Unità 2
RICERCA QUALITATIVA DISEGNI
CAMPIONAMENTO FINALIZZATO
1. Introdurre i componenti principali di metodi qualitativi comuni;
Interpretativo descrittivo
La grounded theory
Fenomenologia
Etnografia
Studio di caso
2. Selezionare un tema di ricerca, identificare la domanda di ricerca qualitativa e il designo più appropriato per rispondere alla domanda
3. Definire il campionamento finalizzato e distinguerne i diversi metodi
OBIETTIVI
DISEGNI DI RICERCA QUALITATIVA
Gerarchia di evidenza qualitativa
Disegno di studio Charatteristiche
Studi trasferibili (generalizzabili)
Meta-synthesis Meta-summary Meta-ethnography
• Campionamento focalizzato dalla teoria e dalla letteratura
• Ampia varietà di esperienze / contesti
Studi concettuali Ethnography Grounded theory Case study Phenomenology
• Saturazione teorica
• Diversità di vedute dei partecipanti Sviluppo teoria / modello
Studi Descrittivi Fundamental description Interpretive description
• Campione di convenienza / o selezionato per risolvere un problema pratico
• Gamma di percezioni illustrativi
Singoli case study N=1 • Dati ricchi (in genere) di un caso unico
(Daly et al., 2007)APPROCCI DELLA RICERCA QUALITATIVA
1. Quali sono le caratteristiche principali di questo metodo?
2. Chi sono gli esperti primari in questa zona?
3. Quali sono i presupposti fondamentali alla base del metodo?
4. Che tipo di disegno di ricerca risponde meglio alla domanda individuata ?
ATTIVITÀ DI GRUPPO C ARATTERISTICHE DELLA RICERCA
QUALITATIVA
GROUNDED THEORY
Sviluppo di una teoria
Descrivere e comprendere i problemi socio- psicologici di base e i processi che avvengono in contesti sociali
Quali sono le specifiche problematiche di base sociali e psicologiche delle madri di gemelli durante il primo anno dopo il parto?
Quale processo psicologico sociale utilizzano le madri di gemelli per risolvere questo problema fondamentale?
Beck, C.T. (2002). Releasing the pause: Mothering twins during the first year of life. Qualitative Health Research, 12, 593-608.
GROUNDED THEORY
Diverse varianti di GT:
Glaser & Strauss (1967). The discovery of grounded theory.
Glaser (1978). Theoretical sensitivity.
Corbin & Strauss (2008) (3
rded.). Basics of qualitative research:
Techniques and procedures for developing grounded theory .
Charmaz (2006). Constructing grounded theory: A practical guide through qualitative analysis.
Clarke (2005). Situational analysis: Grounded theory after the postmodern turn.
FENOMENOLOGICA
Esperienze vissute dagli esseri umani
Quali sono le esperienze di vita 'come' e 'cosa significano'
Qual’è il significato di vivere da soli per gli anziani con diagnosi di malattia di Alzheimer o demenza correlata?
De W itt, L., Ploeg, J., & Blac k, M . (2009). Liv ing on the threshold: The spatial experience of liv ing alone with dementia. Dementia, 8, 263-291.