COMUNE DI CALVI DELL'UMBRIA PROVINCIA DI TERNI
CONCORSO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DELLE LICENZE PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO AUTOVETTURA (FINO A 9 POSTI) CON CONDUCENTE.
^^^^^
In esecuzione della deliberazione della Giunta Comunale n. 131 del 16.12.2014 e della determinazione del responsabile dell'Area Amministrativa n.16 del 03.02.2015 è indetto il pubblico concorso di cui in oggetto che si terrà il giorno 6 Marzo 2015 alle ore 12.00 presso la sede di questa Amministrazione.
Per prendere parte alla gara le ditte interessate dovranno far
pervenire l’offerta al COMUNE DI CALVI DELL’UMBRIA, esclusivamente a mezzo del servizio postale di Stato in piego chiuso e raccomandato, o consegnato a mano al protocollo del Comune, entro le ore 12.00 del giorno fissato per la gara.
IL NUMERO DELLE LICENZE MESSE A CONCORSO CONFORMEMENTE A QUANTO STABILITO DALL’ATTO CONSILIARE N. 7 DEL 23.02.2009 E’ DI 1 (UNA).
NORME PARTICOLARI PER LA PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA
Per la partecipazione alla gara le ditte interessate dovranno dimostrare il possesso dei requisiti di cui all’art. 4 del regolamento approvato con atto consiliare n. 16 del 28.05.2001 che di seguito si riportno:
- la proprietà o la disponibilità in leasing del veicolo;
- la disponibilità di una rimessa presso la quale i veicoli sono a disposizione dell’utenza, anche in comune con altri operatori;
- l’abilitazione professionale ( C.Q.C.);
- il certificato di iscrizione al Ruolo regionale dei conducenti delle autovetture di noleggio;
- di non aver trasferito l’eventuale autorizzazione precedente prima di cinque anni;
- la cittadinanza e la residenza;
- il non aver esercitato l’attività di noleggio senza i presupposti e le condizioni previste dal presente regolamento;
- il non essere incorsi in provvedimenti di revoca o decadenza riguardanti autorizzazioni d’esercizio da noleggio sia da parte del Comune al quale la domanda è rivolta, sia da parte di altri Comuni;
- il non aver superato il 65’ anno di età;
In sede di gara per la dimostrazione dei requisiti di ammissibilità di cui sopra è sufficiente una dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n., 445 del 28.12.2000 (accompagnata dalla fotocopia del documento di riconoscimento).
Detta dichiarazione può essere effettuata su appositi stampati forniti dall’Ente.
Successivamente, per i soggetti utilmente collocati in graduatoria sarà verificato il possesso dei requisiti dichiarati.
Si precisa che i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande ad eccezione della disponibilità dell’autovettura per il quale vale quanto stabilito dall’ultimo comma dell’art. 5 del regolamento. Il difetto di uno di essi costituisce irregolarità insanabile.
Non sono ammesse domande presentate prima della pubblicazione del bando, né quelle presentate oltre i termini previsti dallo stesso.
Si precisa che i titoli previsti dall’art. 5 del citato regolamento per la valutazione dei candidati sono i seguenti ( di seguito sono riportati i punteggi per la formazione della graduatoria):
a) l’ubicazione dell’autorimessa;
b) la residenza del candidato;
c) l’anno di immatricolazione dell’autovettura;
d) i viaggi gratuiti effettuati a favore del Comune e da limitare in un numero massimo di 1000 chilometri.
L’offerta dovrà contenere tutte la dichiarazioni e/o le indicazioni previste dall’art. 5 del regolamento, finalizzate alla valutazione dei titoli ed appresso riportate.
Il possesso dei titoli valutabili è dichiarato nella stessa offerta con le medesimi modalità riportate avanti e previste per i requisiti di ammissibilità ( ivi compresa l’esibizione della fotocopia del documento di riconoscimento, anche se già prodotta per l’altra dichiarazione).
Detta dichiarazione può essere effettuata su appositi stampasti forniti dall’Ente.
L’offerta dovrà essere firmata in modo leggibile e per esteso dal legale rappresentante della ditta.
La medesima dovrà essere inserita in apposita busta debitamente chiusa e controfirmata sui lembi di chiusura( nella quale non devono essere inseriti altri documenti).
La busta contenente l’offerta dovrà, a sua volta, essere racchiusa in altra busta più grande in cui dovranno essere inseriti i documenti richiesti per la partecipazione alla gara. Tale busta esterna dovrà essere indirizzata al Comune di Calvi dell’Umbria, con indicazione all’esterno della Ditta
mittente e la seguente dizione:
“ Offerta per l’ottenimento per la licenza per il servizio di noleggio autovettura fino a 9 posti con conducente”.
N.B: SONO NULLE LE OFFERTE IN CUI SIA POSTA UNA CONDIZIONE O UN TERMINE.
