• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 103 del 06/06/2017

OGGETTO: MANIFESTAZIONE "ACCADE D'ESTATE. LA BELLA STAGIONE DI SAN GIMIGNANO"- ANNO 2017. APPROVAZIONE PROGRAMMA DEFINITIVO.

L’anno duemiladiciassette, il giorno sei del mese di giugno alle ore 16:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Assente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: MANIFESTAZIONE “ACCADE D'ESTATE. LA BELLA STAGIONE DI SAN GIMIGNANO” - ANNO 2017. APPROVAZIONE PROGRAMMA DEFINITIVO

LA GIUNTA COMUNALE

Richiamata la deliberazione della Giunta Comunale n. 69 del 18.04.2017, in cui:

- si approva lo svolgimento della manifestazione culturale estiva “Accade d'Estate. La bella stagione di San Gimignano” da svolgersi nel periodo giugno – settembre 2017, contenente le seguenti rassegne e contenitori culturali:

NOTTILUCENTE, centro storico, sabato 24 giugno;

ORIZZONTI VERTICALI, centro storico, dal 5 al 9 luglio;

FESTIVAL SKYLINE 2017, Piazza Duomo e Rocca di Montestaffoli, 21-23-24-28 luglio;

RASSEGNA DI SPETTACOLI PRESSO LA ROCCA DI MONTESTAFFOLI, Rocca di Montestaffoli, giugno - settembre;

-si individua un unico contenitore di tutti gli eventi che si svolgeranno presso il palco della Rocca di Montestaffoli, da pianificare, gestire, organizzare e promuovere in stretta sinergia con i principali spettacoli previsti in Piazza Duomo, ravvisando la necessità di provvedere ad affidare il servizio di coordinamento degli stessi eventi in continuità con gli spettacoli previsti nel progetto “Festival Skyline 2017” di cui alla delibera suddetta;

- si approva la concessione del patrocinio dei suddetti eventi impegnandosi a collaborare alla loro realizzazione attraverso la messa a disposizione dell'area della Rocca, dotata di un palco e di sedute per il pubblico, la fornitura di energia elettrica, la disponibilità ad altre piccole forme di collaborazione quali l'utilizzo di attrezzature comunali e del locale denominato “Casa di Leda” per cambio costumi di scena, nonché attraverso l'eventuale concessione di un contributo;

Visto il programma definitivo della manifestazione “Accade d'Estate. La bella stagione di San Gimignano” 2017, allegato alla presente deliberazione;

Considerato che gli eventi inseriti nella manifestazione in oggetto si svolgeranno in base agli specifici progetti avanzati dai soggetti promotori, agli atti presso l’Ufficio Cultura;

Visto il programma definitivo dell'iniziativa “Nottilucente” presentato in data 18.05.2017, prot. 10977, dall'Associazione Culture Attive con sede in San Gimignano e unito alla presente deliberazione a formarne parte integrante e sostanziale;

Considerato che l'Amministrazione Comunale, riconoscendo l'interesse pubblico e culturale dell'iniziativa “Nottilucente” e dell'intera manifestazione “Accade d'Estate. La bella stagione di San Gimignano” 2017, si impegna a collaborare alla realizzazione dei suddetti eventi garantendo:

- la disponibilità gratuita degli spazi e dei luoghi necessari allo svolgimento degli spettacoli, nonché la presenza di operatori che svolgano il servizio antincendio ai sensi del Piano di Emergenza;

- la disponibilità all'utilizzo di piccole attrezzature comunali (transenne, sedie, tavoli, ecc.) e/o la fornitura di energia elettrica laddove necessaria;

- il supporto logistico di addetti dei Servizi Attività Culturali, Lavori Pubblici, Polizia Municipale e Mobilità, laddove necessario;

Preso inoltre atto che, per la particolare tipologia della manifestazione “Nottilucente”, si prevedono a carico del Comune:

- il funzionamento di linee di trasporto pubblico urbano gratuite per gli utenti, con collegamento fra il centro storico e le frazioni di Castel San Gimignano, San Benedetto, Ulignano e Badia a Elmi e fra il centro storico e il parcheggio di Fugnano a partire dalle ore 17.00 del 24 giugno fino alla fine della manifestazione;

(3)

