• Non ci sono risultati.

ESPERIENZA LAVORATIVA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESPERIENZA LAVORATIVA"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo n. 196/2003 e successive modifiche FO R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita

Andrea Festuccia

italiana

E

SPERIENZA LAVORATIVA

G

IORNALISTA PUBBLICISTA ISCRITTO ALL

’A

LBO

TESSERA N

. 137599

• Date (da – a) Da Novembre 2009 a Ottobre 2016

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ISMEA Istituto di Servizi per il mercato agricolo alimentare Viale Liegi 26 - 00198 Roma

• Tipo di azienda o settore Ente pubblico economico

•Principali mansioni e responsabilità Consulente comunicazione della Rete Rurale Nazionale del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali

Elabora strategie di comunicazione per il raggiungimento degli obiettivi della Rete, si occupa di contenuti giornalistici, editoriali, delle campagne

pubblicitarie e dei contenuti dei progetti multimediali (è stato supervisor della produzione di 15 film in 5 anni), dei contenuti dei social network per i giovani ; della progettazione strategica delle campagne pubblicitarie sui social e del social media management per l’Osservatorio Politiche Strutturali – AgriturismoItalia.gov.it; agisce a supporto strategico dei progetti della Rete puntando ad allargare la base ricettiva del pubblico e degli stakeholders in un’ottica di comunicazione dell’agricoltura come bene pubblico. Si occupa anche di progetti in ambito europeo e di ENRD. Redattore (come da D.M.) della testata registrata “Pianeta PSR” , giornale vincitore nel 2015 del “CAP Communication Award” – Lavora ai contenuti della campagna di

comunicazione non convenzionale della Rete Rurale Nazionale “La campagna è un luogo in comune” che sempre nel 2015 si aggiudica il premio

“Euromediterraneo” di Confindustria Assafrica e Mediterraneo e Associazione italiana della comunicazione pubblica e istituzionale

•Tipo di impiego Contratto di consulenza

• Date (da – a) Da Ottobre 2008 a Ottobre 2009

• Nome e indirizzo del datore di lavoro TELEFONO AZZURRO - Roma, Via A. Musa, 10

• Tipo di azienda o settore Ente morale riconosciuto dalla Presidenza della Repubblica, che agisce per tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

(2)

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo n. 196/2003 e successive modifiche

•Principali mansioni e responsabilità Responsabile Nazionale Ufficio Stampa e Media relations

Elabora strategie di comunicazione per il raggiungimento degli obiettivi dell’associazione, gestisce media relations ed ufficio stampa nazionali, coordina i contenuti del sito, della newsletter e dei social network, oltre alle altre attività ordinarie di comunicazione ed editoriali.

•Tipo di impiego Contratto a progetto

• Date (da – a) Novembre 2007- Ottobre 2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro MOIGE-Movimento Italiano Genitori- Roma, Via dei Gracchi, 58

• Tipo di azienda o settore Associazione di promozione sociale-onlus, riconosciuta dal governo italiano, che agisce per la promozione e la tutela dei diritti dei genitori e dei minori nella vita sociale

•Principali mansioni e responsabilità Direttore Comunicazione

Elabora strategie di comunicazione per il raggiungimento degli obiettivi del movimento, gestisce media relations ed ufficio stampa nazionali, coordina il sito principale genitori.it ed altri 13 siti del Moige ed è supervisor della parte grafica e pubblicitaria, oltre che delle altre attività ordinarie di comunicazione ed editoriali

•Tipo di impiego Contratto a progetto

Date (da – a) Marzo 2003-Ottobre 2007

• Nome e indirizzo del datore di lavoro SEC & partners- Roma, Via Fabio Massimo, 95

• Tipo di azienda o settore Società di comunicazione del gruppo SEC-Relazioni Pubbliche e Istituzionali

• Principali mansioni e responsabilità Coordinatore degli Uffici Stampa

Ideazione e gestione di progetti di comunicazione integrata per aziende e istituzioni : Brand marketing - Com. corporate - Com. culturale - Com. di marketing- Com. Business-to-Consumer- Com. Business-to-Business -- Com.

economico-finanziaria - Com. integrata - Com. interna - Com. sociale e no-profit – Com. CSR- Crisis management - Organizzazione eventi - Redazione testi - Relazioni con i consumatori - Relazioni Istituzionali - Ric. di mercato e an. di scenario - Sponsorizzazioni e co-marketing - Strategie di marketing- Community Relations- Ufficio Stampa e media relations.

