• Non ci sono risultati.

CONCORRENZA PERFETTA bene omogeneo (es. agri, tessile) domanda dell’impresa piatta impresa price-taking decide solo la quantità in equilibrio P=MC Pareto-efficienza *EEG, I e II Th Economia Benessere

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CONCORRENZA PERFETTA bene omogeneo (es. agri, tessile) domanda dell’impresa piatta impresa price-taking decide solo la quantità in equilibrio P=MC Pareto-efficienza *EEG, I e II Th Economia Benessere"

Copied!
23
0
0

Testo completo

(1)

CONCORRENZA PERFETTA

bene omogeneo (es. agri, tessile) domanda dell’impresa piatta

impresa price-taking decide solo la quantità

in equilibrio P=MC Pareto-efficienza

*EEG, I e II Th Economia Benessere

(2)

1. CURVA DI OFFERTA e EQUILIBRIO DI MERCATO

Es. libro usato

(3)
(4)
(5)
(6)

D: WTP; S: WTA (prezzo di riserva) ES: P ↓

ED: P ↑

EQUILIBRIO: D=S, no tendenza al ∆ market clearing, prezzo unico

no potere di contrattazione (price-taking)

*esperimenti: con info su P e ripetizioni ci si arriva

(7)

2. PRODUZIONE e EQUILIBRIO

Es. panetterie

(8)
(9)

Tg domanda e isoprofitto → P=MC l’impresa sceglie solo Q, isoprofitto

inutile, no trade-off P e Q P>MC → Q ↑

P<MC → Q ↓

Max ∏→ MR (P) = MC

(10)
(11)
(12)

OFFERTA DELL’IMPRESA: MC

OFFERTA DELL’INDUSTRIA: somma delle singole offerte delle imprese

PROFITTO ECONOMICO POSITIVO (≠ PROFITTO NORMALE) → entrano

nuove imprese, ↑ Q, ↓ P (CAP 9)

(13)
(14)

3. GUADAGNI DALLO SCAMBIO

(15)
(16)

Guadagni dallo scambio esauriti (WTP e MC)

Pareto efficienza e ottimalità No perdita secca di monopolio

Ma: esternalità (CAP 10) e equità (19)

(17)
(18)

4. CONCLUSIONI

(19)

CONCORRENZA PERFETTA Ǝ?

Due test: prezzo unico e P=MC

Condizioni restrittive (es. scala minima nn troppo alta + AOTL)

Caso estremo come monopolio Concorrenza monopolistica caso

intermedio e normale

(20)
(21)
(22)
(23)

Riferimenti

Documenti correlati

Come si Come si può vedere, spostarsi sull’isoquanto Q1 implica incrociare nel breve periodo un isocosto più a destra ( costo totale maggiore) rispetto al lungo periodo

Le finalità possono essere perseguite da ciascuna delle società di cui al libro V, titoli V e VI, del Codice Civile, ossia le società di persone (società semplice, società in

• costo medio del petrolio per i raffinatori di benzina (10 $ al barile) =&gt; contenimento dell’incremento del prezzo finale della benzina?. • può funzionare

• Nei mercati a forte innovazione che si sono assestati in un sistema monopolistico a controllo statale, per creare concorrenza occorre spezzare il monopolio con le

• Discutere il ruolo dei brevetti nello stimolare gli investimenti in Ricerca e Sviluppo (R&amp;S). • Spiegare i motivi per cui i costi di un’impresa possono dipendere dalla

• Supporto agli investitori a evitare società che potrebbero comportare un rischio finanziario maggiore a causa delle loro pratiche in ambito

1c) Immaginando che la struttura dei costi non cambi nel lungo periodo, stabilire quale sarebbe la quantità prodotta da una singola impresa nel lungo periodo e quale il prezzo

P&lt;MC → P deve salire per avere lo stesso profitto(con una Q in più).. GUADAGNI