• Non ci sono risultati.

Unità Numerazione Data Organi DCP 94 04.03.2020 DC

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Unità Numerazione Data Organi DCP 94 04.03.2020 DC"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Unità Numerazione Data Organi

DCP 94 04.03.2020 DC

1 Oggetto: Procedura negoziata, da espletare tramite RdO sul Mepa, ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. c-bis) del d.lgs. n. 50/2016, per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori di riqualificazione delle centrali termofrigorifere dell’immobile di proprietà dell’Inail sito in Pordenone, via della Vecchia Ceramica n.3. (Gara n. 1/2020).

CUP E59H19000440005 - CIG 8174358D9B Determina di aggiudicazione e stipula

IL DIRETTORE CENTRALE

Viste le “Norme sull’ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art.

43 del regolamento di organizzazione”, di cui alla determinazione presidenziale n.

10 del 16 gennaio 2013, come modificata dalla determinazione n. 64 del 8 febbraio 2018 e n. 3 del 9 gennaio 2019, con la quale il Presidente ha approvato la revisione del titolo IV “Disposizioni in materia contrattuale”;

Visto il “Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art. 36 d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i., mediante procedure semplificate” di cui alla determina del Presidente n. 65 del 8 febbraio 2018;

Vista la determina n. 14 del 5 dicembre 2019 con la quale il Presidente munito dei poteri del Consiglio di amministrazione ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2020, approvato dal Consiglio di indirizzo e vigilanza con delibera n.1 del 8 gennaio 2020;

Vista la determinazione n. 98 del 3 aprile 2019 con la quale il Presidente ha approvato il “Piano della performance 2019/2021;

Vista la delibera n. 2 dell’8 gennaio 2020 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza, su proposta del Presidente munito dei poteri del Consiglio di amministrazione, ha deliberato di adottare l’esercizio provvisorio per l’anno 2020 - ai sensi e per gli effetti dell’art. 27 comma 1 delle vigenti “Norme sull’Ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del regolamento di Organizzazione” - per un periodo di mesi due a decorrere dalla data di approvazione del bilancio di previsione 2020, ovvero per un periodo più limitato qualora i Ministeri vigilanti dovessero esprimersi sul bilancio medesimo prima della scadenza dei sessanta giorni previsti;

Vista la nota della Direzione centrale programmazione bilancio e controllo dell’8 gennaio 2020 prot. n. 92, nella quale si rappresenta che gli impegni per le spese

“non obbligatorie” potranno essere assunti solo se urgenti, indifferibili e indilazionabili, la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danno per l’Istituto,

(2)

Unità Numerazione Data Organi

DCP 94 04.03.2020 DC

2 ovvero gravi situazioni di disservizio o serie difficoltà gestionali ed operative, limitatamente, per ogni mese, ad un dodicesimo degli stanziamenti iniziali iscritti nel bilancio di previsione 2020, ovvero nei limiti della maggiore spesa necessaria, ove si tratti di spese non frazionabili e non differibili;

Vista la determinazione della Dc Patrimonio n. 39 del 24 gennaio 2020 con cui è stato autorizzato l’espletamento della procedura indicata in oggetto, mediante richiesta di offerta (RdO) sul Mepa, ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. c-bis) del d.lgs. n. 50/2016, da aggiudicare con il criterio del minor prezzo, così come disposto dall’art. 36 comma 9-bis del medesimo decreto;

Vista la determinazione della Dc Patrimonio n. 85 del 24 febbraio 2020 con la quale è stato adottato il provvedimento di ammissione ed esclusione, ai sensi dell’art. 29 comma 1 e 76 comma 2-bis del d.lgs. n. 50/2016;

Visto l’art. 32 commi 5, 7 e 10 lett. a) e l’art. 33 comma 1 del d.lgs. n. 50/2016;

Visto l’art. 216 del d.lgs. n. 50/2016 che detta le norme recanti la disciplina transitoria e di coordinamento;

Vista la legge n. 55 del 14 giugno 2019 di conversione del decreto legge 18 aprile 2019, n. 32 (cd. “decreto sblocca cantieri”), che ha apportato modifiche al d.lgs.

n. 50/2016;

Visto il decreto Ministero infrastrutture e trasporti del 2 dicembre 2016 “Definizione degli indirizzi generali di pubblicazione degli avvisi e dei bandi di gara” e l’art. 98 del d.lgs. n. 50/2016”;

Visto il verbale del seggio di gara redatto in data 26 febbraio 2020, da cui risulta regolare l’offerta presentata dal R.T.I. DE MARCHI S.R.L. (mandataria) e DAL CORSO e SCAPIN ARCHITETTI (mandante), classificata prima in graduatoria con un ribasso del 25,161% sull’importo posto a base di gara;

Considerato che si sono concluse con esito positivo le verifiche relative al possesso dei requisiti e all’insussistenza delle cause di esclusione di cui all’art. 80 del d.lgs.

n. 50/2016 in capo al concorrente, nonché la verifica di congruità dell’offerta condotta dal Rup;

Vista la relazione dell’Ufficio gare appalti lavori del 4 marzo 2020;

Tenuto conto che la spesa di cui trattasi pari complessivamente a € (omissis) è imputabile come segue:

- quanto ad € (omissis) alla voce contabile U.2.02.01.09.002 - V livello

“Fabbricati ad uso commerciale” - MP 5.2 “Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza”, dell’esercizio finanziario 2020;

(3)

Unità Numerazione Data Organi

DCP 94 04.03.2020 DC

3 - quanto ad € 183.999,61 alla voce contabile U.2.02.01.09.019 - V livello

“Fabbricati ad uso strumentale” - MP 5.2 “Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza”, dell’esercizio finanziario 2020;

