• Non ci sono risultati.

Esercizio 1 Determinare il numero delle radici a parte reale positiva ed il numero delle radici a parte reale negativa del seguente polinomio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercizio 1 Determinare il numero delle radici a parte reale positiva ed il numero delle radici a parte reale negativa del seguente polinomio"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Secondo compito di esonero di Fondamenti di Automatica - 28/04/2003 - Compito A 1

Esercizio 1 Determinare il numero delle radici a parte reale positiva ed il numero delle radici a parte reale negativa del seguente polinomio

s

5

+ 2s

4

+ s

3

+ s

2

+ s + 1 Soluzione : La tabella di Routh relativa al polinomio in oggetto `e la seguente:

s

5

1 1 1 s

4

2 1 1 s

3

1

2 1 2 0 s

2

−1 1 0

s 1 0 0

1 1 0 0

essendoci 2 variazioni e 3 permanenze nella prima colonna della tabella, ne deriva che il polinomio ha 2 radici a parte reale positiva e 3 radici a parte reale negativa.

Esercizio 2 Calcolare le funzioni antitrasformate di Laplace e Zeta, rispettivamente, delle seguenti funzioni X (s) = −2s

3

− 13s

2

− 25s − 2

(s + 1)

2

(s + 4) (s + 5) X(z) = 5z

4

+ 43z

3

+ 102z

2

+ 76z

(z + 1)

2

(z + 4) (z + 5) Soluzione : Le due scomposizioni in fratti semplici sono le seguenti:

X (s) = 1

(s + 1)

2

− 1

s + 1 + 2

s + 4 − 3 s + 5

X(z) = z 1

(z + 1)

2

+ 2

z + 1 + 4

z + 4 − 1 z + 5

!

e le rispettive antitrasformate di Laplace e Zeta sono date da:

x(t) = te

t

− e

t

+ 2e

4t

− 3e

5t

x(t) = 2 (−1)

t

− (−1)

t

t + 4 (−4)

t

− (−5)

t

Esercizio 3 Data la seguente matrice

A =

1 0 1

0 −2 0

0 0 1

utilizzando il metodo della trasformata di Laplace e della trasformata Zeta, calcolare e

At

e A

t

. Soluzione : La matrice (sI − A) pu`o essere facilmente determinata come segue:

s 0 0 0 s 0 0 0 s

 −

1 0 1

0 −2 0

0 0 1

 =

s − 1 0 −1

0 s + 2 0

0 0 s − 1

da cui, tramite Gauss-Jordan si possono calcolare le matrici (sI − A)

1

= L{e

At

} e z(zI − A)

1

= Z{A

t

} che risultano essere:

(sI − A)

1

=

 1

s − 1 0 1

(s − 1)

2

0 1

s + 2 0

0 0 1

s − 1

z(zI − A)

1

=

 z

z − 1 0 z

(z − 1)

2

0 z

z + 2 0

0 0 z

z − 1

(2)

Secondo compito di esonero di Fondamenti di Automatica - 28/04/2003 - Compito A 2

Infine, antitrasformando si ottengono le soluzioni cercate:

e

At

=

e

t

0 te

t

0 e

2t

0

0 0 e

t

A

t

=

1 0 t

0 (−2)

t

0

0 0 1

Esercizio 4 Dato il seguente schema a blocchi

(3)

Secondo compito di esonero di Fondamenti di Automatica - 28/04/2003 - Compito B 3

Esercizio 1 Determinare il numero delle radici a parte reale positiva ed il numero delle radici a parte reale negativa del seguente polinomio

s

5

+ s

4

+ 2s

3

+ s

2

+ s + 1 Soluzione : La tabella di Routh relativa al polinomio in oggetto `e la seguente:

s

5

1 2 1 s

4

1 1 1 s

3

1 0 0 s

2

1 1 0 s −1 0 0

1 1 0 0

essendoci 2 variazioni e 3 permanenze nella prima colonna della tabella, ne deriva che il polinomio ha 2 radici a parte reale positiva e 3 radici a parte reale negativa.

