• Non ci sono risultati.

COMUNE DI TARANTO. Sviluppo Economico e Produttivo Servizio Turismo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI TARANTO. Sviluppo Economico e Produttivo Servizio Turismo"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI TARANTO

OGGETTO: Avviso pubblico per la selezione di soggetti interessati alla gestione del servizio di Informazione e Accoglienza Turistica all'interno dell'Ufficio I.A.T. nella Galleria Comunale del Castello Aragonese.

DETERMINA DIREZIONE

N.287/2016

del 29 DICEMBRE 2016

Sviluppo Economico e Produttivo Servizio Turismo

SI ATTESTA LA REGOLARITÀ TECNICA E LA CORRETTEZZA DEL PRESENTE ATTO AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL'ART. 147 BIS COMMA 1 DEL D.LGS.267/2000.

IL DIRIGENTE PROPONENTE CARMINE PISANO A norma dell'art.8 della legge n. 241/1990, si rende noto che Responsabile del Procedimento e' Cataldo Sangermano

(2)

Il Responsabile del Procedimento, Sig. Egidio Pranzo, relaziona quanto segue:

Premesso che:

 la Regione e gli Enti Locali nei loro rapporti si attengono al principio della leale collaborazione, ponendo a fondamento della loro azione gli interessi delle comunità locali, l'efficacia e la trasparenza amministrativa;

la Legge Regionale 11 dicembre 2000, nr. 24 (“Conferimento di funzioni e compiti amministrativi in materia di artigianato, industria, fiere, mercati e commercio, turismo, sport, promozione culturale, beni culturali, istruzione scolastica, diritto allo studio e formazione professionale”), all'art.17 (“Funzione dei Comuni” comma 1 lettera a) stabilisce che ai comuni sono delegate, tra l'altro, le funzioni amministrative in materia di accoglienza, informazione turistica e promozione della conoscenza sull'offerta turistica del territorio comunale;

 con Decreto del Presidente della Giunta Regionale 22 febbraio 2011, nr. 176, pubblicato sul B.U.R. Puglia nr. 33 del 3 marzo 2011, è stata istituita, ai sensi dell'art. 6 coma 1 della Legge Regionale nr. 1/2002, l'Agenzia Regionale del Turismo (A.R.E.T.), con sede legale in Bari, quale organismo operativo e strumentale della Regione, assumendo poi la denominazione di “Pugliapromozione”, secondo quanto disposto dall'art. 7 comma 1 della Legge Regionale nr. 1/2002, come novellato dalla Legge Regionale nr.

18/2010;

 il Regolamento Regionale 13 maggio 2011, nr. 9, recante la disciplina di organizzazione e funzionamento di Pugliapromozione, all'art. 2 (compiti generali di Pugliapromozione) comma 2 lettera j, nel ricalcare quanto previsto dall'art. 3 (modifiche all'art. 7 comma 1 della L.R. nr. 1/2002 - compiti dell'A.R.E.T.) comma 1 lettera j della L.R. nr. 18/2010, dispone: “esercita le funzioni e i compiti amministrativi già assegnati alle A.P.T., assicurandone l'articolazione organizzativa e l'efficacia operativa nelle sei province, coordinando il sistema a rete degli I.A.T.”;

la Legge Regionale 28 dicembre 2012, nr. 45 (“Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2013 e bilancio pluriennale 2013-2016 della Regione Puglia”) prevede, all'art. 40, che le attività di informazione e accoglienza turistica di cui alla lettera a comma 1 dell'art. 17 della Legge Regionale 11 dicembre 2000, nr. 24 (“Conferimento di funzioni e compiti amministrativi in materia di artigianato, industria, fiere, mercati e commercio, turismo, sport, promozione culturale, beni culturali, istruzione scolastica, diritto allo studio e formazione professionale”), svolte alla data di entrata in vigore della legge, direttamente dall'Agenzia Regionale Pugliapromozione, sono trasferite ai Comuni; in ogni caso Pugliapromozione cessa di svolgere le attività di informazione e accoglienza turistica a far data dal 1°

luglio 2013;

