• Non ci sono risultati.

L INDIPENDENZA FINANZIARIA AZIENDALE SIGNIFICATO, METODI E TECNICHE OPERATIVE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L INDIPENDENZA FINANZIARIA AZIENDALE SIGNIFICATO, METODI E TECNICHE OPERATIVE"

Copied!
45
0
0

Testo completo

(1)

L’ INDIPENDENZA FINANZIARIA AZIENDALE

SIGNIFICATO

,

METODI ETECNICHE OPERATIVE

L EZIONE S TRUMENTI C OMMERCIALISTA N . 6

Valerio Malvezzi

(2)

ATTENZIONE

Il presente documento contiene materiale pratico messo a disposizione gratuitamente dal Prof. Valerio Malvezzi sul sito

www.strumenticommercialista.it

Il presente documento non contiene materiale didattico del corso MasterBANK ©

www.masterbank.it

La proprietà ed i diritti del presente documento e dei suoi contenuti è riservata ai titolari del sito www.strumenticommercialista.it

(3)

Syllabus

2. Introduzione al tema

3. Indipendenza finanziaria

4. Relazione tra indipendenza finanziaria e leverage

L’ INDIPENDENZA FINANZIARIA AZIENDALE

1. Test di ingresso alla lezione

(4)

1. TEST DI INGRESSO ALLA LEZIONE

(5)

1. TEST DI INGRESSO ALLA LEZIONE

1. Quale valore deve assumere l’indipendenza finanziaria per essere giudicata in modo positivo?

2. Quale relazione corre tra costo del capitale e indipendenza finanziaria?

3. Quale è l’indice inverso della indipendenza finanziaria?

4. Quale relazione esiste tra indipendenza finanziaria e leverage?

5. Nel caso indipendenza 10% a quanto ammonta il leverage?

6. Nel caso indipendenza 20% a quanto ammonta il leverage?

7. Nel caso indipendenza 50% a quanto ammonta il leverage?

8. Nel caso indipendenza 100% a quanto ammonta il leverage?

9. Qual sarà in futuro il range di leverage medio ragionevole?

Batteria 1 (tempo di test 120 secondi, 2 minuti):

(6)

1. TEST DI INGRESSO ALLA LEZIONE

1. Il riclassificato funzionale alza o abbassa l’indice di indipendenza finanziaria?

2. Il riclassificato funzionale alza o abbassa il leverage?

3. In funzione di quale parametro cambiano gli indici tra riclassificato funzionale e finanziario?

4. Qual è il vero livello di equilibrio target tra risorse interne ed esterne?

5. Sono richiesti parametri target più rigorosi nella riclassificazione funzionale o finanziaria?

6. In un riclassificato finanziario quale deve essere il livello di equilibrio di indipendenza e leverage?

7. Quali sono per un finanzialista i parametri target di indipendenza finanziaria e leverage nei due casi di riclassificazione funzionale e finanziaria?

8. Un finanzialista giunge a diverse valutazioni dell’azienda usando la riclassificazione finanziaria piuttosto che quella funzionale?

9. Perché un finanzialista preferisce il riclassificato funzionale?

Batteria 2 (tempo di test 120 secondi, 2 minuti):

(7)

1. TEST DI INGRESSO ALLA LEZIONE

Metodologia di auto valutazione del test

Risultato Giudizio Livello conoscenza

18 / 18 risposte corrette A Eccellente

1 risposta mancante/errata B Ottima

2 risposte mancanti/errate C Buona

3 risposte mancanti/errate D Discreta

4 risposte mancanti/errate E Sufficiente

Da 5 risposte mancanti/errate F Insufficiente

(8)

2. INTRODUZIONE AL TEMA

(9)

Il patrimonio netto (Equity) è una fonte che si può creare in due modi:

I. Apporto dei soci

II. Autofinanziamento

I.1 sottoscrizione e conferimento iniziale nel capitale sociale I.2 incrementi di CS e/ o versamenti in conto capitale

I.3 rinuncia al debito dei soci per finanziamenti

II. 1 accantonamento a RS degli utili

Scopo di una performance patrimoniale è la verifica di adeguato bilanciamento tra PN e altre fonti del passivo.

