• Non ci sono risultati.

Bollettino n. 2/2013 - Nuovo programma di servizi per l'innovazione d'impresa [file.pdf]

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Bollettino n. 2/2013 - Nuovo programma di servizi per l'innovazione d'impresa [file.pdf]"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

bollettino

venerdì 25 gennaio 2013 pag. 1

Sardegna Ricerche - Parco tecnologico

a cura del servizio Sviluppo e relazioni esterne

n. 2 / 2013

in questo numero:

1. Sardegna Ricerche — Al via il bando "Servizi per l'innovazione"

2. Regione Sardegna – Incentivi per l’internazionalizzazione delle PMI 3. FCH-JU — Bando europeo su celle a

combustibile e idrogeno

4. Sviluppo regionale: premio RegioStars 2014 5. Varie dal Parco

Reti d’impresa e gare pubbliche (Olbia, 31 gennaio)

Consulenza brevettuale (Pula, 31 gennaio e 4 febbraio)

7° Programma Quadro: incontri con gli esperti

Sportello Appalti Imprese: attivato il Numero Verde

Porto Conte Ricerche cerca un collaboratore amministrativo

Il CRS4 seleziona cinque tirocinanti

Da Archimede webzine : GreenShare, il car pooling 2.0

6. Notizie in breve

INAIL: incentivi alle imprese per la sicurezza nei luoghi di lavoro

Bando "Clean Sky JTI" per il trasporto aereo sostenibile

DG MOVE: progetti di formazione per il settore marittimo

World Sustainable Energy Days 2013 (Wels, Austria, 27 febbraio – 1° marzo)

Regione Sardegna: contributi agli enti e istituzioni culturali e scientifici

Dalla Regione incentivi per startup nei settori tradizionali e dell’ambiente

Concorso per le scuole primarie “Dammi un nome, inventa un messaggio”

Selezione di esperti per il Forum europeo della filiera alimentare

7. UNICA — Borse per la mobilità dei ricercatori 8. Bandi di gara

Studio sull’impatto dell’austerità economica sulla diffusione di malattie infettive

Elaborazione di dati sulle sostanze presenti nei materiali a contatto con gli alimenti

Studi sulla sicurezza delle reti e delle comunicazioni elettroniche

Progettazione di concorsi a premi nei settori chiave di Orizzonte 2020

Studio sulla gestione dei progetti di ricerca dei Programmi quadro

Studio sul ruolo dei Programmi quadro nello sviluppo delle competenze dei ricercatori

Analisi della partecipazione di reti internazionali di ricerca al 7° PQ

Studio su Internet come fonte di dati sulla società dell’informazione

(2)

Sardegna Ricerche [email protected] www.sardegnaricerche.it pag. 2

1. Sardegna Ricerche — Al via il bando "Servizi per l'innovazione"

S ardegna Ri cerche ha pubbli cato i l nuovo bando "S erviz i per l 'i nnovazi one" desti nato all e pi ccol e e m edi e im prese operanti i n Sardegna e fi nal izz ato al cofi nanzi am ento di pi ani di innovazi one per lo svil uppo di nuovi prodotti e serviz i. Il bil anci o di sponibil e è di 2,5 m ili oni di euro. La procedura è quella “a sportello”.

Tipo BANDO

Titolo Programma "Servizi per l'innovazione" (già "Voucher Innovazione")

Quadro di finanziamento POR FESR Sardegna 2007-2013

Descrizione Il Programma mira ad accrescere la competitività delle imprese e dei centri di ricerca isolani, sostenendo la realizzazione di progetti di innovazione e trasferimento tecnologico attraverso il cofinanziamento di un piano di servizi integrati, da realizzarsi grazie all'acquisizione di consulenze e prestazioni specialistiche.

I progetti devono prevedere la realizzazione di nuovi prodotti o servizi oppure l'innovazione dei processi di produzione, organizzazione, e distribuzione di prodotti o servizi già presenti sul mercato.

I servizi, scelti tra quelli del catalogo predisposto da Sardegna Ricerche o “a preventivo”, dovranno essere erogati dai laboratori del Parco tecnologico regionale, da università e centri di ricerca e sviluppo o da consulenti qualificati, liberamente scelti dall'impresa beneficiaria.

L'intervento è attuato mediante una procedura a sportello, seguendo l'ordine cronologico di presentazione delle domande e fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

Il nuovo programma sostituisce il precedente programma " Voucher Innovazione". Fra le novità si segnalano l'aumento del massimale di costo per ciascun piano di innovazione (fino a 150.000 euro) e del tempo concesso per la conclusione e l’implementazione dei servizi.

Bilancio 2,5 MEUR

Soggetti beneficiari Microimprese, PMI, centri di ricerca o consorzi con sede in Sardegna che operano nei settori estrattivo, manifatturiero (compreso l'agroalimentare), turismo, informatica, ricerca e sviluppo.