Esercizio 2 Calcolare le funzioni antitrasformate di Laplace e Zeta, rispettivamente, delle seguenti funzioni X (s) = s

3

+ 7s

2

+ 24s − 2

(s − 1)

2

(s + 4) (s + 5) X (z) = −2z

4

− 4z

3

+ 55z

2

− 69z

(z − 1)

2

(z + 4) (z − 5) Soluzione : Le due scomposizioni in fratti semplici sono le seguenti:

X (s) = 1

(s − 1)

2

+ 1

s − 1 − 2

s + 4 + 2 s + 5

X(z) = z 1

(z − 1)

2

− 2

z − 1 + 1

z + 4 − 1 z − 5

!

e le rispettive antitrasformate di Laplace e Zeta sono date da:

x(t) = te

t

+ e

t

− 2e

4t

+ 2e

5t

x(t) = −2 + t + (−4)

t

− 5

t

Esercizio 3 Data la seguente matrice

A =

−1 0 0

0 3 0

−1 0 −1

utilizzando il metodo della trasformata di Laplace e della trasformata Zeta, calcolare e

At

e A

t

. Soluzione : La matrice (sI − A) pu`o essere facilmente determinata come segue:

s 0 0 0 s 0 0 0 s

 −

−1 0 0

0 3 0

−1 0 −1

 =

s + 1 0 0

0 s − 3 0

1 0 s + 1

da cui, tramite Gauss-Jordan si possono calcolare le matrici (sI − A)

1

= L{e

At

} e z(zI − A)

1

= Z{A

t

} che risultano essere:

(sI − A)

1

=

 1

s + 1 0 0

0 1

s − 3 0

− 1

(s + 1)

2

0 1 s + 1

z(zI − A)

1

=

 z

z + 1 0 0

0 z

z − 3 0

− z

(z + 1)

2

0 z z + 1

(4)

Secondo compito di esonero di Fondamenti di Automatica - 28/04/2003 - Compito B 4

Infine, antitrasformando si ottengono le soluzioni cercate:

e

At

=

e

t

0 0 0 e

3t

0

−te

t

0 e

t

A

t

=

(−1)

t

0 0

0 3

t

0

(−1)

t

t 0 (−1)

t

Esercizio 4 Dato il seguente schema a blocchi

(5)

Secondo compito di esonero di Fondamenti di Automatica - 28/04/2003 - Compito C 5

Esercizio 1 Determinare il numero delle radici a parte reale positiva ed il numero delle radici a parte reale negativa del seguente polinomio

s

5

+ s

4

+ s

3

+ 2s

2

+ s + 1 Soluzione : La tabella di Routh relativa al polinomio in oggetto `e la seguente:

s

5

1 1 1 s

4

1 2 1 s

3

−1 0 0 s

2

2 1 0

s 1

2 0 0

1 1 0 0

essendoci 2 variazioni e 3 permanenze nella prima colonna della tabella, ne deriva che il polinomio ha 2 radici a parte reale positiva e 3 radici a parte reale negativa.

Esercizio 2 Calcolare le funzioni antitrasformate di Laplace e Zeta, rispettivamente, delle seguenti funzioni X(s) = −2s

3

+ 12s

2

+ 7s − 34

(s − 2)

2

(s + 2) (s + 1) X (z) = 4z

3

− 3z

2

− 13z

(z − 1)

2

(z + 2) (z + 3) Soluzione : Le due scomposizioni in fratti semplici sono le seguenti:

X(s) = 1

(s − 2)

2

− 1

s + 2 + 2

s − 2 − 3 s + 1

X(z) = z − 1

(z − 1)

2

+ 1

z − 1 + 1

z + 2 − 2 z + 3

!

e le rispettive antitrasformate di Laplace e Zeta sono date da:

x(t) = te

2t

+ 2e

2t

− e

2t

− 3e

t

x(t) = 1 − t + (−2)

t

− 2 (−3)

t

Esercizio 3 Data la seguente matrice

A =

1 0 0

0 −2 0

1 0 1

utilizzando il metodo della trasformata di Laplace e della trasformata Zeta, calcolare e

At

e A

t

. Soluzione : La matrice (sI − A) pu`o essere facilmente determinata come segue:

s 0 0 0 s 0 0 0 s

 −

1 0 0

0 −2 0

1 0 1

 =

s − 1 0 0

0 s + 2 0

−1 0 s − 1

da cui, tramite Gauss-Jordan si possono calcolare le matrici (sI − A)

1

= L{e

At

} e z(zI − A)

1

= Z{A

t

} che risultano essere:

(sI − A)

1

=

 1

s − 1 0 0

0 1

s + 2 0 1

(s − 1)

2

0 1 s − 1

z(zI − A)

1

=

 z

z − 1 0 0

0 z

z + 2 0 z

(z − 1)

2

0 z z − 1

(6)

Secondo compito di esonero di Fondamenti di Automatica - 28/04/2003 - Compito C 6

Infine, antitrasformando si ottengono le soluzioni cercate:

e

At

=

e

t

0 0

0 e

2t

0 te

t

0 e

t

A

t

=

1 0 0

0 (−2)

t

0

t 0 1

Esercizio 4 Dato il seguente schema a blocchi

(7)

Secondo compito di esonero di Fondamenti di Automatica - 28/04/2003 - Compito D 7

Esercizio 1 Determinare il numero delle radici a parte reale positiva ed il numero delle radici a parte reale negativa del seguente polinomio

s

5

+ 2s

4

+ s

3

+ s

2

+ s + 2 Soluzione : La tabella di Routh relativa al polinomio in oggetto `e la seguente:

s

5

1 1 1 s

4

2 1 2 s

3

1

2 0 0

s

2

1 2 0 s −1 0 0

1 2 0 0

essendoci 2 variazioni e 3 permanenze nella prima colonna della tabella, ne deriva che il polinomio ha 2 radici a parte reale positiva e 3 radici a parte reale negativa.

