• Non ci sono risultati.

Unità di alimentazione pensile Movita Unità di alimentazione per uso medico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Unità di alimentazione pensile Movita Unità di alimentazione per uso medico"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Consentendo di scegliere tra una vasta gamma di configurazioni e opzioni, la versatile famiglia di prodotti Dräger Movita

®

offre una capacità di carico maggiore con varie possibilità di posizionamento potenzialmente illimitate.

MT-6353-2008

D-12307-2011

Cuscinetti EasyGlide

Prese elettriche

Impugnature ergonomiche

Unità terminali per i gas

Barre normalizzate disposte verticalmente sulla parte anteriore, per un posizionamento semplice e illimitato in altezza di ripiani, cassetti, bracci estensibili e altri accessori.

Barre normalizzate per gli accessori

Eventuale combinazione con un'ampia gamma di accessori e sistemi porta-attrezzature armonizzati.

(2)

Vantaggi

Maggiore versatilità

La famiglia di unità pensili Dräger Movita è in grado di aumentare in vari modi l'efficienza dell'area di trattamento. Grazie alla possibilità di tenere sollevati da terra i dispositivi e le utenze, posizionandoli esattamente laddove occorrono, la serie Movita favorisce un migliore accesso al paziente, ottimizzando l’ergonomia e la sicurezza della postazione di lavoro e un'igiene ottimale in tutto il reparto, nonché riducendo i tempi per la pulizia e il cambio paziente. Grazie a opzioni quali Mova Cart 2.0* e MediaDocking®, la serie Movita permette di riconfigurare completamente in pochi minuti qualsiasi area di trattamento.

Manovrabilità personalizzata

Grazie a una vasta gamma di componenti modulari è possibile personalizzare la serie Movita per soddisfare singole esigenze specifiche. Sono disponibili le seguenti lunghezze dei bracci della serie Movita: 500, 750, 1000 e 1250 mm. Possono essere combinati liberamente, consentendo una copertura complessiva di 6 m per un sistema a doppio braccio. I bracci e la colonna hanno una rotazione pari a 330°. Le tastiere di comando e le ampie impugnature ergonomiche consentono, a una sola persona, di riposizionare senza vincoli in modo rapido e accurato il sistema Movita. È disponibile un controllo remoto opzionale. Gli snodi di rotazione, dotati di codice colore, sono integrati con il sistema di frenatura DualBrake plus per garantire un funzionamento sicuro.

Altamente personalizzabile

Mediante una vasta gamma di componenti modulari è possibile personalizzare la serie Movita in modo da soddisfare i requisiti delle singole apparecchiature. La straordinaria opzione MediaDocking offre un'efficienza sempre maggiore permettendo di effettuare, in un solo passaggio, un collegamento completo delle utenze nella relativa fase di aggancio ed eliminando così la necessità di collegare manualmente qualsiasi tipo di tubo o cavo, un'operazione che risulterebbe dispendiosa in termini di tempo e alquanto suscettibile di errori. Il sistema di gestione cavi integrato e lo spazio a disposizione per l'alloggiamento dei cablaggi di alimentazione contribuiscono a mantenere questi fastidiosi "attira polvere" lontani dall'ambiente di lavoro. Movita può essere anche abbinata a dei pannelli per le utenze della serie Dräger Color Line, andando così ad armonizzare la gamma di colori della stanza di terapia in modo da favorire il benessere e il processo di guarigione del paziente.

Molto mobile

Il sistema Mova Cart 2.0 lift aggiunge una maggiore mobilità al sistema. Per esempio, l'impostazione di un'apparecchiatura di chirurgia mini-invasiva (CMI) su un'unità Mova Cart 2.0 risulta semplice dato che la connessione, il sollevamento e il posizionamento avvengono nel giro di pochi minuti: un aspetto interessante per le sale operatorie multifunzionali. Sia il tradizionale sistema di aggancio che l'innovativo sistema

MediaDocking sono dotati di un accoppiamento ottico-magnetico, che garantisce un collegamento sicuro e affidabile delle apparecchiature agganciate, per esempio, nel caso di workstation per anestesia di peso medio quali Dräger Primus.

Mova Cart 2.0 è utilizzabile come base mobile per i ventilatori Evita V500 e Babylog VN 500.

(3)

Vantaggi

Testata Movita

La testata di alimentazione della serie Movita rappresenta una soluzione compatta per la sala operatoria e l'unità di terapia intensiva, offrendo una portata massima di 120 kg. La testata è dotata di pannelli per consentire l'installazione delle utenze nei lati, anteriore, posteriore e inferiore.