Link

Bando, regolamento, catalogo dei servizi e moduli di domanda

Informazioni Sardegna Ricerche - Settore Servizi Reali – tel. 070.9243.1 (Pula) - 070.673.064 (Cagliari) ref. Carla Atzeni, [email protected] | www.sardegnaricerche.it

2. Regione Sardegna – Incentivi per l’internazionalizzazione delle PMI

L’Assessorato regionale dell’Industria ha pubblicato un bando per la concessione di agevolazioni per azioni di sostegno all’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese sarde. Il bilancio disponibile amm onta a ci rca 1, 2 MEUR.

Tipo BANDO

Titolo Azioni di supporto all’internazionalizzazione delle PMI in forma aggregata

Quadro di finanziamento POR FESR 2007-2013. Asse VI Competitività – Linea di attività 6.3.1a) Azioni di sistema e supporto all’internazionalizzazione delle imprese

Descrizione I consorzi o le associazioni temporanee di imprese, composti da un minimo di tre PMI con sede operativa in Sardegna, potranno beneficiare di un contributo fino a un massimo di 200.000 euro per l’attuazione di percorsi strutturati di internazionalizzazione.

Le attività finanziabili comprendono la partecipazione delle imprese ad eventi fieristici e missioni economiche all’estero, interventi di promozione e pubblicità sui mercati stranieri e servizi di consulenza nel campo dell’internazionalizzazione d’impresa.

Le domande saranno valutate a sportello, fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

Bilancio 1,2 MEUR

Scadenza 28 giugno 2013

Link

Scarica il bando e il modello di domanda

Informazioni Regione Sardegna – Assessorato dell’Industria - Viale Trento, 69 – Cagliari Servizio per le politiche dello sviluppo industriale, ref. Stefano Piras

tel. 070.606.7366 | [email protected] | www.regionesardegna.it

(3)

Sardegna Ricerche [email protected] www.sardegnaricerche.it pag. 3

3. FCH-JU — Bando europeo su celle a combustibile e idrogeno

La Com mi ssi one europea ha pubbli cato un bando nell 'am bi to del pi ano di attuaz ione per i l 2013

dell 'Im presa com une «Celle a com bustibi l e e idrogeno». Il bi lanci o indicativo è di 68, 5 m ili oni di euro e i l termi ne per l a presentazi one dell e proposte scade i l 22 m aggio.

Tipo BANDO

Titolo FCH JU Call for Proposals 2013 Part 1

Cod. identificativo FCH-JU-2013-1

Descrizione I l bando finanzia progetti collaborativi (CP) eazioni di sostegno (SA) nelle seguent i aree:

aree tematiche azioni bilancio

1. Transportation & Refuelling Infrastructure CP 23,0 MEUR

2. Hydrogen Production & Distribution CP 7, 5 MEUR

3. Stationary Power Generation & CHP CP 24,0 MEUR

4. Early Markets CP 9,0 MEUR

5. Cross-cutting Issues CP, SA 5,0 MEUR

Bilancio 68,5 MEUR

Soggetti ammissibili I progetti devono essere presentati da almeno tre soggetti di tre diversi Paesi membri UE o associati (tra cui almeno un’impresa o un centro di ricerc a).

Scadenza 22 maggio 2013

Fonte

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 10 del 15.1.2013 Link

Testo completo dell’invito, programma e modulistica

Informazioni Fuel Cells and Hydrogen Joint Undertaking - FCH JU Programme Office - Bruxelles [email protected] | www.fch-ju.eu

Punti di contatto per l’Italia c/o APRE Roma - tel. +39 06.4893.9993 Anita D’Andrea, [email protected]; Chiara Pocaterra, [email protected]

4. DG Regio — Sviluppo regionale: premio RegioStars 2014

La DG P oli ti che Regi onali dell a Comm issione E uropea ha l anci ato l’edizione 2014 dei RegioStars Awards, che premi a i progetti più innovati vi tra quel li finanzi ati dai Fondi di svi luppo regional e. La scadenz a per l e candidature è prevista per il 19 aprile, la premiazione all’inizio del 2014.

Tipo CONCORSO

Titolo RegioStars Awards 2014

Descrizione Il Premio ha l’obiettivo di individuare buone pratiche di sviluppo regionale e progetti innovativi, tra quelli finanziati con i Fondi strutturali, che possano interessare anche altre regioni. Per il 2014 sono previsti premi per le seguenti categorie:

- Sviluppo intelligente: innovazione nelle PMI

- Sviluppo sostenibile: sviluppo verde e occupazi one attraverso la bioeconomia - Sviluppo inclusivo: creare occupazione per le nuove generazioni

- Citystar: progetti d’investimento nel trasporto urbano sostenibile

- Grandi progetti: efficienza energetica ed economia a basse emission i di carbonio I finalisti potranno presentare i loro progetti durante la Settimana europea delle Regioni e delle Città - Open Days 2013. La premiazione si terrà a Bruxelles nei primi mesi del 2014.

