Bibliografia
Progetto di un asilo nido e una scuola per l’infanzia, via Le Rene - Ospedaletto - Pisa
Bibliografia
I riferimenti bibliografici vengono presentati suddivisi nei tematismi trattati.
Data la vasta letteratura, i testi e gli atti elencati non intendono dare che alcune indicazioni parziali sulla produzione tecnico-scientifica e sui dibattiti in corso.
Tuttavia, esse potranno essere utili a fornire spunto per ulteriori approfondimenti.
ANALISI DEL VALORE
Calvani F., Marotta N., Basic needs and functional appearances of the building envelope. Recent progress on security and resistance to the fire, Atti del
Convegno: Building envelopes as architecture’s messages, Napoli, 2003
Caruso di Spaccaforno A., Interazione tra progettazione e valutazione nell’ottica della qualità, Quaderno n.5, DISET, Politecnico di Milano, 1995
Dandri G., Costruire con l’Analisi del Valore, Edilstampa, Roma, 1993,
Maffei P.L. e altri, Functional rehabilitation Design of a Multy-Storey Train Coach: Meet today User Needs by Value Analysis Approach, SAVE International Conference, Colorado 2002
Maffei P.L., Boccaccini R., Technological complexity and durability of ventilated lateritious façades, 9thDBCM International Conference, Proc., Brisbane (Australia) 2002
Maffei P.L., Calvani F.: Programmare con l’Analisi del Valore, Il Giornale dell’edilizia n.3, 2002
Maffei P.L., Il concetto di valore nell’architettura tecnica, Il Sole24Ore, Milano, 2001
Maffei P.L., L’Analisi del Valore per la Qualità del Progetto Edilizio, IlSole24Ore, Milano1999
Maffei P.L., Lorenzetti E., The system building and the subsystem facade, Atti del Convegno: Building envelopes as architecture’s messages, Napoli, 2003
Maffei P.L., Analisi del Valore, un metodo interdisciplinare per gestire le entità complesse nell’ottica di uno sviluppo sostenibile, Il Giornale dell’Edilizia, Milano 2005
Maffei P.L., Sotto la lente le classi di esigenze. Riferimento agli standard
Bibliografia
Progetto di un asilo nido e una scuola per l’infanzia, via Le Rene - Ospedaletto - Pisa
necessari per rapportare l'utilità dei progetti ai costi da sostenere, Edilizia &
Territorio, n. 49, 2004
Maffei P.L., Analisi del valore, ecco gli standard. Indicazioni utili per responsabili del procedimento, assicuratori e promotori di project financing, Edilizia & Territorio, n.3, 2005
Maffei P.L., Maffei S., Sustainable development, typological and technological innovation in the public residential building, Atti del XXXIV IAHS World Congress: Sustainable Housing Design, Napoli, 2006
Miles D.L., Techniques of Value Analysis and Engineering, Mc. Graw Hill, New York, 1972
ENERGIA E AMBIENTE
Amaroldi N., Balzani V., Energia per l’astronave terra, Zanichelli, Bologna, 2009
Croce S., Poli T., Case a basso consumo energetico, Il Sole 24ore, Milano, 2007 Groppi F., Zuccaio C., Impianti solari fotovoltaici a norme CEI, Delfino, Milano, 2002
Guazzetti G. (tesi di Laurea), Faroldi E., Trapani M. (relatori), Costruire e abitare sul lago: un’architettura residenziale tra natura, ecocompatibilità e tecnologie consapevoli, Politecnico di Milano, Milano, 2004
Magrini A., Ena D., Tecnologie solare attive e passive, EPC, Roma, 2002
Petrizzelli S., Appunti di fisica tecnica: impianti ad energia solare, Firenze, 2005 Pietrogrande P., Masullo A., Energia verde per un paese rinnovabile, Franco Muzio Editore, Roma, 2003
Spagnolo M., Il sole nella città: l’uso del fotovoltaico nell’edilizia, Franco Muzio Editore, Roma, 2002
Szokolay S. V., Introduzione alla progettazione sostenibile, Hoepli, Milano, 2006
APPROCCIO SISTEMICO
Alexander C., Note sulla sintesi della forma, Il Saggiatore, Milano, 1967
Brandi C., Struttura e architettura, Einaudi, Torino, 1967
Bibliografia
Progetto di un asilo nido e una scuola per l’infanzia, via Le Rene - Ospedaletto - Pisa
Chermayeff S., Alexander C., Spazio di relazione e spazio privato, Il Saggiatore,
Milano, 1968
De Rubertis R., Il disegno dell’architettura, NIS, Roma, 1994 Munari B., Da cosa nasce cosa, Laterza, Roma-Bari, 1996
Venturi R., Complessità e contraddizione in architettura, Dedalo, Bari, 1980 Zevi B., Il linguaggio moderno dell’architettura, Einaudi, Torino, 1973
ARTE E LETTERATURA
Foucault M., Questo non è una pipa, SE, Milano, 1988
Gombrich E. H., Hochberg J., Bach M., Arte, percezione e realtà, Einaudi, Torino, 1978
Rossi A., Autobiografia scientifica, Pratiche, Milano, 1999 Turchetta G., Il punto di vista, Laterza, Bari, 1999
BAMBINI AMBIENTE E COSTRUITO
Ceppi G., Zini M. (a cura di), bambini, spazi, relazioni, Grafiche Maffei, Cavriago (RE), 1998
Oleotto E. (a cura di), Edifici scolastici ecocompatibili, EdicomEdizioni, Monfalcone (Gorizia), 2006
Pasquinucci L., Scuola Materna a San Ferediano a Settimo Cascina (Pisa), ETS, Pisa, 2007
Tonucci F., La città dei bambini, Latreza, Roma-Bari, 1996
Ward C., Il bambino e la città, L’ancora del Mediterraneo, Napoli, 2000
LEGNO E SISMICA
Ceccotti A., Follesa M, Lauriola M. P., Le strutture in legno in zona sismica, Edizioni CLUP, Torino, 2005
Petrini L. Pinho R., Calvi G. M., Criteri di progettazione antisismica degli edifici, IUSS Press, Pavia, 2004
Piazza M., Tomasi R., Modena R., Strutture in legno, Hoepli, Milano, 2005
Bibliografia
Progetto di un asilo nido e una scuola per l’infanzia, via Le Rene - Ospedaletto - Pisa