Direttamente sotto la testata si possono inserire sistemi di tubi doppi verticali in acciaio inossidabile per accogliere i componenti dei rack portastrumenti disponendo di tre larghezze standard. Il rack portastrumenti è accessibile da tutti i lati, risultando ideale per fornire adeguate superfici di lavoro o per il corretto

posizionamento dei dispositivi.

Colonna Movita

Disponibile nelle seguenti lunghezze: 400, 500, 750, 1000, 1250 e 1500 mm, la colonna di alimentazione della serie Movita è dotata di pannelli per le utenze a tutta altezza, disposti frontalmente, su entrambi i lati e nella parte posteriore, che consentono l'installazione dei terminali per i gas medicali, i collegamenti elettrici o i sistemi di trasmissione dati, a seconda delle necessità. Le barre normalizzate verticali, disposte sulla parte frontale, dispongono di una capacità di carico totale fino a 270 kg e permettono in modo semplice di regolare in altezza a piacere la posizione di ripiani, cassetti, bracci estensibili e altri accessori.

Sistemi Movita lift

Il Movita lift è la soluzione ideale nei punti di cruciale importanza per il posizionamento verticale delle apparecchiature e dei sistemi di alimentazione delle utenze. In soli 20 secondi si può sollevare un carico massimo di 180 kg lungo tutto il range verticale di basculamento. Movita lift express riesce a sollevare un carico fino a 80 kg in metà tempo.

(4)

Componenti del sistema

D-18397-2010

MediaDocking

Questa applicazione consente dei cambiamenti rapidi e sicuri nella configurazione della sala operatoria. In un'epoca caratterizzata dal controllo costante del budget ospedaliero, è fondamentale disporre di nuove soluzioni per la sala operatoria che consentano di gestire in modo efficiente un numero crescente di pazienti. La flessibilità rappresenta, in tale ambito, la caratteristica essenziale per migliorare l'efficienza.

D-2536-2011

Dräger Mova® Cart 2.0

Con Mova® Cart si sceglie un tipo di postazione di lavoro mobile, flessibile e sicuro. Si ha la possibilità di semplificare il flusso di lavoro e ridurre il carico di lavoro in sala operatoria e nella terapia intensiva, usufruendo di un sistema di trasporto e collegamento efficiente ed estremamente mobile.

Accessori

D-35701-2011

Barre e supporti

Le barre normalizzate opzionali sono utilizzabili in combinazione con una vasta gamma di accessori Dräger, nonché con apparecchiature di altri produttori, testate in base alla conformità.

(5)

Accessori

D-1284-2011

Ripiani e cassetti

I cassetti e i moduli per la documentazione possono essere aggiunti, opzionalmente, al di sotto dei ripiani. Grazie alla funzione di chiusura automatica, i cassetti e i moduli per la documentazione si richiudono in modo silenzioso.

D-26678-2009

Gestione sistemi di infusione

Adattamento per pompe di infusione e altre apparecchiature collegabili a una colonna Movita.

MT-1618-2005

Sistema di gestione cavi Dräger Movita®

Il sistema di gestione cavi integrato Movita® vi aiuterà a organizzare lo spazio in cui lavorate e a migliorare il vostro flusso di lavoro.

Sviluppato per l'utilizzo sia negli ambienti di sala operatoria sia di terapia intensiva, il sistema di gestione cavi Movita è stato progettato per soddisfare contemporaneamente le esigenze di chirurghi, anestesisti, infermieri e personale addetto alle pulizie.

(6)

Prodotti correlati

MT-5977-2008

Unità di alimentazione pensile Agila®

Consentendo di scegliere tra una vasta gamma di configurazioni e opzioni, la famiglia di prodotti Dräger Agila®, composta da modelli compatti e molto ergonomici, richiede l'utilizzo di una minima parte della preziosa area dedicata al trattamento.

D-18484-2010

Unità di alimentazione pensile Dräger Forta®

Essendo caratterizzata da una capacità di carico adatta per

applicazioni pesanti e consentendo di scegliere tra una vasta gamma di configurazioni e opzioni, l'unità di alimentazione pensile Dräger Forta® offre possibilità di posizionamento potenzialmente illimitate per fare fronte ai pesanti carichi delle apparecchiature presenti in sala operatoria.

MT-466-2008

Sistema di alimentazione a trave Ponta®

Consentendo di scegliere tra una vasta gamma di travi pensili di diverse lunghezze, colonne di vario tipo e differenti opzioni per la workstation, la versatile serie Dräger Ponta® permettedi predisporre e posizionare le apparecchiature e i dispositivi medici in modo tale da offrire uno spazio di lavoro più efficiente.

D-31490-2011

Dräger Gemina®DUO

Per attrezzare un pronto soccorso, un reparto di terapia intensiva e semi-intensiva o una sala risveglio, il sistema Dräger Gemina®DUO con una colonna di alimentazione a parete consente di scegliere tra una vasta gamma di configurazioni e opzioni, per ricreare una postazione di lavoro adatta a garantire un'assistenza efficiente e focalizzata sul paziente.

