• Non ci sono risultati.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VERGATO PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A. Cognome e Nome Carica Presente SINDACO DEGLI ESPOSTI GIULIANA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VERGATO PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A. Cognome e Nome Carica Presente SINDACO DEGLI ESPOSTI GIULIANA"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI VERGATO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A

Comunicata ai Capigruppo il

PROVINCIA DI BOLOGNA

Nr. Prot.

CONVENZIONE TRA IL SOGGETTO ATTUATORE O.P.C.M. 003/2012 ED IL COMUNE DI VERGATO (BO). EMERGENZA NORD AFRICA (ENA)

6 Nr. Progr.

31/01/2013 Data

L'anno DUEMILATREDICI questo giorno TRENTUNO del mese di GENNAIO alle ore 15:00 convocata con le prescritte modalità, Solita sala delle Adunanze si è riunita la Giunta Comunale.

Fatto l'appello nominale risultano:

Cognome e Nome Carica Presente

SINDACO Presente

FOCCI SANDRA

ASSESSORE Presente

DEGLI ESPOSTI GIULIANA

ASSESSORE Presente

BEDINI GIANLUCA

ASSESSORE Presente

ALIBERTI CATIA

ASSESSORE Presente

PREZZI ELIO

ASSESSORE Presente

DI FRESCO SERGIO

Totale Assenti

Totale Presenti 6 0

Nessun convocato risulta assente giustificato Assenti giustificati i signori:

Nessun convocato risulta assente ingiustificato Assenti NON giustificati i signori:

Partecipa il Segretario Generale, Dott.ssa FRANCA LEONARDI

Sandra Focci in qualità di Sindaco assume la presidenza e, constatata la legalità dell'adunanza, dichiara aperta la seduta invitando la Giunta Comunale a deliberare sull'oggetto sopra indicato.

(2)

OGGETTO:

CONVENZIONE TRA IL SOGGETTO ATTUATORE O.P.C.M. 003/2012 ED IL COMUNE DI VERGATO (BO). EMERGENZA NORD AFRICA (ENA)

LA GIUNTA COMUNALE

Richiamata la deliberazione di G.C. 42 del 19/05/2011, esecutiva ai sensi di legge, con la quale si approvava lo schema di convenzione tra l’Agenzia regionale di protezione civile e il Comune di Vergato, che disciplina e regola i rapporti tra l’Agenzia regionale di protezione civile e il Comune di Vergato per la gestione dell’alloggio ubicato nel Comune di Vergato in via Casellina 9 – frazione Riola di Vergato (interno 4), nel quale sono ospitati (a decorrere dal 18 maggio 2011) n. 2 cittadini provenienti dai Paesi del Nord Africa muniti di regolare permesso di soggiorno temporaneo, rilasciato dalle autorità preposte ai sensi dell’art. 20 del Testo Unico delle disposizioni sull’immigrazione e sulla condizione dello straniero di cui al D.Lgs. n. 286/1998 e (a decorrere dal 29 giugno 2012) anche n. 1 profugo minore;

Considerato che detta convenzione, finalizzata all’ospitalità di n.3 profughi a seguito della dichiarazione dello stato di emergenza nazionale di cui al DPCM del 06.10.2011 è stata prorogata fino al 31/12/2012.

Vista l’ordinanza di Protezione Civile O.P.C.M. n.3933 del 13/04/2011 che dispone la chiusura dello stato di emergenza umanitaria nel territorio nazionale in relazione all’eccezionale afflusso di migranti sul territorio nazionale, improrogabilmente al 31/12/2012.

Richiamata l’ordinanza di Protezione Civile O.P.C.M. n.33 del 28/12/2012 che dispone, con decorrenza 1° gennaio 2013, il subentro del Ministero dell’Interno quale amministratore competente in via ordinaria a coordinare le attività già di competenza del Commissario, individuando i Prefetti delle Province quali soggetti responsabili a porre in essere le attività occorrenti per la prosecuzione, in regime ordinario e nei limiti delle risorse disponibili, delle iniziative finalizzate all’accoglienza e a favorire i percorsi di uscita.