- disponibilità di n. 8 posti auto gratuiti nei parcheggi comunali per lo svolgimento delle attività;

- la disponibilità di un parcheggio gratuito in località “Fugnano”;

- la concessione, in via straordinaria, di occupazione di suolo pubblico per i commercianti e per i pubblici esercizi del centro storico aderenti alla manifestazione, consentendo loro la facoltà di utilizzare, per la vendita, piccoli banchi posizionati davanti all'ingresso dell'esercizio, delle dimensioni massime di mt 2 di lunghezza con sporgenza non superiore a 1,5 mt, a condizione che non provochino intralcio ad altri ingressi o alla regolare percorribilità pedonale;

-l'installazione di bagni chimici gratuiti per gli utenti presso piazza Sant’Agostino, Rocca di Montestaffoli e il parcheggio di Fugnano;

- la possibilità di emissione sonore oltre le ore 24,00 del giorno 25 giugno e fino alla fine della manifestazione;

Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di ragioneria per la regolarità contabile;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1. di approvare, per le motivazioni espresse in narrativa, il programma definitivo della manifestazione “Accade d'Estate. La bella stagione di San Gimignano” anno 2017, unito alla presente deliberazione a formarne parte integrante e sostanziale;

2. di approvare lo svolgimento dell'iniziativa “Nottilucente” secondo il programma definitivo presentato dall'Associazione Culture Attive con sede in San Gimignano e unito alla presente deliberazione a formarne parte integrante e sostanziale;

3. di dare atto che l'Amministrazione Comunale, riconoscendo l'interesse pubblico e culturale dell'iniziativa “Nottilucente” e dell'intera manifestazione “Accade d'Estate.

La bella stagione di San Gimignano” 2017, si impegna a collaborare alla realizzazione dei suddetti eventi garantendo:

- la disponibilità gratuita degli spazi e dei luoghi necessari allo svolgimento degli spettacoli, nonché la presenza di operatori che svolgano il servizio antincendio ai sensi del Piano di Emergenza;

- la disponibilità all'utilizzo di piccole attrezzature comunali (transenne, sedie, tavoli, ecc.) e/o la fornitura di energia elettrica laddove necessaria;

- il supporto logistico di addetti dei Servizi Attività Culturali, Lavori Pubblici, Polizia Municipale e Mobilità, laddove necessario;

4. di dare atto che per la particolare tipologia della manifestazione “Nottilucente”, si prevedono a carico del Comune:

- il funzionamento di linee di trasporto pubblico urbano gratuite per gli utenti, con collegamento fra il centro storico e le frazioni di Castel San Gimignano, San Benedetto, Ulignano e Badia a Elmi e fra il centro storico e il parcheggio di Fugnano a partire dalle ore 17.00 del 24 giugno fino alla fine della manifestazione;

- disponibilità di n. 8 posti auto gratuiti nei parcheggi comunali per lo svolgimento delle attività;

- la disponibilità di un parcheggio gratuito in località “Fugnano”;

- la concessione, in via straordinaria, di occupazione di suolo pubblico per i commercianti e per i pubblici esercizi del centro storico aderenti alla manifestazione, consentendo loro la facoltà di utilizzare, per la vendita, piccoli

(4)

banchi posizionati davanti all'ingresso dell'esercizio, delle dimensioni massime di mt 2 di lunghezza con sporgenza non superiore a 1,5 mt, a condizione che non provochino intralcio ad altri ingressi o alla regolare percorribilità pedonale;

-l'installazione di bagni chimici gratuiti per gli utenti presso piazza Sant’Agostino, Rocca di Montestaffoli e il parcheggio di Fugnano;

- la possibilità di emissione sonore oltre le ore 24,00 del giorno 25 giugno e fino alla fine della manifestazione;

5. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco BASSI GIACOMO

IL Segretario COPPOLA ELEONORA

(5)

Ufficio Informazioni Turistiche Pro Loco San Gimignano Tel. 0577940008 [email protected] www.sangimignano.com

www.comune.sangimignano.si.it twitter.com/urpsangimignano

www.facebook.com/comunedisangimignano INFO

AC CA

DE D’ESTATE

LA BELLA STAGIONE DI SAN GIMIGNANO

LA BELLA STAGIONE

DI SAN GIMIGNANO AC CA DE

D’ESTATE

AC CA

DE D’ESTATE

LA BELLA STAGIONE DI SAN GIMIGNANO

COMUNE di SAN GIMIGNANO

Scopri tutte le attività in Valdelsa e Volterra su www.ungiornoinpiu.it

(6)