Scadenza 19 aprile 2013

Link

Consulta la documentazione

Evento connesso

Bruxelles, 31 gennaio 2013: Cerimonia di premiazione dei R egioStars Awards 2013 Informazioni European Commission – DG for Regional Policy – Brussels-Bruxelles

tel. +32 2.2960634 | [email protected] | http://ec.europa.eu/regional_policy

(4)

Sardegna Ricerche [email protected] www.sardegnaricerche.it pag. 4

5. Varie dal Parco

Reti d’impresa e gare pubbliche (Olbia, 31 gennaio)

Descrizione Giovedì 31 gennaio, presso la sede della Provincia di Olbia -Tempio, è in programma una giornata di lavori organizzata dallo Sportello Appalti Imprese di Sardegna Ricerche sul tema della partecipazione delle reti di impresa alle gare d’appalto promosse dalla Pubblica

amministrazione.

La giornata si articolerà in due momenti distinti: durante la mattina saranno presentate le attività dello Sportello e sarà discusso il tema della partecipazione congiunta delle aziende alle gare pubbliche. Nella sessione pomeridiana è previsto un workshop operativo volto ad approfondire le tematiche legate alla costituzione di una rete di imprese.

La partecipazione è gratuita, previa registrazione online (v. link) Link

Programma e modulo per la registrazione

Informazioni Sportello Appalti Imprese, Sardegna Ricerche – Pula (CA) - tel. +39 070.9243.1 ref. Alessandra Atzeni, [email protected] | www.sportelloappaltimprese.it

Consulenza brevettuale (Pula, 31 gennaio e 4 febbraio)

Descrizione Lo Sportello Proprietà Intellettuale di Sardegna Ricerche of f re un s ervizio di c ons ulenza brevettuale. Gli interessati possono fissare un appuntamento con gli esperti per ricevere assistenza e informazioni sulla brevettabilità di invenzioni, sull'interpretazione dei brevetti, sulla stesura e deposito di brevetti e marchi, e sull'acquisizione e cessione di licenze.

Le prossime date disponibili per gli incontri , che si terranno al Parco tecnologico di Pula, sono le seguenti:

- giovedì 31 gennaio, consulente Corrado Borsano (Metroconsult srl) referente per l'area ingegneristica

- lunedì 4 febbraio, consulente Vincenzo Jandoli (Avvocati Associati Franzosi Dal Negro Setti) referente area legale.

Informazioni Sardegna Ricerche – Sportello Proprietà Intellettuale, Pula (CA) - tel. +39 070.9243.1 ref. Alessandra Carta, [email protected] | www.sardegnaricerche.it

7° Programma Quadro: incontri con gli esperti

Lo Sportello Ricerca europea di Sardegna Ricerche offre un servizio di assistenza tecnica per la partecipazione al Settimo Prog ramma Quadro di Ricerca e Sviluppo tecnologico.

I servizi sono erogati su prenotazione, e previa iscrizione ai servizi dello Sportello, con la collaborazione di esperti di EUCORE Consulting, per le seguenti aree e programmi:

Programma Cooperazione; Programma Idee; Programma Capacità (Ricerca a favore delle PMI e per le associazioni di PMI, Azioni di dimostrazione).

Il termine per richiedere un incontro nella prossima sessione (dall’11 al 15 febbraio) scade alle 13:00 del 5 febbraio.

Link

Regolamento d’accesso e modulo per l’iscrizione ai servizi dello Sportello

Sardegna Ricerche - Sportello Ricerca Europea, tel. 070.9243.1 (Pula); 070.673.064 (Cagliari) ref. Natascia Soro, [email protected] | www.sardegnaricerche.it

Sportello Appalti Imprese : attivato il Numero Verde

Descrizione È partito il servizio di consulenza telefonica dello Sportello Appalti Imprese di Sardegna Ricerche. Per quesiti o richieste di assistenza le imprese possono contattare il Numero Verde 800.97.44.30 il martedì e il venerdì dalle 14:30 alle 17:30 .

Informazioni Sportello Appalti Imprese, Sardegna Ricerche – Pula (CA) - tel. +39 070.9243.1

ref. Carla Atzeni, [email protected] | www.sportelloappaltimprese.it

(5)

Sardegna Ricerche [email protected] www.sardegnaricerche.it pag. 5 Porto Conte Ricerche cerca un collaboratore amministrativo

Descrizione Porto Conte Ricerche ha indetto una proced ura comparativa pubblica, per titoli e colloquio, per l'assunzione a tempo determinato di un dipendente per il profilo professionale di "Addetto alla segreteria e affari generali".

Tra i requisiti, il diploma di scuola superiore e tre anni di esperienza p rofessionale.

Il termine per le candidature scade alle ore 11:00 del 30 gennaio 2013.

Link

Scarica l’avviso e il modulo per la candidatura

Informazioni Porto Conte Ricerche srl – loc. Tramariglio, Alghero (SS) - tel. +39.079.998.400

ref.PaoloPosadinu,[email protected] | www.portocontericerche.it

Il CRS4 seleziona cinque tirocinanti

Descrizione Il CRS4 (www.crs4.it) ha pubblicato sul portale Sardegna Tirocini 5 offerte di tirocinio formativo e di orientamento che riguardano la ri cerca e lo sviluppo tecnologico con applicazioni nei seguenti settori e temi:

Settore Biomedicina

- Applicazioni di biomedicina - Studio inibitori specifici UPS - Analisi dati di proteomica

- Analisi GIS per studi epidemiologici Settore Energia e ambiente

- Analisi dati sismica a riflessione

Il termine per le candidature scade l’8 febbraio 2013.