Vista la bozza di convenzione predisposta dal Prefetto di Bologna, di seguito allegata per farne parte integrante e sostanziale, per la gestione dei migranti beneficiari delle misure di protezione umanitaria o asilo politico dell’emergenza Nord Africa (ENA), per i quali il Comune si impegna a garantire il servizio di assistenza, assicurando vitto, alloggio, bisogni di prima necessità oltre ai servizi ordinari di pulizia e manutenzione dei locali, stabilendo quale corrispettivo pro capite/pro die

€ 35,00 comprensivo di I.V.A. - come da Circolare del Ministero dell’Interno n. 0010908 del 28 dicembre 2012 - a carico delle risorse statali.

Dato atto che la somma di €. 6.195,00, quale rimborso del Prefetto di Bologna per il periodo Gennaio/Febbraio 2013, verrà incassata in apposito e costituendo capitolo di parte entrata da parte del Ministero dell’Interno – Prefettura di Bologna del redigendo bilancio esercizio finanziario 2013.

Ritenuto di autorizzare il Sindaco pro-tempore alla sottoscrizione della convenzione di cui sopra.

VISTO lo Statuto Comunale;

(3)

Ad unanimità di voti espressi secondo lo Statuto;

DELIBERA

DI APPROVARE, per i motivi esposti in premessa, la bozza di convenzione tra il Comune di Vergato ed il Prefetto di Bologna, di seguito allegata per farne parte integrante e sostanziale, per la gestione dei migranti beneficiari delle misure di protezione umanitaria o asilo politico dell’emergenza Nord Africa (ENA), per i quali il Comune si impegna a garantire il servizio di assistenza, assicurando vitto, alloggio, bisogni di prima necessità oltre ai servizi ordinari di pulizia e manutenzione dei locali, stabilendo quale corrispettivo pro capite/pro die € 35,00 comprensivo di I.V.A. - come da Circolare del Ministero dell’Interno n. 0010908 del 28 dicembre 2012 - a carico delle risorse statali.

DI DARE ATTO che la somma di €. 6.195,00, quale rimborso del Prefetto di Bologna per il periodo Gennaio/Febbraio 2013, verrà incassata in apposito e costituendo capitolo di parte entrata da parte del Ministero dell’Interno – Prefettura di Bologna del redigendo bilancio esercizio finanziario 2013.

DI AUTORIZZARE il Sindaco pro-tempore alla sottoscrizione della convenzione in oggetto.

DI AUTORIZZARE il Responsabile dell’U.O. Sanità e Servizi Sociali alla rendicontazione al Prefetto di Bologna delle spese effettivamente sostenute.

***********************

DI DICHIARARE, con voto unanime favorevole espresso con separata votazione, la presente deliberazione immediatamente eseguibile, a causa dell’urgenza, ai sensi dell’art. 134. 4° comma del TUEL n. 267/2000.

(4)

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 6 DEL 31/01/2013

OGGETTO:

CONVENZIONE TRA IL SOGGETTO ATTUATORE O.P.C.M. 003/2012 ED IL COMUNE DI VERGATO (BO). EMERGENZA NORD AFRICA (ENA)

CONVENZIONE TRA IL SOGGETTO ATTUATORE O.P.C.M. 003/2012 ED IL COMUNE DI VERGATO (BO)

Richiamata l’ordinanza del Dipartimento della Protezione Civile n. 003/2012;

Vista la Circolare del Ministero dell’Interno n. 0010908 del 28 dicembre 2012;

Vista la precedente Convenzione stipulata con l’Agenzia Regionale di Protezione Civile – Regione Emilia Romagna;

Tenuto conto del numero di ospiti presenti nella struttura e delle eventuali vulnerabilità dei singoli ospiti;

l’anno 2013, il giorno 3 gennaio___________________

TRA

Il Prefetto di Bologna, rappresentato dal Viceprefetto Vicario D.ssa Elisabetta Margiacchi, con sede legale in Bologna, Via IV Novembre 24, CF80070330370 (più avanti per brevità “Soggetto attuatore”)

E

Il Comune di Vergato (Bo), con sede a Vergato in Piazza Capitani della Montagna, 1 (C.F.

