• Non ci sono risultati.

Esame di Fondamenti di Informatica - 06AZN / M2170 (Ing. Gestionale, Logistica e Produzione, Organizzazione) Prova scritta di teoria (21 febbraio 2011) Esercizio 1 Effettuare i seguenti cambiamenti di base: −11

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esame di Fondamenti di Informatica - 06AZN / M2170 (Ing. Gestionale, Logistica e Produzione, Organizzazione) Prova scritta di teoria (21 febbraio 2011) Esercizio 1 Effettuare i seguenti cambiamenti di base: −11"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Esame di Fondamenti di Informatica - 06AZN / M2170 (Ing. Gestionale, Logistica e Produzione, Organizzazione) Prova scritta di teoria (21 febbraio 2011)

Esercizio 1

Effettuare i seguenti cambiamenti di base:

− 11

10

−→ CA2 su 6 bit 231

3

−→ base 10 010001

CA2

−→ base 10

Esercizio 2

Descrivere la codifica fixed-point ed indicarne vantaggi e svantaggi.

Esercizio 3

Dato il seguente enunciato:

L’esame X pu`o essere superato sostenendo tre prove scritte (S1, S2, S3) oppure una sola di queste pi`u un unico orale relativo alle parti scritte non sostenute.

Identificare le variabili Booleane dipendenti ed indipendenti e quindi scrivere la funzione Booleana corrispon- dente alla promozione nell’esame X.

Esercizio 4

Descrivere la struttura di un’unit`a di output spiegando chiaramente la funzione di ciascun componente.

Esercizio 5

Spiegare cosa sono le librerie dinamiche e quali sono i loro vantaggi e svantaggi.

Esercizio 6

Una stampante a colori dispone di una memoria di 2 MB per rappresentare l’immagine da stampare. Sapendo che le immagini sono rappresentate in formato raster con rapporto d’aspetto 4:3 e 16 milioni di colori, calcolare la massima dimensione (in pixel) di un’immagine stampabile.

Esercizio 7

Spiegare che cosa `e un flip-flop e per quale tipo di funzione di un computer `e importante.

Esercizio 8

Un PC disponde di un disco interno da 500 GB, con tempo d’accesso 8 ms, velocit`a di lettura 80 MB/s e di scrittura 60 MB/s. Al PC viene collegato – tramite interfaccia USB 2.0 a 480 Mbps – un disco esterno da 320 GB con tempo d’accesso 10 ms, velocit`a di lettura 40 MB/s e di scrittura 30 MB/s. Calcolare il tempo complessivo necessario a copiare 10 file da 100 MB ciascuno dal disco interno a quello esterno.

Esercizio 9

Spiegare che cosa `e un sistema operativo time-sharing.

Esercizio 10

Le aule di un’universit`a sono attrezzate ciascuna con un access-point wireless a 54 Mbps e tutti gli access-point sono collegati ad un’unica rete di backbone da 100 Mbps su cui sono attestati anche i server dell’universit`a.

Sapendo che in un certo giorno solo due aule sono occupate, ciascuna da 100 studenti, calcolare il tempo

necessario affinch´e tutti gli studenti delle due aule scarichino individualmente dal server di ateneo un software

da 10 MB.

(2)

Fondamenti di Informatica (GES, LOP, ORG) 2

Esercizio 11

Data una stampante laser a colori (16 bit-per-pixel) con risoluzione 600 DPI, calcolare la lunghezza in centi-

metri di un segmento orizzontale di 1000 punti stampato da questa stampante.

Riferimenti

Documenti correlati

Esercizio 2 (6 punti) Scrivi un metodo statico (comprensivo di prototipo) che prende in ingresso (cioè come parametro) tre numeri interi e che restituisce il maggiore

Esercizio 2 (6 punti) Scrivi un metodo statico (comprensivo di prototipo) che prende in ingresso (cioè come parametro) una matrice di interi e che restituisce la somma degli

Nella migliore delle ipotesi, qual `e il tempo necessario per trasferire tutto il contenuto sul nuovo disco..

Relativamente alla traduzione (tramite compilatore) dei linguaggi di programmazione di alto livello, spiegare che cos’`e una libreria, in quale linguaggio `e scritta ed in

Sapendo che il formato MPEG-2 utilizzato pu`o avere un fattore di compressione di 30:1, si calcoli la velocit`a di trasferimento minima che l’hard disk del media centre deve

Spiegare perch´e nel mondo dei calcolatori elettronici si pu`o verificare overflow nelle operazioni di calcolo aritmetico mentre non si parla mai di overflow per le

Sapendo che il collegamento tra PC e stampante `e dato da un’interfaccia USB 2.0 (con velocit`a di trasferimento effettiva pari a 20 MB/s), si determini il tempo necessario

Sapendo che un file MP3 relativo ad una singola canzone occupa mediamente 4096 KB, calcolare quanti bra- ni possono essere memorizzati su una memoria portatile (“chiavetta” USB) da