Informazioni Sardegna Tirocini, www.sardegnatirocini.it/vetrina

Su "Archimede webzine": GreenShare, il car pooling 2 .0

Impresa GreenShare, il car pooling 2.0, Sara Palmas intervista Giuseppe Colistra

La mobilità dei cittadini e un approccio sostenibile al problema del traffico sono i temi che più stanno a cuore al team di GreenShare, innovativa piattaforma per il car p ooling che durante l'anno appena concluso ha vinto la Start Cup Sardegna e ha partecipato come finalista al Premio Nazionale per l'Innovazione 2012 (…)

Link

Continua la lettura online

Informazioni Redazione Archimede webzine c/o Sardegna Ricerche, tel. 070.9243.2256 [email protected] | www.sardegnaricerche.it/magazine

6. Notizie in breve

INAIL: incentivi alle imprese per la sicurezza nei luoghi di lavoro

Descrizione L’INAIL ha avviato un programma di incentivi alle imprese, anche individuali, per la

realizzazione di interventi atti a migliorare i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro . L’incentivo è costituito da un contributo in conto capitale compreso tra 5000 e 100.000 euro, pari al 50% dei costi del progetto. Quando il contributo è pari o superiore a 30.000 euro è possibile richiedere un’anticipazione del 50% del finanziamento.

Il bilancio complessivo del programma ammonta a più di 155 milioni di euro, di cui 4,5 milioni stanziati per interventi da svolgersi in Sardegna.

Le domande possono essere presentate online sul sito web dell’INAIL fino al 14 marzo 2013.

Link

Consulta l’avviso pubblico

Informazioni INAIL, Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro – www.inail.it

(6)

Sardegna Ricerche [email protected] www.sardegnaricerche.it pag. 6 Bando "Clean Sky JTI" per il trasporto aereo sostenibile

Descrizione L'iniziativa tecnologica Clean Sky -il partenariato pubblico-privato tra la Commissione europea e l'industria aeronautica europea - ha lanciato il primo invito a presentare proposte per il 2013 [rif. SP1-JTI-CS-2013-01].

Il bando riguarda sette temi principali (Eco Design; Green Regional Aircraft; Green Rotorcraft;

Sustainable and Green Engines; Smart Fixed Wing Aircraft; Systems for Green Operations ; Technology Evaluator) a loro volta suddivisi in numerosi "topic".

Il finanziamento complessivo è di 34,5 milioni di euro. Il termine per la presentazione delle proposte scade il 18 aprile 2013 alle ore 17:00.

Link

Scarica il bando e la documentazione

Informazioni Clean Sky JTI, [email protected] | www.cleansky.eu

Punto di contatto per l’Italia: Guido De Matteis, [email protected]

DG MOVE: progetti di formazione per il settore marittimo

Descrizione La Direzione generale della Mobilità e dei trasporti della Commissione europea ha pubblicato un invito presentare proposte nell’ambito del Programma di lavoro annuale della politica marittima integrata per il 2012 [rif. MOVE/SUB/].

Il bando finanzia fino all’80% progetti volti al miglioramento dell’apprendimento e della formazione del personale delle istituzioni e delle organizzazioni europee del settore

marittimo. Il bilancio disponibile è di 400.000 euro. Il termine di scadenza è il 27 aprile 2013.

Fonte

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, C 16 del 19.1.2013 Informazioni European Commission – DG MOVE - Brussels

[email protected] | http://ec.europa.eu/transport/facts -fundings/grants

World Sustainable Energy Days 2013 (Wels, Austria, 27 febbraio – 1° marzo)

Descrizione L’Agenzia energetica dell’Alta Austria organizza World Sustainable Energy Days (WSED 2013), un evento internazionale dedicato alle energie sostenibili che si svolgerà a W els, in Austria, dal 27 febbraio al 1° marzo.

L’evento intende offrire una panoramica completa, aggiornata e multidisciplinare sui temi legati alla sostenibilità energe tica. Il programma prevede cinque conferenze tematiche:

- European Pellet Conference 2013

- European Nearly Zero Energy Buildings Conference - Conference WSEDnext Young Researchers - Conference “LED – innovative lighting solutions”

- Energy Efficiency Watch Conference

L’evento sarà arricchito inoltre da un’esposizione commerc iale (Energiesparmesse) sull’edilizia sostenibile e le nuove tecnologie per il risparmio energetico.

Informazioni O.Ö. Energiesparverband, Landstrasse 45, Linz, Austria

tel. +43 732.7720.14380 | [email protected] | www.wsed.at

Regione Sardegna: contributi agli enti e istituzioni culturali e scientifici

Descrizione L'Assessorato regionale della Pubblica istruzione ha pubblicato l’avviso per l’erogazione di contributi annuali a sostegno delle attività e del funzionamento di enti e istituzioni culturali e scientifici di particolare importanza in ambito regionale ex L.R. 14/2006.

