• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI LATINA SETTORE AVVOCATURA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI LATINA SETTORE AVVOCATURA"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI LATINA

SETTORE AVVOCATURA

Via Costa, 1 – LATINA 04100

Prot. 2152 del 21/01/2021

OGGETTO: Gara d’appalto con procedura aperta ai sensi degli artt. 60 e 95 c. 7 D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. per l’affidamento del servizio di “Brokeraggio Assicurativo - assistenza, consulenza e gestione del pacchetto assicurativo e dei sinistri della Provincia Di Latina” - Verbale definitivo chiarimenti.

Si precisa che a tutti i quesiti è stata fornita risposta singolarmente, già pubblicata sul Portale Appalti Maggioli e nella sezione “Amministrazione trasparente” dell’Ente. Il testo del presente documento costituisce riepilogo dei suddetti chiarimenti. Per gli allegati, si rimanda a quanto già pubblicato.

Chiarimento n. 1

Oggetto: Chiarimenti spese pubblicazione e offerta tecnica

In merito alla procedura di gara siamo a chiedere quale sia il costo delle spese di pubblicazione in fase di aggiudicazione e se ci sono altre spese contrattuali da sostenere. Ci confermate che, al fine di rispettare il principio di equivalenza di cui all'art. 68 del D.Lgs. 50/2016, l'offerta tecnica nel rispettare le caratteristiche minime stabilite, dovrà essere redatta in verticale senza l'utilizzo di programmi di grafica che possano comprimere i testi.

Risposta al Chiarimento n.1

Per quanto riguarda il costo delle spese di pubblicazione, solo a conclusione della procedura di gara si sapranno con esattezza gli importi contabili delle spese sostenute per tutte le pubblicazioni necessarie. Al momento si ha solo il costo delle spese di pubblicazione per l’indizione della procedura di gara in Gazzetta Ufficiale Italiana che è di Euro 544,57 (importo comprensivo di IVA).

Per le spese contrattuali, gli importi - come comunicati dall’Ufficio Contratti - sono i seguenti:

Euro 200,00 per registrazione Agenzia delle Entrate, Euro 45,00 per bollo unico telematico, Euro 10,52 per diritti di cancelleria, Euro 1088,95 per spese di rogito. Per un totale di Euro 1344,47.

Per quanto riguarda la redazione della Offerta tecnica, nel rimandare a quanto già previsto nel Disciplinare di gara, si precisa che la stessa dovrà essere redatta in verticale, in formato A4, per un massimo di 20 pagine (facciate) con numerazione univoca e progressiva delle pagine, con spaziatura “normale” e con testo selezionabile. Nelle 20 facciate sono esclusi eventuali copertine e sommari.

(2)

PROVINCIA DI LATINA

SETTORE AVVOCATURA

Via Costa, 1 – LATINA 04100

Chiarimento n. 2

Oggetto: Richiesta contratti e sinistri

Al fine di strutturare un’offerta tecnica confacente alle esigenze di codesta Stazione appaltante si richiede copia dei contratti vigenti e statistica sinistri ultimo triennio.

Risposta al Chiarimento n. 2

Si allegano in formato pdf le copie dei contratti vigenti con validità 30/09/2019 - 30/09/2022:

1) Polizza Rischio RCT/RCO – n.F1900011123-LB - Compagnia LLOYD’S – 2) Polizza Rischio RC PATRIMONIALE n. IFLE003611 – Compagnia AIG 3) Polizza Rischio ALL RISK n. 8001198699-12 – Compagnia AVIVA 4) Polizza Rischio Infortuni Cumulativa n. IAHE000178 - Compagnia AIG 5) Polizza Rischio Kasko n.60996 – Compagnia Unipolsai

6) Polizza Rischio Libro Matricola n. 11867614 – Compagnia Unipolsai

NB: sono in acquisizione presso le Compagnie assicurative di riferimento le statistiche sinistri delle polizze con validità 30/09/2019 - 30/09/2022 e delle polizze in vigore sino al 30/09/2019.

Pertanto seguirà con successivo chiarimento la pubblicazione delle statistiche mancanti.

Chiarimento n. 3

Oggetto: Richiesta chiarimento offerta tecnica.

Con riferimento all’offerta tecnica, si chiede conferma che per 20 pagine si debbano intendere 20 facciate.

Si chiede, inoltre, conferma che nelle 20 facciate non debbano essere computati eventuali copertine e sommari.

Risposta al Chiarimento n.3

Nel rimandare a quanto già previsto nel Disciplinare di gara, si precisa che per “20 pagine”

devono essere intese 20 facciate. Nelle 20 facciate sono esclusi eventuali copertine e sommari.

Chiarimento n. 4

Oggetto: Servizio di consulenza e brokeraggio assicurativo.

Con riferimento alla vostra risposta alla richiesta di chiarimenti pubblicata l'11/01/2021, al fine di evitare non corrette interpretazioni, vi chiediamo cortesemente di voler confermare che l'offerta tecnica sarà considerata valida indipendentemente dal software utilizzato per la redazione e/o dall'orientamento verticale oppure orizzontale del foglio A4, purché, rispetti tutte le condizioni

(3)

PROVINCIA DI LATINA

SETTORE AVVOCATURA

Via Costa, 1 – LATINA 04100

indicate nel disciplinare di gara (carattere Times New Roman 12, interlinea singola, massima di 20 pagine (facciate) con numerazione univoca e progressiva delle pagine, con spaziatura normale e con testo selezionabile.

Inoltre, al fine della redazione del Sub-Requisito 1.1 Analisi del programma assicurativo in corso dell'offerta tecnica, siamo a chiedere copia delle polizze in corso e statistica sinistri degli ultimi 3 anni.

Risposta al Chiarimento n. 4

Nel ribadire il contenuto del disciplinare di gara relativamente alla forma con la quale dovrà essere presentata l’offerta tecnica (art. 11) e nel riconfermare quanto meglio esplicitato nella risposta pubblicata il 11/01/2021, non si ritiene che l’orientamento del testo (orizzontale e/o verticale) possa compromettere la validità dell’offerta. Ciò posto si richiama comunque l’attenzione degli o.e. sul presupposto, ben specificato nel disciplinare di gara, relativo alla chiarezza ed inequivocabilità del suo contenuto, indispensabile per la sua corretta valutazione.

Nel disciplinare di gara non è stato fatto alcun riferimento sul software da utilizzarsi ma, come specificato nella sezione “documenti e atti” – documenti richiesti ai concorrenti” – “busta offerta tecnica” l’offerta tecnica dovrà essere necessariamente “caricata” previa sottoscrizione con firma digitale (P7M,TSD,PDF,XML).

Copia delle polizze in corso è stata già allegata nella risposta a precedente quesito.

Sono in acquisizione presso le Compagnie assicurative di riferimento le statistiche sinistri delle polizze con validità 30/09/2019 - 30/09/2022 e delle polizze in vigore sino al 30/09/2019.

Pertanto seguirà con successivo chiarimento la pubblicazione delle statistiche mancanti.

Chiarimento n. 5

Oggetto: Richiesta chiarimenti.

Con riferimento alla procedura in oggetto, siamo con la presente a chiedervi di precisare la data di scadenza delle polizze attualmente in corso. Cordiali saluti.

Risposta al Chiarimento n. 5

Le polizze attualmente in corso hanno validità 30/09/2019 - 30/09/2022.

Chiarimento n. 2

Oggetto: Richiesta contratti e sinistri

Al fine di strutturare un’offerta tecnica confacente alle esigenze di codesta Stazione appaltante si richiede copia dei contratti vigenti e statistica sinistri ultimo triennio.

