• Non ci sono risultati.

Città di Latisana Provincia di Udine

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Città di Latisana Provincia di Udine"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Città di Latisana – Deliberazione n. 44 del 22/03/2017 1 COPIA

Città di Latisana

Provincia di Udine __________

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE __________

Registro delibere di Giunta N. 44

L'anno 2017 , il giorno 22 del mese di MARZO alle ore 08:50 nella Residenza Municipale di Latisana si è riunita la GIUNTA COMUNALE nelle persone dei Sigg.:

Presente/Assente

GALIZIO DANIELE Sindaco Presente

VALVASON ANGELO Vice Sindaco Presente

ABRIOLA LUCA Assessore Presente

DEL RIZZO STEFANIA Assessore Presente

LIZZI DANIELA Assessore Assente

DE MARCHI EMANUELA Assessore Assente

CASASOLA FERRUCCIO Assessore Esterno Presente

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione, ai sensi dell’articolo 97, comma 4, lettera a), del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267, il Segretario dott. Mauro Di Bert.

DANIELE GALIZIO, nella sua veste di Sindaco, assunta la Presidenza, e constatato legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta ed invita i presenti a discutere e deliberare sul seguente argomento.

OGGETTO

SERVIZIO GESTIONE CICLO DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE DEL CODICE DELLA STRADA, DEL RELATIVO SOFTWARE DI GESTIONE, DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO, INSTALLAZIONE, MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DI POSTAZIONI FISSE APPROVATE PER IL CONTROLLO DELLA VELOCITA' CON SISTEMA DI RILEVAMENTO AUTOMATICO DELLE INFRAZIONI. ATTO DI INDIRIZZO.

(2)

Città di Latisana – Deliberazione n. 44 del 22/03/2017 2 OGGETTO

SERVIZIO GESTIONE CICLO DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE DEL CODICE DELLA STRADA, DEL RELATIVO SOFTWARE DI GESTIONE, DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO, INSTALLAZIONE, MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DI POSTAZIONI FISSE

APPROVATE PER IL CONTROLLO DELLA VELOCITA’ CON SISTEMA DI RILEVAMENTO AUTOMATICO DELLE INFRAZIONI. ATTO DI INDIRIZZO.

P ROP OST A DI DELIBE RAZ I ONE GI UNTAL E

Premesso che la sicurezza stradale è una finalità che questa Amministrazione considera doveroso perseguire posto che una delle cause principali dei sinistri stradali è l’eccessiva velocità tenute da parte degli automobilisti;

Considerato che per migliorare la sicurezza stradale e ridurre il numero degli incidenti causati dall'eccesso di velocità l'azione di contrasto delle Forze di Polizia deve essere rivolta con prioritaria attenzione ai tratti di strada in cui si verifica un costante ed alto livello infortunistico;

Tenuto conto che nell'ultimo triennio sulla Strada Regionale n. 354 che collega l'entroterra ed il casello autostradale con le due località balneari di Lignano e Bibione si sono verificati n. 23 sinistri stradali con gravi conseguenze per conducenti e passeggeri, data la conformazione pressoché rettilinea di gran parte della carreggiata a doppia corsia per senso di marcia, che induce gli automobilisti ad eccedere in velocità;

Atteso che, nonostante i limiti di velocità imposti, si sono registrate nell'ultimo triennio n.

3.614 violazioni dell'art. 142 del Codice della strada (Limiti di velocità) con punte di velocità superiori in alcuni casi di 60 Km/h;

Considerato che, ai fini della sicurezza stradale, è intenzione di questa Amministrazione effettuare il controllo elettronico della velocità in modalità automatica su tale arteria stradale per prevenire, nonché reprimere, le infrazioni al Codice della Strada per il superamento dei limiti di velocità, mediante l’utilizzo di dispositivi elettronici regolarmente approvati dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, data l'impossibilità di procedere alla contestazione immediata in relazione alle condizioni strutturali, plano-altimetriche e di traffico;

Richiamato il Decreto prefettizio n. 454/2002/1° Sett dd. 10.03.2003 con cui vengono individuati nella provincia di Udine i tratti di strada sui quali è consentita l'installazione, ad opera degli organi di Polizia indicati nel comma 1 dell'art. 12 del CdS, di dispositivi o mezzi tecnici di controllo per l'accertamento automatico delle violazioni di cui agli artt. 142 e 148 CdS;

Atteso che, per quanto riguarda il territorio di Latisana, il decreto prefettizio individua la S.R.