01044370375 e P.I. 00530401207) rappresentata dalla Sig.ra Sandra Focci in qualità di rappresentante legale (Più avanti per brevità “Ente”)

E’ RINEGOZIATO IL RAPPORTO CONTRATTUALE IN ESSERE AL 31 DICEMBRE 2012 COME SEGUE

ART. 1 – OGGETTO

1. La presente convenzione disciplina e regola i rapporti tra soggetto attuatore ed ente per la gestione delle strutture di accoglienza di seguito specificate nelle quali sono ospitati fino al 28/2/2013 migranti beneficiari delle misure di protezione umanitaria o asilo politico dell’emergenza Nord Africa (ENA):

• Comune di Vergato, loc. Riola di Vergato, in via Casellina, 9.

ART. 2 – SERVIZIO DI ASSISTENZA

1. L’Ente si impegna a garantire il servizio di assistenza, assicurando vitto, alloggio, bisogni di prima necessità oltre ai servizi ordinari di pulizia e manutenzione dei locali.

2. L’Ente si impegna a comunicare alla Prefettura, con cadenza quindicinale entro le ore 19.00, il numero dei migranti di cui all’art. 1 presenti presso la struttura, specificandone le generalità (bianca.lubreto@interno.it).

3. Qualora uno o più ospiti si allontanino dalla struttura di accoglienza senza giustificato motivo l’Ente si impegna a garantire il servizio di assistenza nei tre giorni successivi all’allontanamento. Decorso tale termine ogni forma di assistenza nei confronti dell’ospite dovrà

(5)

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 6 DEL 31/01/2013

1. Per il servizio di cui all’art. 2 è stabilito il corrispettivo pro capite/pro die di € 35 comprensivo di I.V.A. - come da Circolare del Ministero dell’Interno n. 0010908 del 28 dicembre 2012 - a carico delle risorse statali.

2. Si fa riserva di integrare il suddetto corrispettivo, anche in considerazione delle definitive determinazioni allo stato in corso di valutazione e che verranno a brevissimo assunte a livello centrale in merito alla possibilità di erogare ulteriori contributi - anche di carattere economico - a fronte di attività finalizzate a facilitare gradualmente i percorsi di uscita.

3. Il soggetto attuatore provvederà alla liquidazione del corrispettivo di cui al comma 1 con cadenza mensile dietro presentazione della relativa rendicontazione a firma del legale rappresentante dell’Ente. Per le eventuali attività di cui al comma 2 del presente articolo dovrà essere presentata specifica e separata rendicontazione.

4. La richiesta mensile deve coincidere con il mese di calendario (ossia deve coprire dal primo all’ultimo giorno dello stesso mese) e deve essere intestata alla Prefettura di Bologna - Ufficio Territoriale del Governo.

5. La documentazione presentata dovrà inoltre recare la specifica dicitura “Chiusura dell’emergenza umanitaria Nord Africa”.

ART. 4 – DECORRENZA E DURATA DELLA CONVENZIONE

1. Il presente contratto decorre dal 1° gennaio 2013 ed ha efficacia sino al 28 febbraio 2013.

2. Previo accordo scritto tra le parti, che si perfeziona con la comunicazione della proposta e della relativa accettazione, è possibile procedere alla modifica di una o più condizioni previste nel presente contratto.

3. La presente convenzione può essere risolta anticipatamente stante preavviso di almeno 15 giorni a cura della parte che vi ha interesse.

ART. 5 – CONTROVERSIE E FORO COMPETENTE

1. Le controversie eventualmente insorte in relazione alla presente convenzione, comprese quelle inerenti l’interpretazione, l’esecuzione e la risoluzione della stessa, sono risolte in via amministrativa o conciliativa.

