• Non ci sono risultati.

(1)SOTTOLINEA IL PREDICATO IN ROSSO E IL SOGGETTO IN NERO 1 Nelle notti d’estate, il cane ulula alla luna piena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(1)SOTTOLINEA IL PREDICATO IN ROSSO E IL SOGGETTO IN NERO 1 Nelle notti d’estate, il cane ulula alla luna piena"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SOTTOLINEA IL PREDICATO IN ROSSO E IL SOGGETTO IN NERO

1 Nelle notti d’estate, il cane ulula alla luna piena.

2 Marte è detto il pianeta rosso a causa del suo colore.

3 I cattivi pensieri rattristano l’animo delle persone.

4 Sul davanzale c’è un vaso di fiori.

5 Il canto del fringuello rallegra le stupende giornate di primavera.

6 I gatti miagolano al loro padrone quando vogliono da mangiare.

7 In giardino sono sbocciati i tulipani rossi.

8 La storia dei Romani è molto affascinante.

9 In collina, questa mattina è caduta la neve.

10A giugno, le lucciole ci regalano un magnifico spettacolo

Trova un soggetto adatto a questi predicati.

Chi è che abbaia ed è fedele? ...

Chi è che gracida ed è viscida? ...

Chi è che nitrisce ed è elegante? ...

Chi è che spiega e spesso è paziente? ...

Che cos’è che sboccia ed è profumato? ...

Che cos’è che soffia ed è impetuoso? ...

Che cos’è che rotola ed è rotonda? ...

Riferimenti

Documenti correlati

Istanti temporali di un percorso “attraverso”, frammenti di vita che furono, che sono, e che continueranno a essere, qui, a Casa Sponge, in questo immenso spa- zio-tempo

Emergenza ancora più forte a Roma, dove sono frequenti gli sgomberi e la città è salita alla ribalta delle cronache, negli ultimi anni, per gli scontri “tra poveri”, cioè tra

a) Si calcoli la velocità di fuga di un’astronave che parte dalla superficie terrestre, (supponendo trascurabile la massa m dell’astronave rispetto a quella terrestre e che non

Nell’ipotesi che sia l’acciaio strutturale della carpenteria metallica, sia l’acciaio dell’armatura raggiungano lo snervamento, si determina l’asse neutro plastico

acquazzone, piedistallo, invidioso, panetteria, giocattolaio, maniglia temporale,carrozzina,fiorista, portinaio, campanile, dentiera, collana, madrina, parolaccia,

simpatia, nodo, bocca, mela, educazione,sole, quaderno, pera, nuvola, stella, fumo, noce, albero, onestà, fuoco, mare, tastiera, cane, bontà, uccello, pane, allegria, musica,

A me, che la scuola non piaceva al mattino era divenuto un piacere andarci, perché c’erano loro, quei

 Ieri delle formiche sono entrate in casa dalla finestra..  Scenderà la nebbia sui viali