• Non ci sono risultati.

Aree soggette a dissesto idrogeologico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Aree soggette a dissesto idrogeologico"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

, , , , , , , , , ,

,,,,,,,

,, , ,

,, ,,,,,,,, , , , , , , , , ,, , ,, ,,

, ,, , ,

,, , , ,, , ,

, , , , , , , , , , ,, ,,

,

, , , , , ,

, , ,,, , , , , , , , , , , ,, ,,

, , , , , , , , , ,,, , , , ,, , , , , , , ,, , ,

,

, , ,

, , , , , , , ,,,

, , ,, , ,, ,,

, ,, , , , , ,, , , ,

,, ,, ,, , ,

,, , ,

,,, , , ,, ,,,

,,

, ,

, , , , , , ,

, ,

, ,,

, , ,,

, , ,,

, , ,,, , ,

,,,

, , , , ,, ,,

,, ,

, , , , ,

,,

, , , ,, ,,

, ,, ,, ,,

, ,, , ,

ID

ID

ID

ID ID

PE

ID

SB1

ID

IDR

G3

ID IDR

IDR

ID

ID SB1

IDR

ID

G3

ID

IDR

ID

SB2

0 200 400 800 1200 1600

Metri

®

Abano T.

Teolo

PADOVA

Albignasego

Torreglia

Montegrotto T.

Selvazzano D.

Masera` di P.

Due Carrare Saccolongo

Abano Terme

Provincia di Padova

PAT

Elaborato: Scala: 1:10.000

REGIONE VENETO

PROVINCIA DI VICENZA

SINDACO

ASSESSORE

DIRIGENTE AREA TECNICA

SEGRETARIO

PROGETTAZIONI - CONSULENZE - INDAGINI GEOLOGICHE - GEOTECNICHE - AMBIENTALI

Dott. Geol. Gino Borella

Dott. Geol. Pietro Zangheri

Via Forno 26/F - 35030 Selvazzano (PD) Tel: 049/624546 Fax: 049/8689125 E-mail: [email protected]

Carta delle Fragilità - compatibilità geologica

b 060 3

STUDIO TECNICO BORELLA

Legenda

Confine Comunale

Aree soggette a dissesto idrogeologico

,,

,, ,

, , , ,,, Area esondabile o a ristagno idrico (IDR)

Compatibilità geologica

Area idonea (1)

Area idonea a condizione (2) Area non idonea (3)

Aree idonee a condizione- Penalità prevalenti

Aree di attenzione geologica

PE

ID G3

Terreni impermeabili, drenaggio difficoltoso, carat- teristiche geotecniche scadenti

Falda superficiale, pericolosità P1-PAI

SB Area soggetta a fenomeni di subsidenza;

SB1-Area di attenzione, SB2- Area molto sensibile

Aprile 2015

Riferimenti

Documenti correlati

Il Direttore del Servizio Lavori Pubblici dott.

•  L’individuazione degli interventi di difesa (strutturali, non strutturali, di manutenzione, ecc.) atti a ridurre il rischio idrogeologico nelle aree riconosciute

•  L’individuazione degli interventi di difesa (strutturali, non strutturali, di manutenzione, ecc.) atti a ridurre il rischio idrogeologico nelle aree riconosciute

A sinistra, la cartina dell’isola di Ischia con evidenziata l’area interessata dalle frane del 30 aprile 2006; a destra, la frana censita come “colamento rapido” (segnato in

Molte di queste grotte versano in una condizione di instabilità delle volte che, per effetto di infiltrazioni di acque piovane (acque che fanno decadere le proprietà

Errata percezione di gestione del territorio confermata da una non banale percentuale di comuni, il 9,4% del campione, che ha dichiarato di aver “tombato” tratti di corsi

Preso atto della situazione e della ne- cessità, quindi, di tenere conto con più incisività degli impatti delle inondazioni nello sviluppo della politica comunitaria in tema

c).. di misure rilevate con la strumentazione a terra e con i dati ancillari a causa delle caratteristiche intrinseche delle misure di deformazione ricavate per mezzo delle