• Non ci sono risultati.

LoMa. Programma per la gestione del magazzino. Carico con Qta Vendita Fattura Dt Acq.Con Qta. MCE LoMa4

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LoMa. Programma per la gestione del magazzino. Carico con Qta Vendita Fattura Dt Acq.Con Qta. MCE LoMa4"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Chiudi Reset SyncStatus Utils Info Dt Acq.No Qta Vendita Negozio Carico Forn.No Q.Carico Forn.Con Q.

Vendita FatturaDt Acq.Con Qta

Inventario Prelievo Commesse

Prelievo OrdiniTrasfer. Ubicazione Controllo Acquisti Carico No Qta MCE LoMa4

Carico con Qta

Menu OK

LoMa Programma per la gestione del magazzino

(2)

Nel complesso, il fattore che più costituisce elemento di criticità nella gestione del magazzino è l’INFORMAZIONE che, per concorrere positivamente alla sua gestione, deve risultare aggiornata ed affidabile; al fine di ottenere tali risultati risulta fondamentale dotare l’organizzazione di strumenti che permettano l’integrazione in tempo reale dei dati di magazzino con il sistema informatico, riducendo o azzerando nel contempo i possibili errori dovuti alla gestione umana degli stessi.

Il software LoMa gestisce tutte le attività previste in un magazzino di una azienda di produzione o commerciale.

Utilizzando un palmare l’operatore è in grado di eseguire le operazioni richieste in modo semplice e a prova di errore.

L’utilizzo del lettore di codice a barre (AIDC Automatic Identification and Data Capture) minimizza i tempi di caricamento dei dati e elimina gli errori di digitazione. Il collegamento con la rete WI-FI consente di avere a disposizione le informazioni in tempo reale. Le attività di magazzino sono automaticamente caricate sul software gestionale.

Con la versione LoMa Sync è possibile lavorare anche in assenza di copertura WI-FI. Le informazioni saranno aggiornate automaticamente ogni qual volta il palmare entra in area coperta da WI-FI.

La semplicità dei menù permette un rapido apprendimento delle modalità d’uso del software.

Con LoMa l’esecuzione dell’inventario di venta una operazione semplice e veloce.

Grazie alla riduzione dei tempi di lavoro e degli errori il software permette un aumento della produttività e quindi una riduzione dei costi.

WAREHOUSE MANAGEMENT SYSTEM ( WMS ) Software per la gestione del magazzino

In tutte le aziende di tipo commerciale o industriale, e di qualsiasi dimensione, la gestione dell’Area Magazzino è notoriamente uno degli aspetti più importanti, in quanto fulcro operativo di tutte le attività di produzione e distribuzione.

LoMa

ERPEnterprise Resource Planning

WMS Warehouse Management System

MES Manufacturing Execution System Database

Server

Access point

Stampante etichette

UFFICI MAGAZZINO

PRODUZIONE

Utenti ERP Utenti

magazzino Access point

(3)

LoMa

Lo scopo dell’applicativo LoMa e’ di automatizzare i processi di raccolta dati di magazzino e la loro integrazione nel processo informatico aziendale; questo processo consente l’eliminazione totale di qualsiasi forma di raccolta dati indiretta (memonica e/o su carta) che verrebbero altrimenti immessi nel flusso informativo aziendale attraverso una successiva digitazione attraverso la classica postazione PC del reparto, anche da un operatore diverso da colui che ha raccolto le informazioni.

I terminali utili allo scopo (chiamati anche palmari o PDA o dispositivi portatili), sono in definitiva dei piccoli PC collegati via radio alla rete aziendale (e che quindi possono anche accedere direttamente alle informazioni contenute nel database del software gestionale aziendale) utilizzati sia per reperire informazioni che per aggiungerne o modificarle;

disponendo inoltre di un lettore di codice a barre, l’operatività attraverso l’utilizzo dei PDA azzera drasticamente la possibilità di errore nella fase di raccolta dati (il codice prodotto viene “letto” e non più digitato)

OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE

Database su Server

DDT Packing List

Ordini da Clienti

Ordini a Fornitori

Trasferimento a WIP Conto Lavoro

Accettazione

Cambio Ubicazione Prelievo Inventario Vendita Dettaglio

Reso Carico Produzione

Info Magazzino Access Point

(4)

LoMa è completamente configurabile.

