• Non ci sono risultati.

Educazione e volontariato per nuovi stili di vita

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Educazione e volontariato per nuovi stili di vita"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

 

ONG LOCALITA' Codice 

Sede Cognome Nome DataNascita Idoneo Selezionato Punteggio

ASPEM CANTÙ 2046 PAPARELLA GAIA 12/10/1994 SI SI 61,80

MIRALTA CECILIA MARIA IRENE 22/07/1996 SI SI 63,90

VILLA ANDREA 25/11/1994 SI SI 59,10

EL AYADI MARIAM 28/11/1998 SI SI 48,60

LACCHINI ANNA 04/03/1992 SI NO 47,80

RAFFA DANIELE 18/11/1993 SI NO 45,60

CONTOSTA IRIO 15/10/1989 NO NO 0,00

LUALDI SARA 05/11/1998 NO NO 0,00

KULLA KLODIANA 21/02/1988 NO NO 0,00

ERRICO MARIKA 19/12/1999 NO NO 0,00

FRIGERIO MARICA 10/11/1997 NO NO 0,00

ZUCCHELLI GIULIA 10/09/1991 SI SI 80,10

SCOTTI FRANCESCA 26/02/1996 SI NO 71,50

SCACCINI MARIKA 28/07/1989 NO NO 0,00

MLFM LODI 132439 VELUTI GIULIA 27/09/1990 SI SI 79,10

Nota bene: Quando nella colonna "idoneo" e "selezionato" si trova "NO", si è verificato uno dei seguenti casi:  a. il  candidato è ritenuto non idoneo al progetto; b. il candidato si è ritirato prima o dopo le selezioni; c. il candidato non si 

è presentato alle selezioni; d. il candidato è stato escluso per mancanza di requisiti/ritardo della domanda.

GRADUATORIA PROGETTO

(FATTE SALVE LE VERIFICHE DI COMPETENZA DELL'UFFICIO NAZIONALE PER IL SERVIZIO CIVILE) Educazione e volontariato per nuovi stili di vita 

MILANO 6996 CELIM

NAZNZ0179116702493NNAZ

COE BARZIO 28858

MLFM LODI 24375

Riferimenti

Documenti correlati

La riabilitazione oncologica ha lo scopo di ottimizzare la qualità della vita del paziente aiutandolo ad adattarsi a standard di vita quanto più simili a quelli precedenti

La pace interiore delle persone è molto legata alla cura dell’ecologia e al bene comune, perché, autenticamente vissuta, si riflette in uno stile di vita equilibrato unito a

Tavola 5.4 - Persone di 6 anni e più per condizione di salute, alcune malattie croniche, consumo di farmaci negli ultimi due giorni precedenti l’intervista, sesso, classe di età

Malattie dell'apparato circolatorio Tumori maligni Malattie dell'apparato respiratorio Malattie del sistema nervoso Traumatismi e avvelenamenti Malattie dell'apparato digerente

Correlazione tra alimentazione e salute (scienze): la doppia piramide alimentare, la dieta mediterranea ed il concetto di dieta sostenibile.. Aspetti economici, sociali

importante pertanto ritrovare ed alimentare il ruolo della comunità, come garante della trasmissione di tutti i saperi legati alle culture materiali e sociali.. Tra queste

Ambito disciplinare STORICO – GEOGRAFICO (italiano - storia – geografia) Ambito disciplinare ETICO - LINGUISTICO – RELIGIOSO – EDUCAZ CIVICA (italiano –

Ogni anno più di 1000 persone, in prevalenza giovani, partecipano alle diverse attività internazionali di Lunaria: campi di volontariato, scambi giovanili, corsi