Considerato che:

l’art. 7 della L.R. 18/2010 stabilisce che la “La Giunta Regionale adotta apposite linee guida relative a compiti, funzioni, criteri, procedure, ambiti operativi e territoriali degli Uffici I.AT.”;

 con Deliberazione di Giunta Regionale nr. 2873/2012, modificata successivamente con Deliberazione Giuntale nr. 41/2013, sono state approvate le “linee guida relative a compiti, funzioni, criteri, procedure, ambiti operativi e territoriali degli uffici I.A.T. della Puglia”;

 la Regione Puglia, l'Agenzia Regionale Pugliapromozione ed il Comune di Taranto, nel rispetto dei principi di sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza, approvano integralmente le premesse finalizzate al concreto e positivo esercizio delle funzioni di informazione e accoglienza turistica trasferita al Comune, ai sensi dell'art. 40 della L.R. nr. 45/2012; per tali motivi, il Comune assolverà le funzioni affidate dalle norme regionali, attraverso l'intesa ed il coordinamento a livello regionale della rete I.A.T. da parte dell'Agenzia Pugliapromozione, che ne garantirà la governance complessiva ed unitaria per la Regione Puglia, anche attraverso la stipula di idonei Protocolli d'Intesa;

Visto che:

 con Delibera di Giunta Comunale nr. 69/2013 si è approvato l’accordo tra l’Agenzia Pugliapromozione e l’Amministrazione Comunale di Taranto per la riqualificazione della rete informatica locale e la istituzione di uffici informazione ed accoglienza turistica nella Città di Taranto, presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese;

l'art.8 (“Modalità di gestione”) delle “linee guida relative a compiti, funzioni, criteri, procedure, ambiti operativi e territoriali degli uffici I.A.T. della Puglia”, approvato con D.G.R. nr. 2873 del 20 dicembre 2012, come modificato dal D.G.R. nr. 41 del 29 gennaio 2013, prevede che i servizi di informazione e accoglienza turistica erogati dagli Uffici I.A.T. possono essere affidati ad Associazioni, Società, Consorzi o

(3)

Cooperative, aventi tra i propri oggetti di impresa l'esercizio di tali attività;

 in altri comuni della Puglia sono stati avviati progetti di gestione degli sportelli I.A.T. secondo il modello della co-promotion e/o co-branding, soluzione ritenuta efficiente ed economica;

 con Determinazione Dirigenziale nr. 122 del 27/07/2015 si procedeva ad affidare la gestione del servizio di Informazione e Accoglienza Turistica all’interno dell’Ufficio I.A.T. nella Galleria Comunale del Castello Aragonese alla “Pro Loco Taranto”, in qualità di capofila della A.T.S. “Taranto Città dei Due Mari”, a seguito di regolare procedura ad evidenza pubblica, indetta con Determinazione Dirigenziale nr. 101 del 18/06/2015;

 l’affidamento di cui al punto precedente, formalizzato con apposita scrittura privata (prot. 122718 del 31/07/2015), avrà scadenza al 31/12/2016, nel rispetto di quanto disposto nell’Avviso Pubblico approvato con la già citata D.D. 101/2015;

Dato atto che:

l’anzidetto affidamento non ha comportato e non comporta alcun onere finanziario a carico dell’Ente, ad eccezione delle spese riferite alle utenze ed alla manutenzione ordinaria e straordinaria della Galleria Comunale del Castello Aragonese;

Tutto ciò premesso, considerato, visto e dato atto, propone al Dirigente:

 di indire Avviso Pubblico, allegato e facente parte integrante del presente provvedimento, per la selezione di soggetti interessati alla gestione del servizio di Informazione e Accoglienza Turistica all'interno dell'Ufficio I.A.T. presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese, attraverso la modalità del co-marketing, sino al 31/12/2018;

 di consentire, in continuità e nelle more dell’affidamento del servizio cui al punto precedente, la gestione del servizio di Informazione e Accoglienza Turistica all’interno dell’Ufficio I.A.T. nella Galleria Comunale del Castello Aragonese alla “Pro Loco Taranto”, in qualità di capofila della A.T.S. “Taranto Città dei Due Mari”, per ulteriori 3 (tre) mesi, agli stessi patti e condizioni di cui alla scrittura privata (prot. 122718 del 31/07/2015), e comunque sino all’individuazione del nuovo affidatario.

il Responsabile del Procedimento sig. Egidio Pranzo

IL DIRIGENTE

VISTA la relazione del Responsabile del Procedimento, i cui contenuti si intendono integralmente riportati;

VISTA la Legge Regionale nr. 24 del 11 dicembre 2000;