Ogni funzione a menù può essere definita dall’utente. Per ogni causale è possibile definire quali informazioni saranno gestite e come. A seconda della tipologia di operazione richiesta il programma applicherà la logica appropriata. Il risultato finale potrà essere la generazione di un documento del gestionale, la comunicazione di informazioni operative, una stampa, ecc.

In sintesi la tipologia di operazioni eseguibili sono:

movimentazioni di magazzino informazioni di magazzino inventario

STRUTTURA DEL PROGRAMMA

(5)

LoMa

FUNZIONALITÀ

Il funzionamento di questi moduli è strutturato secondo uno schema comune a “stadi” successivi attraverso i quali l’operatore inserisce le informazioni tramite tastiera e/o lettura del codice a barre dei dati (cod. articolo, cod.

commessa, cod. Cliente, ecc.); per alcune funzionalità viene previsto anche l’inserimento parziale del codice che riporterà l’operatore ad una proposta automatica di selezione di tutti i codici contenenti quella parte digitata.

Cosa si può fare con LoMa:

• inventario di magazzino

• carico/scarico di magazzino

• trasferimento di materiale a magazzino

• gestione Packing List

• movimenti di magazzino con contestuale evasione di documenti di origine (es.: picking ordini di vendita, carico magazzino da ordini di acquisto)

• trasferimento a magazzino WIP

• movimenti di magazzino legati

ad attività del modulo “Attività e Servizi”

• gestione ubicazioni

• gestione lotti

• interrogazione dati anagrafici articoli

• interrogazione saldi di magazzino

• altre funzioni configurabili dall’utente

Chiudi Reset

Sync Status Utils

Info Dt Acq.No Qta Vendita Negozio

Carico Forn.No Q. Carico Forn.Con Q.

Vendita Fattura Dt Acq.Con Qta Inventario Prelievo Commesse Prelievo Ordini

Trasfer. Ubicazione

Controllo Acquisti Carico No Qta

MCE LoMa4

Carico con Qta

Menu

OK Art.

Cod.

Item Code

Listino

BASE 12,02 0,00 12,01

CLIEN 13,26 0,00 13,26

FORN 11,89 0,00 16,89

IVATO 14,15 0,00 14,15

Prezzo Sconto Prz. +9 Esistenza Ordinato Riservato

Anag Shop Tecn Ubic. Lotti Listini CDROM

25 0 0

CD confezione da 10 unità BCCDROM

CDROM D.B. Art.

Cod.

Item Code Gru. Mer. Accessori Cat. Con. Accessori Marchio TRONIX Cat. Omo. ACC Famiglia

U.M.1

Anag Shop Tecn Ubic. Lotti Listini

Scorta min max

Qta riord.

Fornitore

gg n.

U.M.2 S10

5 0

0 2 Beta Computers SRL

Hardware CDROM

CD confezione da 10 unità BCCDROM

CDROM D.B.

(6)

• Layout di magazzino che non permette una copertura WI-FI completa se non con l’utilizzo di strumenti costosi e difficili da inserire nell’ambiente.

• Utilizzo in magazzini secondari dislocati altrove dove è necessario effettuare prelievi e/o inventari.

• Utilizzo fuori sede come ad esempio per lo scarico dai furgoni del materiale utilizzato dai tecnici.

LoMaSync

Il modulo LoMa Sync è un’estensione del modulo base LoMa studiato per soddisfare l’esigenza di quelle realtà nelle quali non è possibile, o troppo oneroso, per problemi fisici o logistici,

creare un’infrastruttura WI FI che copra tutte le locazioni interessate dall’utilizzo dell’applicativo.

LoMa Sync permette infatti un utilizzo offline.

Durante l’utilizzo offline la procedura lavora con gli archivi locali. Non appena la procedura rileva nuovamente la copertura della rete WI FI, automaticamente ed in maniera trasparente all’operatore, sincronizza gli archivi con il server. La sincronizzazione avviene in ambedue i sensi: dal server vengono ricevuti gli aggiornamenti agli archivi (es:

nuovi articoli, listini, saldi di magazzino, nuovi ordini, ecc); contemporaneamente vengono inviate al server tutte le operazioni eseguite e non ancora trasferite

Ecco alcuni esempi degli ambiti applicativi più comuni:

In presenza di copertura WI-FI, LoMa

accede direttamente al database ERP In assenza di copertura WI-FI,

LoMa utilizza il database locale Quando il palmare rileva la presenza di segnale WI-FI procede, in automatico, a sincronizzare i due database Database

su server Database

su server Database

su server

Database locale Database locale Database locale

(7)

LoMa

DETTAGLI DI GESTIONE

Inventario di magazzino

L’operatore potrà rilevare le giacenze di magazzino semplicemente leggendo il codice del prodotto.