DOCUMENTAZIONE CHE DEVE ESSERE PRODOTTA DALLE IMPRESE CONCORRENTI
Le ditte partecipanti dovranno produrre i seguenti documenti:
1) Dichiarazione dalla quale risulti che la ditta ha preso visione del regolamento per l’esercizio dell’attività di noleggio autovettura fino a 9 posti con conducente approvato con atto consiliare n. 7 del 23.02.2009 e di accettazione di tutte le condizioni ivi previste.
2) Dichiarazione e/o documentazione finalizzata alla dimostrazione del possesso dei requisiti per l’ammissione al concorso di cui all’art. 4 del regolamento ed avanti riportato.
SIA L’OFFERTA CHE LA DOCUMENTAZIONE DI CUI SOPRA DOVRANNO ESSERE PRODOTTI IN BOLLO. E’ COMUNQUE AMMESSA LA REGOLARIZZAZIONE.
TITOLI E CRITETI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE
La graduatoria delle offerte, prodotte con le modalità di cui avanti, sarà effettuata secondo i seguenti titoli e criteri di valutazione ( già previsti dall’art. 5 del regolamento):
1) Ubicazione dell’autorimessa:
a) Nel territorio del Comune di Calvi dell’Umbria……… punti 10 b) Nel territorio della Provincia di Terni……… punti 5 c) Nel territorio della Regione Umbria……… .punti 1
2) Residenza del titolare o della società:
a) Nel territorio del Comune di Calvi dell’Umbria……… punti 10 b) Nel territorio della Provincia di Terni……… punti 5 c) Nel territorio della Regione Umbria………punti 1
3) Anno di immatricolazione dell’automezzo:
a) Nell’anno 2014………punti 5 b) Nell’anno 2013………punti 4 c) Nell’anno 2012……… punti 3
d) Nell’anno 2011……….punti 2 e) Nell’anno 2010……… .punti 1
4) Viaggi gratuiti effettuati per l’Amministrazione Comunale, fino ad un massimo di Km. 1000annui( le frazioni di chilometraggio tra uno scaglione e l’altro e quella per raggiungere il prinmo scaglione non saranno considerate ai fini del punteggio):
a) Fino a 1000 Km. annui punti 5 b) Fino a 800 Km. annui punti 4 c) Fino a 600 Km. annui punti 3 d) Fino a 400 Km. annui punti 2 e) Fino a 200 Km. annui punti 1
Qualora nell’offerta di cui sopra vi sia discordanza di quanto espresso in cifre e quanto in lettere sarà ritenuta valida l’indicazione più vantaggiosa per il Comune.
In caso di rettifiche, le stesse devono essere convalidate dalla firma del legale rappresentante delle ditte., pena l’esclusione dalla gara.
Non saranno prese in considerazione le offerte pervenute per il tramite del servizio postale, né pervenute in tempo utile, né eventuali altre sostitutive o aggiuntive o migliorative di precedenti offerte.
Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente. Ove per qualsiasi motivo il plico stesso non fosse recapitato in tempo utile determinando l’esclusione dalla gara, la ditta esclusa non potrà accampare diritti o pretese di alcun genere a causa di tale esclusione.
In caso di attribuzione dello stesso punteggio nell’ambito della graduatoria di che trattasi relativamente alla prima ed alla seconda ditta, è considerato titolo preferenziale ai sensi del 1’ comma dell’art. 5 del regolamento la documentata anzianità di almeno 6 mesi in qualità di dipendente di impresa di noleggio con conducente o, per lo stesso periodo, in qualità di sostituto alla guida del titolare della licenza del servizio taxi. Diversamente si procederà a norma dell’art. 77 del R.D. 23.05.1924, n. 827, al fine di stabilire la precedenza nella stessa, specificando che il miglioramento dell’offerta sarà effettuato solo sul titolo preferenziale “viaggi gratuiti effettuati per l’Ente” e nell’ambito del tetto massimo valutabile. Qualora dopo tale ulteriore miglioramento dovessero sussistere ancora situazioni di parità e si fosse raggiunto il tetto massimo valutabile, si procederà tramite sorteggio come dal 2’ comma dell’articolo 77 citato.
Si procederà ad esclusione dalla gara quando manchi alcuno dei documenti richiesti o quando l’offerta non sia contenuta nell’apposita busta interna debitamente chiusa.
Si procederà, altresì all’esclusione in caso di mancanza di una qualsiasi delle dichiarazioni stabilite ai fini dell’ammissibilità al presente concorso
(la mancanza della dichiarazione è assimilata alla mancanza di requisito).
La mancata dichiarazione nell’ambito dell’offerta delle indicazioni di cui all’art. 5 del regolamento per la formulazione della graduatoria non comporta esclusione dalla gara, ma solo la mancata contabilizzazione del titolo non dichiarato ai fini della formulazione della graduatoria.
Per quanto non previsto dal presente bando e per ulteriori delucidazioni si rimanda quanto previsto dal regolamento relativo approvato con atto consiliare n. 16 del 28.05.2001 nonché all’atto di G.M. n. 131 del 16.12.2014 di approvazione del presente bando.
Dalla Residenza Municipale addì 19.02.2015
Il Responsabile Area Amm.va F.to Zotti Dott.Michele