modulo b di glottologia e linguistica generale modulo b di glottologia e linguistica generale modulo b di glottologia e linguistica generale modulo b di glottologia e linguistica generale ESAME SCRITTO DI FONETICA ARTICOLATORIA
ESAME SCRITTO DI FONETICA ARTICOLATORIA ESAME SCRITTO DI FONETICA ARTICOLATORIA
ESAME SCRITTO DI FONETICA ARTICOLATORIA DEL DEL DEL 6 DEL666 marzomarzomarzomarzo 201 201 2012 201222
AVVERTENZA AVVERTENZA AVVERTENZA AVVERTENZA
A partire dalla presente sessione straordinaria non sarà più possibile conseguire un’idoneità parziale, con la possibilità di ripetere solo una delle due parti dell’esame. Se pertanto solamente uno dei due voti parziali risulta sufficiente, l’esame dovrà essere ripetuto integralmente.
La VALUTAZIONE VALUTAZIONE VALUTAZIONE VALUTAZIONE viene dunque modificata come segue:
TEST/DOMANDE voti parziali in trentesimi
VOTO in trentesimi, se idoneo
GIUDIZIO idoneo/non idoneo (ID – NI) NON IDONEO = 0-17,5 IDONEO = 18-30
L’IDONEITÀ è conseguita quando ognuno dei due voti parziali è sufficiente, con un minimo di 18/30, e il voto risulta pertanto sufficiente. È prevista la lode quando i due parziali ottengono 30/30 e le risposte mostrano una preparazione eccellente.
Se invece uno dei due voti parziali è insufficiente, il GIUDIZIO è NON IDONEO e l’esame va ripetuto integralmente (nel Verbale d’esame non viene espresso il VOTO, mentre viene indicato il GIUDIZIO con l’abbreviazione NI).
In caso di idoneità, il VOTO è la media dei risultati conseguiti nel TEST e nelle
DOMANDE.
Per la fruizione della sessione straordinaria valgono le modalità stabilite nella delibera del S.A./26-01-2010 (cfr. link indicato nella pagina web della prof.ssa, sezione Altre info-5.), pertanto possono iscriversi all’appello straordinario:
- gli studenti Fuori Corso
- gli studenti iscritti al Corso Singolo - gli studenti Erasmus.
Gli studenti iscritti al I, II e III anno in corso possono usufruire solamente delle sessioni ordinarie e sono pertanto pregati di non chiedere alla prof.ssa di poter svolgere l’esame nella sessione straordinaria.
È facoltà dello studente rifiutare il voto per ottenere un risultato migliore, e chiedere di ripetere l’esame, rigorosamente entro 6 giorni dalla data della pubblicazione dei risultati, inviando una mail con detta richiesta alla prof.ssa Ferranti.
TERMINI PER RIFIUTO DEL VOTO TERMINI PER RIFIUTO DEL VOTOTERMINI PER RIFIUTO DEL VOTO TERMINI PER RIFIUTO DEL VOTO Pubblicazione dei risultati: 8 marzo 2012
Mail di rifiuto voto entro: 14 marzo 2012