• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 61 DEL 30/11/2018

Oggetto: ORDINE DEL GIORNO, PRESENTATO DA TUTTI I GRUPPI CONSILIARI, IN MERITO AL DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA PER L'ANNO SCOLASTICO 2019/2020 RELATIVAMENTE AL MANTENIMENTO DELL'AUTONOMIA SCOLASTICA DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO "FOLGORE" DI SAN GIMIGNANO.

L’anno duemiladiciotto, il giorno trenta del mese di novembre alle ore 09:30, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.

Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.

Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:

BASSI GIACOMO Presente FIASCHI LEONARDO Presente MARRUCCI ANDREA Assente BARTALINI GIANNI Presente ANGUTI MARIA GRAZIA Presente BOLDRINI PATRIZIA Presente FERRINI FEDERICA Presente

MALQUORI ALESSIA Assente CALONACI MATTEO Presente PIETRONI MASSIMO Presente CALVARESI ELENA Assente MENNUCCI ANTONELLO Presente ROSSI GIUSEPPE Presente

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.

Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolo', Antonelli Marco.

(2)

Oggetto: ORDINE DEL GIORNO, PRESENTATO DA TUTTI I GRUPPI CONSILIARI, IN MERITO AL DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA PER L'ANNO SCOLASTICO 2019/2020 RELATIVAMENTE AL MANTENIMENTO DELL'AUTONOMIA SCOLASTICA DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO "FOLGORE" DI SAN GIMIGNANO.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Il Presidente: mette in votazione l’inversione del punto aggiunto all’Ordine del Giorno che verrà trattato prima del punto n. 7.

Votazione:

Favorevoli: unanimità

Il Presidente: cede la parola all’Assessore Niccolò Guicciardini per l’illustrazione della proposta.

L’Assessore Comunale Niccolò Guicciardini: illustra il punto aggiuntivo.

Il Presidente: interventi.

Il Consigliere Comunale Antonello Mennucci del Gruppo “San Gimignano 5 Stelle”:

chiede se l’illustrazione sia volutamente prudente oppure no, chiedendo se si possa sospendere la seduta.

Il Presidente: sospende la seduta alle ore 11.45.

Il Presidente: alle ore 11. 50 la seduta riprende.

Il Consigliere Mennucci: occorreva un chiarimento per un obiettivo condiviso.

Osservazioni critiche sul dimensionamento presentato e sul metodo manageriale proposto su un argomento come quello delle scuole. Osserva che mantenere i servizi in un luogo serve a far vivere un luogo e questo va contestualizzato anche al nostro territorio. La Regione Toscana va in controtendenza a livello nazionale, altre Regioni non seguono la tecnica del dimensionamento. Si sofferma su alcuni aspetti tecnici. Si dichiarano d’accordo sul documento proposto.

Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: breve intervento. Importanza dell’autonomia dei presidi scolastici.

Dichiarazione di voto favorevole.

Il Consigliere Mennucci: breve precisazione.

Il Consigliere Bartalini Vice-Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”:

ringraziano l’Assessore Guicciardini per il suo intervento. Breve intervento. Dichiarazione di voto favorevole.

Successivamente:

IL CONSIGLIO COMUNALE

(3)

Con votazione favorevole unanime resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale;

DELIBERA

Di approvare l’ordine del giorno presentato da tutti i Gruppi Consiliari, in merito al dimensionamento della rete scolastica per l'anno scolastico 2019/2020 relativamente al mantenimento dell'autonomia scolastica dell'Istituto Comprensivo "Folgore" di San Gimignano.

Approvato e sottoscritto con firma digitale:

Il Presidente Il Segretario

FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA

Riferimenti

Documenti correlati

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

DATO ATTO che tale campagna di sensibilizzazione coinvolge una varietà di soggetti, (dagli ascoltatori alle centinaia di associazioni ed i più importanti attori istituzionali,

“M’illumino di Meno”, una grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile ideata da Caterpillar di Radio 2, che culminerà il 23

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera