• Non ci sono risultati.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Originale N° 122 del 28/10/2008

OGGETTO: MODIFICAZIONE E PRECISAZIONE ALLA REVISIONE DELLA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE APPROVATA CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N° 99 DEL 23 SETTEMBRE 2008.

L'anno duemilaotto, addì ventotto del mese di ottobre, in Malo, nel palazzo comunale si è riunita la Giunta Comunale sotto la presidenza del Sindaco Antonio Antoniazzi. Partecipa il Segretario Generale Francesca Lora.

Intervengono i Signori:

Cognome e Nome Qualifica Presenze

ANTONIAZZI Antonio SINDACO SI

CARRARO Paola VICE-SINDACO SI

ADDONDI Adriano ASSESSORE SI

DE TOMASI Gianfranco Giuseppe ASSESSORE SI

GOLO Matteo ASSESSORE SI

STRULLATO Matteo ASSESSORE SI

FERRIGATO Alberto ASSESSORE SI

RIGHELE Lorenzo ASSESSORE ESTERNO SI

PRESENTI: 8 ASSENTI: 0

Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta e invita la GIUNTA COMUNALE ad esaminare e ad assumere le proprie determinazioni sulla seguente proposta di deliberazione:

(2)

OGGETTO: MODIFICAZIONE E PRECISAZIONE ALLA REVISIONE DELLA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE APPROVATA CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N° 99 DEL 23 SETTEMBRE 2008.

LA GIUNTA COMUNALE

Richiamati:

• l’art. 2 della Legge 2.4.1968, n. 475, in base al quale ogni Comune deve avere una pianta organica delle farmacie, sottoposta a revisione ogni due anni, nella quale è determinato il numero, le singole sedi farmaceutiche e la zona di ciascuna di esse;

• l’art. 1 della medesima Legge 475/1968, come novellato dall’art. 1 della Legge 8.11.1991, n. 362, il quale stabilisce che vi sia una farmacia ogni 5.000 abitanti nei Comuni con popolazione fino a 12.500 abitanti ed una ogni 4.000 abitanti negli altri Comuni e prevede, inoltre, che la popolazione eccedente rispetto a tali parametri sia computata, ai fini dell’apertura di una farmacia, qualora sia pari ad almeno il 50% dei parametri stessi;

Constatato che la relativa delibera deve essere inviata all’U.L.S.S. di appartenenza e all’Ordine Provinciale dei Farmacisti;

Preso atto che in base al criterio della popolazione è possibile istituire una quarta farmacia in quanto sono attualmente esistenti n. 3 farmacie su una popolazione al 31/12/2007 di 14.137 unità;

Accertato che il nucleo abitativo di San Tomio, risulta essere particolarmente svantaggiato sotto il profilo dell’assistenza farmaceutica;

Richiamata la Deliberazione di Giunta Comunale n° 99 del 23/09/2008 con la quale questa Amministrazione ha provveduto alla revisione della pianta organica delle farmacie per l’anno 2008;

Considerato che le quattro circoscrizioni delle sedi e delle zone di cui all’art. 2 della L. n. 475/68 previste nella Deliberazione di Giunta Comunale n° 99 del 23/09/2008 sono state individuate seguendo esclusivamente il criterio della suddivisione numerica della popolazione;

Ritenuto necessario invece tenere in considerazione anche altri aspetti assai importanti quali la conformazione del territorio e la adeguata distribuzione sullo stesso del servizio in questione con attenzione alle due frazioni di Molina e San Tomio, evitando la concentrazione dei servizi nell’area centrale (capoluogo), già adeguatamente fornita;

Convenuto quindi che la revisione eseguita necessiti di una modificazione al fine di evitare sia vanificato l’obiettivo dell’Amministrazione di fornire un adeguato servizio farmaceutico all’intero territorio comunale ed in particolare anche alle due frazioni comunali indicate;

Ritenuto per le motivazioni sopra esposte, di ridefinire le quattro circoscrizioni delle sedi e delle zone di cui all’art. 2 della L. n. 475/68 stabilite con la Deliberazione di Giunta Comunale n° 99 del 23/09/2008, chiedendo alla Regione di istituire presso il nucleo abitativo di San Tomio, così come individuato nella planimetria in atti che individua, altresì, la circoscrizione della sede e della zona di cui all’art. 2 della L. n. 475/68, una sede

(3)

farmaceutica in base al criterio demografico, previa acquisizione del parere dell’ULSS e dell’Ordine Provinciale dei Farmacisti;

Dato atto che la ridelimitazione circoscrizionale (sede e zona) della nuova farmacia, come rappresentata nella suddetta planimetria, è la seguente:

Delimitazione 4^ sede (2.030 abitanti). Parte Sud del territorio comunale così individuata: Largo Della Villa Romana, Largo San Carlo Borromeo, Piazza Bassetto Gen.