VISTA la Legge Regionale nr. 18 del 3 dicembre 2010;

VISTA la Legge Regionale nr. 45 del 28 dicembre 2012;

VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale nr. 757 del 16/04/2013;

VISTA la Delibera di Giunta Comunale nr. 69/2013;

VISTA la Determinazione Dirigenziale nr. 101 del 18/06/2015;

VISTA la Determinazione Dirigenziale nr. 122 del 27/07/2015;

VISTO il D.Lgs. nr. 165/2001;

VISTO il D.Lgs. nr. 267/2000;

DETERMINA

1. di indire Avviso Pubblico, allegato e facente parte integrante del presente provvedimento, per la selezione di soggetti interessati alla gestione del servizio di Informazione e Accoglienza Turistica all'interno dell'Ufficio I.A.T. presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese, attraverso la modalità del co-marketing, sino al 31/12/2018;

2. di consentire, in continuità e nelle more dell’affidamento del servizio cui al punto precedente, la gestione del servizio di Informazione e Accoglienza Turistica all’interno dell’Ufficio I.A.T. nella Galleria Comunale del Castello Aragonese alla “Pro Loco Taranto”, in qualità di capofila della A.T.S. “Taranto Città dei Due Mari”, per ulteriori 3 (tre) mesi, agli stessi patti e condizioni di cui alla scrittura privata (prot. 122718 del 31/07/2015), e comunque sino all’individuazione del nuovo affidatario;

3. di dare atto che il presente provvedimento non comporta impegno di spesa;

(4)

4. di dare atto che con l'apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, il presente atto sarà esecutivo a norma di legge, in quanto la pubblicazione afferisce ad esigenze di trasparenza, ma non condizione per l’efficacia del provvedimento ormai perfetto sul piano amministrativo;

5. di pubblicare il presente atto a norma delle disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di pubblicazione e di trasparenza degli atti pubblici, nel rispetto delle disposizioni in materia di riservatezza dei dati personali;

6. di dare atto che il presente provvedimento è impugnabile nei modi e nei termini di cui al D.Lgs. nr.

104/2010 e s.m.i. - c.p.a. innanzi all’A.G. competente.

il Dirigente dott. Carmine Pisano

(5)

ESECUTIVITA'

LA PRESENTE DETERMINAZIONE E' DIVENUTA ESECUTIVA PER AVER OTTENUTO IN DATA 11.01.2017 L'ATTESTAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA DA PARTE DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA ED ECONOMICO-PATRIMONIALE.

TARANTO, 11.01.2017

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Lacatena Antonio

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE

L'ADDETTO ALL'ALBO PRETORIO ONLINE SI CERTIFICA CHE LA PRESENTE DETERMINAZIONE E' IN CORSO DI PUBBLICAZIONE/STATA PUBBLICATA

ALL'ALBO PRETORIO ON LINE IL 11.01.2017 E VI E' RIMASTA PUBBLICATA PER 15 GIORNI CONSECUTIVI FINO ALLA DATA DEL 26.01.2017

Cataldo Sangermano TARANTO, 11.01.2017

Riferimenti

Documenti correlati

patrimonio comunale immobili oggetto di istanze in concessione in sanatoria non concluse perché prive delle valutazioni delle opere in ordine alle esigenze di tutela,

□ ripristino della continuità muraria lungo le linee di fessurazione e risanamento di porzioni di muratura gravemente deteriorate. □ risanamento e riparazione localizzate di parti

Possono altresì partecipare al presente Avviso istituzioni, fondazioni e/o associazioni culturali, enti del Terzo settore senza scopo di lucro (individuati ai sensi dell’art.

[r]

VISTO il Decreto legislativo del 20 ottobre 1998, n. 368 recante “Istituzione del Ministero per i beni e le attività culturali, a norma dell’art. 17 del Ministero dell’Economia e

160, comma 2 “Il Ministro dell'economia e delle finanze è autorizzato ad apportare, con propri decreti, su proposta del Ministro per i beni e le attività culturali e per

Qualora il Proponente eserciti la facoltà di recesso dalla presente Convenzione, lo stesso si obbliga comunque ad applicare la Convenzione a favore dei Beneficiari che, alla data

a. Azione 1.1.3 – Sostegno alla valorizzazione economica dell’innovazione attraverso la sperimentazione e l’adozione di soluzioni innovative nei processi, nei prodotti e