Sono ammesse al finanziamento le spese per programmi di studio, ricerca, promozione e divulgazione su temi di particolare rilievo culturale e scientifico, documentati attraverso conferenze, convegni, concorsi, mostre, manifestazioni, premi letterari o di altro gener e.

Le richieste di contributo dovranno essere presentate entro le ore 13:00 del 15 febbraio.

Link

Consulta l’avviso pubblico

Informazioni Regione Sardegna – Assessorato della Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport - Servizio spettacolo, sport, editoria e informazione - Cagliari

[email protected] | www.regionesardegna.it

(7)

Sardegna Ricerche [email protected] www.sardegnaricerche.it pag. 7 Dalla Regione incentivi per start-up nei settori tradizionali e dell’ambiente

Descrizione La Regione Sardegna ha pubblicato l’avviso pubblico “PRIMA” (Progetti d’Impresa per i Mestieri e l’Ambiente), per l’erogazione di incentivi per lo start -up d’impresa nei settori dell’ambiente e dei mestieri tradizionali.

L’intervento, finanziato dal POR Sardegna 2007-2013, è riservato ai partecipanti dei percorsi formativi integrati regionali “Green Future” e “Antichi Mestieri”. Gli aspiranti imprenditori dovranno presentare un business plan coerente con gli obiettivi dei percorsi formativi, per il quale potranno ricevere un finanziamento massimo di 50.000 euro.

La valutazione delle domande avverrà a sportello, fino ad esaurimento delle risorse, pari a 6 milioni di euro. Il termine per le domande scade alle ore 13:00 del 30 aprile 2013.

Link

Scarica l’avviso pubblico e il modello di domanda

Informazioni Regione Sardegna – Assessorato del Lavoro, Cagliari, ref. Luca Galassi [email protected] | www.regionesardegna.it

Concorso per le scuole primarie “Dammi un nome, inventa un messaggio”

Descrizione Il Corpo forestale e di vigilanza ambientale (CFVA) della Regione Sardegna ha indetto un concorso a premi per gli alunni delle scuole primarie della Sardegna, dal titolo “Dammi un nome, inventa un messaggio”.

Il concorso ha l’obiettivo di sensibilizzare i bambini a i temi della tutela ambientale e di avvicinarli alle istituzioni che svolgono l’attività di salvaguardia del territorio. Per p artecipare, ciascuna classe dovrà inventare un nome per la nuova mascotte del Corpo Forestale e creare un breve slogan che inviti alla tutela dell’ambiente. Sia il nome che lo slogan possono essere elaborati in lingua sarda o italiana.

Il termine per la presentazione degli elaborati scade l’11 marzo 2013.

Link

Scarica il bando e la modulistica

Informazioni Regione Sardegna, Corpo forestale e di vigilanza ambientale , Cagliari, tel. 070.606.7032 [email protected] | www.sardegnaambiente.it/corpoforestale

Selezione di esperti per il Forum euro peo della filiera alimentare

Descrizione La Commissione Europea invita a presentare candidature per la selezione di esperti in qualità di membri del Forum di alto livello per un migliore funzionamento della filiera alimentare . Obiettivo del gruppo è assis tere la Commissione nello sviluppo della politica industriale nel settore agroalimentare. Il Forum comprenderà fino a 50 organizzazioni, comprese le autorità nazionali. L’invito è rivolto a persone giuridiche, in particolare:

- aziende attive nella produzione, nel commercio e nella distribuzione di prod otti agroalimentari

- associazioni e federazioni che rappresentano gli agricoltori, l'industria agroalimentare e il settore del commercio e della distribuzione di prodotti agroalimentari

- organizzazioni non governative con esperienza in questioni legate alla fil iera delle forniture alimentari

Il mandato di un anno è rinnovabile. Il termine per la candidatura scade l’8 febbraio 2013.

Fonte

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 19 del 23.1.2013

Informazioni European Commission - DG Enterprise and Industry - Food Industry

[email protected] | http://ec.europa.eu/enterprise/sectors/food

(8)

Sardegna Ricerche [email protected] www.sardegnaricerche.it pag. 8

7. UNICA — Borse per la mobilità all'estero dei ricercatori

S ul si to dell 'Universi tà di Cagli ari si possono consultare i bandi rel ati vi al l e borse di studio e di ri cerca per l a m obil i tà all 'estero dei ri cercatori. Nell a scheda sotto al cune del le ul tim e opportuni tà pubbli cate . P er l'el enco compl eto: www.unica.it.