Valerio, Via Barco Ghellini (Del), Via Battisti Cesare, Via Busati escluso il tratto iniziale attualmente privo di insediamenti abitativi, Via Cavaliere, Via Ceola, Via Ciliegi (Dei), Via Colombo, Via Coppi Fausto, Via Cosari, Via Covolo, Via Crocetta, Via Dall’Olmo, Via Del Pra' Carion, Via Fabio Filzi, Via Fondo Muri, Via Ghellini, Via Grendene, Via Grumo, Via Gueri da San Tomio, Via Loghetto, Via Lungo Giara, Via Mandorli (Dei), Via Marchiori, Via Mazzola V., Via Monte Palazzo, Via Olimpica, Via Perosi L., Via Poletti, Via Ponte, Via San Tomio, Via San Tommaso, Via Santa Maria, Via Sila, Via Stecco Don Francesco, Via Tigli (Dei), Via Tirondolo Alto, Via Tirondolo Basso, Via Vallugana, Via Vicenza, Via Visan, Viale Divisione Julia.

Zona: la circoscrizione della zona corrisponde a quella descritta per la sede;

Dato atto che la delimitazione circoscrizionale della 3^ sede farmaceutica MALO EST – MOLINA rimane invariata;

Ritenuto che, conseguentemente, occorra indicare la seguente delimitazione circoscrizionale delle preesistenti farmacie:

Delimitazione 1^ sede MALO CASE (5.536 abitanti). Parte nord del territorio comunale così individuata: Largo Bolivia, Largo Moranti, Largo Quasimodo Salvatore, Via Ai Pini, Via Albera, Via Amendola Giovanni, Via Antonella, Via Barbè, Via Bartolomei Mons. Oreste, Via Bellini V. , Via Berlata, Via Bologna, Via Brandellero Bruno, Via Carducci , Via Case, Via Cavour, Via Chiesa, Via Cimitero, Via Collodi Carlo, Via Corte Maddalena, Via Dante A., Via Deledda G., Via Della Veglia, Via Don Antonio Brizzi, Via Don Minzoni G., Via Finozzi Giuseppe, Via Firenze, Via Fogazzaro Antonio, Via Foscolo Ugo, Via Fusinato A., Via Galilei G, Via Giotto, Via Giovanni Paolo I, Via Giovanni XXIII, Via Gramsci Antonio, Via Lagni, Via Leopardi , Via Lupo, Via Madonnetta, Via Madre Teresa di Calcutta, Via Mano, Via Manzoni A., Via Marie Curie, Via Maroncelli, Via Matteotti G., Via Mazzini G., Via Menotti C., Via Montale E., Via Montessori M., Via Monti V., Via Pace, Via Pascoli G., Via Pavese C., Via Pellico Silvio, Via Pirandello L., Via Pisa, Via Pontata, Via Proe di Pisa, Via Puccini G., Via Raffaello, Via Rigobello, Via Rigoni Ilario, Via Rivalta, Via Roma, Via Rossini Gioacchino, Via San Michele, Via San Vito, Via Santa Bakhita Giuseppina, Via Schio, Via Serao M., Via Soran, Via Soranello, Via Thiene, Via Tiepolo G. B., Via Tintoretto, Via Tiziano, Via Torino, Via Trento, Via Verdi G., Via Volta A., Via Zanella G., Viale Fratelli Bandiera, Viale Otto Marzo, Via Cantarane, Via Molinetto, Piazza Marconi Zona: la circoscrizione della zona corrisponde a quella descritta per la sede;

Delimitazione 2^ sede MALO CENTRO (4.684 abitanti). Parte centro storico del territorio comunale così individuata: Largo Europa, Largo Friuli, Largo Trieste, Piazza Ciscato Giuseppe, Piazza De Gasperi, Piazzetta della Seta, Piazzetta delle Filandiere, Piazzetta Serenissima, Via Alpini (Degli), Via Artiglieri (Degli), Via Asiago, Via Barsanti Eugenio, Via Bassano, Via Bersaglieri (Dei), Via Borgo, Via Braglietto fino al n° 75, Via Braglio, Via Busia, Via Cà Canata, Via Ca’ Bianca, Via Ca’ Corsara, Via Ca’ Serena, Via

(4)