Questo è di interesse sia dell’analista interno, sia dell’analista esterno d’azienda.

(10)

Il principale indicatore di equilibrio FINANZIARIO di uno stato patrimoniale è il leverage finanziario.

I. Indice di indipendenza finanziaria

II. Leverage

III. PN tangibile

IV. Solidità del capitale sociale

V. Price to book value

VI. PN responsabile Performance

patrimoniale

I. 1 Con PN tangibile I. 2 Sistemi di rating

I. 3 Completa

(11)

3. INDIPENDENZA FINANZIARIA

(12)

I. Indice di indipendenza finanziaria

Indipendenza finanziaria =

Patrimonio netto

Totale passivo

• Rappresenta il totale delle fonti portate dai soci rispetto al totale delle fonti

• Centrale è il concetto di Esposizione a rischi di terzi

• Una buona patrimonializzazione significa minore rischio di schok esterni

• Eventuali rischi di calo economico

• Eventuali rischi di incasso finanziario

(13)

• Scopo della patrimonializzazione è far fronte comunque ai debiti

• L’alternativa logica alla patrimonializzazione è l’aumento del debito oppure la dismissione delle attività

Delta + Equity

Delta + Debt Delta –

Asset

• In caso di schock esterni:

(14)

• In caso di adeguato livello di indipendenza finanziaria l’impresa si definisce «capitalizzata» o «patrimonializzata»

D. Quale valore deve assumere l’indipendenza finanziaria per essere giudicata in modo positivo?

50% Patrimonio netto

50% altre fonti 100 % impieghi

• Nella realtà italiana, un buon livello di capitalizzazione è considerato superiore al range 20%-30%

• Non è possibile stabilire a priori il valore ottimale, poiché le variabili da considerare sono molteplici

(15)

D. Quali sono le 6 principali variabili che impattano sul giudizio di indipendenza finanziaria?

1) Il tipo di debito (operativo oppure finanziario)

2) Le tipologie di asset (capitale circolante o immobilizzato, e nelle immobilizzazioni le diverse tipologie)

3) La fase del ciclo di vita dell’impresa

4) Il tipo di business e il correlato profilo di rischio

5) Il mercato di destinazione e gli scenari geopolitici correlati

6) La liquidità dal lato dell’attivo (cassa e banca)

(16)

D. Quale relazione corre tra costo del capitale e indipendenza finanziaria?

R. Esiste una relazione direttamente proporzionale tra costo del capitale e indipendenza finanziaria

• L’indebitamento migliora le performance dell’impresa in condizioni di economicità (Zappa, Stern & Stuart, ecc.)

D. Quale è l’indice inverso della indipendenza finanziaria?

R. L’indice di dipendenza finanziaria

(17)

Dipendenza finanziaria =

Passività

Totale passivo D. Come si calcola la dipendenza

finanziaria?

D. Come si calcola il leverage?

Leverage =

Totale passivo

PN

(18)

RIASSUMENDO:

Dipendenza finanziaria =

Passività

Totale passivo (1)

Leverage =

Totale passivo

PN Indipendenza finanziaria =

Patrimonio netto

Totale passivo

(2)

(3)

(19)

4. RELAZIONE TRA INDIPENDENZA FINANZIARIA E LEVERAGE

(20)

D. Quale relazione esiste tra indipendenza finanziaria e leverage?

R. Esiste una relazione inversamente proporzionale

D. Nel caso indipendenza 10% a quanto ammonta il leverage?

D. Nel caso indipendenza 20% a quanto ammonta il leverage?

D. Nel caso indipendenza 50% a quanto ammonta il leverage?

D. Nel caso indipendenza 100% a quanto ammonta il leverage?

(21)

Soluzione:

caso 1

Impieghi Fonti

PN 50

Impieghi 100 Passività 50

Totale impieghi 100 Totale fonti 100

Indipendenza finanziaria 0,5

Leverage 2

Valerio:

PN / totale fonti Valerio:

totale fonti / PN

(22)

caso 2

Impieghi Fonti

PN 10

Impieghi 100 Passività 90

Totale impieghi 100 Totale fonti 100

Indipendenza finanziaria 0,1

Leverage 10

Valerio:

PN / totale fonti

Valerio:

totale fonti / PN

Soluzione:

(23)

caso 3

Impieghi Fonti

PN 90

Impieghi 100 Passività 10

Totale impieghi 100 Totale fonti 100

Indipendenza finanziaria 0,9 Leverage 1,11

Valerio:

PN / totale fonti

Valerio:

totale fonti / PN

Soluzione:

(24)

Soluzione:

caso 4

Impieghi Fonti

PN 25

Impieghi 100 Passività 75

Totale impieghi 100 Totale fonti 100

Indipendenza finanziaria 0,25

Leverage 4

Valerio:

PN / totale fonti Valerio:

totale fonti / PN

(25)

Soluzione:

caso 5

Impieghi Fonti

PN 33

Impieghi 100 Passività 67

Totale impieghi 100 Totale fonti 100

Indipendenza finanziaria 0,3 Leverage 3,03

Valerio:

PN / totale fonti Valerio:

totale fonti / PN

(26)

caso 4

Impieghi Fonti

PN 25

Impieghi 100 Passività 75

Totale impieghi 100 Totale fonti 100

Indipendenza finanziaria 0,25

Leverage 4

Valerio:

PN / totale fonti Valerio:

totale fonti / PN

caso 5

Impieghi Fonti

PN 33

Impieghi 100 Passività 67

Totale impieghi 100 Totale fonti 100

Indipendenza finanziaria 0,3 Leverage 3,03

Valerio:

PN / totale fonti

Valerio:

totale fonti / PN

D. Qual sarà in futuro il range di leverage medio ragionevole?

R. Un leverage compreso tra 3 e 4

(27)

RELAZIONI TRA L’INDIPENDENZA E IL LEVERAGE

caso 1

Impieghi Fonti

PN 10

Impieghi 100 Passività 90

Totale impieghi 100 Totale fonti 100

Indipendenza 0,1

Leverage 10

caso 2

Impieghi Fonti

PN 20

Impieghi 100 Passività 80

Totale impieghi 100 Totale fonti 100

Indipendenza 0,2

Leverage 5

caso 3

Impieghi Fonti

PN 30

Impieghi 100 Passività 70

Totale impieghi 100 Totale fonti 100

Indipendenza 0,3

Leverage 3,33

caso 4

Impieghi Fonti

PN 40

Impieghi 100 Passività 60

Totale impieghi 100 Totale fonti 100

Indipendenza 0,4

Leverage 2,5

caso 5

Impieghi Fonti

PN 50

Impieghi 100 Passività 50

Totale impieghi 100 Totale fonti 100

Indipendenza 0,5

Leverage 2

(28)

RELAZIONI TRA L’INDIPENDENZA E IL LEVERAGE

caso 6

Impieghi Fonti

PN 60

Impieghi 100 Passività 40

Totale impieghi 100 Totale fonti 100

Indipendenza 0,6

Leverage 1,67

caso 7

Impieghi Fonti

PN 70

Impieghi 100 Passività 30

Totale impieghi 100 Totale fonti 100

Indipendenza 0,7

Leverage 1,43

caso 8

Impieghi Fonti

PN 80

Impieghi 100 Passività 20

Totale impieghi 100 Totale fonti 100

Indipendenza 0,8

Leverage 1,25

caso 9

Impieghi Fonti

PN 90

Impieghi 100 Passività 10

Totale impieghi 100 Totale fonti 100

Indipendenza 0,9

Leverage 1,11

caso 10

Impieghi Fonti

PN 100

Impieghi 100 Passività 0

Totale impieghi 100 Totale fonti 100

Indipendenza 1

Leverage 1

(29)