Esercizio 2 Calcolare le funzioni antitrasformate di Laplace e Zeta, rispettivamente, delle seguenti funzioni X(s) = −2s

3

+ 6s

2

− 9s + 1

(s + 1)

2

(s − 1) (s − 2) X (z) = 5z

4

+ 6z

3

− 10z

2

+ 5z (z − 1)

2

(z + 1) (z + 2) Soluzione : Le due scomposizioni in fratti semplici sono le seguenti:

X (s) = 3

(s + 1)

2

− 2

s + 1 + 1

s − 1 − 1 s − 2

X(z) = z 1

(z − 1)

2

+ 2

z − 1 + 4

z + 1 − 1 z + 2

!

e le rispettive antitrasformate di Laplace e Zeta sono date da:

x(t) = 3te

t

− 2e

t

+ e

t

− e

2t

x(t) = 2 + t + 4 (−1)

t

− (−2)

t

Esercizio 3 Data la seguente matrice

A =

−1 0 −1

0 3 0

0 0 −1

utilizzando il metodo della trasformata di Laplace e della trasformata Zeta, calcolare e

At

e A

t

. Soluzione : La matrice (sI − A) pu`o essere facilmente determinata come segue:

s 0 0 0 s 0 0 0 s

 −

−1 0 −1

0 3 0

0 0 −1

 =

s + 1 0 1

0 s − 3 0

0 0 s + 1

da cui, tramite Gauss-Jordan si possono calcolare le matrici (sI − A)

1

= L{e

At

} e z(zI − A)

1

= Z{A

t

} che risultano essere:

(sI − A)

1

=

 1

s + 1 0 − 1

(s + 1)

2

0 1

s − 3 0

0 0 1

s + 1

z(zI − A)

1

=

 z

z + 1 0 − z

(z + 1)

2

0 z

z − 3 0

0 0 z

z + 1

(8)

Secondo compito di esonero di Fondamenti di Automatica - 28/04/2003 - Compito D 8

Infine, antitrasformando si ottengono le soluzioni cercate:

e

At

=

e

t

0 −te

t

0 e

3t

0 0 0 e

t

A

t

=

(−1)

t

0 (−1)

t

t

0 3

t

0

0 0 (−1)

t

Esercizio 4 Dato il seguente schema a blocchi

(9)

Secondo compito di esonero di Fondamenti di Automatica - 28/04/2003 - Compito E 9

Esercizio 1 Determinare il numero delle radici a parte reale positiva ed il numero delle radici a parte reale negativa del seguente polinomio

s

5

+ s

4

+ 2s

3

+ s

2

+ s + 2 Soluzione : La tabella di Routh relativa al polinomio in oggetto `e la seguente:

s

5

1 2 1

s

4

1 1 2

s

3

1 −1 0

s

2

2 2 0

s −2 0 0

1 2 0 0

essendoci 2 variazioni e 3 permanenze nella prima colonna della tabella, ne deriva che il polinomio ha 2 radici a parte reale positiva e 3 radici a parte reale negativa.

Esercizio 2 Calcolare le funzioni antitrasformate di Laplace e Zeta, rispettivamente, delle seguenti funzioni X(s) = 2s

3

− 2s

2

− 17s + 23

(s − 2)

2

(s + 1) (s − 1) X (z) = 3z

4

+ z

3

− 37z

2

+ 42z (z − 2)

2

(z − 1) (z + 2) Soluzione : Le due scomposizioni in fratti semplici sono le seguenti:

X(s) = − 1

(s − 2)

2

+ 1

s − 2 − 2

s + 1 + 3 s − 1

X(z) = z − 1

(z − 2)

2

+ 2

z − 2 + 3

z − 1 − 2 z + 2

!

e le rispettive antitrasformate di Laplace e Zeta sono date da:

x(t) = −te

2t

+ e

2t

− 2e

t

+ 3e

t

x(t) = 2 (2)

t

− 1

2 2

t

t + 3 − 2 (−2)

t

Esercizio 3 Data la seguente matrice

A =

−1 0 0

0 −1 −1

0 0 −1

utilizzando il metodo della trasformata di Laplace e della trasformata Zeta, calcolare e