354 "di Lignano", dal Km 0+000 al Km 15+000, per entrambi i sensi di marcia con esclusione dei tratti sottoposti a segnaletica di "Centro abitato", i tratti di strada in cui possono essere installati i dispositivi o mezzi tecnici di controllo per il rilevamento a distanza delle violazioni previste dall'art. 142 e 148 del CdS, ai sensi dell'art. 4, comma 1, della legge n. 168/2002;

Richiamata la delibera di Giunta Comunale n. 266 dd. 12.12.2003 con cui è stato delimitato lungo il tracciato della SR. 354 "di Lignano" il centro abitato di Paludo dal Km. 2+230 al Km. 2+950;

Richiamata la delibera di Giunta Comunale n. 140 dd. 3.07.2003 con cui è stato delimitato lungo il tracciato della SR. 354 "di Lignano" il centro abitato di Gorgo dal Km. 4+340 al Km. 5+600;

Richiamata la delibera di Giunta Comunale n. 196 dd. 17.11.2000 con cui è stato delimitato lungo il tracciato della SR. 354 "di Lignano" il centro abitato di Pertegada dal Km. 6+810 al Km.

9+200;

Considerato pertanto, alla stregua delle deliberazioni testé citate, che i tratti di SR. 354 "di Lignano" in cui possono essere posizionati dispositivi o mezzi tecnici di controllo per il rilevamento a distanza delle violazioni previste dall'art. 142 e 148 del CdS sono quelli insistenti in via Lignano Nord, compresi tra le frazioni di Paludo e Gorgo e tra Gorgo e Pertegada, in cui vige il limite di velocità di 90 Km orari;

Ravvisato che, a seguito sopralluogo, i dispositivi o mezzi tecnici di controllo per il rilevamento a distanza delle violazioni previste dall'art. 142 e 148 del CdS possano essere posizionati, in direzione Lignano al Km. 6+400, tratto tra Gorgo e Pertegada, in prossimità della centralina Enel e Telecom, e

POLIZIA MUNICIPALE

(3)

Città di Latisana – Deliberazione n. 44 del 22/03/2017 3 in direzione Latisana al Km 3+900, tratto tra Gorgo e Paludo, in prossimità del distributore di carburante Ecotec;

Considerato che il comma 6 bis dell'art. 142 del Codice della strada prevede che le postazioni di controllo sulla rete stradale per il rilevamento della velocità devono essere preventivamente segnalate e ben visibili, ricorrendo all'impiego di cartelli o di dispositivi di segnalazione luminosi;

Tenuto conto che il comma 2 dell'art. 4 della legge n. 168/2002 prevede ai fini dell'individuazione dei tratti di strada da sottoporre a controllo il parere favorevole dell'ente proprietario della strada ovvero, per le strade in concessione, il parere del concessionario in ordine alla compatibilità tecnica dell'installazione dei dispositivi con la conservazione delle infrastrutture stradali, la tutela della fluidità del traffico e la sicurezza della circolazione;

Valutato di impiegare i proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie conseguenti all'accertamento del superamento dei limiti di velocità alle finalità previste dall'art. 208, comma 4, del CdS, in particolare al potenziamento, ammodernamento e emessa a norma della segnaletica stradale, alla manutenzione e sistemazione del manto stradale delle strade di proprietà dell'ente, al potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale e all'acquisto e ammodernamento degli automezzi, mezzi e attrezzature della Polizia Locale;

Attesa quindi pertanto l’esigenza di procedere all’indizione di una gara con procedura ad evidenza pubblica necessaria all’affidamento del servizio di gestione del ciclo delle sanzioni amministrative del codice della strada, del relativo software di gestione, del servizio di noleggio, installazione, manutenzione ordinaria e straordinaria di postazioni fisse approvate per il controllo della velocità con sistema di rilevamento automatico delle infrazioni;

Vista la normativa vigente in materia ed in particolare l’attuale Codice della Strada di cui al D.

Lgs. N. 285/1992 e successive modificazioni;

Visto il T.U. sull’ordinamento degli EE.LL., approvato con D. Lgs. 18/08/2000 n. 267;

S I P R O P O N E

1. di fornire gli indirizzi ed incaricare il Comandante della Polizia Locale Intercomunale di attivare l’iter per procedere all’indizione di una gara ad evidenza pubblica, per la durata di 3 anni prorogabili per ulteriori 24 mesi, secondo le procedure di cui al D. Lgs. 50/2016, necessaria per il servizio di gestione del ciclo delle sanzioni amministrative del codice della strada, del relativo software di gestione, del servizio di noleggio, installazione, manutenzione ordinaria e straordinaria di postazioni fisse approvate per il controllo della velocità con sistema di rilevamento automatico delle infrazioni, avvalendosi degli altri Settori comunali per gli aspetti tecnici di rispettiva competenza;

2. di autorizzare il Comandante della Polizia Locale Intercomunale di acquisire i pareri obbligatori da parte degli enti proprietari o concessionari della Sr 354 e da parte del CAFC per l' installazione, di postazioni fisse approvate per il controllo della velocità con sistema di rilevamento automatico delle infrazioni, da collocarsi in via Lignano Nord, rispettivamente in direzione Lignano al Km. 6+400, tratto tra Gorgo e Pertegada, in prossimità della centralina Enel e Telecom, ovvero in direzione Latisana al Km 3+900, tratto tra Gorgo e Paludo, in prossimità del distributore di carburante Ecotec, in grado di monitorare un tratto di strada composto da due corsie per senso di marcia;

3. di incaricare il Settore Lavori Pubblici e Servizi Tecnologici di eseguire i lavori necessari per la fornitura dell’energia elettrica necessaria al corretto funzionamento dei dispositivi di rilevamento delle infrazioni e attivazione del relativo contratto per una potenza pari ad 1,5 Kwh;

4. di dichiarare, il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, 4° comma, del Decreto Legislativo del 18/08/2000, n. 267.

