• Non ci sono risultati.

ESITI DEL MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI a.s. 2010/2011 CONDIZIONI AMBIENTALI E ORGANIZZAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESITI DEL MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI a.s. 2010/2011 CONDIZIONI AMBIENTALI E ORGANIZZAZIONE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Genitori Scuola dell'Infanzia "Raschi" (43 su 91)

1 2 3 4 5 n.r.

1. La pulizia e l’ordine dell’edificio scolastico sono curati

2 2 10 15 13 1

2. La struttura scolastica è in buone condizioni

1 8 10 12 11 1

3. Le aule e le attrezzature, i materiali e i sussidi didattici sono adeguati

1 6 12 10 13 1

4. L’orario e il calendario scolastico risultano funzionali

3 2 5 11 21 1

5. Le occasioni di incontro scuola-famiglia sono organizzate in modo funzionale

0 1 10 13 16 3

6. Il sito web dell'Istituto soddisfa le esigenze di documentazione e informazione sulla vita della scuola

0 1 14 9 9 10

Genitori Scuola dell'Infanzia "Mauri" (56 su 106)

1 2 3 4 5 n.r.

1. La pulizia e l’ordine dell’edificio scolastico sono curati

2 1 11 12 30 0

2. La struttura scolastica è in buone condizioni

1 3 17 22 13 0

3. Le aule e le attrezzature, i materiali e i sussidi didattici sono adeguati

1 3 12 23 16 1

4. L’orario e il calendario scolastico risultano funzionali

1 0 1 17 37 0

5. Le occasioni di incontro scuola-famiglia sono organizzate in modo funzionale

0 0 7 23 26 0

6. Il sito web dell'Istituto soddisfa le esigenze di documentazione e informazione sulla vita della scuola

1 0 10 15 11 19

Genitori Scuola Primaria "Corridoni" (149 su 211)

1 2 3 4 5 n.r.

1. La pulizia e l’ordine dell’edificio scolastico sono curati

8 21 37 44 35 4

2. La struttura scolastica è in buone condizioni

62 36 28 15 7 1

3. Le aule e le attrezzature, i materiali e i sussidi didattici sono adeguati

21 38 40 29 19 2

4. L’orario e il calendario scolastico risultano funzionali

1 4 24 50 69 1

5. Le occasioni di incontro scuola-famiglia sono organizzate in modo funzionale

3 11 24 58 53 0

6. Il sito web dell'Istituto soddisfa le esigenze di documentazione e informazione sulla vita della scuola

3 5 37 54 25 25

Genitori Scuola Primaria "Filzi" (73 su 140)

1 2 3 4 5 n.r.

1. La pulizia e l’ordine dell’edificio scolastico sono curati

0 3 12 40 17 1

2. La struttura scolastica è in buone condizioni

7 10 38 14 4 0

3. Le aule e le attrezzature, i materiali e i sussidi didattici sono adeguati

2 17 24 20 9 1

4. L’orario e il calendario scolastico risultano funzionali

0 3 9 26 35 0

5. Le occasioni di incontro scuola-famiglia sono organizzate in modo funzionale

1 1 10 30 31 0

6. Il sito web dell'Istituto soddisfa le esigenze di documentazione e informazione sulla vita della scuola

1 2 12 32 10 16

* 1 = totale disaccordo → 5 = completo accordo - n.r. = non risponde

Livello di accordo espresso

*

Livello di accordo espresso

*

Livello di accordo espresso

* ESITI DEL MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI a.s. 2010/2011

Livello di accordo espresso

*

CONDIZIONI AMBIENTALI E ORGANIZZAZIONE

(2)

Genitori Scuola Secondaria "Foscolo" - Sede (291 su 446)

1 2 3 4 5 n.r.

1. La pulizia e l’ordine dell’edificio scolastico sono curati

6 21 67 139 57 1

2. La struttura scolastica è in buone condizioni

17 25 91 114 42 2

3. Le aule e le attrezzature, i materiali e i sussidi didattici sono adeguati

19 34 91 105 40 2

4. L’orario e il calendario scolastico risultano funzionali

18 12 43 105 110 3

5. Le occasioni di incontro scuola-famiglia sono organizzate in modo funzionale

2 12 67 101 108 1

6. La qualità del servizio mensa è adeguata

95 41 30 22 5 98

7. Il sito web dell'Istituto soddisfa le esigenze di documentazione e informazione sulla vita della scuola

4 9 77 99 67 35

Genitori Scuola Secondaria "Foscolo" - succ. Tavernola (58 su 80)

1 2 3 4 5 n.r.