(7)

Dati tecnici

Supporto montaggio a soffitto Altezza controsoffitto-solaio fino a 1200 mm

Montaggio su solai in calcestruzzo con ancoraggi per carichi pesanti (possibile anche altra tipologia strutturale )

Lunghezza braccio 500 mm, 750 mm, 1000 mm, 1250 mm e relative combinazioni

Movita® non regolabile in altezza

Movita® regolabile in altezza

Movita® Lift Movita® Lift Express Sistema a 1 braccio portante Colonna/testata Colonna/testata Colonna/testata

500 mm 270 kg / 120 kg

750 mm 270 kg / 120 kg

1000 mm 270 kg / 120 kg 180 kg / 120 kg 80 kg

1250 mm 270 kg / 120 kg

Sistema a 2 bracci portanti

1000 mm 270 kg / 120 kg

1250 mm 270 kg / 120 kg

1500 mm 270 kg / 120 kg 180 kg / 120 kg 80 kg

1750 mm 270 kg / 120 kg 180 kg / 120 kg 80 kg

2000 mm 270 kg / 120 kg 180 kg / 120 kg 80 kg

2250 mm 270 kg / 120 kg 180 kg / 120 kg 80 kg

2500 mm 270 kg / 120 kg

Componenti di servizio*

Testata max. 24 uscite

Colonna 400 max. 30 uscite

Colonna 500 max. 36 uscite

Colonna 750 max. 48 uscite

Colonna 1000 max. 66 uscite

Colonna 1250 max. 84 uscite

Colonna 1500 max. 102 uscite

Ampiezza di rotazione e finecorsa 330° su tutti gli snodi, eventuali impostazioni di arresto ogni 8° o, rispettivamente, 15° (snodo intermedio ogni 15°)

Velocità di sollevamento** e regolazione max dell’altezza Movita® lift: <20 s per 600 mm ± 25 mm Movita® lift express: <10 s per 600 mm ± 25 mm

Colore RAL 9002 o Colour Line, "blu Munsell", alluminio anodizzato,

altri colori su richiesta

Classificazione classe II b secondo la direttiva sui dispositivi medici (MDD)

93/42/CEE, allegato IX, Codice UMDNS: 18-046

* Numero max. di componenti di servizio (prese di corrente e unità terminali) con riferimento a componenti conformi allo standard DIN-CE

** Velocità di sollevamento variabile a seconda della tensione di alimentazione in uso nel paese di riferimento

(8)

Note

SEDE PRINCIPALE

Drägerwerk AG & Co. KGaA Moislinger Allee 53–55 23558 Lübeck, Germania www.draeger.com

Fabbricante:

Drägerwerk AG & Co. KGaA Moislinger Allee 53–55 23558 Lübeck, Germania

ITALIA

Draeger Medical Italia S.p.A.

Via Galvani 7 20094 Corsico/Milano Tel +39 02 45 87 21 Fax +39 02 45 84 515 [email protected]

SVIZZERA Dräger Schweiz AG Waldeggstrasse 30 3097 Liebefeld Tel +41 58 748 74 74 Fax +41 58 748 74 01 [email protected]

Potrete trovare il Vostro responsabile vendite locale in: www.draeger.com/

contattateci

90 68 466 | 15.09-3 | Communications & Sales Marketing | PP | LE | Printed in Germany | Senza cloro – ecocompatibile | Con riserva di modifiche | © 2015 Drägerwerk A

Riferimenti

Documenti correlati

Marinella Mistrangelo Dipartimento Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino Taira Monge SC Dietetica e nutrizione clinica, AOU

[r]

Per acidificare le urine (abbassare il pH) la dieta deve essere a base di carne, pesce e uova; per alcalinizzare le urine (alzare il pH) occorre introdurre

Riccardo Torta, Professore di Psicologia Clinica presso il Dipartimento di Neuroscienze, è Direttore della Psicologia Clinica e Oncologica della

Le raccomandazioni del 1994 dell’American Diabetes Association (ADA) ricordavano che non esiste e non può esistere una dieta per il diabete o una dieta ADA perché la

Nell’alimentazione abituale una delle fonti importanti di zuccheri semplici sono gli alimenti e le bevande dolci Tenere conto della quantità e. della frequenza di consumo di

1) Le Vitamine sono presenti : 58 soltanto in alimenti di origine animale 58 soltanto in alimenti di origine vegetale 58 in alimenti di origine animale e vegetale 2)

Diversi organi collegati tra loro riducono queste molecole in strutture più piccole, che così possono essere assorbite, entrare nella circolazione sanguigna e raggiungere tutte