• Non ci sono risultati.

Terzo laboratorio tributario

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Terzo laboratorio tributario"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

STRUTTURA DI FORMAZIONE DECENTRATA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

Antonio Corbo, Giovanni Giacalone, Gianluca Grasso, Angelina-Maria Perrino,

Valeria Piccone, Alessandra Bassi

Segreteria Organizzativa:

presso la Corte di Cassazione Ufficio del Massimario

tel. 06.68832125/2337 – fax 06.6883411 e-mail: formazione.decentrata.cassazione@giustizia.it

Terzo laboratorio tributario

Corte di Cassazione

Roma, 26 giugno 2019, ore 14,30

Aula Magna (II piano)

Struttura di formazione decentrata della Corte di cassazione

P P P

PROGRAMMAROGRAMMAROGRAMMAROGRAMMA

2 22

26666 GIUGNO GIUGNO GIUGNO GIUGNO 2019,2019,2019,2019, OOOORE RE RE RE 14.3014.3014.3014.30 –AAAAULA ULA ULA ULA MMMMAGNAAGNAAGNAAGNA

SSSSALUTALUTALUTALUTIIII

Camilla Di Iasi Camilla Di Iasi Camilla Di Iasi Camilla Di Iasi

Presidente titolare della sezione Tributaria della Corte di cassazione

Francesco Lucifora Francesco Lucifora Francesco Lucifora Francesco Lucifora

Presidente della Commissione formazione del Consiglio di Presidenza della giustizia tributaria

Angelina Angelina Angelina

Angelina----Maria PerrinoMaria PerrinoMaria PerrinoMaria Perrino

INTERVISTA INTERVISTAINTERVISTA INTERVISTA

Gianni De Bellis Gianni De Bellis Gianni De Bellis Gianni De Bellis

vice avvocato generale dello Stato

e

Mario CicalaMario CicalaMario CicalaMario Cicala

avvocato, già presidente titolare della sezione tributaria della Corte di Cassazione

Su patologie e sanatorie delle notificazioni, in generale

Marco Annecchino Marco Annecchino Marco Annecchino Marco Annecchino

avvocato in Roma

Sulle notificazioni nel processo tributario

Giuseppe Melis Giuseppe Melis Giuseppe Melis Giuseppe Melis

professore ordinario di Diritto tributario nella L.U.I.S.S.

e Matteo GolisanoMatteo GolisanoMatteo GolisanoMatteo Golisano

Sulle notificazioni a mezzo posta degli atti impositivi

Pasquale Saggese Pasquale Saggese Pasquale Saggese Pasquale Saggese

responsabile Dipartimento Aarea Tributaria Fondazione Nazionale dei commercialisti

Sulle nuove forme di notificazione.

Ernestino Luigi Bruschetta Ernestino Luigi Bruschetta Ernestino Luigi Bruschetta Ernestino Luigi Bruschetta

consigliere della Corte di Cassazione

Su particolari questioni controverse in materia di notificazione degli atti impositivi

Hanno assicurato la loro presenza Ennio Sepe, già sostituto procuratore generale presso la Corte di Cassazione, per l’Associazione magistrati tributari, l’avv.

Erminio Retus per UNCAT, la dr. Tiziana Balduini per l’UGT e iul prof. Pietro Selicato per l’ANTI

(2)

Oggetto: Il “Terzo laboratorio tributario” è dedicato alle notificazioni nel procedimento e nel processo tributari.

Anche questa volta è stato predisposto un questionario, trasmesso ai giudici tributari di merito con l'invito a dare risposte che riflettano l’orientamento personale del compilatore, indipendentemente dalla posizione espressa al riguardo dalla giurisprudenza della Commissione di appartenenza e della Corte di Cassazione.

Il questionario è suddiviso in cinque parti:

- la prima, a carattere generale, ha ad oggetto le patologie e le sanatorie delle notificazioni. In questa (messa a punto dagli avvocati Cicala e De Bellis) si collocano, suddivise in quattro quesiti, le questioni relative alla sanatoria della nullità della notifica per raggiungimento dello scopo, alla rimessione in termini ex art. 153 c.p.c., alle conseguenze della pronuncia di incostituzionalità della normativa che regola la notifica e, nel caso di notifica di un atto contenuto in un plico, all'onere della prova in ordine al suo contenuto;

- la seconda (a cura dell'avv. Annecchino) consta di quattro quesiti e ha ad oggetto le notificazioni nel processo tributario. Le questioni riguardano la nullità della notifica del ricorso introduttivo, le conseguenze della nullità della notifica dell'atto di appello, la sua validità nel caso che sia effettuata alla parte presso il suo domicilio reale, invece che presso lo studio del procuratore, e le conseguenze del mancato deposito dell'avviso di ricevimento del ricorso o dell'appello notificati a mezzo del servizio postale;

- la terza (predisposta dal prof. Melis e del dott.