Il sistema comunicherà, in tempo reale, il saldo di magazzino permettendo l’identificazione puntuale delle discordanze tra giacenze calcolate e giacenze reali.

Interrogazione dati articoli

Si possono eseguire interrogazioni all’anagrafica articoli del software gestionale e visualizzare, sullo schermo del palmare, le informazioni disponibili (descrizione, unità di misura, fornitore abituale, categoria prodotto, disponibilità, impegnato, costi, ecc.)

Carico/scarico di magazzino

Tutte le attività di carico e scarico possono essere registrate semplicemente indicando la causale e leggendo i codici articolo, ubicazione, lotto, commessa e quant’altro eventualmente richiesto dalla causale usata.

Trasferimenti di ubicazione/magazzino

Gli spostamenti dei materiali all’interno del magazzino o tra magazzini possono essere gestiti leggendo il codice dell’ubicazione di origine e il codice dell’ubicazione di destinazione dell’articolo movimentato.

Gestione Packing List Pallet ( Serial Shipping Container Code )

Possibilità di creare/gestire il contenuto dei pallet e stampare il relativo bindello. Le successive movimentazioni potranno essere fatte per codice articolo o per codice pallet (SSCC) o misto.

Picking ordini clienti

Possibilità di evadere ordini clienti. Il sistema propone i codici da prelevare e verifica che i codici prelevati e le quantità siano congruenti. L’ordine può essere evaso con variazioni ma il sistema segnala le differenze.

Carico magazzino da ordine fornitore

La merce in arrivo da fornitore sarà caricata a magazzino evadendo l’ordine fornitore. Come per il picking ordini clienti, l’ordine può essere evaso con variazioni ma il sistema segnala le differenze.

Movimenti materiali per “Attività e Servizi”

E’ possibile registrare l’uso di materiali prelevati da magazzino/furgone per installazioni, manutenzioni, ecc. collegati ad attività gestite dal modulo “Attività e Servizi”. Nel caso di prelievo da furgone (in assenza di copertura WI-FI) è necessario l’utilizzo della versione LoMa Sync.

Prelievo per produzione

E’ possibile registrare il prelievo di materiali da trasferire in produzione a fronte di un ODL lanciato, con contestuale generazione del buono di prelievo.

Gestione carrello

Nel caso di utilizzo nel contesto della vendita al dettaglio, è possibile registrare gli articoli che il cliente finale intende acquistare e visualizzare l’importo totale dell’acquisto. A fronte degli articoli prelevati dal cliente sarà possibile generare lo scontrino fiscale alla cassa.

(8)

EDIGEST

è il marchio commerciale di M.C.E. Elettronica S.r.l.

Via G.Pastore, 60 - 31029 Vittorio Veneto (TV)

Tel. 0438 556077 - Fax 0438 556056 - [email protected] - www.edigest.it

Riferimenti

Documenti correlati

Questa funzione è anche utile in caso di cancellazione accidentale di un documento verificato da parte di un utente Passepartout Mexal sul gestionale, il documento

Ogni volta che movimenti un articolo gestito a Matricole (tramite i documenti del ciclo Attivo o del ciclo Passivo o mediante movimenti di Magazzino), Mago4 inserisce

Focalizzare tecniche e soluzioni gestionali per migliorare le prestazioni della supply chain Fornire gli strumenti operativi di analisi, pianificazione e gestione delle

Da un paradigma disciplinare che circoscrive i concetti rilevanti di questo tema, si costruisce un percorso suddiviso in diverse tappe d’apprendimento, che hanno lo scopo di

Fornire i modelli di riferimento per una gestione integrata dei flussi logistici sulla supply chain Inquadrare le soluzioni gestionali per migliorare la competitività della supply

Il numero massimo di livelli di stoccaggio (NL) del magazzino è funzione dell’altezza massima di sollevamento delle forche del carrello ovvero dell’altezza utile

QUALI FARMACI E DISPOSITIVI PER LE EMERGENZE IN STUDIO

Concluso il documento, se attivati nelle impostazioni app, vengono richiesti i dati di piede documento: colli, scadenza, vettore e nota di documento, quest’ultima apparirà