• Non ci sono risultati.

COMPITO 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "COMPITO 2"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

COMPITO 2

Idrologia

Conti Andrea

“Riesamina della formulazione del metodo razionale”

(2)

y = 17,438x 0,506

1 10 100

1 10

h

d

[m m ]

d [ore]

IETOGRAMMA

Per la riesamina della formulazione del metodo razionale occorre innanzitutto riportare i dati con i quali verrano effettuati i calcoli:

Dallo ietogramma delle altezze di pioggia in funzione delle ore di durata è possibile recuperare i dati “a” ed

“n” dalla linea di tendenza.

Come fattore di crescita K(t) si usa quello calcolato precedentemente per la stazione di Pragelato, ossia:

K(t) = 2,37

Si riportano infine i dati riguardanti il bacino di Chisone San Martino:

DATI

a 17,44

n 0,51

bacino s.Martino

L 56,276 km

A 581 km2

hm 1739 m s.l.m.

hmin 415 m s.l.m.

v 1,5 m/s

hmax 3234 m s.l.m.

(3)

0 2 4 6 8 10 12 14 16 18

0 1 2 3 4 5 6

i [ m m /h ]

Tempo [h]

ietogramma costante Giandotti

ietogramma costante Si procede così a calcolare il tempo di corrivazione per questo bacino con la formula:

= 4 ∙ √ + 1,5 ∙

0,8 ∙ ℎ( ) − ℎ(min) = 6,21 Approssimando Tc a 6 ore con la formula di Giandotti ricaviamo la i(Tc):

( ) = ( ) ∙ ∙ = 17,05

Supponendo costante l’intensità della precipitazione per tutte le sei ore del tempo di corrivazione costruiamo uno ietogramma intensità di pioggia/ore.

Ci calcoliamo in seguito la portata di deflusso superficiale stimata come:

( ) = ∙ ( ) ∙

3,6 = 1106

Dopo questi calcoli iniziali si riportano qui di seguito i dati per il calcolo della Q con il metodo della corrivazione, utilizzando per gli assorbimenti dapprima il metodo Psi e successivamente il metodo SCS-CN.

I dati qui sotto riportati metto in luce la divisione del bacino in sei aree, quante sono le ore del Tc e

vengono ancora riportati due grafici, il primo raffigura l’isoipsa, il secondo mette in luce le relazioni che

sussistono tra gli intervalli ΔT e le aree. Posto ΔT = 1h i grafici ottenuti sono i seguenti:

(4)

0 500 1000 1500 2000 2500 3000 3500

0 100 200 300 400 500 600 700

q u o te

Area cumulata

Isoipsa

Iso…

0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200

1 2 3 4 5 6

A [ km ²]

Tempo [ore]

Diagramma tempo aree

isoipsa inferiore [m] area tra 2 isoipse [km2] cumulata

a8 3234 0,00 0

a7 2764 17,42 17,415

a6 2294 81,27 98,685

a5 1824 133,515 232,2

a4 1354 174,15 406,35

a3 884 121,905 528,255

a2 415 52,245 580,5

a1 0

T Aree

1 52,245

2 121,905

3 174,15

4 133,515

5 81,27

6 17,415

(5)

0 200 400 600 800 1000 1200

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

Q [m 3 /s ]

Tempo [h]

Idrogramma di piena metodo razionale

Idrogramm a di piena metodo … Con il metodo della corrivazione ora è possibile calcolare le Q:

=

= ∙

= ∙

3,6 ∙

Si considerano 12 ore perché l’ultima goccia caduta all’ultimo minuto della sesta ora, impiegherà ancora 6 ore prima di arrivare alla sezione di chiusura.

U1 U2 U3 U4 U5 U6

t [ore] i [mm/h] 0,089923 0,2098193 0,299742 0,229802 0,13988 0,029974 q

[mm/h] Q [m3/s]

p1 1 17,05 1,533582 1,533582 99

p2 2 17,05 1,533582 3,5783572 5,111939 332

p3 3 17,05 1,533582 3,5783572 5,111939 10,22388 663

p4 4 17,05 1,533582 3,5783572 5,111939 3,919153 14,14303 918 p5 5 17,05 1,533582 3,5783572 5,111939 3,919153 2,385571 16,5286 1072 p6 6 17,05 1,533582 3,5783572 5,111939 3,919153 2,385571 0,511194 17,0398 1106 p7 7 0 0 3,5783572 5,111939 3,919153 2,385571 0,511194 15,50621 1006

p8 8 0 0 0 5,111939 3,919153 2,385571 0,511194 11,92786 774

p9 9 0 0 0 0 3,919153 2,385571 0,511194 6,815918 442

p10 10 0 0 0 0 0 2,385571 0,511194 2,896765 188

p11 11 0 0 0 0 0 0 0,511194 0,511194 33

p12 12 0 0 0 0 0 0 0 0 0

Si ottiene come previsto una Q = 1106 m

3

/s e un idrogramma di piena di questo tipo:

(6)

Con il metodo SCS-CN invece si parte da un CN = 74 e ci si calcola dapprima la P totale caduta (quantità di precipitazione) con la formula:

= ∙ ( ) = 102,5

Poi ci si calcola la Pe, ossia la pioggia netta, quella effettivamente caduta al suolo che tiene conto dell’evapotraspirazione, dell’assorbimento e di quella trattenuta dalla vegetazione come:

= ∙ = 41,1 Ci si calcola poi “s” fattore di ritenzione come:

= 25400

− 254 = 89,2

Essendo = ∙ la quantità di precipitazione è uguale all’intensità come valore. Si calcola la cumulata di P e per ogni si calcola la cumulata di Pe, ottenendo Pe da questa relazione:

= ( − 0,2 ∙ ) + 0,8 ∙

Le “i” che si ottengono sono la differenza delle Pe ai diversi intervalli .

Si può quindi ricavare un nuovo ietogramma di intensità e il nuovo idrogramma di piena secondo i valori ottenuti dai calcoli esposti qui sopra.

Ψ 0,402 t [ore] i [mm/h] P Pe i

P 102,3 p1 1 17,05447 17,05447 0 0

Pe 41,1 p2 2 17,05447 34,10895 2,506051 2,506051

CN 74 p3 3 17,05447 51,16342 9,055906 6,549855

s 89,2 p4 4 17,05447 68,21789 18,17216 9,116255

Pe 41,1 p5 5 17,05447 85,27236 29,0167 10,84453

p6 6 17,05447 102,3268 41,08051 12,06381

Quando P < 0,2*s = 17,84  Pe = 0

(7)

0 2 4 6 8 10 12 14

1 2 3 4 5 6

Ietogramma nuove intensità

Ietogramma nuove intensità

U1 U2 U3 U4 U5 U6

t [ore] i [mm/h] 0,089923 0,2098193 0,299742 0,229802 0,13988 0,029974 q

[mm/h] Q [m3/s]

p1 1 0 0 0 0

p2 2 2,506051 0,22535 0 0,22535 36,36907

p3 3 6,549855 0,58898 0,5258178 0 1,114798 179,9159

p4 4 9,116255 0,819757 1,3742859 0,751168 0 2,945211 475,3244

p5 5 10,84453 0,975168 1,912766 1,963266 0,575896 0 5,427095 875,8729 p6 6 12,06381 1,084809 2,2753923 2,732523 1,50517 0,350545 0 7,948439 1282,79 p7 7 0 0 2,53122 3,25056 2,094934 0,916191 0,075117 8,868022 1431,2

p8 8 0 0 0 3,616029 2,492096 1,275177 0,196327 7,579629 1223,268

p9 9 0 0 0 0 2,772289 1,516928 0,273252 4,562469 736,3318

p10 10 0 0 0 0 0 1,68748 0,325056 2,012536 324,801

p11 11 0 0 0 0 0 0 0,361603 0,361603 58,35868

p12 12 0 0 0 0 0 0 0 0 0

(8)

0 200 400 600 800 1000 1200 1400 1600

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

Q [m 3 /s ]

Tempo [h]

Idrogramma di piena SCS-CN

Idrogramm a di piena SCS-CN

Possiamo concludere che con il metodo SCS-CN la portata di deflusso superficiale risulta maggiore di quella

calcolata con il metodo psi.

Riferimenti

Documenti correlati

L'uomo è caduto a terra mentre stava operando all'interno della proprietà dell'azienda su un camion CAD.?. 25 14-gen LIGURIA

La gamma pointer EVO è equipaggiata con un motore Iveco FPT serie N45 Tier 4B / Stage IV Final a gestione elettronica.. 125 kW - 170 HP a 2.200 rpm

Prima di tutto ecco perchè sono qui: perchè i miei genitori sono qui, perchè prima quando ero nella filippine gli dicevo I miei genitori che mi dovevano portare qui

Del resto, è importante sottolineare che il riferimento ai poteri sostanziali è stato utilizzato da parte della giurisprudenza non per restringere ma per ampliare

E' compreso il montaggio in situ e la revisione cromatica degli elementi sostituiti mediante eventuali velature o mediante tinteggiatura a calce opportunamente pigmentata al fine

“Nuovo edificio ad uso Mensa a servizio scuole Crispi-Breadola-Bomporti” Cig: 5272147954 Impianti: riscaldamento – condizionamento – idrico/sanitario - antincendio.

VISTO il parere favorevole di cui all’articolo 16 bis della legge regionale 15 ottobre 2001, n. 20 sotto il profilo della legittimità e della regolarità tecnica del

C ollettori solari piani U niko -p21 - a rea 2,06 m 2 Il collettore UNIKO-P21 è reversibile per l’installazione in verticale o orizzontale grazie agli accessori idraulici,