Borse "Marie Curie" FRANCIA: Borsa per Early Stage Researcher in MATEMATICA - INGEGNERIA (Solution of large-scale MINO problems) - Rif. 18/13MC - Sede: Palaiseau - Scadenza: 16/2/2013 UNGHERIA: Borsa di dottorato in FISICA

Rif.17/13MC - Sede: Budapest - Scadenza: 1/6/2013

SPAGNA: Borsa per ESR in FISICA (Neutrinos and other probes of new physics) Rif. 16/13MC - Sede: Madrid - Scadenza: 30/6/2013

PAESI BASSI: Borsa per Experienced Researcher in SCIENZE BIOLOGICHE Rif. 15/13MC - Sede: W eesp - Scadenza: 18/2/2013

REGNO UNITO: Borsa postdoc in CHIMICA (Dynamic Self-Assembled Materials) Rif. 14/13MC - Sede: Cambridge - Scadenza: 1/3/2013

GERMANIA: Borsa di dottorato in SCIENZE BIOLOGICHE Rif. 13/13MC - Sede: Dresda - Scadenza: 28/2/2013

ROMANIA: Borsa per Experienced Researcher in SCIENZE AMBIENTALI Rif. 12/13MC - Sede: Magurele - Scadenza: 28/2/2013

SVEZIA: Borsa per Early Stage Researcher in SCIENZE AMBIENTALI Rif. 11/13MC - Sede: Stoccolma - Scadenza: 1/3/2013

GERMANIA: Borsa per ER in SCIENZE (Statistical assessment of aerosol influence on cloud properties) - Rif. 7/13MC - Sede: Colonia - Scadenza: 28/2/2013

REGNO UNITO: 12 borse di dottorato in SCIENZE MEDICHE Rif. 6/13MC - Sede: Birmingham - Scadenza: 30/4/2013 AUSTRIA: Borsa di dottorato in MATEMATICA

Rif. 5/13MC - Sede: Vienna - Scadenza: 28/2/2013 Altre opportunità BELGIO: Borsa di dottorato in SCIENZE MEDICHE Rif. 34/13 - Sede: Bruxelles - Scadenza: 29/3/2013 FRANCIA: Borsa postdoc in INFORMATICA

Rif. 33/13 - Sede: Le Chesnay - Scadenza: 14/6/2013 NORVEGIA: Borsa di dottorato in MEDICAL TECHNOLOGY Rif. 32/13 - Sede: Trondheim - Scadenza: 6/2/2013

PAESI BASSI: 1 posto per Professore associato in ANTROPOLOGIA CULTURALE Rif. 31/13 - Sede: Utrecht - Scadenza: 28/2/2013

SVEZIA: Borsa postdoc in SCIENZE BIOLOGICHE (Plant Biotechnology) Rif. 30/13 - Sede: Stoccolma - Scadenza: 15/2/2013

IRLANDA: Borsa per Early Stage Reseacher in SCIENZE MEDICHE Rif. 29/13 - Sede: Dublino - Scadenza: 8/2/2013

PAESI BASSI: 2 borse postdoc in INFORMATICA Rif. 28/13 - Sede: Amsterdam - Scadenza: 15/3/2013 REGNO UNITO: 1 posto per WEB DESIGNER Rif. 26/13 - Sede: Londra - Senza scadenza GERMANIA: Borsa di dottorato in BIOTECNOLOGIA Rif. 23/13 - Sede: Monaco - Scadenza: 28/2/2013 FRANCIA: Borsa postdoc in SCIENZE BIOLOGICHE Rif. 22/13 - Sede: Jouy-en-Josas - Scadenza: 18/2/2013

BELGIO: Borsa di dottorato in INGEGNERIA BIOMEDICA (Magnetic Resonance Imaging Hardware) - Rif. 20/13 - Sede: Gand - Scadenza: 28/2/2013

BELGIO: Borsa di dottorato in INGEGNERIA Rif.19/13 - Sede: Lovanio - Scadenza: 26/4/2013

Legenda ESR - Early Stage Researcher : meno di 4 anni dalla laurea

ER - Experienced Researcher: PhD oppure da 4 a 10 anni dalla laurea SR - Senior Researcher: più di 10 anni dalla laurea.

Link

Consulta i bandi "Marie Curie"

Consulta i bandi "Experienced" e "Early Stage"

Informazioni Università di Cagliari – Direzione Relazioni e Attività Internazionali

Tiziana Cubeddu, [email protected] | tel. +39 70.675.8442 | www.unica.it

(9)

Sardegna Ricerche [email protected] www.sardegnaricerche.it pag. 9

8. Bandi di gara

Studio sull’impatto dell’austerità economica sulla diffusione di malattie infettive

Descrizione Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie intende affidare tramite gara a procedura aperta [rif. OJ/20/12/2012-PROC/2012/058] la realizzazione di uno studio che verifichi una possibile correlazione tra l’introduzione di misure di austerità economica in alcuni paesi europei (Grecia, Spagna, Portogallo e Irlanda), con particolare riguardo ai tagli di bilancio nel settore della sanità pubblica, e l’incremento dei tassi di morbilità e mortalità di specifiche patologie infettive negli stessi paesi.

L’appalto è suddiviso in 3 lotti, del ciascuno dei quali prevede il monitoraggio di un diverso paese dell’UE. Il valore massimo di ciascun lotto è di 50.000 euro per 12 mesi di attività.

