• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM VITAE"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

INFORMAZIONIPERSONALI

Nome Mabilia Tommy Data di nascita 01/09/1954

Qualifica Dirigente medico

Amministrazione ASL DI BASSANO D. GRAPPA

Incarico attuale Responsabile - Servizio di Prevenzione, Igiene e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro

Numero telefonico

dell’ufficio 0424885500 Fax dell’ufficio 0424885555

E-mail istituzionale [email protected]

TITOLI DISTUDIO E

PROFESSIONALI ED

ESPERIENZELAVORATIVE

Titolo di studio Laurea in medicina e chirurgia Altri titoli di studio e

professionali - Specializzazione in Medicina del lavoro Esperienze professionali

(incarichi ricoperti) - Dirigente medico presso Servizio di Prevenzione, Igiene e Sicurezza degli Ambienti di lavoro - ASL DI BASSANO D.

GRAPPA Capacità linguistiche

Lingua Livello Parlato Livello Scritto Inglese Scolastico Scolastico Capacità nell’uso delle

tecnologie Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare)

- 1987: La ceramica artistica. Esperienza su S. Stefano di Camastra. Espeienza su Bassano del Grappa; Atti del 50°

Congresso Nazionale di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale.

- 1991: Flussi informativi e sorveglianza nel comparto legno.

Esperienza di un servizio territoriale del Veneto nel quinquennio 1986-1990; Atti del 54° Congresso Nazionale di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale

- 2001: Emigrazione di ritorno: un cluster di mesoteliomi in Veneto tra ex lavoratori della Eternit AG Di Niederurner, Svizzera; e&p anno 25 (4-5) luglio-ottobre 2001

- 2003: Mesotheliomas among Italians, returned to the home country, who worked when migrant at a cement-asbestos factory in Switzerland; Brief report – Birkhauser Verlag, Basel, 2003

CURRICULUM VITAE

1

(2)

- 2006: Aumentata mortalità per tumori polmonari tra gli addetti a una cromatura a strato sottile; e&p anno 30 (4-5) luglio-ottobre 2006

- 06-12-13-26/10/00 e 07-09-17-20/11/00: Partecipazione a primo corso per dirigente Responsabile del Servizio di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro “Training in health promotion planning & community partnership”

tenutosi a Venezia ed organizzato dal Centro Regionale Promozione Salute nei Luoghi di Lavoro;

- Aprile 2000 – Marzo 2001: Partecipazione a Corso di Formazione su “Elementi di Statistica ed Epidemiologia per la Sorveglianza in Sanità Pubblica” organizzato dalla Direzione Regionale per la Prevenzione con superamento della prova finale sostenuta il 25/05/01

- 11-15-19-25/11/02: Partecipazione a corso formativo su

“Valutazione e controllo direzionale dopo i decreti legislativi n. 229/99 e n. 286/99” nell’ambito del progetto Qualità, comunicazione organizzativa e tecniche innovative di programmazione, gestione e controllo per l’Azienda ULSS 3 di Bassano gestito dall’Azienda ULSS 3 in collaborazione con la Fondazione CUOA

- 10-11-12-13-14/11/03: Corso di Biostatistica tenutosi presso il Centro di riferimento per il coordinamento del Sistema Epidemiologico Regionale a Castelfranco Veneto - 23-24-25/03/04: Partecipazione ad evento formativo

“Progetto Lavoro Sicuro: valutare i sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro” organizzato dal centro Regionale di riferimento per la prevenzione, tenutosi a Venezia

- Novembre 2005: Partecipazione al workshop “Intervento regionale di comparto nel settore legno. Proposte per la rilevazione dello stato di salute delle aziende del settore.

Indicazioni pratiche, aspetti metodologici ed approfondimenti tecnici per l’attività di vigilanza”, tenutosi a Venezia

- dal 30/05/06 al 26/10/06: Partecipazione all’evento formativo “TANGRAM LEADERSHIP: le competenze per lo sviluppo delle risorse umane” organizzato dall’ASL 3 e tenutosi a Bassano del Grappa

- dal 17/05/07 al 18/09/07: Partecipazione all’evento formativo “Tangram leadership: le competenze per lo sviluppo delle risorse umane. Il feedback di riorientamento e di rinforzo. Abilità e strategie relazionali per una collaborazione efficace” organizzato dall’ASL 3 e tenutosi a Bassano del Grappa

- 30 e 31/03/09: Partecipazione all’evento formativo “Corso di aggiornamento sul modello per l’analisi delle cause e per la ricostruzione delle dinamiche di infortunio sul lavoro”

tenutosi a Legnaro (PD);

CURRICULUM VITAE

2

(3)

RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE

Amministrazione: ASL DI BASSANO D. GRAPPA dirigente: Mabilia Tommy

incarico ricoperto: Responsabile - Servizio di Prevenzione, Igiene e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro

stipendio tabellare posizione parte fissa

posizione parte variabile

retribuzione di

risultato altro* TOTALE ANNUO

LORDO

€ 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00

*ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti

3

Riferimenti

Documenti correlati

de1 contatti - Corso teonco-pratìco organizzato dalla ASL d• Monza e Brianza, nell'ambito del progello formativo aziendale assegnando n 05.25 Cred1li

Invito come Relatrice al convegno organizzato dall'Universi degli studi di Bari - Aldo Moro "La bioeconomia come opportunità di sviluppo regionale basato sulle risorse

Conference sulla gametogenesi (1982). E' stato tra gli organizzatori degli European Testis Workshop tenutosi nel 1986 e nel 1998 a Capri. Ha organizzato il Congresso Nazionale

2006 (aprile): CORSO “La gestione precoce del paziente con Infarto Miocardico Acuto” organizzato da SIMULEARN medical education e tenutosi a Bologna;. 2006 (giugno):

Partecipazione all’evento formativo “Attualità e prospettive delle vaccinazioni” 5° Incontro Nazionale di formazione per Medici, Monte Porzio Catone (RM) 21 giugno 2007 ECM

Dirigente Amministrativo - Direttore della Unità Operativa Complessa Trattamento Economico Personale Convenzionato - Dipartimento Risorse Umane Sviluppo Organizzativo

Corso di Laurea Facoltà di Scienze dell'Educazione, Laurea in Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive (Laurea magistrale) Ateneo Università

Capacità e competenze organizzative Le capacità di leadership e l’attitudine alla gestione di progetti e gruppi è stata implementata sia nel percorso formativo dei