Indipendenza

1 0,1

2 0,2

3 0,3

4 0,4

5 0,5

6 0,6

7 0,7

8 0,8

9 0,9

10 1

RELAZIONI TRA L’INDIPENDENZA E IL LEVERAGE

(30)

RELAZIONI TRA L’INDIPENDENZA E IL LEVERAGE

Leverage 1 10,00 2 5,00 3 3,33 4 2,50 5 2,00 6 1,67 7 1,43 8 1,25 9 1,11 10 1,00

(31)

RELAZIONI TRA L’INDIPENDENZA E IL LEVERAGE

Indipendenza Leverage 0,1 10,00 0,2 5,00 0,3 3,33 0,4 2,50 0,5 2,00 0,6 1,67 0,7 1,43 0,8 1,25 0,9 1,11 1 1,00

(32)

D. Il riclassificato funzionale alza o abbassa l’indice di indipendenza finanziaria?

R. Lo alza.

(1) Indipendenza finanziaria =

Patrimonio netto

Totale passivo

La formula è invariata ma i calcoli sono differenti.

(33)

D. Il riclassificato funzionale alza o abbassa il leverage?

R. Lo abbassa.

(1) Indipendenza finanziaria =

Patrimonio netto

Totale passivo

La formula è invariata ma i calcoli sono differenti.

(34)

Esercitazione

Se operiamo con un riclassificato finanziario…

RICLASSIFICATO FINANZIARIO

Impieghi Fonti

PN 15

Passività finanziarie di breve 10 Passività finanziarie di lungo 25 Passività correnti operative di breve 20 Passività correnti operative di lungo 30

Impieghi 100 Passività 85

Totale impieghi 100 Totale fonti 100

Indipendenza 15%

Leverage 6,67

Valerio:

PN / totale fonti Valerio:

totale fonti / PN

(35)

Esercitazione

Se operiamo invece con un riclassificato funzionale …

RICLASSIFICATO FUNZIONALE

Impieghi Fonti

PN 15

Passività finanziarie di breve 10 Passività finanziarie di lungo 25 Passività correnti operative di breve 0 Passività correnti operative di lungo 0

Impieghi 50 Passività 35

Totale impieghi 50 Totale fonti 50

Indipendenza 30%

Leverage 3,33

Valerio:

PN / totale fonti Valerio:

totale fonti / PN

Indipendenza sale

Leverage scende

(36)

D. In funzione di quale parametro cambiano gli indici tra riclassificato funzionale e finanziario?

R. In funzione del livello dei debiti operativi (funzionali): maggiore il livello di debiti funzionali, migliore il livello di indipendenza finanziaria (e minore il leverage) nel riclassificato funzionale.

D. Qual è il vero livello di equilibrio target tra risorse interne ed esterne?

R. Si ha con indipendenza finanziaria 0,5 nella riclassificazione funzionale.

D. Sono richiesti parametri target più rigorosi nella classificazione funzionale o finanziaria?

R. In quella funzionale; nella riclassificazione finanziaria si può sostenere che l’indipendenza finanziaria sia accettabile a valori inferiore al valore di equilibrio target.

(37)

Esercitazione

D. Come va cambiata la struttura patrimoniale del caso precedente per avere indipendenza 0,5?

Cosa di deve cambiare (mantenendo invariato il totale)?

(38)

Esercitazione

R. Occorre ottenere una struttura del genere:

RICLASSIFICATO FUNZIONALE

Impieghi PN

PN 25

Passività finanziarie di breve 10 Passività finanziarie di lungo 15 Passività correnti operative di breve 0 Passività correnti operative di lungo 0

Impieghi 50 Passività 25

Totale impieghi 50 Totale fonti 50

Indipendenza 50%

Leverage 2,00

Valerio:

PN / totale fonti

Valerio:

totale fonti / PN

PN + 10

D lt -10

n.b. la sostituzione funzionale deve avvenire tra E e D lt.