(4)

Città di Latisana – Deliberazione n. 44 del 22/03/2017 4

Città di Latisana

Provincia di Udine

OGGETTO: SERVIZIO GESTIONE CICLO DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE DEL CODICE DELLA STRADA, DEL RELATIVO SOFTWARE DI GESTIONE, DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO, INSTALLAZIONE, MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DI POSTAZIONI FISSE APPROVATE PER IL CONTROLLO DELLA VELOCITA' CON SISTEMA DI RILEVAMENTO AUTOMATICO DELLE INFRAZIONI. ATTO DI INDIRIZZO.

PARERE DI REGOLARITÁ TECNICA

Con riferimento all'art. 49, comma 1° del D.Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL., viene espresso parere favorevole alla regolarità tecnica sulla proposta di deliberazione in oggetto dal RESPONSABILE DEL SETTORE - EROS DEL LONGO in data 22 febbraio 2017.

Latisana, 22 febbraio 2017 F.to Il Responsabile del Settore

(5)

Città di Latisana – Deliberazione n. 44 del 22/03/2017 5 LA GIUNTA COMUNALE

Vista la suestesa proposta di deliberazione e presa visione degli atti allegati all’istruttoria della pratica;

Visto l’art. 49 del Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267;

Acquisiti i pareri di cui alla suddetta normativa, come risultanti dalle sottoscrizioni in calce alla proposta stessa;

Ad unanimità di voti resi ed espressi per alzata di mano, DELIBERA

di approvare integralmente la proposta di deliberazione di cui sopra per l’oggetto indicato in epigrafe, che si intende richiamata, facendola propria ad ogni effetto di legge.

Successivamente, con separata ed unanime votazione, resa per alzata di mano, DELIBERA

di dichiarare la presente di immediata eseguibilità, stante l’urgenza di provvedere, ai sensi dell’art. 1, comma 19, della Legge Regionale 11.12.2003, n. 21.-

(6)

Città di Latisana – Deliberazione n. 44 del 22/03/2017 6 Letto, confermato e sottoscritto,

Il Presidente Il Segretario

F.to Daniele GALIZIO F.to Mauro DI BERT

ATTESTAZIONE DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che la presente deliberazione viene pubblicata all’Albo pretorio informatico, ai sensi della L.

69/2009 il 27/03/2017 ove vi rimarrà per 15 giorni consecutivi fino il 11/04/2017 compreso.

Lì 27/03/2017

Il Responsabile della Pubblicazione F.to Sabina Andreuzza

ATTESTATO DI ESECUTIVITA`

Ai sensi dell’art. 1 della Legge Regionale 11/12/2003, n. 21, si attesta che la presente deliberazione è esecutiva:

dalla data di adozione (L.R. 21/2003, art. 1, comma 19)

al termine della pubblicazione (L.R. 21/2003, art. 1, comma 15)

L’impiegato Responsabile F.to Sabina Andreuzza

Copia conforme all’originale.

Lì 27/03/2017

Il Responsabile del Procedimento Sabina Andreuzza

Riferimenti

Documenti correlati

RILEVATO che una delle misure intervenute a contenimento dei rischi derivanti dalla diffusione del virus COVID-19 è stata la sospensione, a partire dal 24 febbraio 2020

267/2000 del T.U.EE.LL., viene espresso parere favorevole alla regolarità tecnica sulla proposta di deliberazione in oggetto dal RESPONSABILE DEL SETTORE - ANNALISA GRANDE in data

DATO ATTO che il pagamento derivante dall’adozione della presente determinazione è compatibile con il relativo stanziamento di bilancio, con le regole della finanza pubblica,

DATO ATTO che sono state osservate le disposizioni in materia di verifica della regolarità contributiva (Documento Unico di Regolarità Contributiva) ai sensi della vigente

Verificato ed accertato che i pagamenti derivanti dall’adozione della presente determinazione sono compatibili con il relativo stanziamento di bilancio, con le regole della

DATO ATTO che, per la redazione della documentazione di gara, viene utilizzata la modulistica presente nella piattaforma telematica per il tipo di gara in oggetto (procedura ai

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° marzo 2020, recante «Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti

La busta B dovrà essere, a pena di esclusione dalla gara, chiusa, sigillata con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura, recante all’’esterno