• Non ci sono risultati.

Problemi : cinematica unidimensionale 1. 2.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Problemi : cinematica unidimensionale 1. 2."

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

1.

2.

0.05 rad

h=50 m h

d

Calcolare la velocità media in ciascun tratto di percorso e la velocità media complessiva.

La velocità media complessiva è pari a

Attenzione, è diversa dalla media delle velocità

s s m

m km

t t

d d t

v x 37,04 /

60 135

10 300 min 135

300 3

2 1

2

1 =

×

= × + =

= + Δ

=Δ

Problemi : cinematica unidimensionale

3o

.

57 0.017rad

(2)

3.

Una palla scende lungo un piano inclinato lungo 9 m con una

accelerazione di 0.500 m/s2. Dopoavere raggiunto la base, la palla sale lungo un altro piano inclinato, dove si ferma dopo avere percorso 15.0 m.

a) quale è la velocità alla base del primo piano inclinato?

b) quanto tempo impiega a scendere lungo il primo piano?

c) quale è l’accelerazione lungo il secondo piano ?

d) quale è la velocità dopo i primi 8.00 m lungo il secondo piano ?

(3)

4.

5.

s T s

g v g

v g

v t

s s

s

83 . 81

7 . 12 2

4 2 2

2 2

1 =

⎟⎟

⎜⎜ +

⎟⎟

⎜⎜

±

=

v0=28m/s v=0

rupe y

0

2 1 2

1 1

0

0 2

1 2

1gt gt

t v y h

yf = = + =

sasso:

suono:

yf =0= y0+vSt2 =h+vSt2

h

(4)

6. Una pietra viene lanciata nel punto A dalla cima di un palazzo con una velocità iniziale di 20.0 m·s-1 verso l’alto e poi ricade a terra.

L’edificio è alto 50.0 m.

Calcolare:

a) il tempo impiegato dalla pietra a raggiungere il punto di altezza massima;

b)  l’altezza massima raggiunta;

c)  il tempo impiegato dalla pietra per tornare al livello del lanciatore; la velocità della pietra in questo istante;

d)  la velocità e la posizione per t = 5.0 s;

e)  la posizione della pietra a t = 6 s.

f)  Come mai il modello fallisce nell’ultima parte del problema?

B y

yi

y

v a t t

v

f

= + → 0 = 20.0 m ⋅ s

-1

+ ( − 9 . 8 m ⋅ s

-2

)

2

1

2

B

max

y y v t a t

y =

B

=

A

+

yA B

+

y

2 C 2

C

0 20.0 - 4.90 2

1 a t t t

t v y

y

C

=

A

+

yA C

+

y

→ =

C

s 08 . 4

e 0 0

) 4.90 - 20.0

(

C

= →

C

=

C

=

C

t t t

t

1 - 2

1

-

( 9 . 8 m s ) (4.08 s) - 20 m s s

m 20.0

= ⋅ + − ⋅ = ⋅

+

=

yA y C

y

v a t

v

C

1 - 2

1

-

( 9 . 8 m s ) (5.00 s) - 29 m s s

m 20.0

= ⋅ + − ⋅ = ⋅

+

=

yA y D

yD

v a t

v

m 5 . 22 2

1 2

D =− +

+

= y v t a t

yD A yA D y tB =20.0m ⋅s1

9.8 m ⋅s2 = 2.04 s

m 4 . 20 s) (2.04 ) s m 8 . 9 2( s 1 04 . 2 s m 20.0

0 -1 -2 2

max = + ⋅ ⋅ + − ⋅ =

y

m 50 m

4 . 56 2

1 2

6 6

6 = y +v t + a t = <

y A yA y

a)

b)

c)

d)

e)

(5)

Problemi : cinematica in due dimensioni

7.

Il coyote sta cercando di catturare la sua preda (road runner).

Il coyote calza un paio di pattini a propulsione che gli forniscono accelerazione orizzontale costante pari a 15.0 m/s2

Il coyote parte da fermo da 70 m dal bordo di un burrone all’istante in cui la preda scatta verso il burrone.

a) se la preda si muove a velocità costante, quale è la minima velocità della preda per raggiungere il burrone prima del coyote ?

b) se il burrone è a 100 m al di sopra del fondo del canyon, dove atterra il coyote nel canyon ?

[i suoi pattini continuano a funzionare anche in volo!]

c) determinare le componenti della velocità del coyote proprio prima che atterri nel canyon.

(6)

8.

