• Non ci sono risultati.

CARETTERISTICHE AMPELOGRAFICHE CHIMICHE E SENSORIALI DEL PECORINO BIANCO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CARETTERISTICHE AMPELOGRAFICHE CHIMICHE E SENSORIALI DEL PECORINO BIANCO"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

CARETTERISTICHE AMPELOGRAFICHE CHIMICHE E SENSORIALI DEL PECORINO BIANCO

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/caretteristiche-ampelografiche-chimiche-e-sensoriali-del-pecorino-bianco

CARETTERISTICHE AMPELOGRAFICHE CHIMICHE E SENSORIALI DEL

1/3

PECORINO BIANCO

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/caretteristiche-ampelografiche-chimiche-e-sensoriali-del-pecorino-bianco

1/3

CARETTERISTICHE AMPELOGRAFICHE CHIMICHE E SENSORIALI DEL PECORINO BIANCO

Riferimenti Rilevatore Davide Dias Regione Abruzzo

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma Piano attività del CRIVEA 2008 Informazioni Strutturali Capofila

Consorzio per la Ricerca Viticola ed Enologica in Abruzzo - CRIVEA -

Periodo

01/09/2007 - 31/08/2008 Durata

12 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€6.000,00

Contributo concesso

€ 6.000,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Sito web

http://www.crivea.it Stato del progetto Concluso

Abstract

Il lavoro svolto ha consentito di recuperare le diverse conoscenze già acquistite sul vitigno e vino Pecorino b. sono state eseguite diverse microvinificazioni con uve provvenienti da più siti regionali di coltivazione. i vini sono stati analizzati approfonditamente e sottoposti ad analisi sensorile al cura del Panel del Consorzio, i dati sono stati elaborati statisticamente ed è stata realizzata la scheda lineare e a ruota dei descrittori sensoriali del vino pecorino d'annata. Inoltre sono stati analizzati sensorialmente anche vini di una verticale 2001 - 2007 che ha fornito importanti indicazioni circa la capacità di invecchiamento di questo vino tipico dell'abruzzo.

Obiettivi

Sviluppo delle conoscienze del vitigno Pecorino b. sopratutto per le carreteristiche sensoriali, tenendo conto degli aspetti del vitigno e delle componenti chimiche del vino.

Contenuti

Tipologia di ricerca Sperimentazione Area disciplinare

(2)

CARETTERISTICHE AMPELOGRAFICHE CHIMICHE E SENSORIALI DEL PECORINO BIANCO

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/caretteristiche-ampelografiche-chimiche-e-sensoriali-del-pecorino-bianco

2/3

6.6 Tecnologia agroalimentare Area problema

805 Promozione di servizi nelle aree rurali Ambiti di studio

2.3.1. Comparto viti-vinicolo Parole chiave

vite + vino vino

Ambito territoriale Regionale

Zona altimetrica Collina

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Imprese di trasformazione (cantine, frantoi, caseifici, macelli, ecc.) Beneficiari indiretti dei risultati

Consumatori Turismo rurale Ristorazione Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Scheda sensoriale del vino Pecorino b. ed approfondimento delle caratteristiche chimiche del vino stesso.

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

Caratteristiche dell'innovazione Chimiche

Per la distribuzione

Forma di presentazione del prodotto Pubblicazioni

Altro

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Salute consumatori

(3)

CARETTERISTICHE AMPELOGRAFICHE CHIMICHE E SENSORIALI DEL PECORINO BIANCO

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/caretteristiche-ampelografiche-chimiche-e-sensoriali-del-pecorino-bianco

3/3

Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

Scheda dei descrittori sensoriale del vino Pecorino b. prodotto in Abruzzo. Inoltre analisi chimiche approfondite del vino e riferimenti alle carettiristiche del vitigno.

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

Caratteristiche dell'innovazione Chimiche

Per la distribuzione

Forma di presentazione del prodotto Pubblicazioni

Altro

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Consorzio per la Ricerca Viticola ed Enologica in Abruzzo - CRIVEA - Responsabile

Maurizio Odoardi m.odoardi@arssa-mail.it Davide Dias

info@crivea.it Franco Giandomenico info@crivea.it Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

Lo svolgimento di questa attività di prove ha permesso di verificare l’accensione del propulsore, individuare le problematiche dovute al carattere prototipico del propulsore,

Possiamo trarre conclusioni molto simili a quelle tratte per il metodo di Kansa: la scelta migliore (per quanto riguarda errore e condizio- namento) è quella di

l’affinamento del grano ferritico, spesso insieme al rafforzamento per precipitazione e/o substrutturale ( dislocazioni ). L’affinamento del grano ferritico è il solo meccanismo di

In primo luogo, con la collaborazione di alcuni docenti e ricercatori di teoria del film e storia del cinema sono stati selezionati i film più significativi dal secondo dopoguerra

Sono stati studiati inoltre gli effetti della presenza di additivi in soluzione, quali etanolo e TRITONIX-100, necessari a garantire l’uniformità dei macropori

Per tutti i soggetti, in seguito alla somministrazione del liquido di contrasto nello spazio subaracnoideo, sono state eseguite proiezioni standard laterolaterali (LL) e

L’analisi dei dati è effettuata con riferimento a 85 capoluoghi di Provincia, di cui 40 con popolazioni inferiore ai 100.000 abitanti (Udine, Arezzo, Barletta, Pesaro, Lecce,

Quattro pazienti sono stati sottoposti a trattamenti neoadiuvanti che sono consistiti nella chemioterapia in due casi e nella radioterapia nei rimanenti due.. In 4 pazienti è