Scadenza 20 febbraio 2013

Fonte

Supplemento GUUE n. 1 del 2 gennaio 2013 (2013/S 001 -000138)

Informazioni Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie , Stoccolma

tel. +46 8.5860.1000 | [email protected] | http://ecdc.europa.eu Elaborazione di dati sulle sostanze presenti nei materiali a contatto con gli alimenti

Descrizione L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) intende stipulare un accordo quadro da aggiudicare mediante gara a procedura aperta [rif. OC/EFSA/FIP/2013/01] per

l’elaborazione di schede riassuntive riguardanti la valutazione condotta dal gruppo di esperti scientifici CEF sulla tossicità delle sostanze presenti nei materiali a contatto degli alimenti . L’appalto è suddiviso in 2 lotti, per un totale di 400.000 euro e per 48 mesi di attività.

Scadenza 7 febbraio 2013

Fonte

Supplemento GUUE n. 244 del 19 dicembre 2012 (2012/S 244 -400407)

Informazioni Autorità europea per la sicurezza alimentare , Parma, ref. Sandra Adedapo repro.grants.and.procurements@ efsa.europa.eu | www.efsa.europa.eu

Studi sulla sicurezza delle reti e de lle comunicazioni elettroniche

Descrizione L’Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione (ENISA) ha avviato una gara a procedura aperta [rif. ENISA P/27/12/TCD] per la realizzazione di una serie di studi nel campo della sicurezza e resilienza di reti e servizi di comunicazione elettronica . L’appalto è suddiviso in 3 lotti:

lotto 1 utilizzo del roaming nazionale per affrontare l’impatto delle interruzioni del flusso di dati nelle reti di telefonia mobile (40.000 euro / 6 mesi di attività)

lotto 2 soluzioni per limitare i danni alle comunicazioni elettroniche causati da guasti alle reti elettriche (40.000 euro / 6 mesi di attività)

lotto 3 resilienza delle interconnessioni di rete europee (50.000 euro / 7 mesi di attività)

Scadenza 4 febbraio 2013

Fonte

Supplemento GUUE n. 249 del 28 dicembre 2012 (2012/S 249 -411670)

Informazioni Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione , Heraklion, Grecia

tel. +30 2810.391.280 | [email protected] | www.enisa.europa.eu Progettazione di concorsi a premi nei settori chiave di Orizzonte 2020

Descrizione La DG Ricerca e innovazione della Commissione europea intende affidare tramite gara a procedura aperta [rif. RTD/C1/2012/3] lo studio e la progettazione di concorsi a premi nei settori strategici di Orizzonte 2020.

L’appaltatore dovrà elaborare un minimo di 5 possibili proposte di concorso che promuovano lo sviluppo di progetti innovativi difficilmente realizzabili attraverso sovvenzioni standard e processi aziendali.

Il valore massimo dell’appalto è di 500.000 euro per 9 mesi di attività.

Scadenza 15 febbraio 2013

Fonte

Supplemento GUUE n. 248 del 27 dicembre 2012 (2012/S 248 -408639) Informazioni Commissione europea, DG Ricerca e innovazione , Bruxelles

http://ec.europa.eu/dgs/research

(10)

Sardegna Ricerche [email protected] www.sardegnaricerche.it pag. 10 Studio sulla gestione dei progetti di ricerca dei Programmi quadro

Descrizione La DG Ricerca e innovazione della Commissione europea ha indetto una gara a procedura aperta per l’affidamento di uno studio sulla gestione dei progetti di ricerca finanziati nell’ambito del 6° e del 7° Programma quadro [rif. RTD-Research Management Performance-2013-A.5].

Lo studio dovrà fornire un’analisi dettagliata di tutti gli aspetti gestionali dei progetti, tra cui la composizione dei consorzi di ricerca, le definizione dei ruoli all’interno dei gr uppi di lavoro, i processi e i flussi di lavoro e la strumentazione utilizzata per la loro gestione. L’appaltatore dovrà inoltre individuare le migliori prassi gestionali a livello europeo.

Il valore massimo dell’appalto è di 400.000 euro per 12 mesi di attività.

Scadenza 8 marzo 2013

Fonte

Supplemento GUUE n. 10 del 15 gennaio 2013 (2013/S 010 -011411)

Informazioni Commissione europea, DG Ricerca e innovazione , Bruxelles, ref. Peter Fisch http://ec.europa.eu/dgs/research

Studio sul ruolo dei Programmi quadro nello sviluppo delle competenze dei ricercatori

Descrizione La DG Ricerca e innovazione della Commissione europe a intende affidare la realizzazione di un’indagine sul contributo dei Programmi quadro allo sviluppo di personale addetto alla ricerca, da aggiudicare mediante gara a procedura aperta [rif. RTD-Human Research Capacity-2013-A.5].

L’obiettivo dello studio è quello di valutare l’impatto della partecipazione a progetti di ricerca finanziati dai PQ europei sulle competenze e sulle carriere dei ricercatori. Il contraente dovrà individuare alcuni casi di studio particolarmente significativi e condurre delle interv iste qualitative con i partecipanti ai progetti.

Il valore massimo dell’appalto è di 400.000 euro per 12 mesi di attività.