Fra i clienti seguiti: American Express, Unicredit Banca, Terna, ACI, Walt Disney- Buena Vista Home Entertainment-Italia, Rainbow (WINX), Sipra-Rai, Kals’art Festival Palermo, Teatro Eliseo di Roma, API, T.A.V.-Treno Alta Velocità Gruppo Ferrovie dello Stato-Progetto Archeologia TAV in 3 D, Società Psicoanalitica Italiana, Fondazione Fiera Milano, Enìa, Telefono Azzurro-114 emergenza infanzia Comune di Palermo, Fantini Scianatico, SITAF-Società Italiana Traforo Autostradale del Frejus, Danesi Caffè S.p.a, SIDIS, Associazione Peter Pan Onlus

•Tipo di impiego Account manager

•Date (da – a) Feb-Apr 2003:

Web content del sito internet della mostra-rassegna di videoarte

“Zero Visibility” presso il Centro Internazionale di Arte

Contemporanea del Castello Colonna di Genazzano, curata dalla prof.ssa Valentina Valentini, docente di "Teoriche dell'immagine elettronica per lo spettacolo" presso il dipartimento di Arti e Scienze dello spettacolo dell'Università "La Sapienza" di Roma.

(3)

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo n. 196/2003 e successive modifiche

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date Giugno 2002 – Giugno 2003

• Nome- tipo istituto di istruzione/ formazione Facoltà di Sociologia dip. Scienze della Comunicazione – Università “La Sapienza” di Roma

• Principali materie / abilità professionali Teorie e tecniche dei New Media, Storia degli eventi culturali, Teorie del consumo culturale, Elementi di progettazione culturale, Strategie e tecniche di comunicazione dei progetti culturali, Sponsoring, Fund raising e patrocini per eventi culturali, Amministrazione risorse culturali, Fondamenti di scienze della comunicazione, Fondamenti di web programming

• Qualifica conseguita Diploma di Master di II livello in “Ideazione, Management e Marketing degli Eventi Culturali”

• Date Dicembre 2001

• Nome- tipo istituto di istruzione/ formazione Università “La Sapienza” di Roma

• Principali materie / abilità professionali Dipartimento Italianistica e Spettacolo

• Qualifica conseguita Laurea in Lettere

• Livello nella classificazione nazionale Voto : 110/110 e lode

•Date (da-a) Settembre 1985- Luglio 1990

Nome- tipo istituto di istruzione/ formazione Diploma Liceo Classico conseguito presso il Liceo Ginnasio Statale “Pilo Albertelli” di Roma

Livello nella classificazione nazionale 60/60

LINGUE STRANIERE

•Date Ottobre 2007

•Nome e tipo di istruzione o formazione English advanced certificated by C.E.S- centre of English studies-Dublin

• Date Ottobre 2005-Maggio 2006

Nome- tipo istituto di istruzione/ formazione UPTER- Corso di perfezionamento inglese 7° livello

• Principali materie / abilità professionali Conversation

• Qualifica conseguita Diploma 7° livello

• Date Ottobre 2002 – Maggio 2003 Nome- tipo istituto di istruzione/ formazione British School of English

Principali materie / abilità professionali Corso di perfezionamento della lingua inglese

• Qualifica conseguita Diploma intermediate rilasciato dalla Oxford University Schema sintetico

INGLESE

• Capacità di lettura ottimo

• Capacità di scrittura ottimo

• Capacità di espressione orale ottimo FRANCESE

• Capacità di lettura ottimo

• Capacità di scrittura ottimo

• Capacità di espressione orale ottimo TEDESCO

(4)

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo n. 196/2003 e successive modifiche • Capacità di lettura elementare

• Capacità di scrittura elementare

• Capacità di espressione orale elementare

ALTRE ESPERIENZE

• Date (da – a) Settembre1999- Dicembre 1999 Nome- tipo istituto di istruzione/ formazione Corso Regione Lombardia

Le tecniche del linguaggio contemporaneo nel teatro. Corso di riqualificazione e perfezionamento per artisti e tecnici. Seconda fase del progetto pilota per la formazione di un parco tecnologico per le arti dello spettacolo. La drammaturgia di Horvath.