Canova fino al n° 79 e al n° 52, Via Capovilla, Via Cardinal De Lai, Via Carso, Via Casette di Pisa, Via Casotto, Via Castello, Via Chenderle, Via Clementi, Via Col di Lana, Via Colle (Del), Via Copernico Nicolò, Via Coppine fino intersezione con Via Canova, Via Coriele, Via Corte Braglio, Via Crispi, Via Da Vinci Leonardo, Via De Marchi, Via Degli Avieri, Via dei Morari, Via Della Casa Comunale, Via dell'Astronomia, Via Emilio Segrè, Via Fanti (Dei), Via Fermi Enrico, Via Gallio, Via Garbuliolo, Via Garibaldi G., Via Granatieri (Dei), Via Grisi, Via Halley E., Via Keplero, Via Lapi, Via Largo Palladio, Via Liston San Gaetano, Via Livergon, Via Loggia, Via Lovertina, Via Macello, Via Marano, Via Marostica, Via Martiné fino al n° 33 e al n° 34, Via Martiri Della Libertà, Via Masetto, Via Meucci, Via Milano, Via Monte Cengio, Via Monte Cimone, Via Monte Corno, Via Monte Fior, Via Monte Grappa, Via Monte Nero, Via Monte Novegno, Via Monte Ortigara, Via Monte Pian, Via Monte Verena, Via Monte Zebio, Via Montello, Via Mezzana, Via Newton, Via Nievo I., Via Olmo, Via Ortolani, Via Pacinotti, Via Pasubio, Via Peroni, Via Peuerbach, Via Piave, Via Pigafetta A., Via Polo M., Via Ponte Novo, Via Ponte Vecchio, Via Porto, Via Porto Al Proa, Via Pria Forà, Via Proa, Via Redentore fino al n° 1 e al n° 10, Via Rigotti R., Via Rovereto, Via Sabotino, Via San Bernardino, Via San Giovanni, Via San Martino, Via San Valentino, Via Santa Libera, Via Sommano, Via Tolomeo, Via Torricelli, Via Trieste, Via Venezia, Via Vergan, Via Vespucci a., Via Vittorio Veneto fino al n° 123 e al n° 108, Via Volpare, Via Zuccheo.

Zona: la circoscrizione della zona corrisponde a quella descritta per la sede;

Delimitazione 3^ sede MALO EST - MOLINA (1.887 abitanti). Parte Est del territorio comunale così individuata: Corte Grande, Via Bernadelle, Via Braglietto a partire dal n° 75, Via Busati tratto iniziale attualmente privo di insediamenti abitativi, Via Canale, Via Canova a partire dal n° 79 e dal n° 52, Via Capozzo Don Romolo, Via Chiocchette, Via Contrà Roenga, Via Colleoni B., Via Coppine tratto finale compreso tra Via Canova e Via Martinè, Via Dalla Fiore, Via Del Cortiletto, Via Della Corte Bassa, Via Della Tecnica, Via Dell'Artigianato, Via Lavoro (Del), Via Lapeo, Via Leogretta, Via Losca, Via Martiné a partire dal n° 33 e dal n° 34, Via Molinetta, Via Noaro Don Guerrino Vittorino, Via Pietribiasi Don Gaetano, Via Redentore a partire dal n° 1 e dal n° 10, Via San Benedetto, Via San Bovo, Via San Domenico, Via San Francesco, Via San Lorenzo, Via San Rocco, Via Sant’Agostino, Via Santa Caterina, Via Santa Chiara, Via Santa Rita, Via Sant'Antonio, Via Tezze, Via Valdastico, Via Vittorio Veneto a partire dal n° 123 e dal n° 108, Viale Industria (Della).

Zona: la circoscrizione della zona corrisponde a quella descritta per la sede;

Delimitazione 4^ sede MALO SUD - SAN TOMIO (2.030 abitanti). Parte Sud del territorio comunale così individuata: Largo Della Villa Romana, Largo San Carlo Borromeo, Piazza Bassetto Gen. Valerio, Via Barco Ghellini (Del), Via Battisti Cesare, Via Busati escluso il tratto iniziale attualmente privo di insediamenti abitativi, Via Cavaliere, Via Ceola, Via Ciliegi (Dei), Via Colombo, Via Coppi Fausto, Via Cosari, Via Covolo, Via Crocetta, Via Dall’Olmo, Via Del Pra' Carion, Via Fabio Filzi, Via Fondo Muri, Via Ghellini, Via Grendene, Via Grumo, Via Gueri da San Tomio, Via Loghetto, Via Lungo Giara, Via Mandorli (Dei), Via Marchiori, Via Mazzola V., Via Monte Palazzo, Via Olimpica, Via Perosi L., Via Poletti, Via Ponte, Via San Tomio, Via San Tommaso, Via Santa Maria, Via Sila, Via Stecco Don Francesco, Via Tigli (Dei), Via Tirondolo Alto, Via Tirondolo Basso, Via Vallugana, Via Vicenza, Via Visan, Viale Divisione Julia.

Zona: la circoscrizione della zona corrisponde a quella descritta per la sede;

(5)

Visto il D.Lgs. 18.08.2000 n. 267;

Visto lo Statuto Comunale;

Visti i pareri obbligatori riportati in calce alla proposta di deliberazione;

Con voti unanimi, espressi nelle forme di legge;

D E L I B E R A

1. di chiedere alla Regione del Veneto, per le esigenze di assistenza farmaceutica, motivazioni e condizioni specificate in narrativa, di istituire presso il nucleo abitativo San Tomio – Malo sud, così come individuato nella planimetria in atti, una nuova sede farmaceutica in base al criterio demografico, ai sensi dell’ all’art.1 della L. n.

475/68;

2. di indicare la delimitazione circoscrizionale dell’istituenda farmacia e delle tre farmacie preesistenti come dettagliatamente specificato in premessa e rappresentato nella planimetria in atti;

3. di precisare che le delimitazioni circoscrizionali definite con la Deliberazione di Giunta Comunale n° 99 del 23/09/2008 vengono sostituite con le delimitazioni circoscrizionale determinate con il presente provvedimento;

4. di dare atto che ad intervenuta esecutività del presente provvedimento si procederà agli ulteriori adempimenti richiamati in premessa.

=====

La presente deliberazione viene dichiarata immediatamente esecutiva, con voti unanimi favorevoli espressi nelle forme di legge, ai sensi dell’art. 134 comma 4 del D.Lgs.

267/2000, per l’urgenza di darvi esecuzione.

=====

(6)

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Oggetto : MODIFICAZIONE E PRECISAZIONE ALLA REVISIONE DELLA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE APPROVATA CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N° 99 DEL 23 SETTEMBRE 2008.

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Si esprime parere favorevole di regolarità tecnica-amministrativa.

COMUNE DI MALO, li 28/10/2008 IL RESPONSABILE DEL

SERVIZI EDILIZIA PRIVATA ED URBANISTICA

F.to Giovanni Segalla

(7)

Letto, confermato e sottoscritto

Il Presidente Antonio Antoniazzi

Il Segretario Generale Francesca Lora

ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA PUBBLICAZIONE

Copia della presente deliberazione viene pubblicata all'Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi dal 10/11/2008

La presente deliberazione viene contestualmente inviata ai capi gruppo consiliari.

Il Funzionario Incaricato Luisella Manfron

 di immediata eseguibilità

 comunicata al Prefetto

ESECUTIVITA'

La presente deliberazione è divenuta esecutiva per decorrenza del termine di 10 giorni dalla pubblicazione il 20/11/2008

Il Funzionario Incaricato Luisella Manfron

Riferimenti

Documenti correlati

“d) coloro i quali abbiano già stipulato convenzione per il trasferimento in proprietà e la stessa risulti scaduta, ovvero siano passati 30 anni dalla data di stipula

“ESAME ED APPROVAZIONE CERTIFICATO DI COLLAUDO TECNICO AMMINISTRATIVO PER “ OPERE DI RIFACIMENTO PONTE SU VASO VECCHIO RAMO DUGALE DI BARCO”. L’anno DUEMILADODICI il

RITENUTO di provvedere a sottoscrivere una convenzione per la concessione in uso di locali presso la Rocca San Giorgio siti al piano primo e meglio identificato

di approvare integralmente la su estesa proposta di deliberazione avente ad oggetto: “ORGANIZZAZIONE MANIFESTAZIONE “FESTA DEL BAMBINO” IN PROGRAMMA PER DOMENICA 1

b) Esecuzione nel più breve tempo possibile di tutte le operazioni indicate dall’Ufficio Tecnico Comunale in caso di constatazione da parte dello stesso

Partecipa alla seduta il ViceSegretario Generale dott. Gianfranco Antonelli che provvede alla redazione del presente verbale. Riscontrata la validità della adunanza, il

Di determinare in Euro 400,00= mensili l’ammontare del sussidio per la borsa-lavoro destinata a coloro che frequentano corsi di Laurea o sono in possesso del

“Young Generation” di Orzinuovi per la gestione della Sala Prove LA MUSICA TRA I GIOVANI” e la contestuale concessione in uso alla stessa Associazione del locale in