• Non ci sono risultati.

Case-Based Haematology

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Case-Based Haematology"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

261

RIMeL / IJLaM 2006; 2

Recensione

Questa raccolta di casi clinici in ematologia, può ap- parire come un approccio didattico inconsueto per molti medici abituati a testi più o meno estesi, improntati alla tradizionale trattazione diagnostica delle singole patologie ematologiche. Purtuttavia il testo di Mc Cann e Coll., “Case-based Haematology” si inserisce auto- revolmente nell’approccio didattico, oggi molto dif- fuso in varie Scuole europee, inteso ad affrontare di- versi problemi clinici così come essi si presentano nella pratica clinica quotidiana. In effetti l’uso sempre più esteso di ricorrere ad esami di laboratorio “a tappeto”

e a test diagnostici sempre più sofisticati privilegiando i risultati degli esami di laboratorio nella loro “essen- zialità numerica” a scapito della loro “interpretazio- ne”, potrebbe porre in secondo piano, in molti casi, il ragionamento diagnostico, che resta di fondamentale importanza nell’esercizio della pratica clinica.

Ma, questa raccolta di casi clinici in Ematologia ha anche il pregio di richiamare l’attenzione del medico sulle manifestazioni cliniche di presentazione della ma- lattia del paziente, ricollegandole alla storia clinica per- sonale ed indirizzando gli esami specialistici secondo orientamenti “plausibili”. Sotto questo profilo, scopo

principale della raccolta dei casi diviene un ritorno alla medicina “ragionata” che, lungi dal disdegnare signifi- cativi avanzamenti diagnostici di laboratorio, preferi- sce definirne il loro utilizzo mirato, come suggerisce l’inserimento di algoritmi diagnostici alla conclusione di ogni caso.

I casi illustrati comprendono una varietà estrema di condizioni morbose, da quelle più semplici inerenti ai sintomi da carenza di ferro (“A tired woman with iron deficiency”), a quelle più complesse (“A young lady with chest pain following a long plane journey”) ove la molteplicità degli esami richiesti deve essere in assoluta sintonia con il ragionamento clinico.

Il testo è corredato da numerose illustrazioni a colo- ri, richiamanti le manovre semeiologiche classiche ed i principali reperti citomorfologici del sangue periferico e del midollo osseo, oltre che del fenotipo, di citogenetica e di biologia molecolare. Vi è anche la ri- petizione, peraltro motivata, di un paio di figure che non sminuisce l’impostazione originale del testo e la sua utilità non solo per giovani medici che vogliano addentrarsi nella diagnostica delle malattie ematologiche, ma anche, per medici di base che vogliano familiarizzare con la richiesta mirata di test ematologici, e, soprattutto, per patologi clinici desiderosi di affina- re il significato di alcuni test diagnostici e la loro inte- grazione con i dati clinici.

L’edizione inglese, peraltro di facile lettura e della quale è in atto una traduzione italiane a cura della casa editrice Piccin, non dovrebbe infine limitare la diffu- sione di questa raccolta, ma piuttosto servire da stimo- lo per l’avvicinamento dei giovani discenti alla lettera- tura anglo-sassone nell’approccio ai principali disordi- ni ematologici.

Prof. Gianluigi Castoldi Dipartimento di Scienze Biomediche e Terapie Avanzate Sezione di Ematologia, Università degli Studi, Ferrara

Pubblicazione recensita: McCann S, Foà R, Smith O, Conneally E. Case-Based Haematology. Malden/

Oxford: Blackwell Publishing Inc.; 2005. pp II-XI, 1-180.

Case-Based Haematology

Ricevuto: 06-07-2006 Accettato: 31-07-2006 Pubblicato on-line: 24-08-2006

Riferimenti

Documenti correlati

La lettura dei campioni è stata eseguita tramite transilluminatore per confronto con le bande del controllo positivo (costituito da un campione di DNA proveniente dal sangue

Poni ogni contenitore in un sacchetto trasparente con chiusura a pressione e consegnalo la mattina stessa della raccolta, entro le ore 10 (sì, devi venire 3 volte da noi!).. Nel

Un test diagnostico di conferma è invece un test che tende a diagnosticare la malattia nei soggetti realmente malati e quindi deve avere soprattutto pochi falsi positivi.

Lo studio dell’emostasi è indicato in alcune con- dizioni quali: emorragia in atto; sospetto diagno- stico di diatesi emorragica; valutazione preopera- toria di soggetti che

E’ anche chiaro che per poter trasmettere cultura è neces- sario prima acquisirla: quindi il Laboratorio, per essere un interlocutore ed un propositore nella ricerca

2) Cane Pastore tedesco M 7 anni. Ora addome rigonfio. Sintomi: disoressia, polidi- psia, vomito saltuario, pallore delle mucose. Emocito- metria nella norma. In un questo paziente

[r]

In questi ultimi anni, le ricerche sulla biologia fiorale di cultivar ritenute autoincompatibili hanno affiancato, alle classiche prove di pieno campo, test di laboratorio