At

e A

t

. Soluzione : La matrice (sI − A) pu`o essere facilmente determinata come segue:

s 0 0 0 s 0 0 0 s

 −

−1 0 0

0 −1 −1

0 0 −1

 =

s + 1 0 0

0 s + 1 1

0 0 s + 1

da cui, tramite Gauss-Jordan si possono calcolare le matrici (sI − A)

1

= L{e

At

} e z(zI − A)

1

= Z{A

t

} che risultano essere:

(sI − A)

1

=

 1

s + 1 0 0

0 1

s + 1 − 1 (s + 1)

2

0 0 1

s + 1

z(zI − A)

1

=

 z

z + 1 0 0

0 z

z + 1 − z (z + 1)

2

0 0 z

z + 1

(10)

Secondo compito di esonero di Fondamenti di Automatica - 28/04/2003 - Compito E 10

Infine, antitrasformando si ottengono le soluzioni cercate:

e

At

=

e

t

0 0 0 e

t

−te

t

0 0 e

t

A

t

=

(−1)

t

0 0

0 (−1)

t

(−1)

t

t

0 0 (−1)

t

Esercizio 4 Dato il seguente schema a blocchi

(11)

Secondo compito di esonero di Fondamenti di Automatica - 28/04/2003 - Compito F 11

Esercizio 1 Determinare il numero delle radici a parte reale positiva ed il numero delle radici a parte reale negativa del seguente polinomio

2s

5

+ 2s

4

+ 2s

3

+ s

2

+ 2s + 1 Soluzione : La tabella di Routh relativa al polinomio in oggetto `e la seguente:

s

5

2 2 2 s

4

2 1 1 s

3

1 1 0 s

2

−1 1 0

s 2 0 0

1 1 0 0

essendoci 2 variazioni e 3 permanenze nella prima colonna della tabella, ne deriva che il polinomio ha 2 radici a parte reale positiva e 3 radici a parte reale negativa.

Esercizio 2 Calcolare le funzioni antitrasformate di Laplace e Zeta, rispettivamente, delle seguenti funzioni X(s) = 2s

3

+ 6s

2

− 5s + 7

(s − 3)

2

(s + 1) (s + 2) X(z) = −z

3

+ 5z

2

+ 5z

(z + 2)

2

(z − 1) Soluzione : Le due scomposizioni in fratti semplici sono le seguenti:

X (s) = 5

(s − 3)

2

+ 2

s − 3 + 1

s + 1 − 1 s + 2

X(z) = z 3

(z + 2)

2

− 2

z + 2 + 1 z − 1

!

e le rispettive antitrasformate di Laplace e Zeta sono date da:

x(t) = 5te

3t

+ 2e

3t

+ e

t

− e

2t

x(t) = −2 (−2)

t

− 3

2 (−2)

t

t + 1

Esercizio 3 Data la seguente matrice

A =

−1 0 0

1 −1 0

0 0 −1

utilizzando il metodo della trasformata di Laplace e della trasformata Zeta, calcolare e

At

e A

t

. Soluzione : La matrice (sI − A) pu`o essere facilmente determinata come segue:

s 0 0 0 s 0 0 0 s

 −

−1 0 0

1 −1 0

0 0 −1

 =

s + 1 0 0

−1 s + 1 0

0 0 s + 1

da cui, tramite Gauss-Jordan si possono calcolare le matrici (sI − A)

1

= L{e

At

} e z(zI − A)

1

= Z{A

t

} che risultano essere:

(sI − A)

1

=

 1

s + 1 0 0

1 (s + 1)

2

1

s + 1 0

0 0 1

s + 1

z(zI − A)

1

=

 z

z + 1 0 0

z (z + 1)

2

z

z + 1 0

0 0 z

z + 1

(12)

Secondo compito di esonero di Fondamenti di Automatica - 28/04/2003 - Compito F 12

Infine, antitrasformando si ottengono le soluzioni cercate:

e

At

=

e

t

0 0 te

t

e

t

0 0 0 e

t

A

t

=

(−1)

t

0 0

− (−1)

t

t (−1)

t

0

0 0 (−1)

t

Esercizio 4 Dato il seguente schema a blocchi

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

[r]

[r]

2) Dalla forma della funzione y, si deduce subito che dobbiamo cercare un’equazione lineare a coefficienti costanti. Quindi il polinomio caratteristico deve essere almeno del

in cui abbiamo usato la propriet` a distributiva del prodotto righe per colonne rispetto all’addizione

[r]

-Si definsce il prodotto di una riga per una colonna aventi lo stesso numero di com- ponenti come la somma dei prodotti delle componenti della riga per le corrispondenti componenti

La soluzione di ogni esercizio deve essere giustificata con i passaggi fondamentali del procedimento e scritta nello spazio bianco sotto ad ogni esercizio..