Insegnanti Cristina Pezzoli, Sonia Antinori, Francesco Brandi, Nicolas Bovey.

• Principali materie / abilità professionali Regia e drammaturgia contemporanea

• Qualifica conseguita Attestato

• Date (da – a) Ottobre 1994-Luglio 1998

Nome- tipo istituto di istruzione/ formazione Civica Scuola d’Arte Drammatica “Paolo Grassi”

• Principali materie / abilità professionali Elementi di regia teatrale, recitazione, dizione, movimento, danza

contemporanea, acrobatica, educazione della voce, canto, storia del teatro e dello spettacolo

• Qualifica conseguita Diploma quadriennale in arte drammatica

• Livello nella classificazione nazionale Voto: 60/60

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Capacità concreta di coordinamento di attività di ideazione, progettazione e promozione in lavoro di squadra. Eccellente qualità oratoria. Capacità di ascolto e forte attitudine alla proposta costruttiva ed originale. Abitudine allo studio ed al lavoro di gruppo.

Eccellente padronanza del linguaggio e ottima gestione dell’immagine e della presenza, anche grazie agli studi d’arte drammatica, che hanno valorizzato le potenzialità di comunicazione.

Esperienza acquisita nel corso degli studi universitari e postuniversitari e nel lavoro di squadra su eventi culturali e d’entertainment.

Ottimo portafoglio relazioni media

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Capacità di attribuzione delle mansioni e dei compiti ai componenti del gruppo a seconda delle attitudini e capacità di partenza. Capacità diplomatica nella gestione dei rapporti di lavoro. Capacità organizzativa nelle situazioni di crisis management. Forti capacità di elaborazione di progetti di comunicazione complessi.

Capacità di gestione e di valorizzazione degli elementi vincenti di un progetto.

Capacità di valorizzazione dell’immagine di persone, aziende, istituzioni.

Competenze organizzative acquisite nella gestione di grandi eventi culturali e artistici e nella creazione di eventi spettacolari.

Ottima capacità di gestione delle media relations CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Eccellente uso del pacchetto office

Eccellente uso browser internet explorer, mozilla firefox, ecc.

Eccellente uso web app per creazione infografiche Eccellente uso Imovie per il montaggio film

Eccellente uso Reflex Canon Eos 1200 D per foto professionali

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Capacità di lettura critica degli eventi culturali in genere acquisita attraverso gli studi e l’esperienza in campo teatrale, anche grazie ai quattro anni di esperienza alla “Paolo Grassi”. Possesso di un background culturale specifico molto forte nel campo dell’arte, del teatro, del cinema. Conoscenza delle tecniche più

(5)

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo n. 196/2003 e successive modifiche

avanzate in campo teatrale e delle esperienze d’avanguardia soprattutto tramite contatto diretto con i più importanti registi italiani e stranieri

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Capacità di relazionamento con soggetti a rischio. Realizzazione come regista e/oattore di spettacoli teatrali a livello nazionale, con registi quali Giorgio Barberio Corsetti, Martin Wuttke, Cristina Pezzoli, Giampiero Solari, Massimo Navone, Monica Conti .

PATENTE O PATENTI Patenti A, B

PUBBLICAZIONI - “Breve storia degli eventi culturali”, Bevivino Editore Milano, 2004

- “Un anno di zapping-Guida critica all’offerta televisiva italiana”, Edizioni Magi, 2008

- “Lo sviluppo rurale comunicato ai cittadini”, RRN. ISBN 978 – 88-96095- 10-2 , novembre 2011

- “Il ruolo della formazione e dell’innovazione tecnologica e l’importanza della rete nel ricambio generazionale” in “Indagine sulle famiglie rurali”, RRN. ISBN 978 -88- 96095 -14 -0, 2011

- “Figli della Terra”: i documentari del Mipaaf – Rivista 8e ½ n°20- periodico del MIBAC – maggio 2015 – periodico con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA n°339/2012 del 07-12-2012