Una particella con velocità iniziale, a t=0, v0 = -2.0 i+4.0j m/s subisce una accelerazione costante di intensità a = 3.0 m/s2, il cui vettore

forma un angolo θ =1300 rispetto alla direzione positiva dell’asse x.

Quale è la velocità della particella, espressa in versori e con ampiezza e direzione (rispetto all’asse x positivo), per t=5.0 s?

Si tratta di moto bidimensionale con accelerazione costante.

s m v

con t

a v

v

s m v

con t

a v

v

y y

y y

x x

x x

/ 0 . 4

/ 0 . 2

0 0

0 0

= +

=

= +

=

2 0

2

2 0

2

/ 30 . 2 ) 130 sin(

) / 0 . 3 ( sin

/ 93 . 1 ) 130 cos(

) / 0 . 3 ( cos

s m s

m a

a

s m s

m a

a

y x

=

=

=

=

=

=

θ θ

Trovo quindi i valori di vx e vy al tempo t=5.0 s:

s m s

m s

s m s

m v

s m s

m s

s m s

m v

y x

/ 16 /

0 5 . 15 ) 0 . 5 )(

/ 30 . 2 ( ) / 0 . 4 (

/ 12 /

65 . 11 )

0 . 5 )(

/ 93 . 1 ( ) / 0 . 2 (

2 2

= +

=

=

− +

=

j s m i

s m

v ! = ( − 12 / ) ! + ( 16 / ) !

Esprimo ora v in coordinate polari:

0 0

1

2 2

130 127

/ 19 /

4 . 19

=

=

= +

=

x y

y x

v tg v

s m s

m v

v v

θ

!

x

y

-2.0

4.0

x

y

-1.93

2.30

v

a

1300

N.B.

si decide graficamente!!

⎩⎨

= −

= 0

0 1

53 127

x y

v tg v θ

(7)

9.

Soluzione :

(8)

10.

Un treno affrontando una curva rallenta da 90.0 km/h a 50.0 km/h nei 15.0 secondi che impiega ad affrontare la curva.

Il raggio della curva è r = 150 m.

Calcolare l’accelerazione nel momento in cui la velocità del treno è

50.0 km/h, assumendo che in questo momento il treno continui a decelerare.

Converto le unità di misura:

2 2 2

/ 29 . 150 1

) / 9 . 13

( m s

m s m r

vf

=

=

/ 2

48 .

1 m s

=

/ 2

74 . 0 0

. 15

/ 1 . 11 0

. 15

/ ) 0 . 25 9 . 13 ) (

( m s

s s m s

s m t

v vf i

=

= Δ =

=

0 1

1 29.9

29 . 1

74 .

0 =

=

⎟⎟

⎜⎜

= tg a

tg a

r

θ t

11.

Calcolare accelerazione centripeta della Terra, dovuta al suo moto orbitale intorno al Sole.

[N.B. raggio dell’orbita terrestre r = 1.5 1011 m]

Ipotesi: approssimo l’orbita terrestre ad una circonferenza di raggio r.

s s m

m h

v km

s s m

m h

v km

i f

/ 0 . 60 25

60 0 10 . 90 0

. 90

/ 9 . 60 13

60 0 10 . 50 0

. 50

3 3

× =

=

=

× =

=

=

2 3 2

11 2

2 11 2

2 2 2

2

/ 10 9 . ) 5 60 60 24 365 (

) 10 5 . 1 ( 4

) 1

(

) 10 5 . 1 ( 4 4

) / 2 (

s s m

m

anno m T

r r

T r r

ac v

×

× =

×

×

= ×

= ×

=

=

=

π

π π

π

Riferimenti

Documenti correlati

Se l’elettrone si trova nell’autostato |3, 2, 1i dell’atomo di idrogeno e la componente del suo spin lungo z misura ¯ h/2, quali valori pu` o restituire una misura del momento

[r]

Si confronti il risultato esatto con il risultato che si ottiene applicando la teoria delle perturbazioni dipendenti dal tempo al

[r]

ii) Si scriva lo stato corrispondente allo spin totale massimo come stato prodotto degli stati di spin delle singole particelle.. iii) Se al sistema di aggiunge una terza particella

2: Andamento della varianza dell’energia di una particella quantistica unidimensionale libera in funzione del numero M di slices per diversi valori della temperatura.. 3:

N 72.. Quando il punto è in B possiede una velocità v B che si può calcolare, ancora, dalla conservazione dell’energia meccanica. Il punto, allora, lascia la guida e prosegue in

fermo su una superficie priva di attrito quando viene colpito, che velocità avrà dopo che il proiettile