LA BELLA STAGIONE DI SAN GIMIGNANO

AC CA

DE D’ESTATE

(7)

NOTTILUCENTE sesta edizione

La meraviglia

Il tema

L’importanza di una tematica comune è emersa negli anni passati come elemento centrale, sia per la comunicazione al pubblico, sia al fine di un migliore coordinamento interno. Avere un contenitore chiaro in cui collocare iniziative e proposte, migliora la qualità degli eventi e i rapporti fra i soggetti coinvolti.

Dopo aver trattato dei temi del Mondo, del Viaggio e della Piazza, della Trasformazione e infine della Natura, per il 2017 vorremmo affrontare il tema della “Meraviglia”: Non sappiamo se è la meraviglia ad aver originato la spinta a conoscere o se è la conoscenza ad aver generato il senso di meraviglia e stupore; crediamo però nella meraviglia che trasforma il quotidiano in qualcosa di straordinario e negli eventi straordinari che rendono la vita meravigliosa.

La meraviglia è il tema della sesta edizione di Nottilucente, un invito a una rivoluzione dello sguardo, a un cambio di prospettiva che - con gioia e un po' di tremore - accoglie il nuovo e lo sconosciuto. Un sentimento e un accadimento, la meraviglia, che ci fa ri-ndossare gli abiti dei bambini, buttando all'aria la monotonia dei giorni feriali, riunendoci nella grande festa di Nottilucente.

Con l’augurio che Nottilucente possa essere un progetto per tutti gli abitanti di San Gimignano per riappropriarsi dei propri spazi e della bellezza delle nostre piazze.

Caratteristiche importanti per la buona riuscita dell’iniziativa:

Si elencano di seguito alcune caratteristiche strutturali e contenutistiche che l’iniziativa deve avere, a nostro avviso, per essere efficace, innovativa e di successo:

- offrire qualità in tutte le iniziative

- offrire iniziative per varie fasce di pubblico in modo da avere più possibile risposta da parte del territorio: in primis giovani, ma anche famiglie, adulti e terza età

- coinvolgimento delle associazioni culturali presenti sul territorio. Il coinvolgimento sarà coordinato e collocato nell’ambito del calendario generale dell’iniziativa

- coinvolgimento della scuola

- coinvolgimento di giovani creativi provenienti dai territori limitrofi I luoghi

L’iniziativa si svolgerà all’interno delle mura di San Gimignano e coinvolgerà i musei, la biblioteca, il teatro, le principali piazze del centro e la Rocca.

Associazione Culture Attive via Santa Caterina, 6 – 53037 San Gimignano c.f. 91018750520

(8)

LA NOSTRA RASSEGNA INIZIA ALLE ORE 17.00 E SI CONCLUDE ALLE ORE 3.00 Dalle ore 17.00

Laboratorio percussivo per bambini a cura di Bataclà (Logge Nuove)

“Dreamlandia” musical per bambini a cura dell’Associazione Ba.Di.A (Giardino della Biblioteca)

Inaugurazione mostra dei laboratori didattici “Giardini d’artista e l’arte ambientale in Toscana” a cura delle classi II e III dell’Istituto Folgore da San Gimignano (Biblioteca o Bagolaro)

Inaugurazione mostra di disegni Simone Rea http://www.simonerea.com/Il-Vento (Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Raffaele De Grada, Sala Didattica)

La ginnastica delle Storie Laboratorio di lettura condotto da Alessandro Riccioni (Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Raffaele De Grada, Sala Didattica)

Installazione video “Can you tell me about the wind?” di Gloria Pasotti in loop (Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Raffaele De Grada, Sala Didattica)

Inaugurazione Mostra fotografica Lucide (in)coscienze laboratorio LUS di fotografia a cura di Stefano Parrini (Sala Cultura)

“Cartoon Fantasy & Wonder Movies” saggio a cura de Il Pentagramma (Piazza Cisterna)