- Pubblicazione articolo firmato “Con il rural network metti in circolo la tua esperienza” su Pianeta PSR n°1, agosto 2011 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “I giovani scommettono su ambiente e agroenergie” su Pianeta PSR n°1, agosto 2011 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Olio, e-commerce e fattorie didattiche” su Pianeta PSR n° 1, agosto 2011 - testata con REGISTRAZIONE

TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011

- Pubblicazione articolo firmato “Patto giovani-anziani per il ricambio generazionale”, su Pianeta PSR n°1, agosto 2011- testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Un orario a tempo pieno con i vantaggi del part time”, su Pianeta PSR n°1, agosto 2011 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Liquami, mais e bucce di pomodori: tutto fa energia”, su Pianeta PSR n° 2, settembre 2011 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Film e sondaggi, i giovani si raccontano”

su Pianeta PSR n°2, settembre 2011 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011

- Pubblicazione articolo firmato “Cadono le barriere fra città e campagna”

su Pianeta PSR n°2, settembre 2011 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011

- Pubblicazione articolo “Giovani donne al timone delle aziende” su Pianeta PSR n°2, settembre 2011 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011

- Pubblicazione articolo firmato “Siamo noi i custodi delle montagne” su Pianeta PSR n°2, settembre 2011 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011

- Pubblicazione articolo firmato “Meglio agricoltore che lavorare in un call center”, su Pianeta PSR n°3, ottobre 2011 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011

- Pubblicazione articolo firmato “Agricoltura, ruolo chiave nella sfida sul clima” su Pianeta PSR n° 3, ottobre 2011 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011

- Pubblicazione articolo firmato “Mix di incentivi per dare strada ai giovani” su Pianeta PSR n°3, ottobre 2011 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Più servizi per evitare la fuga dei giovani”

su Pianeta PSR n° 4, novembre 2011 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011

(6)

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo n. 196/2003 e successive modifiche - Pubblicazione articolo firmato “Quando la fattoria didattica sale in cattedra” su Pianeta PSR n°5, dicembre 2011 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione Articolo firmato “Anche l’Agroenergia si converte al km zero”, su Pianeta PSR, n°6, gennaio 2012 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011

- Pubblicazione articolo firmato “Chilometro zero per quattro stagioni” su Pianeta PSR n° 6, gennaio 2012 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011

- Pubblicazione articolo firmato “Microcredito a favore delle donne” su Pianeta PSR n°7, febbraio 2012 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011

- Pubblicazione articolo firmato “Terziario informatico per agricoltori 2.0”

su Pianeta PSR n°7, febbraio 2012 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011

- Pubblicazione articolo firmato “Ora l’agricoltore studia anche da chef” su Pianeta PSR n° 7, febbraio 2012 - testata con REGISTRAZIONE

TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011

-Pubblicazione Articolo firmato “Arrivano le agritate, modello Tagensmutter” su Pianeta PSR n° 8, marzo 2012 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Giovani folli e sognatori? No, solo imprenditori” su Pianeta PSR n° 8, marzo 2012 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “La vacanza in campagna resiste (per ora) alla crisi) su Pianeta PSR n°8, marzo 2012 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Quel torrente di montagna che produce energia” su Pianeta PSR n°9, aprile 2012 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011

- Pubblicazione articolo firmato “Un campus dove si impara a costruire una bio- fattoria” su Pianeta PSR n°9, aprile 2012 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Il lavoro per i giovani? Una manna...dalla terra” su Pianeta PSR n°10, maggio 2012- testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011

- Pubblicazione articolo firmato “Se la banana ha il bollino tricolore” su Pianeta PSR n° 11, giugno 2012 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011

- Pubblicazione articolo firmato “Dalle stalle ai campi, la forza di ricominciare” su Pianeta PSR n° 11, giugno 2012 – testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Giovani agricoltori, Italia fanalino di coda” su Pianeta PSR n° 12, luglio-agosto 2012 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Minieolico: ok se le pale girano col vento giusto”, su Pianeta PSR n° 12, luglio-agosto 2012 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “La meglio gioventù che ha scelto l’agricoltura” su Pianeta PSR n°12, luglio-agosto 2012 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “La leva del marketing a misura di agriturismo” su Pianeta PSR n° 13, settembre 2012 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Baccomat, un buon vino a portata di macchinetta” su Pianeta PSR n°13, settembre 2012 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Attività connesse, boom per agriturismo e agroenergie”, su Pianeta PSR n°14, ottobre 2012 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione Articolo firmato “Anche la vendita diretta ora veste web”

su Pianeta PSR n°15, novembre 2012 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011