Seguito alla Risposta al Chiarimento n. 2

(4)

PROVINCIA DI LATINA

SETTORE AVVOCATURA

Via Costa, 1 – LATINA 04100

Ad integrazione della risposta al chiarimento n. 2 si allegano i file delle statistiche sinistri delle polizze vigenti, con validità 30/09/2019 - 30/09/2022, come di seguito riportato:

a) Statistica sinistri della Polizza RCT/RCO n.F1900011123-LB - Compagnia LLOYD’S;

b) Statistica sinistri della Polizza RC PATRIMONIALE n.IFLE003611 – Compagnia AIG;

c) Statistica sinistri della Polizza ALL RISK n.8001198699-12 – Compagnia AVIVA.

Per la Polizza Rischio Infortuni Cumulativa N. IAHE000178 - Compagnia AIG (validità 30/09/2019 - 30/09/2022), alla data del presente chiarimento non vi sono sinistri denunciati.

Per la Polizza Rischio Kasko n.60996 – Compagnia Unipolsai (validità 30/09/2019 - 30/09/2022), alla data del presente chiarimento non vi sono sinistri denunciati.

Si allega file denominato “1) SX Rischio Libro Matricola + Rischio Kasko - Polizze Compagnia UNIPOLSAI”, inviato dalla Compagnia UNIPOLSAI, contenente l’elenco di tutte le posizioni aperte sulle varie polizze sottoscritte nel tempo con la compagnia per i rischi Libro matricola e Kasko.

Si allega file denominato “2) 2021.01.08 Sinistri Provincia di Latina P&O”, inviato dalla Compagnia LLOYD’S contenente l’elenco di tutte le posizioni aperte sulle polizze sottoscritte nel tempo con la compagnia per il rischio Rc Patrimoniale;

Si allega file denominato “3) SX - Polizza ALL RISK - ITAS - M11927433” per le statistica sinistri della Polizza del rischio ALL RISK n. M11927433 della Compagnia ITAS in vigore sino al 30/09/2019;

Si allega file denominato “4) SX - Polizza Rischio RCTO - AIG” per le statistica sinistri della Polizza del rischio RCT/RCO n.ILIE00009 della Compagnia AIG in vigore sino al 30/09/2019.

Chiarimento n. 2

Oggetto: Richiesta contratti e sinistri

Al fine di strutturare un’offerta tecnica confacente alle esigenze di codesta Stazione appaltante si richiede copia dei contratti vigenti e statistica sinistri ultimo triennio.

Secondo seguito alla Risposta al Chiarimento n. 2

Ad integrazione del chiarimento n.2, si allega il file denominato “SINISTRI PROV LT SIR - ANNI 2018-2019-2020”, con l’elenco dei sinistri del rischio RCT/RCO gestiti dall’Ente con proprio personale e risorse finanziarie, atteso che vi sono state precedenti polizze del rischio RCT/RCO alla data del 30/09/2019 che hanno previsto una franchigia fissa per singola vertenza di danno di Euro 15.000,00 e di Euro.10.000,00.

Latina, 21/01/2021 Il RUP della gara

Dr.ssa Adriana Schiappa

Riferimenti

Documenti correlati

Nella creazione di un nuovo atto con il modello appena modificato, una volta applicata la selezione dell’albero, il contenuto della variabile verrà giustificato come da

Menù contestuale dell’atto.. Atti e Documenti 2.0 Slide

Cliccando il pulsante Redazione Atti viene aperta la maschera Selezione Procedimento contenente sia i procedimenti in locale sia il pulsante che consente

Titolare Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili - Via Venezia 13 – 70122 – Bari – Telefono 0805214760 email [email protected] – PEC

Il nuovo modello sarà ora disponibile dal proprio menù personale selezionando la voce Nuovo Atto dal menù in alto e scegliendo la tipologia modello utente... Il

Un’apparecchiatura può ritenersi adeguata, quando, note le sue caratteristiche metrologiche di misurazione (CMA), attraverso l ’ effettuazione di un processo di conferma metrologica,

a) L'istanza di erogazione, si puo richiedere entro il termine di 60 giorni successivi alla data di stipula del disciplinare degli obblighi. Ma per il conteggio dei giorni

Tali termini sono sospesi nel caso di comunicazione dell’istanza ai controinteressati durante il tempo stabilito dalla norma per consentire agli stessi di