• Non ci sono risultati.

CITTA' DA RISTRUTTURARE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTA' DA RISTRUTTURARE "

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE E ATTUAZIONE URBANISTICA

Data

rev.

Scala Elaborato N°

*,8*12

Progetto:

Arch. Alessandro Tinti Arch. Mauro Del Maro Ing. Angelo Rossi Contatti:

tel - 3899727410

mail - [email protected]

Studio - Via Tommaso Campanella 11 - 00196 Roma

01 00

PROGRAMMA INTEGRATO PREVALENTEMENTE RESIDENZIALE X 7 CAPANNELLE NORD

CITTA' DA RISTRUTTURARE

MUNICIPIO VII - Unità Organizzativa Tecnica

ROMA CAPITALE

Oggetto:

Soggetto Promotore, art. 53 comma 5 N.T.A. : Sig. Gianni Ruggeri

Sig.ra Annita Ruggeri Sig.ra Luciana Chiofi Sig.ra Veronica Chiofi Sig.ra Emanuela Chiofi

02

,QGLFDWD

PROGRAMMA PRELIMINARE

INQUADRAMENTO URBANISTICO

NOV. 2017 GE-02

(2)

G.R.A.

Via Appia

Via Tuscolana

&RQWHVWR8UEDQR,QTXDGUDPHQWRJHRJUD¿FR Stazione FM 4 - Capannelle

Area Intervento Linea FM4

Capolinea Anagnina 5RPD0XQLFLSLR9,, H[; 

M

M

Metropolitana linea A 9LDELOLWjORFDOH 6YLQFROLDXWRVWUDGDOL 9LDELOLWj8UEDQD3ULQFLSDOH Autostrade

9LD$QDJQLQD

A1

FM 4

9LD7XVFRODQD 9LD$SSLD1XRYD

9LDGL&DSDQQHOOH

9LD&DVDO)HUUDQWL 9LD/XFUH]LD5RPDQD

G.R.A

(3)

35*35(9,*(17(

ZONAART.15

M

ZONAART.16

N

ART.2

M1

M2

M3

M4

N

ATTREZZATUREDISERVIZIPUBBLICIGENERALI

ATTREZZATUREDISERVIZIPRIVATI

ATTREZZATUREDISERVIZIPUBBLICIDIQUARTIERE ATTREZZATUREPERL’ISTRUZIONEUNIVERSITARIA

PARCHIPUBBLICIEIMPIANTISPORTIVI

ZONECONVENZIONATE

ZONEINCORSODICONVENZIONE

35*

/(*(1'$

(4)

35*$'277$72 35*$'277$72

)RJOLR

/(*(1'$

(5)

35*&21752'('2772

35*&21752'('2772 )RJOLR

266(59$=,21(1ƒ

Verde privato attrezzato

20364 20365

278/1 769/1

13007 13588

X Osteria del Curato.

Cambio di destinazione da “Verde privato attrezzato” a “Verde pubblico e servizi pubblici di livello locale” e “Tessuti prevalentemente residenziali” all’interno di un nuovo Ambito per Programmi integrati della Città da ristrutturare.

Verde privato 20344 680/1 13492 IX Porta Furba.

(6)

35*$33529$726LVWHPLH5HJROH 7(66872;

&$3$11(//(125'

35(9$/(17(0(17(5(6,'(1=,$/(

35*$33529$72 )RJOLR

/(*(1'$

(7)

35*$33529$725(7((&2/2*,&$

(8)

35*$33529$72&DUWDGHOOD4XDOLWj

(9)

37357$92/$$6,67(0,('$0%,7,'(/3$(6$**,2

(10)

37357$92/$%,1',9,'8$=,21('(*/,,002%,/,('(//($5((',127(92/(,17(5(66(38%%/,&2

(11)

37357$92/$&%(1,'(/3$75,021,2&8/785$/((1$785$/(

(12)

37357$92/$'3523267(&2081$/,',02',),&$'(,3739,*(17,

(13)

3739$//('(//$&$))$5(//$$33,$$17,&$($&48('277,%HQLFRQGLFKLDUD]LRQLGLQRWHYROHLQWHUHVVHSXEEOLFR

(14)

3739$//('(//$&$))$5(//$$33,$$17,&$($&48('277,FODVVL¿FD]LRQHGLGHWWDJOLRGHOOHDUHHDL¿QLGHOODWXWHODDGHJXDWHLQDFFRJOLPHQWRGHOOHRVVHUYD]LRQL corsi d'acqua: ripristino in superficie e rinaturalizzazione lungo gli argini

delocali indirizzi urbanistici, bonifica e riqualificazione fondovalle a prato e pascolo

fondovalle con bosco umido schermature di fondovalle

fondovalle con delocalizzazione e bonifica pendici con alberature rade e/o gruppi pendici acclivi con rimboschimento naturale

pendici con rimboschimento naturale e/o colturale

restauro e valorizzazione

riconversione progressiva delle cave riqualificazione dei percorsi

salvaguardia urbanistica

TLb - trasformazioni con prescrizioni particolari

TLa - trasformazioni conformi strumenti urbanistici vigenti

TO - Zone di tutela orientata

TOb - riqualificazione dei sistemi idromorfologico - vegetazionali TOa

TOc - riqualificazione dei complessi archeologici e storico - monumentale

TL - zona di tutela limitata TOd - restauro ambientale

L

La L

L

L a

TLb/18 TLb/17

PTP 15/12

“Valle della Caffarella, Appia Antica ed acquedotti”

Classificazione di dettaglio delle aree ai fini della tutela adeguate in accoglimento delle osservazioni

Direttore Regionale arch. Daniele Iacovone Serie E

Elaborato EE3W - 12/c2-c4

(15)

