• Non ci sono risultati.

LICEO CLASSICO. Ai genitori degli alunni iscritti al primo anno Atti Albo. OGGETTO: elenchi classi prime anno scolastico 2022/23 SEZIONE A

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LICEO CLASSICO. Ai genitori degli alunni iscritti al primo anno Atti Albo. OGGETTO: elenchi classi prime anno scolastico 2022/23 SEZIONE A"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Ai genitori degli alunni iscritti al primo anno Atti Albo

OGGETTO: elenchi classi prime anno scolastico 2022/23

LICEO CLASSICO

SEZIONE A

AGOSTO MYRON DOMENICO

BARRESE CHIARA

BENCIVENGA CARMELA

BISESTI LEANDRA

BRESCIA ILARIA

CARDINALE LUISA CAROPRESO ROSA

DI PALMA OLGA

DIAKITE GENNARO MADY

ETERNATO DOMENICO

LAEZZA GIULIA

LAINO LUIGIA

LANZILLI MARTINA

LIBERO SIMONE

LIGUORI LUCIA

MOCCALDI RUGGIERO FRANCESCA

NASCA FRANCESCO

OTERI ANTONIETTA

PAGANO MARIA FRANCESCA PEDATA GABRIELE ANIELLO

PIERI CLAUDIA

PIRONE ANTONIO

PISCOPO ANGELA

REA SILVIA

RICCARDI MARIA FRANCESCA SICILIANO LUDOVICA

SILVESTRO RAFFAELE

(2)

LICEO SCIENTIFICO

SEZIONE A

SEZIONE B

BIANCARDI MARTINA

BUONO STEFANO

CACCAVALE ANIELLO

CANCELLO FRANCESCO DOMENICO

CAPUTO SIMONE

D'ANDREA GENNARO

D'ANDREA MAURO

D'ANGELO FRANCESCA PIA

ERRICO GABRIELE

FERRIGNO CHRISTIAN

FERRIGNO GENNARO

FORIA FRANCESCO PIO

GIOVANNINI FABIO

INGROSSO ANNAMARIA

IORIO ALESSANDRO

LANZANO FEDERICA

LIBECCIO SIMONA

LOFFREDO VIVIANA

MAIONE LUIGI

MATASCIOLO SERENA

MEROLLA GIOVANNI

NAPOLITANO NOEMI

PASCALE MARTA

RUSSO CAROLINA

SORRENTINO SARA

STANGANELLA SHARON TOLOMELLO ELENA SOFIA

ACERRA MARTINA

ADAMO ALESSANDRA PIA

ARIA MINA MINA

ARTIACO DANIELE

BUSCO GIULIA

CERBONE ALESSANDRO

CETRONI MARIA VITTORIA

DE MARTINO ALBERTO

DE MATOLA DANIELE

DEL GIUDICE GIANLUCA DEL VECCHIO ARIANNA DEL VECCHIO CARMINE

DONNESI MATTIA

ERRICHIELLO ANTONIO

FUSCO ERMANNO MICHELE

IMBIMBO GABRIELE

LIVIGNI SAMUELE

OREFICE RAFFAELE

PAONE ANTONIO

RUSSO CHRISTIAN

SDINO GIUSEPPE

SGAMMATO NUNZIA

SOLLO VINCENZO

SOMMELLA ALDO

TRUVOLO REBECCA

VILLANI DIANA

VOLPE SALVATORE

ZUCCARINO CESARE

(3)

LICEO SCIENTIFICO opzione scienze applicate

SEZIONE C

BARBATO ILENIA

CANGIANO GIUSTINO

CAPALDO FRANCESCO PIO

CASOLARO LUIGI

CASOLARO TERESA

CHEBLI JAMILA

CONTIELLO MARIA FRANCESCA

CORAGGIO LORENZO

DE CARO GIANLUCA

DE MATOLA IVAN

DE ROSA MATTEO

DE ROSA MERY

DELLA VECCHIA LUIGI

ESPOSITO ALESSIA

GALOPPO ANTONIO

GIUSTO LAURA

IAVARONE GABRIELE

LETTERA LUCA

LOFFREDO VINCENZO

MAZZARA EDAN EDWARD

MOLINARI FEDERICA

MUSTO FABIANA

QUINDICI UMBERTO

ROCCO SARA

RULLINO FEDERICA

SALEMME LUIGI

SALETTA MANUEL

SAVIANO DAVIDE

TORONE DOMENICO

VIRZO GIUSEPPE

VITAGLIANO SIMONE

SEZIONE D

ALTOBELLO ANDREA

APETINO CARMINE

ARIENZO SALVATORE

BORGIA RICCARDO

CANDIELLO MICHELA

CANONICO FABIO

CERBONE AURORA

CHIANESE LUIGI JUNIOR

DE INNOCENTIS MATTIA FRANCESCO

DE MAIO FRANCESCO

DE MATOLA MANUEL

DE VITA ANTONIO

ESPOSITO ANNA

FERRARA ILARIA

IAVARONE ANNA

ISAIA GABRIEL

LONGOBARDI ANGELICA

MARINO VINCENZA

MARTUCCI VALENTINA

PALLADINO CHRISTIAN

PARISI VINCENZO

PERROTTA LUIGI

PONE SIMONE

RICCIO ELENA

RISORGENTE GUIDO

SCOLA MADDALENA

SELLITTO VINCENZO

SIMONETTI MARTA

TALENTE CHRISTIAN

VITAGLIANO ENRICO

(4)

