• Non ci sono risultati.

Equazioni differenziali a variabili separabili

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi " Equazioni differenziali a variabili separabili"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Tutoraggio Analisi II, Ing. Civile-Trasporti (M-Z) Dott.ssa Silvia Marconi - 23 Marzo ’07 -

 Equazioni differenziali a variabili separabili

Risolvere le seguenti equazioni e problemi di Cauchy per equazioni differenziali del primo ordine a variabili separabili:

• y 0 (x) = (y(x) − 2)(1 − 2x)

y 0 (x) = 2e 2x−y(x) y(0) = 0

y 0 (x) = e x y 2 (x) y(0) = 1

y 0 (x) = y(x) tan x + tan x y( 7 6 π) = 1

y 0 (x) = 3 p(y(x) − 5)

3

2 y(1) = 5

 Equazioni differenziali di Bernoulli

Risolvere le seguenti equazioni differenziali di Bernoulli:

• y 0 (x) + xy = x 3 y 3 (x)

• y 0 (x) − y(x) tan x + y 2 (x) cos x = 0

 Equazioni lineari omogenee del secondo ordine a coefficienti costanti

Risolvere il seguente problema di Cauchy per equazioni lineari omogenee del secondo ordine a coefficienti costanti:

y 00 (x) − 4y 0 (x) + 5y(x) = 0 y(0) = 1

y 0 (0) = 2

Riferimenti

Documenti correlati

inoltre, stabilì che nella «prevedibile ipotesi» di rifiuto dell’incarico da parte del prof. Segrè, venisse «chiamato ad occupare la cattedra uno dei due concorrenti collocati

radiotracers have been studied both analysing the long-term time series acquired at the measurement site as well as by means of a state-of-the-art global 3-D chemistry

[r]

Per risolvere il problema (2), si segue un procedi- mento formale (detto di separazione delle variabili) molto utile nelle applicazioni (esso pu`o giustificarsi pienamente anche da

Il capitolo delle equazione differenziali ordinarie d’ordine superiore al primo e vastissimo, ci limite- remo a dare alcune generalità sulle equazioni differenziali lineari e

(5.18) Osservazione Se si commette un errore nell’individuare la forma di un integrale particolare dell’equazione differenziale non omogenea, allora si giunge ad una equazione che

Illustreremo qui il metodo della variazione delle costanti di Lagrange, che permette di risolvere qualsiasi equazione lineare a coefficienti costanti, tuttavia per risolvere

Siccome ogni sistemi di questo tipo può essere ricondotto a un sistema in cui compaiono solo equazioni lineari di primo ordine,dovendo magari però aumentare la dimensione del