• Non ci sono risultati.

Terzo laboratorio tributario

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Terzo laboratorio tributario"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Struttura di formazione decentrata della Corte di cassazione

Terzo laboratorio tributario

R OMA , MERCOLEDÌ 26 GIUGNO 2019

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE AULA MAGNA,(PIANO II) ORE 14.30

Magistrati formatori responsabili dell’incontro: Giovanni Giacalone e Angelina-Maria Perrino.

saluti

C AMILLA D I I ASI

Presidente titolare della sezione Tributaria della Corte di cassazione

F RANCESCO L UCIFORA

Presidente della Commissione formazione del Consiglio di Presidenza della giustizia tributaria

A NGELINA -M ARIA P ERRINO Intervista

G IANNI D E B ELLIS

vice Avvocato generale dello Stato e

M ARIO C ICALA

Avvocato, già presidente titolare della sezione tributaria della Corte di cassazione

Su patologie e sanatorie delle notificazioni, in generale

M ARCO A NNECCHINO

Avvocato in Roma

Sulle notificazioni nel processo tributario

G IUSEPPE M ELIS

Professore ordinario di Diritto tributario nella L.U.I.S.S e

M ATTEO G OLISANO

Dottorando in diritto ed impresa

Sulle notificazioni a mezzo posta degli atti impositivi

P ASQUALE S AGGESE

Responsabile Dipartimento Area Tributaria Fondazione Nazionale dei Commercialisti

Sulle nuove forme di notificazione

E RNESTINO L UIGI B RUSCHETTA

Consigliere della Corte di Cassazione

Su particolari questioni controverse in materia di notificazione degli atti impositivi

Hanno assicurato la loro presenza

Ennio Sepe

, già sostituto procuratore generale presso la Corte di Cassazione, per l’Associazione magistrati tributari, l’avv.

Erminio Retus

per UNCAT, la dr.

Tiziana Balduini

per l’UGT e iul prof.

Pietro Selicato

per l’ANTI

Segreteria della formazione decentrata della Corte di cassazione – Tel. 06 68832337-2125 L’incontro è aperto alla partecipazione di docenti universitari, avvocati, tirocinanti,

studiosi e operatori del diritto

Riferimenti

Documenti correlati

La sezione tributaria della Cassazione trasmetteva la causa al primo Presidente, per assegnarla alle Sezioni Unite poiché rilevava una questione di massima importanza: se

Mammone Proposto: Pietro Curzio, Presidente Sezione Corte Cassazione (unanimità). Presidente Aggiunto della Corte di CASSAZIONE

Presidente di sezione CORTE DI CASSAZIONE- settore penale- nuova istituzione Proposto: Luca Ramacci, Consigliere Corte Cassazione (unanimità). Presidente di sezione CORTE

Hanno assicurato la loro presenza Ennio Sepe, già sostituto procuratore generale presso la Corte di Cassazione, per l’Associazione magistrati tributari, l’avv. Erminio Retus

P ASQUALE D ’A SCOLA Presidente Titolare Della Seconda Sezione Civile della Corte di cassazione. Introduzione

Ha inoltre ricoperto l’incarico di Presidente della Corte di appello di L’Aquila, di Presidente di sezione della Sezione tributaria, nonché di Presidente titolare della Sesta

già Presidente della Prima sezione civile della Corte di cassazione. Tavola rotonda a cura di Aldo

Proposto: Gabriella Reillo, Presidente Sezione Corte Appello Catanzaro (unanimità). Presidente di Sezione della CORTE di CASSAZIONE