Allegato E

Tavola EE3 - 12/c2-c4

Classificazione di dettaglio delle aree ai fini della tutela con graficizzazione dei perimetri delle osservazioni

scala 1:5000

L

La L

L

L

L a

33_47

31_47

14_47 X-2

L a

L

33_47 X-2

31_47 10_47

Legenda

perimetro delle osservazioni al PTP 15/12

REGIONE LAZIO

Assessorato Urbanistica

Direzione Regionale Territorio e Urbanistica Area Pianificazione Paesistica e Territoriale Istruttoria per l’approvazione del PTP 15/12

“Valle della Caffarella, Appia Antica ed acquedotti”

3739$//('(//$&$))$5(//$$33,$$17,&$($&48('277,LVWUXWWRULDSHUO¶DSSRUYD]LRQH

(16)

-WXVYXXSVME484%TTME%RXMGE'EJJEVIPPE

3WWIVZE^MSRIRYQIVS C

(IRSQMRE^MSRI

SVMGLMIHIRXI 'ETERRIPPI2SVH

3KKIXXS 4VSKVEQQMMRXIKVEXMVIWMHIR^MEPM

4VSXSGSPPSGSQYREPI  HEXE 

(IWXMRE^MSRIHM46+ ZIVHITVMZEXS

:MRGSPM (1

8YXIPE 80F

2SXI 

)WMXS %GGSPXETEV^MEPQIRXI

6MGLMIWXE 4VSKVEQQMMRXIKVEXMVIWMHIR^MEPM

'SRXVSHIHY^MSRM %GGSPXEWYFSVHMREXEQIRXIEPVMPEWGMSHIMTEVIVMTEIWMWXMGSIEVGLISPSKMGSMRGSRWMHIVE^MSRI

HIPPEGPEWWMJMGE^MSRIHIPP EVIEMRXYXIPEPMQMXEXE 4VSZZIHMQIRXS (16SQEZIGGLME

6ITIVXSVMS:MRGSPM 

484XEZSPE ))G

4VSXSGSPPSVIKMSREPI  HEXE 

(IWGVM^MSRI XVEWJSVQE^MSRMGSRTVIWGVM^MSRMTEVXMGSPEVM

C

C

484%TTME%RXMGE'EJJEVIPPE C

SWWIVZE^MSRIRYQIVS 'SQYRIHM6SQE

2SXI

0IKIRHE EGGSPXEEGGSPXETEV^MEPQIRXI

WGEPE

GSRJVSRXEVIRSRTIVXMRIRXI VIWTMRXE

(17)

&DUWDVWRULFDDUFKHRORJLFDPRQXPHQWDOHHSDHVLVWLFDGHOVXEXUELRHGHOO¶$JUR5RPDQR6WUDOFLR)RJOLR

(18)

PRG VIGENTE - DISEGNO DEFINITIVO Deliberazione C.S. n. 48/2016

SISTEMI E REGOLE FOGLIO 3.18

PRG VIGENTE - DISEGNO DEFINITIVO Deliberazione C.S. n. 48/2016 - SISTEMI E REGOLE

(19)

Perimetro su piano di zona “O” Lucrezia Romana

(20)

159 MQ 3040

971 RUGGERI ANNITA E RUGGERI GIOVANNI

N° FOGLIO N° PARTICELLA AREA (MQ) PROPRIETA'

TOTALE MQ 5089

CONSISTENZE E DATI CATASTALI

Perimetro Rroprietà

459 MQ 1000

971 CHIOFI LUCIANA

479 MQ 1049

971 CHIOFI ENRICO

FOGLIO N° 971 PART. 159, 459, 479

Perimetro su base catastale

perimetro proprietà perimetro programma integrato

(21)

Tipologia attività o costruzione da sottoporre a limitazione:

- Discariche;

- Altre fonti attrattive di fauna selvatica nell’intorno aeroportuale;

0DQXIDWWLFRQ¿QLWXUHHVWHUQHULÀHWWHQWLHFDPSLIRWRYRO- taici;

- Luci pericolose e fuorvianti;

- Ciminiere con emissione di fumi;

- Antenne ed apparati radiolettrici irradianti

MAPPE DI VINCOLO DI CUI ALL’ART. 707 DEL CODICE DELLA NAVIGAZIONE

Riferimenti

Documenti correlati

Tra le tante iniziative congressuali dedicate alla bonifica dei siti contaminati, il SICON (organizzato dai gruppi di Ingegneria Sanitaria delle Università di Brescia, Catania e

Attraverso il confronto tra le rappresentazioni in linguaggio naturale della situazio- ne, prodotte individualmente o in gruppi, gli alunni giungono ad una formulazione condivisa,

Gli otto gruppi di vegetazione individuati dalla Cluster Analysis rappresentano le principali formazioni che fisionomicamente caratterizzano la Riserva Naturale “Lago di

3 – Le selezioni per l’ammissione delle Compagnie e/o Gruppi finalisti alla Rassegna saranno effettuate da esperti del settore, dal Direttore Artistico del Teatro Fusco,

Il ritorno negli ultimi anni dell’attenzione sulle tematiche dell’educazione in ambiente naturale (outdoor education) non può, quindi, che essere accolto favorevolmente

ottenere l’accesso al Colosseo per gruppi di persone, con modalità da concordarsi preventi- vamente con la Soprintendenza. L’accesso non dovrà interferire con il naturale svolgimento

Dunque gli stagni, parti essenziali della bonifica dall’aria tanto naturale, manufatti tecnici come la diga del rio Mogoro, che ‘pensa’ di domare per sempre le acque dei

L’alternanza di singoli alberi, gruppi e aperture è quindi uno degli indicatori principali per formulare prescrizioni di variable retention che imitino la struttura naturale