“Dal quotidiano al meraviglioso: la magia delle ombre” a cura di Maurizio Monte (via Cellolese) Dalle ore 18:00 alle 21:00

Laboratori per bambini a cura di Associazione Berenice e Mondi Aperti (Logge Nuove)

“Una meraviglia di suoni!” atelier musicale per bambini a cura di Associazione Labirinto Armonico (Logge Nuove)

Rido, ridevo e sempre riderò/Di questa mia vita chioccia e barocca Antonio De Dominicis. Poeta e matematico (30 marzo 1976 - 28 luglio 2013), (Sala Tamagni)

Laboratorio di danza verticale a cura di Mattatoio Sospeso (Piazza Cisterna)

L’arte dal punto di vista dei bambini visite guidate alle installazioni di arte ambientale a cura degli alunni classi IV e V elementare dell’Istituto Folgore da San Gimignano (Via Folgore da San Gimignano, Bagolaro, Piazza Sant’Agostino, via San Matteo, via Costarella, Rocca di Montestaffoli)

Libreria Cuccumeo Firenze (Logge del Teatro)

Salotto all’aperto con “degustazione delle meraviglie” a cura di Architettando in cucina - Sabrina Fattorini e intervento con elementi di Teatro Or, allestimento a cura di DI_BA Architettura (Piazza delle Erbe)

La Meraviglia è un ansiolitico naturale a cura di Associazione Empatheatre (Rocca di Montestaffoli) Teatro delle migrAZIONI laboratorio teatrale a cura di F. Chiantese (Sala Cultura)

Attraverso 10 corde concerto di Sha Sha Duo (Galleria Continua - Arco de’ Becci) Dalle 18.00 alle 2.00

Live/Dj-set a cura di Associazione Semi e Audio Pump’n’flex (Piazza Sant’Agostino) Concerto Associazione Il Pentagramma (Chiesa di San Lorenzo in Ponte)

Concerto Accademia dei Leggieri (Chiesa di San Lorenzo in Ponte) Filarmonica Puccini (Cortile del Comune)

Coro Polifonico (Rocca di Montestaffoli) AndaluSiena (Rocca di Montestaffoli)

Dj-set a cura di Associazione Il Cenacolo (Vicolo di Piandornella)

Danza del ventre. Spettacolo itinerante a cura di Olivia Lisi (partenza da. Il Bagolaro) Ore 19.00

Les amants du ciel a cura di Mattatoio Sospeso (Piazza della Cisterna)

Associazione Culture Attive via Santa Caterina, 6 – 53037 San Gimignano c.f. 91018750520

(9)

Dalle ore 19.45 alle 23.00 Live Bataclà (Piazza Cisterna) Live Il Banchetto (Piazza Cisterna) Live Frederikk (Rocca di Montestaffoli)

Alice meet Dorothy a cura di Teatro Or (Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Raffaele De Grada)

La meraviglia del circo con gli occhi dei bambini proiezioni a cura di Visionaria (Piazza Pecori o Cortile del Comune) Intervista a Sabrina Mezzaqui (Sala Dante)

Passeggiata sui Torrioni storie e curiosità a cura di Raffaello Razzi Dalle 21.30

DIMARTINO, CAMMARATA Un Mondo Raro (La Rocca di Montestaffoli) Ore 22.30

KINKALERI+TEMPO REALE real good time (Piazza Duomo) Dalle 23.30 alle 1.00

Live Calma Apparente (Piazza Cisterna) Live Bataclà (Piazza Cisterna)

Cupola Gonfiabile ANAS a cura di Lapo Binazzi (UFO), (Piazza Duomo) Dalle ore 0.30 alle 3.00

Passeggiata poetica a cura di Raffaello Razzi con Alessandro Riccioni, Giusi Quarenghi e Azzurra d’Agostino (Arco de’

Becci/San Lorenzo in Ponte/San Jacopo) Colazione (Porta San Giovanni)

Promozione e comunicazione

Si prevedono pertanto le seguenti azioni:

- ufficio stampa

- progetto grafico creativo che conservi l’impianto grafico conosciuto ma aggiornato - realizzazione di volantini, locandine, manifesti e striscione

- affissione dei materiali sopraelencati a livello provinciale e che copra le città limitrofe a San Gimignano (Poggibonsi, Colle di Val d’Elsa, Certaldo, Barberino Val d’Elsa, Siena)