(7)

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo n. 196/2003 e successive modifiche - Pubblicazione articolo firmato “Giovani europei e aree rurali: se le conosci, le ami” su Pianeta PSR n° 15, novembre 2012 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Consulenza on line per chi coltiva l’orto di città”, su Pianeta PSR n° 15, novembre 2012 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Comunicazione Pac, soffia il vento dell’est”, su Pianeta PSR n° 16, dicembre 2012 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “La svolta sociale delle aziende agricole in rosa” su Pianeta PSR n°16, dicembre 2012 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Sulle terrazze liguri, a scuola di muretti a secco” su Pianeta PSR n° 17, gennaio 2013 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “la regina delle DOP parla italiano, ma brinda francese” su Pianeta PSR n°19, marzo 2013 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Impresa e non impresa, i due volti dell’agricoltura” su Pianeta PSR n°20, aprile 2013 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Vento, sole e biodiesel:è l’azienda a impatto zero” su Pianeta PSR n°20, aprile 2013 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato – “De Girolamo: Così daremo più spazio ai giovani”- su Pianeta PSR n°21, maggio 2013 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Sensori e analisi del suolo, così coltivo il tartufo” su Pianeta PSR n° 21, maggio 2013 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Pac, comunicazione di massa a misura di cittadino” su Pianeta PSR n°22, giugno 2013 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione Articolo firmato “Bene la Pac, ma niente scherzi sul budget” – Pianeta Psr n° 23, luglio-agosto 2013 testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo “Dal campo al campus, l’agricoltore studia da Farmer” su Pianeta PSR n° 24, settembre 2013 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Food e medicina, carte vincenti delle piante officinali” su Pianeta PSR n° 24, settembre 2013 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Metti una sera un film, tra botti e calici di vino” su Pianeta PSR n° 24, settembre 2013 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 -Pubblicazione articolo firmato “Agricoltura europea a trazione familiare” – Pianeta Psr n°27, Dicembre 2013 testata con REGISTRAZIONE

TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011

- Pubblicazione articolo firmato “Sms e fattorie mobili, per spiegare la Pac”

su Pianeta PSR n° 27, dicembre 2013 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011

- Pubblicazione articolo firmato “Agroenergie, l’Italia ingrana la marcia verde” – Pianeta PSR n° 28, gennaio 2014 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Famiglia e crisi spingono il ritorno nei campi” su Pianeta PSR n° 28, gennaio 2014 testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Agriturismo à la carte, con palestra annessa” Pianeta PSR n° 29, febbraio 2014 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione Articolo firmato “Così il made in Italy conquista gli scaffali europei” su Pianeta PSR n°30, marzo 2014 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011

(8)

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo n. 196/2003 e successive modifiche

- Pubblicazione articolo firmato “Una campagna informativa, tante chiavi d’accesso” su Pianeta PSR n°30, marzo 2014 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Timo e lavanda, l’export corre con il Global Gap” su Pianeta PSR n°31, aprile 2014 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Imprese agricole, vince il modello multifunzionale” su Pianeta PSR n°32, maggio 2014 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Formaggi per vegetariani, con packaging in lana”, su Pianeta PSR n°33, giugno 2014 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “L’agricoltore-cuoco con la passione per le oche” su Pianeta PSR n°33, giugno 2014 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Reti europee dinamiche, ma il tiro va calibrato” su Pianeta PSR n°33, giugno 2014 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Il turismo religioso fa tappa nelle aree rurali” su Pianeta PSR n°34, luglio-agosto 2014 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Una nursery hi-tech per i suini inglesi” su Pianeta PSR n°34, luglio-agosto 2014 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011

