• Non ci sono risultati.

(1)SERVIER ITALIA S.P.A

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)SERVIER ITALIA S.P.A"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SERVIER ITALIA S.P.A.

Sede: Via Luca Passi, 85 – 00166 Roma (Italia) Tel. +39 06 669081 – Fax +39 800 905419 – www.servier.it Cap. Soc. € 23.673.086 i.v.a. – Partita IVA 00924251002

Codice fiscale e numero d'iscrizione Reg. Imprese Roma: 00701480584

Roma, 19 Aprile 2019

Spett.le IRCCS CROB Via Padre Pio, 1

85028 Rionero in Vulture (PZ)

Oggetto: Richiesta di Offerta per TRIFLURIDINA+TIPIRACIL nei dosaggi 20mg/8,19mg e 15mg/6,14mg

Il sottoscritto Francois Jacques André Marcel Debaillon-Vesque, nato a Boulogne-Sur-Mer (F) il 07.10.1966, quale Legale Rappresentante della SERVIER ITALIA S.p.A. – Via Luca Passi 85 - 00166 ROMA - Partita IVA N° 00924251002, Codice Fiscale N° 00701480584 - Cap. Soc. € 23.673.086.= - iscrizione Tribunale di Roma del Registro delle imprese al n° 3776/72, ai sensi del DPR 445/2000, dichiara:

• Che la Servier Italia S.p.A. è distributrice esclusiva di Lonsurf sul mercato italiano

• Che Lonsurf, autorizzato all’immissione in commercio tramite procedura centralizzata (con decisione della Commissione Europea in data 25 aprile 2016), è stato classificato dall’Agenzia Europea dei Medicinali come nuova entità chimica. Per questo motivo, non risultano essere autorizzati medicinali equivalenti contenenti la stessa associazione di principi attivi.

In fede.

François Jacques André Marcel DEBAILLON-VESQUE Legale Rappresentante

Riferimenti

Documenti correlati

111 del 14 maggio 2021, con la quale è stato autorizzato l’espletamento di una procedura aperta, ai sensi dell’articolo 60 del codice dei contratti pubblici, per l’affidamento

Con Sua determinazione 13 febbraio 2018, n. 46, è stato autorizzato l’espletamento di una procedura aperta per l’affidamento dei servizi di analisi e verifica su

• Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria, artistica, filosofica italiana ed europea attraverso lo studio delle opere, degli autori e

g) Con riferimento al turismo evidenzia il ritiro da parte della Commissione europea dell’iniziativa “Proposta di Raccomandazione del Consiglio relativa ai

Si chiuderà il 9 aprile 2021 la consultazione pubblica aperta dalla Commissione Europea il 15 gennaio per la “Revisione dei sistemi delle Indicazioni Geografiche (IG) dell’UE per

di demandare alla competente Direzione generale per la Mobilità, nelle more della definizione della procedura d'infrazione avviata dalla Commissione europea ovvero della

Entro il 31 marzo di ogni anno la Provincia invierà alla Giunta Regionale ed ai Comuni, una relazione nella quale è indicato lo stato di attuazione del Piano provinciale di