Golisano) si articola in quattro quesiti e ha ad oggetto le notifiche a mezzo posta degli atti

impositivi. I temi attengono all'applicabilità della l. n. 890/1982 a tale tipologia di notifica, all'obbligo d’invio della raccomandata informativa di avvenuta notifica (c.d. CAN), alle conseguenze dell'omissione di questa ed al momento in cui può considerarsi effettuata per il destinatario la notifica dell'atto impositivo nel caso in cui questo risulti irreperibile;

- la quarta parte (messa a punto dal dott.

Saggese) attiene alle nuove forme di notificazione, i.e. alle notifiche a mezzo pec e per il tramite di “posta privata”. Si suddivide in cinque quesiti riguardanti la firma digitale dell'avviso di accertamento notificato a mezzo pec, le conseguenze dell'inosservanza delle disposizioni previste dall’ultimo comma dell’art.

60 del d.P.R. n. 600/1973 per il caso di casella di posta elettronica satura, il momento di perfezionamento della notifica eseguita con modalità telematiche dopo le ore 21, la notifica tramite operatore postale privato eseguita al di fuori dei casi consentiti dalla legge e la decorrenza della disposizione (art. 1, comma 57, della l. n. 124/2017) che ha fatto venir meno l'attribuzione in esclusiva alla società Poste Italiane dei servizi inerenti alle notifiche e alle comunicazioni ai sensi della l. n. 890/1982;

- la quinta parte (affrontata dal cons. Bruschetta) ha ad oggetto tre questioni controverse in tema di notificazione di atti impositivi: la notifica al contribuente deceduto, quella al contribuente residente all'estero iscritto all'Aire e quella al contribuente che ha trasferito la sua residenza in un paese rientrante nella “black list”.

Anche in questo caso si tratta tanto di questioni sulle quali la Suprema Corte non ha

avuto ancora modo di pronunciarsi, quanto di problematiche da questa già risolte. L'analisi delle risposte ai questionari consentirà di verificare, più che il grado di conoscenza dei decisa del Giudice di legittimità, il loro tasso di condivisione presso gli operatori del processo tributario.

Destinatari: magistrati, di merito e di legittimità, avvocati, commercialisti, mondo accademico.

Magistrati formatori responsabili dell’incontro:

Giovanni Giacalone e Angelina-Maria Perrino.

Riferimenti

Documenti correlati

Detto insegnamento trovava conferma in una successiva sentenza (Cass.9303/2012) in cui si dava atto che l’estensione della regola della scissione soggettiva della

5) Termini di presentazione della domanda di partecipazione: la domanda in bollo, debitamente compilata dovrà pervenire a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 6 aprile 2009

Per poter utilizzare una casella di posta elettronica occorre, in primo luogo, configurare il programma di gestione che si desidera impiegare, inserendo alcune informazioni

Nel caso sussistano rapporti di controllo e di collegamento ai sensi dell'art.2359 C.C. con altre imprese concorrenti, l'offerta potrà essere proposta solo in RTI pena l'esclusione.

Art.1. L’avvocato o il procuratore legale, munito di procura alle liti a norma dell’art. 83 del codice di procedura civile e della autorizzazione del consiglio dell’ordine nel cui

In alcune occasioni può essere necessario scrivere dal proprio account su Gmail utilizzando come mittente l'indirizzo di un gruppo Google di Ateneo.. In questo caso è

Chiunque, essendovi tenuto per legge a causa delle funzioni rivestite in una società o in un consorzio, omette di eseguire, nei termini prescritti, denunce, comunicazioni o

o) di qualsiasi tipo, da chiunque patiti a causa dell’errato utilizzo e/o conservazione e/o smarrimento delle credenziali di autenticazione, nonché per la loro comunicazione