- Pubblicazione articolo firmato “Agriturismo Italia, un marchio che parla le lingue”, Pianeta PSR n°34, luglio-agosto 2014 testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Latte d’asina e bio, alle falde del Gran Sasso” su Pianeta PSR n° 35, settembre 2014 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Donna o mujer, protagonista della news agriculture” su Pianeta PSR n°36, ottobre 2014 testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Responsabilità sociale, una carta per l’export” su Pianeta PSR n° 36, ottobre 2014 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Dalle mandorle ai torroni, il business corre on line” su Pianeta PSR n° 37, novembre 2014 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Filiera carne, come ridurre l’impronta di carbonio”, su Pianeta PSR n° 37, novembre 2014 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Miele, creme, panettoni: golosità a portata di click” su Pianeta PSR n° 38, dicembre 2014 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Chef, eventi e giochi, l’appuntamento è in fattoria” su Pianeta PSR n°40, febbraio 2015 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo firmato “Giochi e info-point, lo sviluppo rurale va in città” su Pianeta PSR n° 41, marzo 2015 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione Articolo firmato “Cosmesi e Salute, il Piano B della lumaca” su Pianeta PSR n°42, aprile 2015 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione articolo “Yogurt, gelati e latte nobile: l’élite in fattoria”, su Pianeta PSR n° 42, aprile 2015 - testata con REGISTRAZIONE

TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011

- Pubblicazione Articolo firmato “Agribirra, anche l’orzo scopre la filiera corta – PianetaPsr n°43, maggio 2015 , testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011

- Pubblicazione articolo firmato “Liquore di fragoline bio, un’idea da sommelier” su Pianeta PSR n°44, giugno 2015 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011

(9)

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo n. 196/2003 e successive modifiche

- Pubblicazione Articolo firmato “L’agriturismo italiano ora parla 10 lingue”

su Pianeta PSR n° 46, ottobre 2015 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011

- Pubblicazione Articolo firmato “In Olanda la mucca si adotta in multiproprietà” su Pianeta PSR n°47, novembre 2015 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione Articolo firmato “Quando le donne coltivano la new economy” su Pianeta PSR n°47, novembre 2015 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione Articolo firmato “Se gli attori del LEADER recitano in un video” su Pianeta PSR n°48, dicembre 2015 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione Articolo firmato “Sviluppo sostenibile nel DNA del nuovo Psr” su Pianeta PSR n°48, dicembre 2015 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione Articolo firmato “PMI Cooperative: così l’export aiuta la crescita” su Pianeta PSR n°48, dicembre 2015 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione Articolo firmato “Pastori gallesi al Palio della redditività”

su Pianeta PSR n°49, gennaio 2016 - testata con REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011

- Pubblicazione Articolo firmato “Dop & Igp: fare sistema per essere più competitivi” su Pianeta PSR n°50, febbraio 2016 - testata con

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione dell’articolo firmato “Il Farmer’s Market che aiuta le famiglie bisognose in RRN Magazine n° 4 - Giugno 2012

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - Pubblicazione n° 1 articoli firmati “L’infanzia e le garanzie strutturali di cui ha bisogno” per “IL SOLE 24 ORE, periodico “Terzo settore”, 01- 2009

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo n. 196/2003 e successive modifiche

Riferimenti

Documenti correlati

Lo studente, al termine del corso, avrà la capacità di utilizzare le conoscenze maturate sulla teoria e le tecniche dei test in maniera applicativa nei diversi ambiti della

Di tipo rigenerativo: dal momento che i conflitti non sono costituiti solo da aspetti negativi da trasformare, ma anche da energia, percezioni, emozioni, relazioni, si fa strada

Strong forcing axioms like the Proper Forcing Axiom and Martin’s Maximum are known to make ω 2 behave much like a supercompact cardinal; so in light of Burke’s theorem we should

o formazione Studio delle principali teorie della psicologia dinamica; insegnamento delle tecniche Principali materie/abilità professionali e dei principi

Con riferimento all’abilità ad apprendere dimostra in forma scritta validata attraverso colloquio orale telematico, durante le attività di esercitazione in itinere,

Di tipo rigenerativo rigenerativo: dal momento che i conflitti non sono costituiti solo da aspetti negativi da trasformare, ma anche da energia, percezioni, emozioni, relazioni, si

[…] L’intera trattazione psicologica sulle emozioni e sugli istinti ha ricono- sciuto che questi processi sociali istintivi sono intimamente connessi con le emozioni e che molte

 Quale può essere il seguito della storia. Quale può essere il seguito