- sarà previsto l’acquisto di vari spazi pubblicitari sui quotidiani: La Repubblica, La Nazione, Il Corriere di Siena a livello provinciale e/o regionale

- spot radiofonici

- pagina web con calendario aggiornato e informazioni sull’iniziativa. Se possibile link alla pagina dal Sito del Comune di San Gimignano

- mantenimento e ampliamento della pagina facebook sulla manifestazione - progettazione grafica e stampa di piantine con calendario della manifestazione

Ricerca Partner Privati e donazioni liberali

La nostra associazione si occuperà di ricercare partner privati che possano sostenere l’iniziativa.

Associazione Culture Attive via Santa Caterina, 6 – 53037 San Gimignano c.f. 91018750520

(10)

Soggetti da coinvolgere

Saranno coinvolte attivamente tutte le associazioni culturali di San Gimignano e i vari esercenti in modo da far percepire l’iniziativa il più collettiva possibile e partecipata da parte di tutti. La presenza dei vari soggetti sarà coordinata in modo da avere un calendario congruo.

La nostra associazione si occuperà di:

- ideazione e curatela del progetto - organizzazione e coordinamento - ricerca partner privati

- compensi relatori tavole rotonde - allestimento mostre fotografiche

- workshop e azioni per le vie di San Gimignano - tecnica per i punti musica e per le conferenze - passeggiata letteraria con scrittori

- promozione: realizzazione materiali grafici della manifestazione, acquisto pagine sui quotidiani - ufficio stampa

- amministrazione e pratiche SIAE

Associazione Culture Attive via Santa Caterina, 6 – 53037 San Gimignano c.f. 91018750520

(11)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SERVIZIO ATTIVITA' CULTURALI

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Sulla proposta n. 594/2017 del SERVIZIO ATTIVITA' CULTURALI ad oggetto:

MANIFESTAZIONE "ACCADE D'ESTATE. LA BELLA STAGIONE DI SAN GIMIGNANO"- ANNO 2017. APPROVAZIONE PROGRAMMA DEFINITIVO si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.

06/06/2017

Sottoscritto dal Responsabile (BARTOLONI VALERIO)

con firma digitale

(12)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Sulla proposta n. 594/2017 ad oggetto: MANIFESTAZIONE "ACCADE D'ESTATE. LA BELLA STAGIONE DI SAN GIMIGNANO"- ANNO 2017. APPROVAZIONE PROGRAMMA DEFINITIVO si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.

Note:

06/06/2017

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

(13)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Relazione di Pubblicazione

Delibera di Giunta N. 103 del 06/06/2017

ATTIVITA' CULTURALI

Oggetto: MANIFESTAZIONE "ACCADE D'ESTATE. LA BELLA STAGIONE DI SAN GIMIGNANO"- ANNO 2017. APPROVAZIONE PROGRAMMA DEFINITIVO.

La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

li, 07/06/2017

Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

(14)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Esecutività

Deliberazione di Giunta Comunale N. 103 del 06/06/2017

ATTIVITA' CULTURALI

Oggetto: MANIFESTAZIONE "ACCADE D'ESTATE. LA BELLA STAGIONE DI SAN GIMIGNANO"- ANNO 2017. APPROVAZIONE PROGRAMMA DEFINITIVO.

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, 20/06/2017 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(15)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione di Giunta Comunale N. 103 del 06/06/2017

Oggetto: MANIFESTAZIONE "ACCADE D'ESTATE. LA BELLA STAGIONE DI SAN GIMIGNANO"- ANNO 2017. APPROVAZIONE PROGRAMMA DEFINITIVO.

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 07/06/2017 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Li, 23/06/2017 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Riferimenti

Documenti correlati

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

DATO ATTO che tale campagna di sensibilizzazione coinvolge una varietà di soggetti, (dagli ascoltatori alle centinaia di associazioni ed i più importanti attori istituzionali,

“M’illumino di Meno”, una grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile ideata da Caterpillar di Radio 2, che culminerà il 23

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera

212 e s.m.i., in ciascun centro abitato del Comune avente più di 150 abitanti, sono stati individuati i luoghi ed è stato determinato il numero degli spazi per l’affissione