Esame di Fondamenti di Informatica - 02EEU / 06AZN / M2170 (Ing. Gestionale, Logistica e Produzione, Organizzazione) Prova scritta di teoria (7 settembre 2005) Esercizio 1 Effettuare i seguenti cambiamenti di base: A111
Testo completo
Documenti correlati
Spiegare perch´e nel mondo dei calcolatori elettronici si pu`o verificare overflow nelle operazioni di calcolo aritmetico mentre non si parla mai di overflow per le
Sapendo che il collegamento tra PC e stampante `e dato da un’interfaccia USB 2.0 (con velocit`a di trasferimento effettiva pari a 20 MB/s), si determini il tempo necessario
2) Indicare il proprio nome e cognome, oltre che su questo foglio, anche come commento in testa alla definizione delle classi che si scrivono su file. 3) Il dischetto deve
2) il numero più grande ed il numero più piccolo contenuti nella matrice, specificandone l’indice di riga e di colonna (cioè la loro posizione nella matrice). Note:. 1) Sul
Esercizio 1 (6 punti) Scrivere un metodo di classe che prende in ingresso (come parametro formale) una matrice quadrata di numeri interi e che visualizza la somma degli elementi
Esercizio 1 (7 punti) Scrivere un metodo di classe che prende in ingresso (come parametro formale) un array di array di stringhe e che visualizza una stringa di tale array di array
Esercizio 2 (6 punti) Scrivi un metodo statico (comprensivo di prototipo) che prende in ingresso (cioè come parametro) tre numeri interi e che restituisce il maggiore
Esercizio 2 (6 punti) Scrivi un metodo statico (comprensivo di prototipo) che prende in ingresso (cioè come parametro) una matrice di interi e che restituisce la somma degli