1. La pulizia e l’ordine dell’edificio scolastico sono curati

8 10 21 15 4 0

2. La struttura scolastica è in buone condizioni

3 17 24 12 2 0

3. Le aule e le attrezzature, i materiali e i sussidi didattici sono adeguati

6 8 16 24 4 0

4. L’orario e il calendario scolastico risultano funzionali

2 4 9 18 24 1

5. Le occasioni di incontro scuola-famiglia sono organizzate in modo funzionale

1 9 15 20 13 0

6. Il sito web dell'Istituto soddisfa le esigenze di documentazione e informazione sulla vita della scuola

5 3 12 21 9 8

* 1 = totale disaccordo → 5 = completo accordo - n.r. = non risponde

Livello di accordo espresso

*

Livello di accordo espresso

*

(3)

1. La pulizia e l’ordine dell’edificio scolastico sono curati

Scuola dell'Infanzia Raschi Scuola dell'Infanzia Mauri

Scuola Primaria Corridoni Scuola Primaria Filzi

Scuola Secondaria Foscolo - Sede Scuola Secondaria Foscolo - Tavernola 0

10 20 30 40 50 60 70 80

Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Livello 5 n.r.

%

0 10 20 30 40 50 60 70 80

Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Livello 5 n.r.

%

2. La struttura scolastica è in buone condizioni

Scuola dell'Infanzia Raschi Scuola dell'Infanzia Mauri

Scuola Primaria Corridoni Scuola Primaria Filzi

Scuola Secondaria Foscolo - Sede Scuola Secondaria Foscolo - Tavernola

(4)

3. Gli spazi e le attrezzature, i materiali e i sussidi didattici sono adeguati

Scuola dell'Infanzia Raschi Scuola dell'Infanzia Mauri

Scuola Primaria Corridoni Scuola Primaria Filzi

Scuola Secondaria Foscolo - Sede Scuola Secondaria Foscolo - Tavernola

4. L'orario e il calendario scolastico risultano funzionali

Scuola dell'Infanzia Raschi Scuola dell'Infanzia Mauri

Scuola Primaria Corridoni Scuola Primaria Filzi

Scuola Secondaria Foscolo - Sede Scuola Secondaria Foscolo - Tavernola 0

10 20 30 40 50 60 70 80

Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Livello 5 n.r.

%

0 10 20 30 40 50 60 70 80

Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Livello 5 n.r.

%

(5)

5. Le occasioni di incontro scuola - famiglia sono organizzate in modo funzionale

0 10 20 30 40 50 60 70 80

Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Livello 5 n.r.

%

6. La qualità del servizio mensa è adeguata (*)

Scuola Secondaria Foscolo - Sede

(*)

Il dato è riferito alle sole classi della sede di via Borgovico in quanto nelle altre scuole dell'Istituto il servizio è erogato dal Comune.

Le percentuali sono calcolate sui 193 questionari in cui è espressa la valutazione del servizio.

0 10 20 30 40 50 60 70 80

Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Livello 5

%

Scuola dell'Infanzia Raschi Scuola dell'Infanzia Mauri

Scuola Primaria Corridoni Scuola Primaria Filzi

Scuola Secondaria Foscolo - Sede Scuola Secondaria Foscolo - Tavernola

(6)

7. Il sito web dell'Istituto soddisfa le esigenze di documentazione e informazione sulla vita della scuola

Scuola dell'Infanzia Raschi Scuola dell'Infanzia Mauri

Scuola Primaria Corridoni Scuola Primaria Filzi

Scuola Secondaria Foscolo - Sede Scuola Secondaria Foscolo - Tavernola 0

10 20 30 40 50 60 70 80

Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Livello 5 n.r.

%

Riferimenti

Documenti correlati

3489 del 09.12.1999 del Direttore del Servizio Gestione Rifiuti e Bonifica dei Siti Inquinati dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente – Regione Autonoma della

1013/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 giugno 2006, relativo alle spedizioni di rifiuti, istituisce le procedure ed i regimi di controllo per le spedizioni di

750 spedizioni, destinati alle operazioni di smaltimento intermedio (D9) e smaltimento non intermedio (D1) presso lo stabilimento del destinatario dei rifiuti società SISAV –

1013/2006, per tutte le spedizioni di rifiuti soggette all’obbligo di notifica deve essere costituita una garanzia finanziaria che copra le spese di trasporto, quelle di recupero o

la tesi per cui, se si parte da materiali di base (scarti) ben selezionati e definiti e si seguono le regole fondamentali del processo di compostaggio, si ottiene

Estremi ed atti di conferimento di incarichi amministrativi di vertice a soggetti estranei alla pubblica amministrazione con indicazione dei soggetti percettori, della

Analizzando il percorso di intercalibrazione seguito dalla CONTARP, è evidente che, sull’attività di lettura delle piastre (conteggi microbici), i punti fondamentali sopra citati

I dati sono stati utilizzati, inoltre, per la verifica del rispetto del valore limite per la protezione della salute umana stabilito dalla normativa vigente in tema di valutazione