LICEO SCIENZE UMANE opzione economico sociale

SEZIONE A

BALSAMO MARIA GRAZIA

FRANCESCA

BEVILACQUA ILARIA

BOSSA SERAFINA ASIA

CAIAZZO ROSA

CAROFANO GIULIA

CASABURI ADRIANA

CASTALDO ANTONIA

CATANIA DOROTEA

CERQUA MARTINA

CICCARELLI MARTINA

CONTE GIOVANNA

CONTE JOLANDA

CONTE SIMONE

COPPOLA ELENA

D'ANDREA NOEMI

DE LUCA ALBA

DE ROSA FEDERICA

DI BERNARDINO GIULIA DI BERNARDINO SARA

IAZZETTA GIORGIA

MAURIELLO FRANCESCA

MORRA MASSIMO JUNIOR

OREFICE TIZIANA

PISANI CHIARA

RUSSO ASSUNTA

SALIERNO MAURO

VIGORITO EMMANUELE

SEZIONE B

ASCIONE FRANCESCA

CAPPARELLI ROSSANA

CAPPIELLO ALICE

CAPRILE GIULIA

CAPUTO GIULIA

CHIEFFO VITTORIA

CORTESE ANNA

CORTESE MARTINA

CUMMARO FLAVIA

DEL VECCHIO FRANCESCA PIA

D'ONOFRIO ILARIA

ERRICO FABIANA

ESPOSITO GIUSEPPINA

MARIAPIA

FISCHETTI AURORA

GOTTSCHER MICHELLE

LIGUORI LORENA

MAIELLO MARTINA

MAROTTA CLAUDIA

MARTINO CONCETTA

MANUELA

NARANGIO GIUSEPPE

NAVARRA FRANCESCA

PELELLA PATRIZIA

(5)

PISCOPO BENEDETTO

RUSSO MARIA

SCOGNAMIGLIO EMANUELE

SIRICIO FABIANA

SOLLO ILARIA RITA

SORRENTINO FRANCESCO PIO

SEZIONE C

CORCIONE RAFFAELLA

CRISTIANO ANGELO

CRISTIANO FABIANA

D'ANIELLO SARAH

DI DOMENICO ALFREDO DI SARNO MIRIAM

FERRERI ANGELA

FORCHETTA VINCENZO EMANUEL

GIANNINI TERESA

IASIELLO ANNA

IENGO ANTONIO

MANZI AURORA

MANZI FEDERICA

MERRONE NELLA

NIGRO CHIARA

OREFICE CELESTE

PAONE ARIANNA

PEZZELLA GIUSEPPINA

PLACINO REBECCA GINEVRA

QUAGLIARIELLO ANGELA

QUAGLIUOLO GAIA

RICCI FEDERICA

ROMANO ANTONIO

SCAFUTO MARIA ROSARIA

STRINO NOEMI

VICALE PAOLA

VOLLERO ROBERTA

SEZIONE D

BARONE FRANCESCO

BERTENNI SIMONA

BUSCO RAFFAELE

CAPUANO ANGELICA

CIGNI AURORA

CONTE KRISTIAN

D'ANNA ANTONIO

DONNIACUO CHIARA

FERRARA GIULIA

GALIERO FRANCESCO

GIGLIO MORENA

IAVARONE ANNA

IORIO MIRIAM

PELUSO SARA

REGNANTE GAIA

RISPO MIREA ELISABETTA

RUSSO MICHELLE LOURDES

SANTULLI FRANCESCO

SCIARRA MORENA

SOMMA NOEMI

TANCREDI IMMACOLATA

TIRINO GIADA

(6)

TORTORA MARIA CAMILLA VALENTINO ANDREAROSA VENTIMIGLIA MARTINA

VIERTI MARIA FRANCESCA

VITALE AZZURRA MARIA

Casoria, 4 agosto 2022

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof. Anna Errichiello

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art. 3 comma 2 del D.L. 39/93

Riferimenti

Documenti correlati

Le infrastrutture sanitarie hanno permesso alle comunità di realizzare condizioni tali da ridurre notevolmente il peso delle malattie trasferibili dall’acqua, ciò ha permesso anche

matematica e delle scienze sperimentali e quelli dell’indagine di tipo umanistico; saper cogliere i rapporti tra il pensiero scientifico e la riflessione filosofica; comprendere

se la risposta è parzialmente esatta (Risposta poco corretta nella forma, non completa nel contenuto ed espressa con terminologia non sempre appropriata e specifica). 0,30

• La valutazione quadrimestrale nell’ambito dell’attività didattica a distanza deve tener conto non solo del livello di conseguimento da parte di ciascun allievo, dei

[r]

Rispetto agli obiettivi dei primi due anni si dovrà attenuare l’uso del testo nella sua valenza di supporto cognitivo/linguistico per sottolineare sempre di piu’

multilinguistica Happy Learning Alunni scuola 1^ e 2^ secondaria di primo grado 30 Competenza. multilinguistica Quo ludo ludamus Alunni 3^ scuola secondaria di primo grado

se la risposta è parzialmente esatta (Risposta poco corretta nella forma, non completa nel contenuto ed espressa con terminologia non sempre appropriata e specifica). 0,30