2. In particolare le parti si impegnano ad esperire il tentativo di conciliazione davanti alla C.C.I.A.A. di Bologna, in base al regolamento adottato dalla stessa, prima di adire l’Autorità giudiziaria ordinaria.

3. Per qualsiasi controversia è esclusivamente competente il Foro di Bologna.

ART. 6 – RINVIO A NORME DEL CODICE CIVILE

1. Per tutto quanto non espressamente previsto nella presente convenzione si rinvia in quanto applicabili alle norme del codice civile.

Letto, approvato e sottoscritto.

Prefettura di Bologna-U.T.G.

Per il Comune di Vergato p. il Prefetto

Il legale rappresentante Il Viceprefetto Vicario ( Sandra Focci ) ( Margiacchi )

____________________ __________________

(6)

COMUNE DI VERGATO

PROVINCIA DI BOLOGNA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO

CONVENZIONE TRA IL SOGGETTO ATTUATORE O.P.C.M. 003/2012 ED IL COMUNE DI VERGATO (BO).

EMERGENZA NORD AFRICA (ENA)

Data Delibera 31/01/2013 Delibera nr. 6

31/01/2013

F.to Messinò Pieter J.

Data

FAVOREVOLE

Per quanto concerne la REGOLARITA' TECNICA esprime parere :

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

INTERESSATO

PARERI DI CUI ALL' ART. 49, COMMA 1 D.Lgs. 267/2000

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

FINANZIARIO

Per quanto concerne la REGOLARITA' CONTABILE esprime parere :

Data

FAVOREVOLE

F.to Serra Milena

IL RESPONSABILE SERVIZI FINANZIARI 31/01/2013

(7)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 6 DEL 31/01/2013

Letto, approvato e sottoscritto.

IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE

F.to SANDRA FOCCI F.to DOTT.SSA FRANCA LEONARDI

Copia della presente deliberazione viene pubblicata in data odierna mediante trasmissione all'albo pretorio on line, per 15 giorni consecutivi, ai sensi e per gli effetti dell'Art. 32 legge 18 giugno 2009, n.69 e s.m.i..

04/02/2013

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Addì,

F.to DOTT.SSA FRANCA LEONARDI IL SEGRETARIO GENERALE

La presente è copia conforme all'originale, in carta libera per uso amministrativo.

04/02/2013 Addì,

DOTT.SSA FRANCA LEONARDI IL Segretario Generale

Il sottoscritto Segretario Generale, visti gli atti d'ufficio

ATTESTA

che la presente deliberazione:

è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'Art. 134, comma 4°, D.Lgs. Nr. 267/2000 e pertanto in data 31/01/2013

IL SEGRETARIO GENERALE F.to DOTT.SSA FRANCA LEONARDI

Riferimenti

Documenti correlati

• il Consiglio Comunale può determinare le aliquote per il tributo entro il termine fissato per l’approvazione del bilancio di previsione, con il vincolo in

L’acquirente si obbliga a non cedere a terzi l’immobile senza che sia preventivamente intervenuta l’autorizzazione del Comune e senza che il subentrante abbia

Preso atto che in forza di tali provvedimenti, il rischio di diffusione del contagio connesso al commercio nella forma del mercato all'aperto su area pubblica o privata

- con la nota prot 6457/12-01 del 08.04..2013 il Servizio Informatico indicava, come strumento di acquisto la convenzione Intercenter PCDesktop5 presente sul portale

stampa e divulgazione di materiale informativo (manifesti e volantini, come da Allegato A, che fa parte integrante e sostanziale del presente atto), pubblicità dell’evento

 che per la buona riuscita della manifestazione si rende necessario: trasporto della delegazione e degli allievi dell'Istituto Comprensivo con automezzi del

Con separata votazione unanime favorevole, resa per alzata di mano, si dichiara la surriportata decisione urgente e pertanto immediatamente eseguibile, ai sensi

360, può essere stabilita unicamente in ragione del possesso di specifici requisiti reddituali e deve essere intesa come limite di reddito al di sotto del