(39)

D. In un riclassificato finanziario quale deve essere il livello di equilibrio di indipendenza e leverage?

R. Indipendenza = 0,25 Leverage = 4

(1) Indipendenza finanziaria =

Patrimonio netto

Totale passivo

Leverage =

Totale passivo

PN (3)

Target = 0,25

Target = 4

(40)

Esercitazione

D. Usando gli stessi dati del caso di partenza, quali sono i valori che otterrebbe il caso di indipendenza 0,5 e leverage 2 con riclassificato funzionale nel caso usassimo la riclassificazione funzionale?

RICLASSIFICATO FUNZIONALE

Impieghi PN

PN 25

Passività finanziarie di breve 10 Passività finanziarie di lungo 15 Passività correnti operative di breve 0 Passività correnti operative di lungo 0

Impieghi 50 Passività 25

Totale impieghi 50 Totale fonti 50

Indipendenza 50%

Leverage 2,00

Valerio:

PN / totale fonti

Valerio:

totale fonti / PN

Come cambierebbe la struttura delle fonti?

Come cambierebbero gli indicatori?

(41)

Esercitazione

R. Otterremmo lo schema seguente:

Poiché i debiti funzionali (operativi)

sono coperti da attività funzionali (operative); quindi sono da onorare solo i

debiti finanziari.

RICLASSIFICATO FINANZIARIO

Impieghi Fonti

PN 25

Passività finanziarie di breve 10 Passività finanziarie di lungo 15 Passività correnti operative di breve 20 Passività correnti operative di lungo 30

Impieghi 100 Passività 75

Totale impieghi 100 Totale fonti 100

Indipendenza 25%

Leverage 4,00

Valerio:

PN / totale fonti

Valerio:

totale fonti / PN

Gli indicatori target sono meno rigorosi con la riclassificazione finanziaria…

(42)

Riclassificazione Indipendenza finanziaria Leverage

Funzionale 0,5 2

Finanziaria 0,25 4

D. Quali sono per un finanzialista i parametri target di indipendenza finanziaria e leverage nei due casi di riclassificazione funzionale e finanziaria?

(43)

D. Perché un finanzialista preferisce il riclassificato funzionale?

D. Un finanzialista giunge a diverse valutazioni dell’azienda usando la riclassificazione finanziaria piuttosto che quella funzionale?

R. No. La valutazione finale deve portare al medesimo giudizio a prescindere dalla riclassificazione adottata e si devono trarre le medesime conclusioni.

R. Perché la valutazione funzionale mette in evidenza i debiti finanziari, rectius la PFN.

(44)

PER SAPERNE DI PIU’

Per avere accesso al vastissimo materiale gratuito professionale

visita il sito www.strumenticommercialista.it

Per conoscere come conseguire il titolo di F INANZIALISTA © visita il sito www.masterbank.it

Per contattare il Prof. Valerio Malvezzi

visita il sito www.valeriomalvezzi.it

(45)

Riferimenti

Documenti correlati

Analisi Matematica (I e II), Istituzioni di Analisi Matematica, Istituzioni di Matematiche, Metodi Matematici di Analisi Economica, Economia Matematica, Teoria dei Giochi, Teoria

Effetto leasing = valore netto del bene in leasing – valore netto debito residuo leasing.. PN tangibile

Previsto il riversamento al Fondo per gli interventi urgenti e indifferibili di somme pari a 4.100 milioni di euro per il 2010, 3.600 milioni per il 2011 e 3.000 milioni per il

Con ciascuno di questi indicatori, e con ciascuna delle variabili utilizzate per costru- irli, sarebbe possibile impostare misurazioni alternative, che focalizzino più o me-

L’intervento di sistemazione della Piazza Mercatale consiste principalmente nella demolizione dell’attuale pavimentazione e delle superfetazioni esistenti,

Nella provincia di Roma, anche per il 2010, si è registrato un incremento del ricorso alla CIG, che se pur più contenuto rispetto al 2009, mantiene il complesso delle ore di cassa

Obiettivo: formare gli insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado alla conduzione in classe di una riflessione sulla storia, valore e finalità del denaro

Qualora la caratteristica della matrice X sia minore di n, numero dei titoli (e delle scadenze), si presentano due alternative:o il vettore dei prezzi appartiene allo spazio