Preso atto che l’esecuzione dei lavori - previsto nel Programma triennale dei lavori pubblici 2019-2021 per l’anno 2020 - si rende necessaria in quanto gli impianti termici non sono attualmente in grado di garantire temperature adeguate nelle strutture pubbliche fruitrici e in particolare nei loro ambulatori durante la stagione estiva, rendendo necessario il ricorso al noleggio di gruppi frigorifero, per evitare disservizi e difficoltà agli utenti degli immobili e che pertanto è opportuno risolvere tale problema entro l’inizio della stagione estiva 2020, per garantire il servizio senza ricorrere a un nuovo noleggio che comporta ulteriori oneri per l’Istituto;

Considerato che trattasi di spesa non obbligatoria ma indifferibile, indilazionabile e infrazionabile, la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danno per l’Istituto, ovvero situazioni di disservizio o serie difficoltà gestionali e operative presso la Sede e le Amministrazioni conduttrici per le motivazioni di cui al precedente capoverso;

Verificato che la spesa medesima rientra, per la Direzione centrale patrimonio, nei limiti degli importi previsionali negoziati sulla voce contabile U.2.02.01.09 “Beni immobili” per l’esercizio 2020;

DETERMINA

- di aggiudicare la gara in oggetto al raggruppamento costituendo fra l’impresa DE MARCHI S.R.L. (mandataria), C.F. e P.IVA 04140990237, con sede in Lavarone (TN), Via Dante 34/1, e lo studio di professionisti DAL CORSO & SCAPIN ARCHITETTI (mandante), C.F. e P.IVA 02606610273, con sede in Santa Maria di Sala (VE), Via Montesanto 9/a, che è risultato primo in graduatoria con un ribasso unico del 25,161% sull’importo posto a base di gara;

- di autorizzare, decorso il termine dilatorio di cui all’art. 32 comma 9 del d.lgs. n.

50/2016, la stipula con il raggruppamento sopra citato del contratto relativo all’intervento in oggetto, per un importo pari a € 753.186,70, oltre oneri fiscali e previdenziali, comprensivo di € 26.500,00 per somme non soggette a ribasso d’asta (costi e oneri per la sicurezza, opere in economia - quota mano d'opera e importi relativi a pagamenti per istanze a VVF e Inail);

- di autorizzare la registrazione dell’impegno di spesa di complessivi € 919.998,03, pari all’importo del contratto, comprensivo di contributo Inarcassa 4% (€ 910,04, calcolato sull’importo del contratto relativo al compenso professionale per l’attività di progettazione, pari ad € 22.751,06 al netto del ribasso d’asta) e IVA 22% (€

165.901,29) come di seguito indicato:

- € 735.998,42 (comprensivo di € 132.721,03 per IVA al 22%), corrispondente all’80% dell’importo, sulla voce contabile U.2.02.01.09.002 -

(4)

Unità Numerazione Data Organi

DCP 94 04.03.2020 DC

4 V livello “Fabbricati ad uso commerciale” - MP 5.2 “Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza”;

- € 183.999,61 (comprensivo di € 33.180,26 per IVA al 22%), corrispondente al 20% dell’importo, sulla voce contabile U.2.02.01.09.019 - V livello “Fabbricati ad uso strumentale” - MP 5.2 “Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza”;

del bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2020, che presentano la necessaria disponibilità di competenza e di cassa;

- di autorizzare la registrazione dell’impegno della spesa relativa alle somme a disposizione dell’Amministrazione per imprevisti, per € (omissis), sulla voce contabile U.2.02.01.09.002 - V livello “Fabbricati ad uso commerciale” - MP 5.2

“Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza”, del bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2020, che presenta la necessaria disponibilità di competenza e di cassa;

- di autorizzare l’Ufficio gare appalti lavori ad effettuare le comunicazioni previste dall’art. 76 comma 5 del d.lgs. n. 50/2016, che saranno inviate tramite l’apposita “Area comunicazioni” della RdO sul Mepa;

- di autorizzare la pubblicazione dell’esito della presente procedura sul sito Inail nella sezione "Amministrazione trasparente" e sul sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

Roma, 04.03.2020

F.to Il Direttore centrale dott. Carlo Gasperini

Riferimenti

Documenti correlati

per € omissis, pari all’importo dell’appalto comprensivo delle somme a disposizione dell’Amministrazione, escluse le somme relative all’accantonamento per

65 del 08 febbraio 2018 con la quale è stato approvato il “Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste

Marconi – Esecuzione di indagini materiche, strutturali e geotecniche relative al Palazzo della Scienza Universale e al Colonnato Monumentale - Cig 86602421C8- Voce

27, c.1, delle vigenti “Norme sull’Ordinamento amministrativo – contabile, per un periodo non superiore ai due mesi a decorrere dalla data di approvazione del bilancio

108 delle citate “Norme sull’ordinamento amministrativo- contabile” riferito alla modifica di contratti durante il periodo di efficacia;.. visto il “Regolamento per la

€ 61.048,51 di cui € 58.538,19 per incremento contrattuale, contributi ed iva compresi, ed € 2.510,32 per incremento del fondo incentivante, e va imputata alla

555, per l’esecuzione del servizio in oggetto, si è proceduto alla prenotazione della spesa complessiva di € (omissis) sul capitolo U.2.02.01.09.019 - V livello “Fabbricati ad uso

65 del 08 febbraio 2018 con la quale è stato approvato il “Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste