• Non ci sono risultati.

Esame di Fondamenti di Informatica - 06AZN / M2170 (Ing. Gestionale, Logistica e Produzione, Organizzazione) Prova scritta di teoria (3 settembre 2013)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esame di Fondamenti di Informatica - 06AZN / M2170 (Ing. Gestionale, Logistica e Produzione, Organizzazione) Prova scritta di teoria (3 settembre 2013)"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Esame di Fondamenti di Informatica - 06AZN / M2170 (Ing. Gestionale, Logistica e Produzione, Organizzazione) Prova scritta di teoria (3 settembre 2013)

Esercizio 1

Nei calcoli in rappresentazione binaria floating-point `e talvolta possibile accettare un errore di underflow e proseguire i calcoli, mentre non `e mai possibile proseguire i calcoli in caso di overflow. Spiegare perch´e `e possibile usare differenti strategie per i due tipi di errore.

Esercizio 2

Effettuare le seguenti conversioni di base:

A01

16

−→ base 10

• 001001

CA2

−→ base 10

• 231

3

−→ base 10 Esercizio 3

Disegnare lo schema funzionale di un’unit`a operativa illustrando la funzione dei vari componenti.

Esercizio 4

Disegnare un circuito logico che implementi direttamente la seguente funzione Booleana, senza semplificarla o manipolarla in alcun modo:

y = a · (b · c + c · b) · d

Calcolare quindi il ritardo complessivo del circuito nell’ipotesi che ciascuna porta logica abbia un ritardo pari a 10 N ns, ove N `e il numero di ingressi della porta.

Esercizio 5

Relativamente alla traduzione (tramite compilatore) dei linguaggi di programmazione di alto livello, spiegare che cos’`e una libreria, in quale linguaggio `e scritta ed in quale codifica `e normalmente disponibile su un sistema di elaborazione destinato allo sviluppo di programmi.

Esercizio 6

Spiegare che cosa `e la memoria cache, come funziona e quali vantaggi apporta.

Esercizio 7

Un utente desidera copiare 200 foto (con dimensione media 2 kB) da una scheda SD (velocit`a minima 4 Mbit/s) ad un disco esterno USB 2.0 (60 MB/s), tramite un PC collegato ad entrambi i dispositivi. Calcolare il tempo necessario a svolgere l’operazione.

Esercizio 8

Un appartamento `e connesso ad Internet tramite una linea ADSL (8 Mbit/s in download, 2 Mbit/s in upload), collegata ad un router WiFi. Nell’appartamento sono presenti due studenti: uno usa un notebook con scheda 802.11b a 11 Mbit/s e l’altro usa un tablet con 802.11g a 54 Mbit/s. Il primo studente deve caricare su un server Internet un proprio lavoro (archivio ZIP da 50 MB) mentre il secondo vuole scaricare un filmato da 1 GB. Calcolare il tempo necessario a completare entrambe le operazioni sapendo che esse vengono svolte simultaneamente.

Esercizio 9

Un fotografo scatta foto digitali con risoluzione 4000 × 3000 e 24 bpp, salvandole in formato JPEG con una

compressione 10:1. Calcolare il numero di foto che il fotografo pu`o salvare su una scheda di memoria SD da

512 kB.

(2)

Fondamenti di Informatica (GES, LOP, ORG) 2

Esercizio 10

Spiegare che cos’`e il time-sharing e come funziona.

Esercizio 11

Su un volantino di una catena di negozi di informatica, un disco interno per notebook viene descritto cos`ı:

HDD 500 GB, 16 MB, 7.200 RPM, SATA III Average Latency 4.16 ms

Full Stroke Seek 21 ms

Livello di rumore in ricerca 3.2 db

Si descriva il significato delle sigle e dei valori presenti nella descrizione del disco.

Riferimenti

Documenti correlati

Esercizio 2 (6 punti) Scrivi un metodo statico (comprensivo di prototipo) che prende in ingresso (cioè come parametro) tre numeri interi e che restituisce il maggiore

Entrambi gli amici sono collegati ad Internet mediante un collegamento ADSL alla velocit`a di 4 Mbps, mentre il tratto di rete Internet che collega le centrali telefoniche dei due

Calcolare la massima velocit`a con cui un singolo utente pu`o scaricare dati da

alcuni linguaggi di alto livello richiedono un compilatore il linguaggio assembler non richiede alcun compilatore il linguaggio assembler pu`o richiedere un compilatore Esercizio 5..

Se una seconda azienda memorizza la stessa informazione in un file di dimensione D 2 byte, allora il numero di dipendenti della seconda azienda

Spiegare perch´e nel mondo dei calcolatori elettronici si pu`o verificare overflow nelle operazioni di calcolo aritmetico mentre non si parla mai di overflow per le

Sapendo che il collegamento tra PC e stampante `e dato da un’interfaccia USB 2.0 (con velocit`a di trasferimento effettiva pari a 20 MB/s), si determini il tempo necessario

Sapendo che un file MP3 relativo ad una singola canzone occupa mediamente 4096 KB, calcolare quanti bra- ni possono essere memorizzati su una memoria portatile (“chiavetta” USB) da