• Non ci sono risultati.

Cap. 8 (leggere il riepilogo) Cap. 9

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Cap. 8 (leggere il riepilogo) Cap. 9 "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ROSEN, Scienza delle Finanze, ediz. 2018 Leggere Capp 1, 2, 3

Leggere Cap. 18

Da NON fare:

Appendice 4.1

Cap. 8 (leggere il riepilogo) Cap. 9

Appendice 10.1 Cap. 11

Cap. 13

Paragr. 15.2 e ss (da pag. 272) Paragr 16.2 (pag 289-292)

BOSI, GUERRA ediz. 2018

dettaglio testo per Esame

Da NON fare:

Es. a pag. 62-63

Paragr. 3.1 pag. 105-107 Paragr. 4.6 pag. 137-138 Paragr. 4.7 pag. 142-143 Paragr. 5.1 pag. 150-152 Es. pag 164

IRI a pag 165 Pag. 203-206 Es. pag 268-270

Riquadro 9.3 pag 272-273 Cap 10

(2)

=================================

Inoltre:

Leggere cap. 7 paragr. 1

Studiare paragr. 7. 2 p. 215-217 Leggere Es. 1 e 2 pag. 241-243 Leggere Es. 3 p 245

Riferimenti

Documenti correlati

Сулейменов по этому поводу пишет: «Страшный враг, ужас и проклятие Руси» (5) - не половцы даже, а скорее князья, подобные Игорю. Это

Questo viene attribuito grazie: alla cura del paesaggio, al mantenimento della biodiversità e quindi nel complesso alla prevenzione di rischi ambientali, sommati

Quindi, mentre per un velivolo a getto il rateo massimo di salita cresce al crescere del carico alare, per un velivolo ad elica succede il contrario !. Quindi ridurre la

Le acque recuperate presentano un costo ragionevolmente contenuto (0,279 €/m 3 ) ma comunque nettamente superiore a quelle di falda (0.03-0.05 €/m 3 ); ciò rende improbabile che

Nella fusione a confinamento magnetico il plasma viene mantenuto per tempi relativamente lunghi, dell’ordine di 2÷3 secondi, a bassa densità (10 -9 g/cm 3 corrispondente a circa

Le sollecitazioni di taglio come quelle di torsione inducono nella sezione degli stati tensionali tangenziali, ovvero agenti nel piano della sezione trasversale e

3) Il pianeta Terra ruota attorno al proprio asse in 24 ore. Il raggio equatoriale terrestre è R=6370km. A) calcola la velocità tangenziale a cui ruota un punto posto

 L'insieme delle unità di misura avente come base 10 cifre viene denominato sistema metrico decimale da