EMITTENTI INVESTITORI
n
I
SOGGETTICHE OPERANONEL MERCATO FINANZIARIOSOCIETÀ FINANZIARIE (art. 59 t.u.b.) ATTIVITÀ FINANZIARIE (a + b)
SOGGETTIOPERANTINELSETTOREFINANZIARIO
(titolo V t.u.b.)
vigilanza. Banca d’Italia – Consob – UIC - Min. Ec. e Fin.
+
INTERMEDIARIMOBILIARI
tuf (d. lgs. 58/98)
vigilanza Consob e Banca d’Italia attività interm. mobiliare (b)
INTERMEDIARIFINANZIARI
(artt. 106 – 107 t.u.b. abr.) operanti nei confronti del pubblico
attività di intermediazione finanziaria (a) solo
finanziamento sotto qualsiasi forma
HOLDING
(artt. 106 – 113 t.u.b. abr.) (non operanti nei confronti del
pubblico) abr.
Non è più interm. fin.
(dlgs141/2010) Ora
MEDIATORI CREDITIZI (art.128 sexies tub)
AGENTI IN ATTIVITA’ FINANZIARIA (art. 128 quater tub)
Organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR):
Società di gestione del risparmio (SGR) e SGA (soc. gest. arm)
Società di investimento a capitale variabile (SICAV)
attività di gestione collettiva (b.1)
Imprese di investimento:
SIM
Imprese di investimento UE / extra UE Prestazione di servizi di investimento (princ. e acc.) (b.2)
BANCA 1. TUB (d.lgs 385/93 2. Cod. civ
Rapporti con i clienti
Contratti bancari - deposito bancario - apertura di credito - anticipaz. bancaria - sconto bancario - c/c bancario vigilanza Banca d’Italia
attività bancaria e finanziaria
ASSICURAZIONI
1. Codice assicurazioni (d.lgs. 209/2005)
2. Cod. civ.
Contratto di assicurazione Vigilanza Isvap
Attività assicurativa e finanziaria