e problematiche” organizzato dal Ministero della Salute

C APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

PRIMA LINGUA Italiano

ALTRE LINGUE

Francese

• Capacità di lettura Buona

• Capacità di scrittura Discreta

• Capacità di espressione orale Buona Inglese

• Capacità di lettura Discreta

• Capacità di scrittura Discreta

• Capacità di espressione orale Buona

(6)

C APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

dal mar. 2000 a Tutt’oggi Formatore ECDL (European Computer Driving Licence) presso l’ITC Marconi – Siderno (RC).

dal mar. 2003 al mar. 2004 è stato componente del Nucleo di Valutazione Strategica dell’Azienda presso cui lavora attualmente - ha collaborato con altri prfessionisti per la Verifica e monitoraggio dei risultati gestionali raggiunti dalle strutture dipartimentali dell’Azienda in relazione alla programmazione del vertice aziendale

Nel 2000 Formatore nel progetto “Scuola e nuove tecnologie” organizzato per l’associazione Innovazione&Sviluppo a favore degli studenti degli istituti superiori presso il centro Telcal di Locri.

2000 Formatore ACCESS for Windows presso il centro direzionale Vigili del Fuoco di Ancona (1 settimana)

C APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

Nel luglio 2010 nominato componente della commissione aziendale di verifica procedure conferimento incarichi posizione organizzativa e funzioni di coordinamento (personale comparto)

Dal 2005 al 2010 Referente aziendale per l’istruttoria, predisposizione e stesura del Piano Annuale delle Attività e Bilancio Economico Preventivo degli anni dal 2005 al 2009;

Dal 2005 al 2010 Cura e predisposizione schede di attribuzione del costo del personale ai centri di costo (unità operative e dipartimenti);

Dal 2005 al 2010 Cura e predisposizione documenti di programmazione del fabbisogno assunzioni previa raccolta e razionalizzazione dati in sede di Collegio di Direzione;

Dal 2003 al 2010 Segretario Collegio Tecnico in numerose procedure di valutazione

Dal 2003 al 2010 Segretario Collegio di Direzione

Dal 2003 al Segretario Commissioni esaminatrici pubblici concorsi (dirigenza e comparto)

Dal 2005 predisposizione schede obiettivi con indicatori di risultato (es. nei contratti individuali dei direttori di dipartimento, direttori di struttura complessa e responsabili di struttura semplice, nei documenti di programmazione del PAA)

nel settembre 2001 è stato componente della segreteria organizzativa del Corso

“Sistemi Qualità a Confronto”; corso di aggiornamento a rilevanza nazionale rivolto ai Direttori Generali, Direttori Amministrativi e Direttori Sanitari, nonché ai Dirigenti dei Servizi delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere italiane. (Siderno 25-26-27 ottobre 2001)

nel febbraio 2002 è stato componente della segreteria organizzativa del Workshop

“Legalità ed efficienza nella gestione delle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere”, corso rivolto agli operatori del settore al quale sono intervenuti magistrati della corte dei conti, direttori generali, amministrativi e sanitarie di aziende sanitarie, dirigenti.

Socio fondatore della Associazione Italiana Formazione (AIF) con sede in Siderno (RC)

C APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

PADRONANZA DEI SISTEMI OPERATIVI DOS E WINDOWS

PADRONANZA NELLA CREAZIONE E GESTIONE DI DATA BASE RELAZIONALI;

APPROFONDITA CONOSCENZA DEI SOFTWARE DI OFFICE AUTOMATION (ACCESS,EXCEL,WORD, POWERPOINT) ED ELEMENTI DI PROGRAMMAZIONE IN VBE(VISUAL BASIC PER ACCESS)

CONSEGUITA LA EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE (ECDL) IL 27.03.2001 N°IT065951

FLESSIBILITÀ NELLUSO DEI SOFTWARE PER LA GESTIONE DELLE CONTABILITÀ DIMPRESA.

GESTIONE AMBIENTI INTERNET.(MOTORI DI RICERCA, POSTA ELETTRONICA,FTP…)

C APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE

Musica, scrittura, disegno ecc.

CHITARRA,TASTIERAELETTRONICA

FOTOGRAFIA

A LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE

Competenze non precedentemente indicate.

ABILITAZIONE NAZIONALE ALLINSEGNAMENTO DELLE MATERIE GIURIDICO-ECONOMICHE NELLE SCUOLE MEDIE SUPERIORI

1999 CONSULENTE PER L’ASSOCIAZIONE INNOVAZIONE E SVILUPPO (LOCRI) CON IL COMPITO DI ELABORARE PROGETTI FORMATIVI FINANZIABILI CON I FONDI COMUNITARI E REGIONALI (IFIS, FSE,FONDI PER L’AUTONOMIA SCOLASTICA …).

2000REALIZZATI PROGETTI SULL’E-COMMERCE E SULL’ECDL(EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE).

P

ATENTE O PATENTI Patente di tipo A e B

(7)

A

UTOCERTIFICAZIONE

Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996.

Locri, 26 settembre 2012 Giuseppe Gargiulo

Riferimenti

Documenti correlati

protezione attiva: DM 20 Dicembre 2012” organizzato dalla ditta Elettromeccanica Muccioli e Grunfos presso Hotel Atlantic di Riccione, con il patrocinio del Collegio

Diritto privato, diritto civile, diritto del lavoro, diritto commerciale, diritto amministrativo, diritto internazionale, diritto penale, diritto processuale civile e

La Vicedirigenza o Area Quadri, l’anello di congiunzione mancante nella Pubblica Amministrazione e da sempre esistente nel mondo del lavoro privato è in ritardo

Frequenza, in qualità di medico specializzando della Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università degli Studi di Milano, presso l’UO di Neonatologia

Docente a contratto nel corso “Organizzazione, Risorse Umane, Leadership: Anticorruzione e trasparenza” per la formazione dei dipendenti della CAMERA DI COMMERCIO DI COSENZA,

Realizzazione del nuovo Ospedale della Sibaritide e la gestione, per l'intera durata della concessione, dei servizi di supporto non sanitari nonché dei servizi commerciali

• Principali materie / abilità professionali Teorie e tecniche dei New Media, Storia degli eventi culturali, Teorie del consumo culturale, Elementi di progettazione

- Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Analisi e riscritture di testi scritti; Studio e applicazioni pratiche di comunicazione interna ed