Scadenza 8 marzo 2013

Fonte

Supplemento GUUE n. 10 del 15 gennaio 2013 (2013/S 010 -011408)

Informazioni Commissione europea, DG Ricerca e innovazione , Bruxelles, ref. Peter Fisch http://ec.europa.eu/dgs/research

Analisi della partecipazione di reti internazionali di ricerca al 7° Programma quadro

Descrizione La DG Ricerca e innovazione della Commissione europea ha pubblicato un bando di gara a procedura aperta [rif. RTD-Network analysis-2013-A.5] relativo a uno studio sulle reti internazionali di ricerca (fra istituzioni, imprese, centri di ricerca, imprese, istituzioni, ecc.) costituite per la partecipazione al 7° Programma quadro.

Lo studio dovrà fornire una dettagliata analisi statistica delle reti ed esaminare le caratteristiche delle collabora zioni di ricerca, con particolare riguardo alle modalità e all’efficacia del trasferimento delle conoscenze tra i diversi partner di progetto.

Il valore massimo dell’appalto è di 400.000 euro per 12 mesi di attività.

Scadenza 8 marzo 2013

Fonte

Supplemento GUUE n. 12 del 17 gennaio 2013 (2013/S 012 -014564)

Informazioni Commissione europea, DG Ricerca e innovazione , Bruxelles, ref. Peter Fisch http://ec.europa.eu/dgs/research

Studio su Internet come fonte di dati sulla società dell’informazione

Descrizione L’Ufficio Statistico dell'Unione Europea (EUROSTAT) ha pubblicato un bando di gara a procedura aperta [rif. 50721/2013] per uno studio che analizzi le metodologie di utilizzo di Internet per la raccolta di dati statistici sulla società dell'informazione.

Il contraente dovrà definire strategie e processi per la raccolta dei dati attraverso l’analisi del traffico Internet e per il loro confronto con i dati statistici acquisiti con altri strumenti.

Il valore dell’appalto è stimato nell’equivalente di 620 giorni/persona per 8 mesi di attività.

Scadenza 18 febbraio 2013

Fonte

Supplemento GUUE n. 3 del 4 gennaio 2013 (2013/S 003 -002462)

Informazioni Commissione europea, EUROSTAT, Lussemburgo, ref. Maria Helena Figueira [email protected] | http://ec.europa.eu/eurostat

(11)

Sardegna Ricerche [email protected] www.sardegnaricerche.it pag. 11 Il bollettino di Sardegna Ricerche vuol essere uno strumento agile e tempestivo, nel quale trovare sintetiche segnalazioni sul lancio di bandi, p rogrammi e progetti di ricerca applicata, formazione e trasferimento tecnologico. Sono segnalati inoltre gli eventi e le iniziative organizzati all’interno del Parco o con la partecipazione delle imprese o dei centri di ricerca insediati.

Il bollettino non ha periodicità fissa. Non si propone di sostituire le fonti ufficiali, le newsletter e i portali settoriali, ma di dar conto delle opportunità non appena si presentino.

Di ciascuna notizia vengono fornite una breve descrizione e una scheda con gli estrem i, i contatti e i link per l'approfondimento.

Il bollettino è realizzato dall'ufficio Sviluppo e relazioni esterne di Sardegna Ricerche.

Per riceverlo è sufficiente mandare un'email all’indirizzo [email protected].

Per informazioni, suggerimenti e approfondimenti, rivolgersi a:

Sandro Angioni, [email protected] Andrea Duranti, [email protected]

Sardegna Ricerche, ufficio Sviluppo e relazioni esterne Edificio 2 – Loc. Piscinamanna - 9010 Pula (CA) tel. +39 70.9243-1 (fax –2203)

Posta elettronica certificata: [email protected] sito Internet: www.sardegnaricerche.it

Per non ricevere più il bollettino è sufficiente inviare un’email con oggetto "REVOCA"

all'indirizzo [email protected]

N.B. Le segnalazioni presentate sul bollettino non hanno carattere di ufficialità e non sostituiscono le fonti ufficiali, alle quali si raccomanda di fare riferimento.

Riferimenti

Documenti correlati

Descrizione La DG Società dell'Informazione della Commissione Europea intende affidare uno studio sul ruolo attuale e futuro delle PMI high tech nella ricerca collaborativa

Descrizione L‟Istituto dell‘energia e dei trasporti del Centro comune di ricerca ha avviato una gara a procedura aperta per un l‟affidamento di un “Appalto di servizi per

Descrizione Il Centro comune di ricerca della Commissione europea ha pubblicato un bando di gara a procedura aperta [rif. JRC-SEV-2012-J05-25-OC] per la revisione dei criteri

Descrizione Il Ministero degli Esteri italiano e il Ministero della Scienza, Tecnologia e Spazio i sraeliano hanno indetto un bando per la selezione di progetti di ricerca congiunti

Descrizione Il CRS4, il Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna con sede presso il Parco tecnologico a Pula (CA), seleziona un ricercatore esperto in big data

Descrizione Sardegna Ricerche ha indetto una gara d’appalto per l’erogazione dei servizi di consulenza tecnica specialistica a supporto dello Sportello Ricerca europea

Il prossimo 7 luglio, dalle ore 8:30 alle 11:30, la DG Ricerca e Innovazione della Commissione europea e la delegazione dell'Unione Europea in Giappone organizzano un evento