• Non ci sono risultati.

3.5 Amplificazione degli esoni di BTG2 da DNA genomico ed analisi di sequenziamento

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "3.5 Amplificazione degli esoni di BTG2 da DNA genomico ed analisi di sequenziamento"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

1 INDICE

1 Introduzione p.5

1.1 I Gliomi maligni: biologia e terapie standard.

1.2 Gli inibitori del proteasoma come farmaci antitumorali.

1.3 Gli inibitori di HDM2 come farmaci antitumorali.

1.4 BTG2 come Oncosoppressore.

2 Scopo della tesi p.13

3 Materiali e Metodi p.14

3.1 Campioni di Glioma e tessuto celebrale normale.

3.2 Colture cellulari.

3.3 Colture Primarie.

3.4 Estrazione dell’RNA totale, produzione del cDNA.

3.5 Amplificazione degli esoni di BTG2 da DNA genomico ed analisi di sequenziamento.

3.6 Real-Time PCR Quantitativa.

3.7 Clonaggio dei vettori di espressione ricombinanti.

3.8 Trasfezione e Retro-trasfezione.

(2)

2

3.9 Valutazione della vitalità cellulare mediante saggio di colorazione con il Crystal Violetto.

3.10 Valutazione degli eventi di apoptosi e mitosi mediante colorazione con Hoechst.

3.11 Saggio di colorazione con Ioduro di Propidio 3.12 Saggio di espressione della SA–β-GAL su tessuto.

3.13 Valutazione degli organelli vescicolari acidi.

3.14 Microscopia elettronica.

4 Risultati p.27

4.1 Analisi della stabilità della chimera GFP-BTG2 nelle cellule U87MG.

4.2 Analisi degli effetti di Nutlin-3 e MG132 sulla vitalità cellulare.

4.3 Analisi degli effetti di Nutlin-3 e MG132 sui livelli di espressione di BTG2.

4.4 Analisi degli effetti del co-trattamento con Nutlin-3 e MG132 sulla proliferazione cellulare, sulla apoptosi, necrosi e numero di cellule vive.

4.5 Analisi degli effetti di Nutlin-3 e MG132 sulla presenza di vacuoli acidi.

4.6 Analisi degli effetti di Nutlin-3 e MG132 a livello ultrastrutturale.

4.7 Analisi della espressione e delle mutazioni del gene BTG2 nelle cellule di Glioma.

(3)

3

4.8 Analisi della β GAL-SA in tessuti di Glioma.

4.9 Analisi degli effetti della sovraespressione di BTG2 nella linea U87MG..

5 Discussione, conclusioni e prospettive future. p.57

Riferimenti bibliografici p.63

Riferimenti

Documenti correlati

Stazione Zoologica Anton Dohrn – Villa Comunale – 80121 Napoli e-mail: [email protected]; www.szn.it;. 2)

3) Sulla carta lo spazio deve essere rimpicciolito rispetto alla realtà. La carta non può contenere tutti gli elementi presenti in un territorio: riducendo il disegno, non ci

3° Punto di vista Cambiamento del valore Nome

Una funzione logaritmica non può avere intersezioni con una parabola.. Il secondo membro non si

Se sono incidenti possiamo determinare le coordinate del punto di intersezione risolvendo un sistema lineare 2×2 costituito dalle equazioni delle due rette.

1,6 punti: risposta corretta, soluzione migliore ma senza una buona proprietà di linguaggio o senza una buona esposizione.. 1,4 punti: risposta corretta ma non la

[r]

Lo studente zelante che lo avesse notato sarebbe stato